oddio!!!
anche se non batte il petauro, e neanche il cincillà.
cavie non ne ha mai avute nessuno?
Printable View
ahahahahahahah :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
il ciccioborbardone è geniale!
Si certo e' possibile , ma sono animali gia adulti avranno minimo un anno e mezzo anche due o piu'' , e nel caso dei merli parlanti avranno gia un " vocabolario " sviluppato e insegnarli delle nuove parole risulta piu' lungo , perche la maggior parte la imparano da piccoli e poi le ripetono , anche se il loro apprendimento dura per tutto l'arco della loro vita .
nel negozio di animali che c'è qua c'era un pappagallo tutto verde che parlava e sembrava un bambino quando parlava.. non aveva la solita voce rauca da merlo/pappagallo e poi cantava tutta nella vecchia fattoria dall'inizio alla fine facendo anche il verso degli animali... era inquietante :afraid:
se ti avvicinavi alla gabbia e iniziavi a cantare nella vecchia fattoria.... lui continuava.. se lo ha ancora devo fare un video col cel e lo posto
Ci sono alcune specie di merlo indiano che oltre a ripetere quello che sentono riescono anche ad imitare il tono di voce , non e' una cosa cosi' strana ;)
bho.. alla fine la cosa più logica mi pare un gatto :look:
a parte il fatto che ha detto che non puo spendere troppo.. e mi sa che quegli animalini carini tipo petauro (che è adorabile) costino abbastanza.
il gatto è indipendente, non ha bisogno di grandi spazi (tipo si passa il 70% del giorno a dormire), se gli insegni bene da piccolo non ti distrugge alcun mobile, è pulitissimo e il suo mantenimento direi che sia decisamente economico.
alla fine anche a me sembra la scelta più sensata, ma la mamma continua con "ma poverino cosa fa in casa che tu sei in uni tutto il giorno (secondo lei btw :p).
comunque ho deciso che diventerò ricco per avere una casa con una stanza solo per i cincillà :hidenod:
Una bambola gonfiabile.
Oppure un geko/camaleonte :confused:
si ma gli insetti mi fanno parecchio schifo
piacerebbe molto un p