-
domandina:
se nel calcolo dei punti stazionari di una funzione a 2 variabili il determinante dell'Hessiana in un dato punto è 0, cosa posso concludere del punto stazionario? NIENTE giusto?
perchè la sella è quando ho il det < 0 , e se il det è > 0 in base al gradiente 2° di x o ho un pto max o un pto min...
-
se è 0 cerchi di studiarla graficamente, nel mio testo c'era e alla correzione me lo fece risolvere così, se riesci a disegnarla vedi come si comporta (non mi ricordo altro però)
[Output: 6.12 Kb. compressed to 5.92 Kb. by saving 0.21 Kb. (3.40%)]