Originally Posted by
rehlbe
vedi, il punto è proprio questo
tu CREDI, hai FEDE in quello che dice grillo, e non ti preoccupi di analizzare la situazione, né tantomeno di preoccupi dei pareri altrui perchè subito li releghi al rango di stronzate
partiamo dall'inizio, te li metto per punti, vediamo se così si riesce a fare un discorso sensato senza tutti i tuoi pastrocchi e discorsi che saltano di palo in frasca
1) grillo organizza il vday, diversi giorni prima viene fuori l'ipotesi che le firme raccolte non possano essere utilizzate per raggiungere il numero necessario al referendum
2) grillo fa ugualmente il vday e raccoglie le firme
3) viene fuori che la cassazione per motivi formali non può accettare centinaia di migliaia di firme, dunque il numero di firme raccolto è insufficiente, e boccia i referendum
4) non sappiamo quali siano i motivi formali posti alla base del rifiuto delle suddette firme
5) io, facendo un discorso ipotetico, affermo che se fosse vero che quei motivi formali erano conosciuti o conoscibili da parte di grillo questi abbia PRESO PER IL CULO tutti quelli che sono andati a mettere la firma e hanno creduto in lui e nel suo operato
Discorso differente, quanto bene poteva fare questo referendum all'italia?
questo è UN ALTRO ARGOMENTO, sul quale la mia opinione è che la democrazia diretta non possa risolvere una situazione del genere perchè non è lo strumento appropriato
e ritengo che i risparmi ottenuti grazie ai referendum sarebbero solo un palliativo per il male più grande che avrebbero causato all'italia
che si può argomentare in vari punti, dalla perdita di posti di lavoro, alla diminuzione della possibilità di informare, di dare risalto alle minoranze, dal creare un vuoto legislativo che visto il clima politico sarebbe difficile colmare, dalla necessità di dare una riforma sistematica alla materia
posto tutto questo, io accetto e rispetto le opinioni differenti dalla mia, non mi ritengo portatore di verità, mi chiedo però come mai non sia possibile farne un ragionamento costruttivo