Eh si infatti immagina durante una serata pieno di gente quanto sia igienico spaccare il ghiaccio con le mani... Ovvio che poi prende tutto un altro sapore ahahahah
Printable View
è un discorso di "riempimento" del bicchiere.
Se triti il ghiaccio ci starà sicuramente meno alcol, se lo pesti avrai cmq meno ghiaccio.
Cmq sul discorso "puristi" ce ne sarebbe da lavorare un'ora.
Come il discorso di usare il bacardi (internazionale) mentre a Cuba ovviamente usano rum diversi (e spesso usano il rum scuro). Poi alcuni preferiscono il doppio rum.
Come tutte le cose, ci sono 800 diversi modi.
[QUOTE=Mellen;1445429]è un discorso di "riempimento" del bicchiere.
Se triti il ghiaccio ci starà sicuramente meno alcol, se lo pesti avrai cmq meno ghiaccio.
QUOTE]
Quello che dici e' vero, ma teoricamente per fare un buon coktail a differenza di quanto ghiaccio ci metti la quantitaà dovrebbe essere sempre la stessa dell'alcool altrimenti vai ad alterare il tutto...
Mi batto spesso per questa cosa, perchè i clienti chiedono poco ghiaccio perchè pensano che cosi ci si metta piu alcool o perche gli si annacqua troppo, invece non sanno che un buon cocktail deve avere il bicchiere pieno di ghiaccio che serve per conservare il cocktail, se ne metti meno si scioglie prima e si annacqua.
Puristi? Mi fanno ridere come quelli che fano i Proh su WoW :D
Ripeto, ognuno ha i suoi metodi e i suoi modi.
Come a partire dalla quantità di lime, i cucchiaini di zucchero di canna, le foglie di menta, quanto tritarli/spezzarli/lasciarli interi, la quantità di bacardi, la quantità di soda/seltz/niente.
Popolo di Ubriaconi, qualcuno che l'ha provato? Qual'e' il verdetto?
andate al blanco cafè a milano...
un chiringuito (si scrive così? ) dove con 10 € vi danno un cocktail di merda nei bicchierini di carta (il mohito sembrava colgate total) :rotfl: e non puoi nemmeno ballare che non cè spazio...
best inculata evah.