eppure c'era qualcosa che me lo faceva sospettare :sneer:
Printable View
Vabbè ma snow leopard poi non ti fa sta enorme differenza rispetto a Leopard normale. A parte in alcuni ambienti.
Quindi il problema non sussiste.
Il mio primo macbook era quello nero... un t2500 con 1gb di ram GMA a 64mb di memoria.. mica sto granchè mi sa.
L'ho cambiato quest'anno per il nuovo macbook visto che l'altro l'ho ceduto.
Ma ho fatto la stessa cosa su un MacMini G4.. faceva girare Leopard Server che era una meraviglia.
Con linux sicuramente avrei ottenuto lo stesso risultato... con windows ne dubito fortemente.
Ma vabbè a me non interessa molto la discussione da solo fastidio che in ambiente pro apple stia latitando da troppo.. ma alla fine i guadagni sono altrove evidentemente.
Beh scusa io avevo un Vaio FX804 che girava una bomba con XP SP1, con SP2 rallentava e con la 3 esplodeva... per cui tu potrai anche tentare di metterci il 7 ma se tanto poi l'hw non lo regge diventa solo una installazione di figura. E comunque anche W7 non credo sia completamente compatibile con gli hw obsoleti. Detto questo sto usando W7 sul mio XPS e mi sembra un buon software anche se trovo sia parecchio più macchinoso come gestione di XP ma perchè io ho saltato Vista.
Però per quanto riguarda le vecchie versioni di Windows dire che giravano anni senza formattare e sempre veloci sinceramente mi lascia un po esterefatto, io notavo rallentamenti paurosi solo installando Office. Con questo non dico che il Mac sia esente da questo problema perchè se aggiungi parecchi servizi il caricamento del sistema rallenta, ma solo all'avvio. Poi io rispetto ogni opinione però scuatemi io ho lavorato su windows per 11 anni prima di passare al mac per cui qualche esperienza l'ho vissutae mi ricordo bene le grane che mi dava. Parlando sempre dei vecchi sistemi, andavano bene anche 10 anni se usavi 3 programmi in croce, installavi poca roba e usavi utility per rimuovere tutte le cagate in eccesso...
Aggiungo una cosa... mi avete rotto le palle con ste discussioni da entrambe i lati!
Io per essere sicuro mi son comprato un macbook pro 15" con Snow Leopard e un Dell XPS M1530 con W7 così sono a posto da tutti i fronti! :P
ne dubiti perchè sei un fanboy :sneer:
cioè scusa un secondo, stai dicendo che hai upgradato 3 SO su una macchina con un c2d da 2ghz paghata nel, bho, fine 2006/2007, quanto? il nero costava qualcosa come 2k euro.
Io ho upgradato 3 SO, e 3 SO (4 a dire il vero con linux) diversi non upgrade uno dell'altro dato che snow leopard è come l'SP2 di vista, su una macchina pagata 700 euro con un processore da 1.6ghz e "non penso sia la stessa cosa?".
Tra l'altro additando questa caratteristica di "leggerezza" ai SO apple quando:
- han levato il supporto a vecchia architettura quindi di fatto snow leopard necessita di almeno un dual core per funzionare
- non esiste una config hw apple di basso livello, dove se permetti basso livello non sono c2d da 2ghz e 1 giga di ram
ma di cosa stiamo parlando scusate, non voglio fare sempre i soliti discorsi ma cristo un po' di coerenza. Cioè ieri un mio compagno di uni è stato capace di dirmi "sisi i 13" non li hanno aggiornati così dura di più la batteria! E' meglio così per i 13 sono portabilih!".
ps. chiunque abbia usato linux con interfaccia 3d sa che è tutt'altro che leggera, molte stronzate di compiz sono MOLTO più pesanti di aero.
ps2. hangel solo il fatto che reputi xp meno macchinoso di 7, come dire, nod.
Io trovo XP più diretto per certi passaggi, come per vedere una semplice connessione di rete non devo cercare in N sottomenu... però poi magari è abitudine come ho già detto W7 lo uso da poco e soprattutto quel pc per me come OS potrebbe avere Daoc e mi basterebbe :P e ripeto mi pare un buon sistema 7 anche come velocità l'ho trovato ottimo e molto fluido.
menù start digiti rete e apri il menu :|
o digiti tcp o connessione e apri il menù simil xp :|
o semplicemente fai un cazzo di doppio click sull'icona della connessione :|
il fatto è che tu sei abituato con la visualizzazione di xp e cerchi l'elenco delle connessioni come in xp, ma è un modo demenziale per rappresentare la rete... non vuol dire che tale visualizzazione non ci sia più, ma non è necessario utilizzarla.
che palle ste discussioni .
Capisco Axet fanboy , ma hador , che è pure moderatore , possibile che riesca sempre a far degenerare ogni cazzo di discussione sul mac in mac vs microsoft?
Siamo in una sezione il tempo delle mele hador , è possibile che tu trovi anche qualche fanboy di apple qua dentro , nel caso non lo avessi ancora capito te lo dico io.
Tornando IT A me pare che i prezzi al momento siano un tantino alti , un po troppi a dire il vero . Il vecchio 15" base costava 1300 ora parte da 1700 , imho non c'e' un miglioramento quantificabile in 400 euro.
Hador lascia perdere, veramente.
Leopard gira anche sui G4 da 800mhz, di cosa stiamo parlando? Lascia perdere che con snow leopard han tolto il supporto a PPC (e non lo han fatto per questioni di pesantezza, ndr), resta il fatto che se non lo avessero voluto togliere SL sarebbe girato benissimo anche su una macchina di 10 e passa anni fa.
Win7? :hm:
eh ma tanto di che vogliamo parlare? Sono usciti i nuovi mac, i 15" costano una fucilata e i 13" costano come prima con architettura vecchia. Io quando sono usciti gli unibody sono stato il primo a dire che il prezzo del 13 era interessante, ora non lo è più, ma lo ho detto in pagina 2.ah ok, quindi snow leopard necessita un c2d per funzionare ma secondo te funzionerebbe su qualsiasi macchina. Vabbè axet che ci parlo a fare con te non lo so. tra l'altro vai su youtube e digita win7 pentium 3.
E tutto questo poi per cosa? come se fare SO che funzionano su macchine di 10 anni fa fosse una cosa prioritaria, non frega un cazzo a nessuno, infatti apple quando ha tolto supporto a powerpc mica ti sei messo a frignare, non te ne frega, giustamente, un cazzo di niente.
Lo stato attuale delle cose è che comunque snow leopard necessita un dual core, windows no, il resto sono cagate e "secondo me" che lasciano il tempo che trovano. Non che io reputi comunque 7 superiore a osx per questo motivo, siete voi che state cercando di percorrere questo discorso.
Stica son saliti di 400 euro? Sicuro? :O
Btw io sto ponderando di cambiare il mio mb l'anno prossimo quando mi ri-laureo e quando esce prendere l'ipad da portare in giro per internet/video/messenger :look:
Il mio povero macbook bianco dall'ultima volta che mi è caduto ha un problemino allo schermo, c'è un range di angolazioni in cui si spengono le lampade del monitor perchè ci son dei problemi con i contatti.. povero il mio cucciolo :cry:
si ma non sei te che decidi cio di cui devono parlare gli utenti in una discussione.
E non devi essere te a trasformare ogni cazzo di fottuta discussione in win vs mirosoft , e che 2 coglioni , scusa ma non se ne puo piu .
Qua stiamo a cerca di capire se un utente mac puo ritenere conveniente o meno spendere 1700 euro per un 15" , personalmente ho detto la mia .
Personalmente dei 15"/17" me ne fotto, a me interessano i 13" per questioni di portabilità (il 15" non mi ci starebbe nello zaino :nod:).
Spiace che non abbiano messo gli i5 anche sui 13", ma è altresì vero che siccome stiamo parlando di sistemi general-purpose la cpu non è il collo di bottiglia. Poi vabè se sei sotto winzozz il procio + potente serve come il pane :sneer: in ambiente mac.. ma anche no :nod:
e quindi è giusto pagare come un pc con i5 un 13 pollici con un procio
meno performante ... me pare na cosa logica ...
Ho usato Mac e so boni nulla da dire ma comprarne uno ora come ora
me fa sentire parecchio idiota visto il risparmio che da un pc le cui prestazioni
si differenziano a livello veramente minimale sia dal punto di vista dell'utente
mac che dell'utente pc.