Originally Posted by
Galandil
Questa cosa ha parecchio senso e, da un punto di vista commerciale, potrebbe davvero essere una genialata se è stata preparata con largo anticipo (fin da prima del lancio del Wii).
In pratica, l'idea potrebbe essere questa: Nintendo lancia il Wii, a basso costo (per loro) per accaparrarsi quella (enorme) fetta di mercato lasciata vuota, e cioé i casuals di ogni età ed evita di scontrarsi direttamente con la 360 e la futura PS3.
Nel frattempo, attendono per vedere quale sarà il formato vincente fra la guerra HDDVD e BR, piuttosto che lanciarsi subito su uno dei due.
Sanno anche che perderanno una gran parte del mercato degli hardcore gamers, ma questo viene ampiamente compensato dall'allargamento del mercato.
In tutto questo tempo, sviluppano il Wii 2 (o come cazzo lo chiamano) per alta risoluzione, grafica sbura e blablabla vari. Quando il momento è pronto, preparano il pacchetto "Wii indietro per sconto su Wii 2" + "gioco al lancio pronto" per invogliare l'acquisto (e qui penso proprio si parli del prossimo Zelda, oltre ad un gioco casual appositamente preparato con grafica adatta alla nuova console per accontentare anche i casuals).
Diranno che col Wii 2 hai un lettore BR per la casa, + giochi per tutta la famiglia (lato cinnominkia hardcore + lato guarda i riflessi sulla boccia di bowling quanto sono fatti bene), sarà + plausibilmente commercializzata per il periodo natalizio.
Anche perché l'hardcore gamer se ne fotte mediamente del fanboyismo e cmq alla fine si prende la console con i giochi che lo aggradano maggiormente. Non mi stupirei se anche la Retro stia attualmente sviluppando il loro nuovo gioco per la nuova console (e da qui anche il totale segreto sul loro nuovo lavoro fino ad ora).
Ora, questa potrebbe essere fantascienza, oppure un'ipotesi attendibile: se è vera questa ipotesi a grandi linee, allora la Nintendo ha fatto una mossa azzardata ma geniale da un punto di vista commerciale.