Originally Posted by
McLove.
Proposte non vincolanti, il che cambierebbe radicalmente le cose se ci fosse una necessita di rispettare almeno una percentuale di quanto compare nel programma elettorale, ed esperienza insegna che nessun governo di qualunque schieramento ha poi fatto tutto quanto annunciato, alcuni non hanno fatto proprio nulla, sono proposte generiche che non nascono nemmeno in base ad una pianificazione di realizzabilita' ma sono li secondo un facile votami ti prometto la luna.
Promesse, anzi meglio, false promesse contenenti concetti talmente generici da parte di ogni schieramento che andrebbero bene per qualunqe partito non terroristico. :rotfl:
Ed il fatto che i programmi politici tendano a collimare e' pure il frutto di un elaborazione logica politica dato che a far vincere le elezioni in sistemi tendenti al bipartitismo sono gli "indecisi" cioè quelli che per definizione non sanno se voltare uno o l'altro, cioè ancora gente moderata che si colloca tra i due schieramenti, e su quelli battono i programmi per assecondarsi il cosiddetto elettore mediano tendono a convergere, da qui il nome della teoria politica sull "elettore mediano"
Quindi al di la della querelle politica basarsi sui programmi e' un approccio un po ingenuo un po come leggere le inserzioni scritte dallo stesso tizio che ti vende un oggetto su ebay