Anche la mia visione che Babbo Natale esiste e' rispettabile e condivisibile, ma quando parli di cose pratiche dovrebbero anche essere realizzabili.
Printable View
il problema è che non ne sappiamo un cazzo, poi sono prevenuto, ma mo faranno la commissione del nucleare, gli appalti per le centrali, i concorsi per questo e quello... chissà quando cazzo finiranno e chissà da dove tireran fuori i soldi.
Qua nn hanno manco smantellato le centrali di 20 anni fa... io sono tendenzialmente d'accordo, però devono dimostrare che fanno le cose e non ne parlano e basta.
ma siamo sicuri che con il nucleare si risparmia sulla bolletta?
Ok che compriamo l'85% dell'energia dall'estero, ma vorrei sapere se esistono delle statistiche che mi dicono che ha il nucleare guadagna, ci perde o sta in pari.
Il problema non è il costo più alto o più basso della bolletta.
E' cosa faremo quando finiranno le fonti di energia non rinnovabili.
questa dovrebbe essere la logica di un operazione del genere abbatere i costi per lo stato e per il cittadino, peccato che in italia non funziona cosi;
l'enel sono circa 5 anni che ha la maggioranza di alcune società di energia estera che usano il nucleare nonchè il controllo di diverse centrali all'estero peccato che qui la bolletta continua a salire:nod:
Io dico che bisogna costruire 4 centrali nucleari in undici anni, se stiamo nei tempi :nod:
Quindi se - e sottolineo SE - la bolletta scenderà, sarà intorno al 2020 sempre se - e sottoline SE - stiamo nei tempi :nod:
E invece sicuro che dal 2009 al 2020 bisognerà tirare fuori i soldini per 4 centrali nucleari di terza generazione avanzata, preventivati in X miliarduzzi di euro se - e sottolineo ancora SE - stiamo nei costi :nod:
Pare anche piuttosto sicuro chi sarà a mettere mano al portafogli. :nod:
Che dici?
Personalmente contrario. Con quella spesa si potrebbero attivare ecoincentivi fortissimi per l'installazione casalinga ed industriale di pannelli solari di nuova generazione. Settore in cui, non scordiamocelo, l'Italia è ai vertici mondiali in quanto a produzione. Siamo il primo paese al mondo come quantità di pannelli prodotti (leggevo così su un giornale tre mesetti fa, poi non so se sia un dato fuffa)
Il referendum, se sarà, sarebbe bello con:
Voglio le nucleari
Voglio le rinnovabili
Non voglio niente ( per i democristinai )
Berlusconi vaffanculo ( così bortas vota a cuor leggero :sneer: )
Comunque oltre al solare ci sono le energie delle maree, che seppur con difficoltà sono ben sfruttabili, e noi ne avremmo in abbondanza.
Io per lavoro collaboro con un'azienda che produce turbine per lo sfruttamento dell'energia idroelettrica e mi spiegavano che il 90% dei loro interventi è sull'esistente. Di nuovi impianti se ne fanno pochissimi ma ci sarebbe grande possibilità di crescita insfruttata. Tutti tiran l'acqua al proprio mulino, per carità, ma sicurmanete non gli avrei comprato una turbina, quindi non credo mi abbian detto cazzate.
Per quanto riguarda l'eolico è probabilmente il più incostante di tutti. E' una fonte affascinante ma va bene per essere abbinata a qualcosa di diverso. A Dubai hanno costruito un Hotel particolarmente alto fatto con uno scheletro di 2 unita con al centro 3 pale eoliche. La struttura, per come studiata, forza il vento nelle pale e lo accelera. Il sistema fornisce energia a tutto l'hotel (che ne abusa grandemente) ed a una parte della città non quantificata.
La struttura è così: []=Parte di struttura -- X=pala eolica
[]_[]
[]X[]
[]_[]
[]X[]
[]_[]
[]X[]
[]_[]
a dubai fanno quello che vogliono e non avrebbero nemeno bisogno delle fonti alternative, ormi si costruisce solo per affascinare la gente è diventato il paradiso di architetti e ingegneri, ma d'altronde con i petroldollari si può tutto.