E ti produce pure il metano per cucinare :bow:
Mezzo definitivo :metal:
Printable View
E quando si scassa la rottami sulla griglia
la vacca mezzo del futuroh!!!!
no con il toro no pd
juve merda?
Domanda del giorno: ma prima o poi qualcuno si smuoverà per far si che l'iva sul prezzo della benzina non sia calcolata includendo anche le accise?
No perchè per quanto mi riguarda è da sempre una cosa assurda (al di là dell'assurdità di alcune accise), non capisco perchè nessuno faccia nulla al riguardo.
pagare le tasse sulle tasse è da sempre una cosa equa e giusta :nod:
Siete degli irresponsabili del cazzo
Per non dimenticare :P
- 1,90 lire (0,00103 euro) per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935-1936;
- 14 lire (0,00723. euro) per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
- 10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento del disastro del Vajont del.1963;
- 10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
- 10 lire (0,00516 èuro) per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
- 99 lire (0,0511 euro) per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
- 75 lire (0,0387 euro) per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
- 205 lire (0,106 euro) per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
- 22 lire (0,0114 euro) per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
- 0,02 euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004;
- 0,005 euro per l'acquisto di autobus ecologici nel 2005;
- da 0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 201 l ;
- 0,04 euro per far fronte al.l'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011;
- 0,0089 euro per l'Alluvione che ha colpito la Liguria e la Toscana nel novembre 2011;
- 0,082 euro per il decreto "Salva Italia" nel dicembre 2011.
In aggiunta, dal 1999, le Regioni hanno la facoltà di imporre accise regionali sui carburanti.
A ciò si somma l'imposta di fabbricazione sui carburanti, per un totale finale di 70,42 centesimi di euro per la benzina e 59,32 per il diesel. Su queste accise viene applicata anche l'IVA al 21%.
1996: si pagava per un pieno € 25,83 di cui € 17,64 in imposte. Il prezzo medio era di € 0,738/litro di cui 0,504 di componente fiscale (Iva + Accisa).
2006: il prezzo medio è di € 1,157/litro di cui 0,774 componente fiscale (Iva + Accisa).
fonte ibl
Voglio la delorean alimentata ad immondizia! :D
io aspetto l'aumento dell'iva, poi comincio a pensare ad un motore che vada a chianti , costa meno.
Il problema e' che poi aumenterebbe pure il Chianti
E poi con la grigliata o il risottino al tartufo che fai sniffi il metano?
Fornero al comitero (cit.)
fatto oggi il pieno pagato 1,673 mi son partiti 79,00 euro ed ero appena andato in riserva,
che la peste se li porti via tutti con dolore.
http://www.youtube.com/watch?v=NM_Iz...06FAAAAAAAALAA
Boh non so se è una trollata o se sarebbe realmente gestibile su tutto il territorio
La liberalizzazione infatti dovrebbe essere così, ma l'Italia quale paese di merda, il sistema è mafioso le grandi compagnie fanno cartello, senza un antitrust che funziona a dovere dobbiamo solo prendere missili nel culo e zitti. Basta vedere il "rischio di impresa" fallisci all'estero sei rovinato, fallisci in Italia se sei una brava persona sei nella merda se sei un italiano medio fallire è un opportunità per inculare quattrini...
dipende anche se danno la possibilità di pagare con carta, dalle mie parti vicino a verona ci sta
la stazione di benzina meno cara d'Italia dove effettivamente costa parecchio di meno rispetto
a tutti gli altri esercizi però puoi pagare solo in contanti
dillo che hai fatto na pompa al benzinaro
Da me Disele a 1,665
Verde a 1,769
In pratica ci sta la fila per fare benzina ogni volta a sto Q8
A me (mediamente faccio 35/38k di Km l'anno) st'impennata sta costando una cifra folle.... ho terminato ormai le bestemmie...chi con l'auto ci lavora vede sempre più i propri ritorni assottigliarsi....
(ANSA) - ROMA, 27 MAR - Torna la tassa sulle disgrazie: la copertura dei costi sulle calamita' naturali attraverso l'aumento delle accise regionali sulla benzina. Lo prevede un emendamento bipartisan al dl Semplificazioni approvato dalla commissione Affari costituzionali del Senato.
ok..
Ah perchè tutte quelle sui terremoti vari (Irpinia etc) non sono + considerate "copertura dei costi sulle calamità" ?
PD
Beh dovreste essere contenti visto che quando erano stati abrogati avete urlato allo scandalo :angel:
La fornero al cimitero(CIT.)
Ad una settimana da pasqua,nuovo record benzina a 1,9... Nonostante il prezzo del greggio sia diminuito...
Manco vale la pena scommettere che a pasqua arrivera' ai 2 euro..
Ma morissero porco disa...l'altro giorno mentre andavo in macchina ho visto una cisterna tamoil e' ho un po sognato: mi sono immaginato bandito alla jessy james ( non so chi ha visto il film con brad pitt) che fa i colpi alle cisterne pero ridistribuisce gratis la benza lasciandola in piccole taniche di notte,nelle piazze, o davanti alle porte delle abitazioni..
Il mio sogno si e' scrontrato con la dura realta': dove cazzo trovo tutte le piccole taniche per svuotare la cistera del camion qq
Ecco quello che vorrei capire, il lento ma costante aumento che il carburante sta avendo in questi mesi, è giustificato da un altrettanto costante aumento del prezzo del barile, o stanno semplicemente inculando tutti as usual ?
Ho sentito un esponente dei petrolieri che diceva che sono coincidenze che ogni volta in tempi di vacanze la benzina aumenta...e che ci sono state N inchieste antitrust su questo fatto,ma mai che si sia scoperta qualche magagna...
Siccome le autorita' antitrust funzionano in italia,c'e' da fisarsi,zizi!!
E' "gsiutificato" dal costante aumento del prezzo del mercato dei prodotti petroliferi, a quanto ho capito, e non direttamente al prezzo del barile
questa tua frase è costellata di errori e inesattezze
1) l'aumento non è lento ma velocissimo
2) non è costante ma esponeziale
3) non è da mesi ma da oltre un anno
4) la parola "giustificato" non è concessa parlando di questi argomenti
5) "costante aumento benzina" si traduce in "speculazioni artefatte per poter modificarne il valore come cazzo gli pare", inoltre no, il costo è grossomodo quello da molto
6a) non "semplicemente" ma "professionalmente e con gusto"
6b) usare il verbo inculare è errato. Questa è pura arte di sodomizzazione che farebbe invidia a un demone di Slaanesh
Eccoti l'andamento del prezzo (in USD) del greggio (il Future Crude Oil quotato al NYMEX, non copio il Brent che segue un andamento simile obv):
Attachment 9278
Edit: vabbé l'attach mi riduce l'img a dimensioni micro, cmq il valore di chiusura finale è di $105,41, data di partenza 1 settembre 2011.