abbiamo preso ventrilo anche se ieri dava problemi di lag spike, se lo rifà me lo faccio cambiare. Cercami su steam/msn poi che ti passo i dati.
Printable View
abbiamo preso ventrilo anche se ieri dava problemi di lag spike, se lo rifà me lo faccio cambiare. Cercami su steam/msn poi che ti passo i dati.
io venerdì ho approfittato della bella giornata e sono andato a correre, fatti poco più di 3 km a un certo punto mi è venuto un fastidio alla caviglia, smetto, torno a casa in macchina, mi doccio, poi un dolore alla caviglia che non mi ha fatto camminare per 2 giorni :|
manco a dire che sono chissà quanto fuori allenamento, nuoto 6 km a settimana e prima di nuotare faccio sempre un po' di corsa di riscaldamento ed esercizi fuori vasca vari, mah
l'ellittica e' al momento uno dei migliori strumenti di fitness, il più completo perché a differenza di altri praticamente ti lavora tutto il corpo, ad esempio nella cyclette non ti lavorano gli arti superiori e lavorano poco gli addominali, analogamente con stepper o tapis roulant.
le dimensioni di un ellittica sono in genere più grandi di una cyclette,ne esistono anche di pieghevoli ma le dimensioni dipendono dal volano dietro e quello difficilmente si piega, mediamente costano anche di piu' di altri attrezzi.
insomma il meglio che c'e' per ora e' l'ellittica pero non si deve pensare che con l'ellittica possano svilupparsi i muscoli degli arti superiori (per quello non c'e' niente di meglio dei piegamenti sulle braccia) e sopratutto non da problemi alla schiena come appunto puo fare un tapis uno stepper ed in alcuni casi anche la cyclette che cmq sono tutti ottimi strumenti per avere un attrezzo casalingo per mantenersi in forma fai-da-te con un briciolo di costanza ed un cardiofrequenzimetro
giustissimo mc, io devo dire che spesso non uso i manubri per le braccia se non per controllare i battiti. non è che ti fanno fare chissà che movimento, faccio appunto piegamenti per le braccia. tra un po' mi sa che comincio anche qualcosa con i pesi per completare.
Io in particolare con la cyclette soffro perchè ho una ciste coccigea e con la corsa un contraccolpo notevole sulla schiena. Questa volte sto riuscendo a scendere di peso più gradatamente e tonificando nel contempo, per ora solo le gambe si notano davvero perchè ho cominciato da mesi ed, ovviamente, c'è meno ciccia su. spero di riuscire a trovare un punto d'incontro tra perdita di peso e tonicità muscolare con costanza ed impegno. Alla fine non devi impazzire, perdo 1 oretta al giorno ma ci sto guadagnando in salute. Mi sento forte, le gambe sostengono il peso del corpo 10 volte meglio ed ho praticamente tolto 4/6 taglie in 6/7 mesi :)
Mi raccomando, i pesi sono importanti se perdete tanto peso, non fate solo aerobica:)
guardate vi parlo da uno che da 147 è passato a 85 con solo aerobica, i miei muscoli, morti. ora faccio solo e solamente pesi, sto sugli 88kg e va bene cosi', perdere peso è relativo dopo un tot conta l'aspetto e solo quello, non fissatevi solo sul peso
sono infatti nella stessa situazione in cui era ache...da 120 sono passato a 80(arrivando anche fino a 72 in estate)ma i muscoli sono morti,sono flaccido dal bacino in su...ho ripreso a giocare a calcio ma non è poi sta gran cosa...dovrei andare in palestra ma non ho tempo e per motivi logistici(pd mi devo fare la macchina)mi viene difficile...è cmq in programma la cosa.
va beh ovvio se si parla di perdere decine di kg, solo di digiuno e aerobica, e' un massacro ...
il fai da te lo farei solo se volete perdere meno di 10 kg (o comunque su tempi lunghi), altrimenti rivolgetevi ad un professionista.
senno rischiate solo che di farvi del male.
ch'avevo un amico che qualche anno fa ha perso una 20ina di kg cosi a muzzo, ch'aveva la pelle sulla pancia talmente floscia e orrida che stava meglio ciccione.
già, sono preoccupazioni importanti. è per questo che faccio esercizi dati da un fisioterapista un giorno si e uno no come alternativa all'aerobica. Sto cercando di fare una cosa come si deve, anche io ho perso 20kg in 2 mesi 4 anni fa e ne ho ripresi la metà prima di ricominciare quest'anno.
e frocio come si dice :look:
Riesumo il thread e mi autoquoto a distanza di quasi 5 anni perchè sto pensando di comprare qualcosa per rimettermi in moto (e la casa nuova è già arrivata, a dirla tutta è arrivata dopo 3 mesi del vecchio post :P ).
Purtroppo (e davvero mi dispiace un sacco) non riesco più a trovare il tempo (e forse la voglia) per andare a correre sul Naviglio, complici vari problemi di trasferte e forse anche il fatto che ho smesso di correre da un bel po' (direi 2011/2012) e quindi ricominciare è più pesante. Inoltre per i vari problemi di trasferte di cui sopra è un anno e mezzo che sono fermo con l'Aikido (e questa cosa mi dispiace ancora di più).
Ora, a parte l'ipotesi di riprendere Aikido a settembre ora che non ho più problemi di trasferte/orari di lavoro, vorrei prendere anche qualcosa per rimettermi in moto (con costanza) anche a casa, sfruttando i tempi in cui leggo, guardo serie tv o gioco.
Per questioni di spazio sono da scartare il tapis roulant e le ellittiche (non riuscirei davvero a trovare lo spazio per riporre attrezzi così grandi) e quindi sto valutando le cyclette, voi avete consigli particolari? I vincoli sono relativi alla mia altezza (1,85), al mio peso (105, quindi deve reggere almeno 110 kg perchè non voglio rischiare) e in ultimo allo spazio, altri vincoli non ce ne sono visto che l'utilizzo non sarebbe affatto nè professionale nè sportivo (tipo: per me non è un problema se non si può pedalare in piedi, non mi interessa). Un vincolo "secondario" aggiuntivo è che possa essere usata anche da persone alte meno di 1,55 (inaspettatamente alcune non sono adatte, il sellino non si abbassa abbastanza probabilmente per via del tubo troppo lungo per poter ospitare persone alte), ma è un plus.
Per ora sono nel mirino queste tre:
- http://www.amazon.it/gp/product/B00OTXTUJG : Diadora Lilly, economicissima e dalle dimensioni ridotte, dalle recensioni sembra un po' "corta" per chi è alto più di 1,75, però potrebbe essere un buon acquisto entry level.
- http://www.amazon.it/gp/product/B00H7FY552 : Diadora Lux, meno economica e poco più ingombrante è però decisamente più personalizzabile (manubrio e sellino verticalmente + orizzontalmente), sembra anche più robusta.
- http://www.amazon.it/gp/product/B00VBP9OAK : Ultrasport F-bike (versione FBH), la più indicata per lo spazio (è pieghevole e potrei metterla via nella cabina armadio invece di dedicarle un angolo della casa come dovrei fare per le altre), ho però qualche timore sulla sua effettiva efficacia/stabilità nonostante le recensioni siano molto positive.
Si accettano consigli :)
PS: già che ci sono riquoto assolutamente il cardiofrequenzimetro, è molto importante usarlo se si vuole perdere peso, è utilissimo.
Ma perché cyclette e non un vogatore? Lavori di più , non solo le gambe ed è immensamente più divertente. Lo spazio non è un problema esistono quelli pieghevoli che li metti sotto il letto o in verticale in un angolo della casa.
-Tapatalk-