Originally Posted by
laphroaig
alt!
non ho mai detto pubblico < privato o viceversa.
dico che qualsiasi sistema deve essere valutato per quello che fa non per il principio. condannando un sistema per le sue storture implica il portare l'attenzione sul fatto che anche quello valutato migliore se ne porta dietro a pacchi. il problema sono le storture non il principio che informa il sistema.
non esiste un sistema perfetto, ed in ogni caso dovrebbe essere valutato per l'effetto che ha sul sistema complessivo, ricchi, medi e poveri.
c'è gente convinta che sanità pubblica uber alles? bene io voto per una sanità che funziona privata o pubblica che sia me ne sbatto. probabilmente un mix dei due è forse in condizione di dare i risultati attesi.
venendo alla sanità italiana. con le statistiche con tutto il rispetto mi ci spazzo il posteriore. perchè? perchè ho visto gente dimessa di corsa come pazienti guariti solo per alzare le statistiche. inutile dire poi come è andata a finire.
a me stanno bene i casi di eccellenza della nostra sanità, ben vengano. ma con i casi di eccellenza ci fai poco se cittadini di intere città e regioni devono emigrare per curarsi decentemente. e non è solo il sud, ci sono reparti e ospedali anche nel nord che non funzionano proprio. ma a nessuna autorità viene in mente di andare là e fare piazza pulita.
ripeto, oggi come oggi le cure migliori le hai con soldi conoscenze e culo qualsiasi sia il sistema sanitario. anche perchè parliamo di statistiche ma nella sanità essere nella colonnina sbagliata del prospetto trova ben poca consolazione nel fatto che è il sistema informato dal miglior principio di equità del mondo.
la spesa sanitaria usa è fuori controllo, un po' come la nostra e quella di tanti altri stati. la riforma mira a sanare alcuen storture del precedente sistema. è tutto molto ammirabile, sulla carta, bisogna però vedere come funzionerà. e non perchè sia pessimista o perchè speri che vada male in quanto parteggio per il privato (cosa non vera) ma perchè si parla di politici, di gente che scrive norme spesso a mille miglia dal mondo che dovrebbe regolare, di riformare un sistema che ha un'inerzia precisa e perchè spesso si sono viste buone leggi andare a puttane una volta applicate. andrò in giro a fare festa quando si vedrà come funziona, che tra parentesi è anche l'atteggiamento di molti americani che questa legge la vivranno.