Ieri quando son andato a votare non c'era anima viva, a Bologna sto deserto è veramente anomalo.
Printable View
Ieri quando son andato a votare non c'era anima viva, a Bologna sto deserto è veramente anomalo.
Il problema è che il sistema di quorum richiesto, data la mostruosa % di astensionisti "fancazzisti" in italia è uno scoglio praticamente insuperabile...al momento per non far passare un referendum basta non andare a votare, in soldoni.
Detto questo, individuare un nuovo sistema di quorum porterebbe inevitabilmente nuovi problemi (e forse non minori).
Imo, la soluzione è semplice: dai un gratta-e-vinci a tutti quelli che vanno a votare, BAM 80% di affluenza ai referendum lol:D
basterebbe togliere il quorum se a uno interessa un argomento o gli sta a cuore qualcosa va a esprimere la propria opinione se cosi non fa lo prende nel culo ma sta zitto perchè non ha fatto nulla per opporsi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_in_Italia
L'andamento dei referendum dal 1974 è abbastanza triste
Secondo me dipende anche dai quesiti.. alla fine che cazzo gliene fotte alla gente di quesiti "tecnici" (che poi tanto alla fine i politici rigirano come vogliono, o peggio ancora se ne fregano)? se fossero stati grandi temi (l'aborto, l'eutanasia, etc) probabilmente l'affluenza sarebbe stata notevole, a mio parere.
nellamia ezione solo 100 votanti e ci stavano pure i ballottaggi per il sindaco
In teoria c'è un controllo preventivo della corte costituzionale proprio per evitare tecnicismi che la gente comune potrebbe non capire... in realtà è che al governo in primis non fotte nulla dei referendum. Io ho saputo che c'era da mia madre 1 settimana fa, mai sentito nessuno parlarne in tv o alla radio.
E dico la verità non so neanche quali siano i quesiti referendiari dato che ho passato l'ultimo mese chiuso in casa a studiare...
E certo come non pensarci prima. :shrug:
Adirittura nei condomini ci sono norme che possono essere accettate solo se la presenza è maggiore del 50% e facciamo che per un argomento di un referendum popolare ci siano meno vincoli di democrazia.
Non per fare della demagogia ma secondo voi è possibile che negli ultimi 20 anni ci siano stati 45 argomenti di referendum?
Anche se fossero stati "necessari", come è stato già sottolineato, sono stati tutti ampiamente pubblicizzati e chiariti?
Io mi sono fatto la mia opinione che ormai i referendum sono fatti per non andare a buon fine, e sempre mia opinione più di qualcuno ci sta guadagnando, e non solo politicamente, da queste situazioni.
Io sono andato a votare, deserto assoluto, peccato perchè quello sulle candidature multiple è a dir poco sacrosanto.
A tal proposito:
Italiani!!! E non rispose nessuno. Tra poco, nel 2011, ci sarà il centocinquantesimo anniversario della nascita dell'Italia. Il tempo è volato. L'italiano non è mai nato. In compenso la Nazionale di calcio ha conquistato quattro mondiali, due li ha persi in finale. Un risultato apprezzabile, ma non tale da giustificare le guerre di indipendenza (da chi?), l'occupazione del Mezzogiorno, decine di migliaia di patrioti meridionali sterminati come briganti, la Cassa del Regno delle due Sicilie depredata dai Savoia, la nascita di mafia, 'ndrangheta, camorra, la fame nel Triveneto con milioni di emigranti, il colonialismo straccione, due guerre mondiali, il fascismo, la perdita di sovranità nazionale dall'occupazione americana nel 1945, l'ingerenza e la prevalenza del Vaticano sullo Stato, la P2, le stragi di Stato, le migliaia di assassinati nel dopoguerra, da Ambrosoli a Impastato, da Dalla Chiesa a Pasolini, da parte dei poteri occulti, i servizi segreti deviati, Sindona, Andreotti, Lima, Ciancimino, Riina, Craxi, Gelli, Provenzano, Dell'Utri, il territorio e le città devastati, i servizi pubblici inesistenti, i partiti politici autoreferenziali e predoni delle risorse pubbliche, Berlusconi, la peggiore opposizione d'Europa, la distruzione del senso civico, la cancellazione dell'informazione, il debito pubblico tra i più alti del mondo, un Parlamento che pullula di condannati, un tessuto industriale allo sfacelo, una immigrazione senza controllo e senza vera accoglienza, milioni di disoccupati, la burocrazia peggiore dell'Occidente. Il Re in fuga a Pescara, Craxi a Hammamet, Mussolini a piazzale Loreto, lo psiconano con il piede sul predellino dell'elicottero e l'altro nel lettone di palazzo Grazioli. L'italiano mafia, spaghetti, zoccole e mandolino.Italiani!! E non rispose nessuno. Rossi di vergogna, verdi di rabbia, bianchi di sgomento. Sentimenti tricolori. L'Italia è nata dal nulla e lì è rimasta. Se 150 anni sembrano pochi per costruire una nazione, uno solo in più potrebbe essere insopportabile. Il centralismo e le decisioni prese nell'interesse della nazione sono scatole vuote, utili per il Ponte di Messina, per la TAV o per le centrali nucleari, per le infiltrazioni mafiose negli appalti. Davvero vogliamo altri centocinquantanni così? Italiani!!! E non rispose nessuno.
Pessimismo e fastidio
belle parole ma noi, inteso come io e te, che possiamo farci? sto paese ormai cade a pezzi, è marcio fino al midollo...prima o poi collasserà tutto il sistema e forse da lì si potrà ricominciare seriamente..ma finché non crepa almeno tutta la generazione di chi sta al governo ora che vuoi fare?
15 giugno 1997 Ordine dei Giornalisti 30,0% quorum non raggiunto 65,5% 34,5% non valido
Abolizione dell’Ordine dei giornalisti. Promosso dai Radicali.
azzo questo non lo sapevo, porca troia... alcuni potevano cambiare il volto dell'italia (certo che i radicali sono un pezzo di storia, con lo sbarramento alto non hanno piu senso di esistere, innegabile che han portato avanti tante battaglie giuste e costantemente contro il bigottismo della chiesa)
per non parlare dei referendum sui finanziamenti ai partiti aggirati dal legislatore (bipartisan)
potresti anche fare il quorum al contrario, in modo che il "cittadino" che ha lottato per il voto, sia obligato ad andare, quindi che il refendum vince se non ci sono abbastanza elettori............vabbe mi avete capito.
Oppure fai come fanno tante nazioni socialmente avanzate che ti multano se non voti............
Vabbè ma dipende, per i referendum costituzionali non è necessario raggiungere il quorum, cmq io ripeto c'è tanto astensionismo perché i primi a fottersene sono quelli al governo.