Satoshi Tajiri è ancora vivo. E' solamente un hoax.
Printable View
Satoshi Tajiri è ancora vivo. E' solamente un hoax.
questa è come la svizzera si vuole liberare dal nucleare. C'è scritto che han sottoposto a test 160 persone non che 160 persone sono contaminate.
la stampa estera comunque non fa eccezione, stan sparando un sacco di minchiate e spiegando la roba in maniera eccessivamente semplicistica. Il punto non è tanto se il nucleo è collassato o meno, ma se le strutture di contenimento tengono.
alka pare che tu stia facendo il tifo per il disastro nucleare capendo un po' quel che vuoi capire, mi pare sinceramente fuori luogo.
ps. cristo se è morto miura è la fine.
A valutare la roba a posteriori siam sempre tutti buoni.
L'idroelettrico è pulito buono e meraviglioso ma quando venne giu il vajont non sembrò piu tanto carino.
Poi certo perchè fare centrali nucleari quando c'è la possibilità che venga una scossa che negli ultimi 1000 anni non si è mai verificata, questi si che sono deterrenti di cui tener conto.
Perchè fare una centrale a pannelli solari se c'è il rischio che un giorno diablo varchi il portale del quarto atto?
A parte che eventualmente sarebbe meglio non minimizzare se avviene un disastro nucleare perchè bisogna anche vedere se la nube tossica poi arriva fino a noi ->
Ma ti pare che io faccia il tifo per un disastro nucleare, con mia figlia che sta per nascere adesso e mia moglie che ha già subito gli effetti di Chernobyl, ma si puo' sapere che cosa ti sei bevuto oggi?
Tra Chernobyl e oggi ci sono solo 25 anni. Non mille.
In Giappone non è la prima volta che hanno avuto incidenti seri con le centrali:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/461446.stm
Nel 1999 c'è stato un incidente in cui per bloccare il meltdown i dipendenti si sono sacrificati in massa. In Italia succedesse uguale, i dipendenti se la darebbero a gambe, e poi voglio vedervi a mangiare il grana padano radiottivo.
Ma voi siete masochisti all'ennesima potenza secondo me. E soprattutto fate dei ragionamenti alla cazzo di cane tipo "ah giusto una scossa 8.9 Richter puo' creare danni alla centrale nucleare, quindi mettiamola su YEEEEEHHHH", infatti a Chernobyl c'era stato un terremoto e nel 1999 anche, già.
bhe so 4 pagine che dici VE LAVEVO DETTO ECCO GUARDATE MOOO CHE SUCCEDEEEE, CHE GIORNALI LEGGETTE CONTAMINAZIONEEEEHH.
pare repubblica che sta aprendo la prima pagina con titoli assurdi che pare sia esplosa na bomba H. Aspettiamo e vediamo, fin'ora di danni esterni non ce ne sono stati, speriamo riescano a raffreddare il tutto (reuters pare quello che stia scrivendo robe più sensate a riguardo al momento, rispetto ai nostri giornali e cnn)
edit: in massa = 3 dipendenti? Vogliamo contare gli incidenti sul lavoro di tutte le centrali termoelettriche che abbiamo in italia?
E sono 4 pagine che continuate con il "ma nooo, cosa vuoi che sia un pochino di raggi gamma in qua e in la, non è successo niente, hanno già messo tutto a posto, eventualmente avranno il vitello radiottivo a cena per un po', ma a noi checcefrega e checceimporta".
Non dicono che è scoppiata la bomba H, dicono che il terzo reattore ha subito un parziale meltdown e si aspettano un'altra esplosione.
Tu di quel che vuoi, ma quel posto, nel raggio di 20Km, diventa inabitabile adesso come danno minimo.
Come caso peggiore, abbiamo un'altra nube tossica che passerà sul mondo come quella di Chernobyl, come se già la prima non fosse bastata.
E questo è ovviamente l'effetto di applicare ragionamenti del tipo "ah ma deve venire giu' il mondo PEEEEEEHHH perchè questa situazione si verifichi", il punto è che ogni tanto il mondo viene giu'.
Nel 2004 c'è stato uno tsunami che ha fatto fuori 320.000 persone, nel 2011 un terremoto da 8.9 e uno tsunami che ha piegato una delle super potenze mondiali...
Di uragani ce ne sono di continuo, insomma, siete tutti dei geni dell'ingegneria, solo che non fate il conto che il livello di sicurezza necessario per questo genere di impianti è ben oltre "succede una volta su un miliardo".
Nel 1999 non erano in 3. Oltre tutto non leggi un cazzo e non tieni un cazzo di memoria storica, è per quello che poi diventa difficile discutere un argomento.Quote:
edit: in massa = 3 dipendenti? Vogliamo contare gli incidenti sul lavoro di tutte le centrali termoelettriche che abbiamo in italia?
cmq è stato il premier a definire "grave" (testuali parole) la situazione della centrale nucleare , mica repubblica. Non urlare all'apocalisse ok , ma minimizzare neppure.
Sai bene che in caso di fusione , anche se reggessero le strutture di contenimento (e speriamo che reggano) , allora circa 250 ettari di terreno attorno alla centrale sarebbero inutilizzabili per x secoli....
io non leggo un cazzo? parla quello dei 160 contaminati :sneer: Nel 99 comunque c'è scritto che i ricoverati erano in 3, forse alludi a quello del 97, signor memoria storica, dove sono rimasti contaminati in 35.
il meltdown se non esce dalla cella di contenimento non rende inabitabile un cazzo di niente, è questo di cui si sta parlando.
Cioè vuoi farmi paura sul nucleare con un incidente dovuto a una forzatura nella procedura di riavvio (fu un errore umano se ti interessa ma sono sicuro lo saprai già) e su altri incidenti decisamente minori, di cui uno dovuto alla più forte scossa mai registrata nel paese più sismico del mondo?
Dovrai impegnarti molto più di così ho paura.
Altrimenti ti rimando all'infinità degli indicenti o impatti ambientali immensi causati dall'idroelettrico, o dalla deturpazione immane dell'ambiente fatta dall'eolico per produrre l'insignificanza più totale di energia?
In un mondo perfetto popolato da esseri superiori tutto sarebbe progettato per resistere anche a cose che l'uomo non può neanche immaginare ma la probabilità di un sisma 9+ (media di uno ogni 20 anni) è più o meno assimilabile alla probabilità che cada un asteroide su casa mia
Evocativo...
http://www.youtube.com/watch?v=0AC4ovCUs4Y
"Se qualcuno domanda
qual è l’anima dello Yamato
È un fiore di ciliegio
Che profuma il sol levante."
Motori Norinaga
La paura qua non c'entra niente. Semmai qua ti sto dicendo di pensare allo scenario controintuitivo di essere un pochino piu' povero e meno comodo di quello che sei adesso, ma di avere risolto uno dei problemi piu' annosi della razza umana, senza aver definitivamente immerdato il tuo ambiente e aver preso rischi stupidi non che inutili.
Perchè se monti tante altre centrali nucleari, sarai comunque piu' povero e comunque meno comodo di quello che sei adesso, con degli ovvi rischi in piu'.
L'impatto dell'idroelettrico è locale, una catastrofe come quella del Vajont interessa solo il Vajont, non metà del mondo.Quote:
Altrimenti ti rimando all'infinità degli indicenti o impatti ambientali immensi causati dall'idroelettrico, o dalla deturpazione immane dell'ambiente fatta dall'eolico per produrre l'insignificanza più totale di energia?
In un mondo molto meno perfetto, dove le soluzioni esistono, si applicano le soluzioni che causano meno danni, non quelle che è probabile che ti lascino secco perchè voi stare comodo in poltrona a ingrassare.Quote:
In un mondo perfetto popolato da esseri superiori tutto sarebbe progettato per resistere anche a cose che l'uomo non può neanche immaginare ma la probabilità di un sisma 9+ (media di uno ogni 20 anni) è più o meno assimilabile alla probabilità che cada un asteroide su casa mia
tutto sto spauracchio per il nucleare sinceramente non lo capisco... a pochi km siamo pieni di centrali nucleari da cui compriamo energia a suon di trilioni..
in giappone 53 centrali si sono spente automaticamente alla prima scossa....
bho...
Semplicemente perchè in Italia alla prima scossa invece di spegnersi esploderebbero la metà dei reattori, l'altra metà si guasterebbe in modo irreparabile, per uno smaltimento normale delle scorie avremo mafia e camorra che dopo aver individuato siti consoni allo stoccaggio regaleranno alla nostra nazione il pecorino al cesio radioattivo, il prosciutto di parma al berillio e l'illuminazione di notte nelle spiagge italiane direttamente dalla sabbia...
Su un suolo sismico come quello Italiano andrai mai a mettere delle centrali nucleari ?
Oltre tutto: siamo chiamati il "bel paese" perchè abbiamo sempre il sole, sarà mai che invece che mettere 4 costosissime, pericolosissime e difficilmente smantellabili centrali nucleari che producono merda da stoccare in contenitori da spedire al centro del pianeta, non possiamo costruire 8 altrettanto costosissime centrali solari, che non producono scorie radiottive, facilmente smantellabili, facilmente collocabili sul territorio nazionale e che quando avviene un problema si puo' risolvere con un estintore, per dio?
Ma poi, tutti sti amanti del nucleare, sono curioso di sapere che direbbero se ce l'avessero davanti a casa la centrale.
Intanto si aspettano un'altra scossa da 7.0:
http://www.guardian.co.uk/world/2011...nuclear-crisis
http://www.facebook.com/permalink.ph...00000658143264
Se è confermata questa cosa di cui si parla inizierei a farmi delle domande.
Questa signora "paola etc" è la direttrice dell'osservatorio bendandi ed è quella pure intervistata in tv con i fogli di bendandi in mano.Dicevano tutti che non c'erano date precise come l'11 maggio per roma ma adesso dice che l'11 marzo c'era seppur non con luoghi precisi.
Beh ma se già 40 anni fa bendandi beccava le date direi che ci sarebbe da lavorarci sopra o no?:cry:
Ora poi cerco info su una cosa che mi preoccupa TANTISSIMo ma devo verificare :afraid:
No ma per gestirlo in Italia saremmo anche bravi, forse i migliori, dato che in tutte le centrali del mondo ci sono fisici italiani espatriati. Il problema è che se fosse un lavoro fatto bene, non ci puoi mettere il figlio di, la troia di quello, il leccaculo di turno. Quindi tanto meglio evitare
si certo, anche quello è un problema, ma io mi preoccupo anche della costruzione vera e propria..
Fumo esce anche da un'altra centrale nucleare della prefettura di Miyagi. E l'Aiea lancia l'allarme.
edit: per i quaraqua delle 56 centrali stoppate subito durante il terremoto :
Sono stati 11, complessivamente, i reattori che si sono spenti automaticamente in seguito al terremoto che venerdì ha colpito il Giappone. I reattori appartengono a 4 delle 54 centrali attive in Giappone, le altre hanno continuato a funzionare perché l'accelerazione al suolo a livello locale non è stata tale da comandarne lo spegnimento automatico. Quest'ultimo è una misura automatica che scatta per motivi di sicurezza con terremoti di magnitudo 6. I problemi più seri riguardano al momento la centrale di Fukushima I, dove i 3 dei 6 reattori in funzione si sono spenti immediatamente
Si beh spegnere un reattore non è mica come spegnere un camino
eh ma qualcuno diceva che al momento del sisma tutte le centrali nucleari del giappone si erano immediatamente bloccate :sneer:
lol :rotfl:
edit: presa da fb quindi probabilmente old & fake
http://uncommons.it/pagine/articolo.php?id=126
Ma come si fa a credere che una centrale sia abbandonata e che nessuno se ne sia accorto se non una giornalista della tv giapponese...
beh in realta non sarebbe una cosa cosi impossibile, se la situazione è fuori controllo devono evacuare per forza pure i tecnici.
Piuttosto "il giornalista di skytg24 ha detto" è un pò debole come fonte :sneer:
Onagawa, 700 volte sopra al limite, blabla.
http://www.youtube.com/watch?v=CtYq7...embedded#at=73
blabla -.- blabla ....
53 reattori si sono chiusi tutti assieme fuck yeaaaaaahhhh. Dai ragazzi andate a cagare va, lol.
Pd manco Blastoise ha potuto fa un cazzo :|
NC per la centrale nucleare di seconda generazione che implode. OK che non è detto che se fosse stata di terza avrebbe retto, però in tragedie simili c'è sempre qualcuno/qualcosa che ha una puzza di "uuuuuh vero dovevamo cambiarluuuuu".
Fa imbestialire.
Mah oggi spiegavano a rai news che praticamente sulla centrale di Fukusjimablabla hanno fatto failure tutti e 3 i sistemi di raffredamento, sia quello principale per black out, sia il secondario perchè i generatori si son spenti causa maremoto, sia il terzo ad aria per nn si sa cosa.