sto gheddafi sè visto troppo romanzo criminale .
Se crede il libanese :nod:
Printable View
sto gheddafi sè visto troppo romanzo criminale .
Se crede il libanese :nod:
GB, bunker Gheddafi identificato da uomini SAS
L'edificio all'interno del compound del leader libico Muammar Gheddafi a Tripoli bombardato ieri notte è stato individuato da uomini delle forze speciali britanniche Sas che hanno fornito al sottomarino della Royal Navy le coordinate per il lancio di un missile. Le truppe d'elite, che comunicano le informazioni raccolte con sistemi laser e Gps a un centro di comando, sono parte della strategia alleata per distruggere le difese antiaeree del colonnello, i suoi sistemi di comunicazione e per fermare gli assalti ai ribelli.
I SAS ne sanno una cifra...
http://www.cadoinpiedi.it/2011/02/22..._italiana.html
E' vero, come ha scritto in Intrigo internazionale, che dietro al colpo di stato in Libia nel '69 c'era l'Italia?
Nel 1969 un golpe militare cacciò dalla Libia il filo-britannico Re Idris e portò al potere il giovane Colonnello Gheddafi. Quel colpo di stato venne organizzato in un albergo di Abano Terme, in Veneto, dai Servizi segreti italiani. Gheddafi era una nostra creatura, aveva studiato nelle accademie militari italiane.
I servizi segreti italiani salvarono la vita al colonnello Gheddafi. E' così?
Sì, in almeno due occasioni, la prima poco dopo il colpo di stato. Gli inglesi, arrabbiati perché il colonnello aveva espulso le loro basi militari dalla Libia, avevano organizzato una spedizione militare assoldando mercenari e allestito una nave per uno sbarco sulla costa libica. I mercenari avrebbero dovuto dare l'assalto alla prigione della capitale dove erano detenuti gli oppositori politici di Gheddafi e quindi organizzare una rivolta per deporre il leader filo - italiano. Ma i nostri servizi intercettarono quella nave nel porto di Trieste e avvertirono Gheddafi, il quale non si fece cogliere di sorpresa.
E poi c'è l'episodio di Ustica. L'obiettivo, come ormai risulta da molti elementi anche se non esiste una prova giudiziaria, era proprio il colonnello libico in volo da Tripoli verso la Polonia utilizzando corridoi aerei privi di copertura radar, segnalati alle autorità libiche ovviamente dalla nostra Aeronautica. Quella sera era proprio lui l'obiettivo dei caccia militari francesi. Ma Gheddafi, avvertito dai servizi italiani, invertì la rotta e tornò in patria.
Dunque l'aereo civile abbattuto fu un errore?
L'obiettivo dei francesi era il leader libico e per sbaglio colpirono il DC9 Itavia sotto la cui pancia erano andati a nascondersi, con ogni probabilità, due Mig libici della scorta di Gheddafi.
Da questa lunga storia con la Libia di Gheddafi l'Italia ne ha tratto vantaggi?
Enormi i vantaggi dell'Italia. Non solo dal punto di vista economico, perché il nostro Paese, la nostra industria, nell'arco di un quarantennio ha fatto affari con il regime libico, ma anche da un punto di vista strategico e geopolitico, perché grazie alla posizione conquistata dall'Italia in Libia e più in generale nel Nord Africa, il nostro Paese per alcuni decenni ha svolto un ruolo fondamentale nell'area del Mediterraneo. Un ruolo di mediazione dei conflitti e in un certo senso di leadership politico - diplomatica.
Oggi quando si parla dei rapporti tra Italia e Libia non solo una parte dell'opinione pubblica interna, ma anche la stampa, gli ambienti politici, diplomatici di paesi come la Gran Bretagna tendono a rappresentarli come qualcosa di losco. La verità è che a causa della politica mediterranea dell'Italia, paese sconfitto nel secondo conflitto mondiale, la Gran Bretagna, una delle potenze vincitrici della Seconda guerra, è stata via via emarginata da quest'area, ha perso il suo peso di antica potenza coloniale diventando, di fatto, una semplice isola del Nord Europa; e questo, i britannici, non ce l'hanno mai perdonato. Vorrei ricordare che prima che scoppiassero disordini in Libia proprio mentre una campagna britannica metteva nel mirino i rapporti tra Italia e il regime di Tripoli, l'ex premier inglese Tony Blair era diventato uno dei più ascoltati consiglieri di Gheddafi e la compagnia petrolifera britannica DP aveva ottenuto numerose concessioni per cercare il petrolio nel Golfo della Sirte. Questo è indice di due cose: una perdita di credibilità internazionale dell'Italia a causa dei nostri interminabili e estenuanti conflitti interni e l'ennesima prova della doppia morale che ha sempre ispirato la politica estera di Londra: qualunque cosa facciano gli altri paesi per difendere i propri interessi nazionali è losca, qualunque cosa facciano invece gli inglesi è lecita.
questo e' il motivo per cui credo che la Francia e l'Inghilterra non dovrebbero fidarsi del nostro Paese. Non so quanto ci sia di vero in tutto cio', ma ne parlarono anche su Report mi pare o in qualche altro programma della Rai.
Poi va beh, la politica internazionale di Berlusconi e' sempre stata filo-gheddafi e filo-putin, quindi ovvio che non saremo noi a guidare questa guerra (e menomale...)
ma lo ha fatto un foggiano? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
nn si capisce piu un cazzo chi comanda l'azione militare lel
gia adesso la norvegia sè tirata indietro e pure l'italia sta pensando di fermarsi
che pagliacciata
http://www.corriere.it/politica/11_m...7a6c081d.shtml
Se non ho capito male non c'è un comando , i norvegesi si sono ritirati per il momento perchè erano partiti per un raid su una postazione e arrivati li hanno incontrato i mirage francesi che tornavano indietro e la postazione da bombardare era stata spianata , i danesi si sono incazzati anche loro perchè tre volte sono arrivati sulla pista e tre volte gli hanno detto di rientrare perchè gli inglesi avevan incenerito tutto con i missili..... insomma c'è mezza europa con i missili che gli scadono e volevan usarli..... per forza!
Scherzi a parte , l'idea di Frattini per una volta è logica, se lasciamo il comando così com'è oltre ad esserci un casino evidente va a finire che la Libia entra nella sfera di interesse francese mentre adesso noi vogliamo continuare a tenercela stretta, con un comando NATO (eventualmente nelle mani di un generale italiano why not?) avremmo sicuramente più voce in capitolo , oltretutto i francesi non avrebbero ufficiali con le caratteristiche adeguate a salire al comando , gli inglesi al limite potrebbero proporsi ma dovrebbero ritirare uno staff di ufficiali dal fronte afgano e dubito che possano farlo, percui toccherebbe a noi oppure a qualche vichingo...... la mossa è diplomaticamente e politicamente intelligente ed è al momento l'unica possibile per mantenere il controllo della Libia post bellica. O questo oppure mandare effettivamente una massa di uomini e mezzi di la dal mare ed essere i primi ad entrare a Tripoli assieme ai ribelli.
Va be ennesimo passaggio vergognoso dell'occidente e dell'Italia in particolare.
Ennesimo tiranno coccolato, foraggiato e protetto che da un giornao all'altro scoprono criminale e decidono che va fermato con le armi.
Ennesimo caso in cui si interviene tardi e male peggiorando i rapporti tra mondo arabo/islamico e mondo occidentale.
E chi nel 1991 diceva che intervenire in Iraq era una cazzata madronaleche avrebbe portato a conseguenze pesantissime per l'occidente per l'ennesima volta si trova in minoranza ed accusato di cassandrismo.
http://www.youtube.com/watch?v=eyHsZfAQD-U
continuiamo così facciamoci del male.
è vergognoso però che si stia a litigare per il comando solo per spartirsi alla fine il bottino maggiore.
E' vergognoso che fino a un mese fa Gheddafi era un partner privileggiato perché esternalizzavamo la repressione contro l'immigrazione e delocalizzavamo i lager in cui la gente moriva. E' vergognoso che con una mano mandiamo i bombardieri e con la bocca il presidente del consiglio dicghiara di "essere dispiaciuto per il Rais", non per il popolo libico per il rais... E' la conseguenza diretta di queste 2 vergogne è che non si è intervenuti prima per agevolare una trasizione alla democrazia, anche 3 settimane fa, con sanzioni e pressioni politiche reali per frenare l'azione di Gheddafi, anche lasciandogli una via di fuga. E l'intervento militre di ora, la terza vergogna, è conseguenza diretta di questa insipienza e ipocrisia di ieri.
nel nostro piccolo cantuccio paghiamo la linea politica che i nostri hanno mandato avanti... e i nostri li abbiamo pur sempre mandati su col voto.
gira che rigira si torna sempre alla solita questione! colpa di berlusconi :sneer:
Scherzi a parte, nano o meno, nella comunità internazionale sembra vi sia una voglia latente di prendere a calci in culo il mondo arabo, impadronirsi del petrolio di merda e far festa mandando soldati e portaerei ovunque.
Sto andazzo penso che esuli anche troppo da quanto l'italietta può e possa fare, nel bene e nel male.
Quello che dispiace è che ci facciamo trascinare da questi eventi, non ne prendiamo parte attiva, ci facciamo semplicemente portare avant per pura inerzia.
Se e' questo quello che pensiamo noi, pensa a cosa pensano gli estremisti islamici :sneer: Alla fine comincio a dar ragione a Gheddafi, questo e' neocolonialismo dei Paesi occidentali che ogni tanto impongono il loro dittatorello nello stato arabo o africano e si impadroniscono delle risorse. Alla fine e' molto diverso dal vecchio colonialismo, il lavoro sporco lo si lascia fare al dittatore del luogo che tiene sotto scacco la popolazione...
edit: gheddafi ovviamente e' uno di questi dittatorelli e deve morire, pero' dubito che dopo di lui ci sara' una VERA democrazia
Adesso io capisco questa indignazione e moralmente la condivido , ma la diplomazia internazionale non vive sul principio , sulla morale ma bensì semplicemente si basa sull'economia, i trattati di pace ed amicizia sono trattati di reciproco guadagno , quando uno di questi viene meno si parcheggiano , ed è sempre stato così , non siamo gli unici a cambiar gabbana , è sempre stato così .
Le guerre si combattono per soldi , ne più ne meno, ci si indigna ? Si assolutamente sempre , moralmente la diplomazia è vomitevole specialmente quella post 2ª guerra mondiale, ma è questa .
Ma credete che gli inglesi non si sentissero delle merde quando appoggiavano il governo razzista del SudAfrica ? Credete che gli israeliani non si sentissero merde a sostenere il governo del dittatore Amin in Uganda e dopo di loro i russi?
Ma pensate che questo sia capitato per sbaglio in tutto il magreb? Sapete quanti cinesi hanno reimpatriato ? 30mila circa , date una letta ad un po di libri sulla cooperazione internazionale, sentite cosa dicono i volontari che operano nell'africa sub-sahariana ed in magreb.
Date una letta qui al limite : http://www.ariannaeditrice.it/artico...articolo=32614
oppure qui : http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...1-00000e251029
ed anche qui : http://www.cooperazioneallosviluppo....coopcinese.htm
Ok però a questo punto fanno bene a far saltare le 2 torri, a fare gli attentati kamikaze e a farci un culo tanto....
Non possono essitere 2 mmorali una per noi e una per gli altri.
La politica dovrebbe servire ad evitare queste cose, non ad avere la lungimiranza di una talpa con il raffeddore...
Cmq Francia e Italia penso stiamo facendo questo teatrino per vedere chi ha il cazzo più lungo nel mediterraneo
spero solo che non ci siamo cacciati in qualcosa più grosso di noi... con Francia e UK che spingono per ottenere accordi con la Libia... non vorrei che tutto sto porcile si risolvesse con una guerra stile Iraq o Afghanistan e noi messi nell'angolino mentre i soliti noti si spartiscono le risorse.
Moralmente è un atto di guerra da condannare, diplomaticamente è stata una cazzata , dal punto di vista militare una debacle totale quindi la risposta è no.
La diplomazia più che altro degli ultimi 50anni è una "diplomazia dell'arraffone" è evidente che siamo ad una svolta , il nostro decadentismo occidentale è ormai evidente a tutti , ogni stato quindi tira l'acqua al proprio mulino cercando di fare "cassa" come può , le superpotenze che hanno segnato la storia del XX secolo sono al tramonto , la Russia è finita da tempo , gli USA sono ormai alla frutta adesso è il tempo della Cina e dell'oriente e saranno loro a dominare il XXI secolo, i cinesi adesso stanno facendo diplomazia lungimirante, è dagli anni 90 che operano con successo in tutta l'africa , da un estremo all'altro, pacificano dove devono, sostengono e supportano economicamente e militarmente dove non possono fare altro , esportano prodotti (ma non concetti) e importano materie prime, costruiscono strade (dove servono a loro) e portano manodopera specializzata, non esportano democrazia (da straccioni) , esportano prodotti , cose che si possono toccare.
Guardate i Libici , il 90% degli equipaggiamenti individuali che hanno addosso sia i rivoltosi che i militari regolari libici sono di produzione cinese e sono copie di prodotti americani e europei, chi glieli ha venduti ? Dove li hanno fabbricati ? Con che materiali ?
L'occidente sta con le pezze al culo ormai, non abbiamo la potenza economica (non più) , non abbiamo la potenza militare (abbiamo dismesso da tempo gli eserciti contando su piccole unità di elitè e gli stessi USA adesso sono al brevo) , non abbiamo le materie prime (le abbiamo consumate nel secolo precedente) adesso possiamo solo sukare... e sukeremo a balusa.
A questo punto bisogna che tiriam avanti come possiamo, la Libia , che era una nazione che nessuno si inculava negli anni 70 ed 80 adesso è diventata strategica (petrolio , gas) ma anche tutto il magreb , che casualmente era ormai in mano anche lui ai cinesi adesso si "ribella" , viva la democrazia! !!!
moralmente è un atto da condannare quanto tutti gli atti di aggressione fatti dagli stati occidentali, diplomaticamente è stata una vittoria che ha unito il mondo dell'estremismo radicale e ha ampliato il consenso verso tale visone del mondo(e la diplomazia si misura sulle intenzioni di chi compie le azioni), militarmente è una vittoria visto che la Jaad sta costringendo gli stati occidentali ad abbandonare iraq e afghanistan.
Mi sono perso la parte in cui l'occidente ha vinto dal 1991 in poi... a me sembra una sequela di rovesci uno peggio dell'altro.
doppio
Qua in Cina tutti mi dicono che stiamo facendo una vera e propria aggressione... stiamo pestando una merda mi sa...
Moralmente siamo completamente concordi, politicamente non hanno unito nulla , erano già uniti a suo tempo , però hanno perso le principali roccaforti in cui si eranoa sseragliati , hanno perso l'Afghanistan dove potevan fare quel che volevano ed adesso controllano forse meno del 20% del territorio in montagna e sono pressatissimi dalla coalizione, in Arabia saudita hanno perso le basi economiche (mazzata vera), in Pakistan non possono più circolare liberamente e solo nel primo trimestre di quest'anno hanno perso 4 signori della guerra importantissimi (2 si sono arresi e due sono morti ammazzati), giusto in Yemen (ma stiamoa vedere) e qualcosa in Somalia ma era già un bordello.... Militarmente han failato abbestia, non sono tecnologicamente pronti per una battaglia di larga scala e soprattutto sono stati ownati sul territorio in meno di 26 ore. Scusami per l'occidente le torri gemelle hanno segnato un momento devastante , ma non credere che per Al Qaeda sia andata meglio , non a caso poi molte nazioni che da sempre l'avevano appoggiata si son fatte di nebbia.
Dal 1991 ad oggi abbiamo combattuto , su diversi fronti e di sicuro abbiamo vinto , come mai ? Per il semplice fatto che ancora non li hai qui a dirti quanto lunga devi aver la barba, agli afhgani non è andata così bene. Ti pare poco ?
Ma abbiamo vinto cosa?
Tu ragioni in termini di guerra convenzionale in una gurra che convenzionale non è. Il problema non è quanto terriotrio controllano ma la capacità di inflenzare le scelte economiche e politiche nonché le abitudini di vita dell'occidente, e quella dal 1991 è salita mostruosamente.
In USA hanno dovuto emeanre leggi "liberticide" per la guerra al terrorismo, il modo di spostarsi negli usa è completamente cambiato e lo stesso vale all'interno di tutto il mondo occidentale. Continuiamo a intervenire in vari posti del mondo per rispondere a continue minacce alals icurezza internazionale alimentando di volta in volta la prossima minaccia.. La fiducia dei popoli occidentali nei loro governi (USa in primis) è in continuo calo..
Hai uno strano concetto di vittoria...
Vittoria :
http://www.youtube.com/watch?v=9y5ZJaXPyvQ
Secondo voi per quale motivo si scelgono alcune guerre e popoli da difendere rispetto ad altri ? Soldi. La guerra è un investimento e costa miliardi di dollari e nessuno stato occidentale fa nulla se non per un ritorno economico che possa in qualche modo ripagare le risorse spese.
E' così che ragionano i governi, non agiscono e non agiranno mai con il solo scopo di difendere una popolazione massacrata se non possono rientrare nelle spese. Perchè mai dovrebbero indebitarsi fino al collo ? Sapete quanto hanno speso solamente gli USA per il lancio di quei missili cruise ? 111 missili per circa 533k € a missile = 58,6 milioni di euro, per non parlare del costo in jet fuel per gli aerei, il carburante delle navi, le indennità di missione dei militari, etc etc....
Se siamo ottimisti in questi 3 giorni di guerra la spesa totale divisa tra chi ha partecipato sarà di 1 miliardo di euro come minimo, e secondo voi li spendono se non possono mettere mano sui pozzi petroliferi ?
E' un ragionamento crudo ma è la pura verità che certamente non vanno a sbandierare ai quattro venti. State certi che nessun governo agirà mai per difendere una qualsiasi popolazione se non hanno un ritorno economico diretto
caduto un F15c salvi i piloti già rientrati fra le fila americane, pare per un guasto tecnico e non per la contraerea...
Xangar, tieni presente che fra Nato e Onu stanno ipotizzando l'embargo totale alle esportazioni petrolifere della Libia. Se lo applicassero, come fai a mettere le manine sull'agognato oro nero?
al tuo discorso, correttissimo, aggiungerei che se anche a volte non si vede un target economico lampante a volte possono essere anche strategici/polici che in un secondo momento hanno impatto economico. Però mi sembra che questo sia evidente a tutti, s'è sempre fatto così dalla notte dei tempi.
Una domanda: secondo voi perchè non ci sono immigrati di NAZIONALITA' libica? sono di provenienza da quel paese ma non originari della Libia, almeno questa è la sensazione che ho, qualcuno conosce dati a riguardo?
penso che nei flussi migratori dal nord africa arrivi un po di tutto... afghani, palestinesi, egiziani... un bel fritto misto :D
Te lo spiego io cosa significa la decisione dell'Onu. L'embargo lo applicano se non destituiscono Gheddafi, il quale a questo punto non venderebbe più un barile di petrolio agli occidentali ma come ha già annunciato, lo venderebbe solo a Cina e Russia.
Francia, UK e USA vorrebbero l'embargo totale piuttosto che vedere questo fiume di petrolio venduto a Russia e Cina, ma questi ultimi due hanno il potere di veto e pertanto un embargo totale del petrolio libico è solamente fantapolitica.
@Wolfo
I ritorni economici non sono mai immediati, per l'appunto la guerra è considerata sempre come un "investimento" economico, sia per le materie prime sia per la posizione strategica
edit:
I libici sono sempre pochissimi, non è vero che non ci sono mai.... e comunque se tieni conto che i libici sono circa 6,5 milioni, in percentuale gli emigranti clandestini che attraversano il mare sono rapportati alla popolazione. La maggior parte attraversa i confini di terra
bello che sorvolate totalmente su quello che è accaduto meno di un mese fa quando è scoppiata la rivolta, o sui messaggi deliranti che incitavano al massacro porta a porta ...
Parlavano di 10k morti se non erro.
Ovvio che ci sono interessi economici, come ci sono in TUTTE le cose, ma non vedo come ciò renda meno "giusto" il fatto che un pazzoide a cui parte la brocca e decide di ammazzare tutti gli oppositori vada tolto di mezzo.
mi chiedo, per quanto riguarda la questione immigrati, cosa sarebbe stato meglio fare, se lasciarlo nel suo brodo o bombardarlo. In entrambi i casi i flussi migratori sarebbero continuati. E l'idea di assecondare le sue richieste deliranti non mi è mai sembrata una mossa saggia, nè tantomeno scendere a compromessi quanto ha tentato di ricattare noi e l'Europa proprio sulla questione immigrati.
infatti in entrambi i casi i flussi migratori sarebbero arrivati infatti io non comprendo la lega come possa fare un ragionamento bombe della coalizione = piu profughi, come se le mitragliate o cannonate del rais invece....
Sui flussi migratori l'unica e' chiedere un apporto concreto all'onu o alla ce e chiaro che non possiamo gestirli da soli basti pensar che ormai a lampedusa ci sono piu profughi che residenti ergo ogni stato delle coalizioni ne prende una parte e li porta da loro.
nota bene con li portano da loro non intendo sminuire il ruolo di sti poveracci come fossero dei pacchi scomodi o monnezza, ma semmai tutelarli, molti a lampedusa si sono accampati nel porto con quanto hanno trovato in tende fatte di stracci con condizioni igieniche assurde.
Il fatto che quel pazzoie l'abbiamo nutrito armato e foraggiato per fare i lager casa sua invece che farli noi ad esempio qiualcosina corrà dire o no?
Oppure semplicemente l'esperienza storica degli ultimi 20 ani?
Se ancora crediamo alle guerre umanitarie sinceramente siamo veramente alla frutta...
Secondo te nel 1991 si andè a difendere la legalità internazionale vero?
e secondo te nel 2003 c'eranoa rmi di distruzioni di massa in Iraq?
Ma imparare un minimo, non dico tanto, un minimo dalla storia pare così brutto?
Vallo a dire ai parenti della gente massacrata di imparare la storia...
L'iraq del 2003 non centra assolutamente niente, in quel caso è stata una invasione venuta dal nulla in tempi "tranquilli" e con motivazioni in parte inventate pure. Ma qui cè gente che sta venendo uccisa e un pazzo che inneggia al massacro.
Veramente sti discorsi mi fanno vomitare, ragionassimo tutti cosi nessuno farebbe mai una mazza di niente. Il fatto che lo abbiamo nutrito e sostentato noi dovrebbe essere unmotivo IN PIù se mai per volerlo togliere di mezzo ora che gli è partita del tutto la brocca.
tutto il resto d'europa non solo ci ha fatto notare come in passato diversi paesi han gestito un numero molto maggiore di immigrati, ma anche che noi stessi lo abbiamo fatto al tempo dei balcani. Chiedere aiuto alla UE per qualche migliaio di clandestini su un paese di 60 milioni di abitanti è semplicemente ridicolo. Lampedusa non è un'emergenza immigrazione ma emergenza disorganizzazione - probabilmente volontaria per far campagna anti immigrazione, come è stato fatto notare. Guerra nei balcani abbiamo gestito 50k immigrati e mo per 8k stronzi è crisi nazionale? Non riusciamo-vogliamo a smistare 6k stronzi in 20 regioni e quindi chiediamo aiuto all'europa?
La Lega è un partito in grado di guardare solo nel proprio orticello, fregandosene altamente di tutto quello che succede al di fuori. Per loro andare in un paese africano a spendere soldi è qualcosa di inconcepibile, non perché vorrebbero la pace, ma perché non concepiscono l'idea che le loro tasse vengano spese per quei popoli della quale fondamentalmente non gli frega assolutamente nulla. Tutto qui...
vedi hador il problema e che non e' che sono un migliaio di clandestini o 8k di stronzi in un paese con 20 milioni di abitanti, il vero problema e' che sono 8k di clandestini che stanno in un isola che ha 5k di abitanti e grande 20km2 (praticamente quanto una zona di milano).
E vengono lasciati la non mi sembra che li stiano dividendo fra le regioni.
che sia disorganizzazione? certamente.
L'italia o sto governo e' in grado di far fronte al problema? Evidentemente no o non lo vuole fare e non me ne frega un cazzo di come strumentalizzi bossi la realta' dei fatti e' che sti poveri cristi sono in una situazione di merda e sono nella stessa merda anche gli abitanti di lampedusa.
La notizia di stasera e' che finalmente si sono smosse le acque, forse, e probabilmente verranno divisi tra i comuni, ma non senza polemiche perche i sindaci hanno detto si ma soltanto i profughi libici, che dicono essere molto pochi, mentre i tunisini restano a lampedusa. ottima mossa direi eh
Quanto affermi e' verissimo d'altronde nell ultimo decennio in africa nera o in timor est in indonesia ed in un fracco di altri paesi vengono fatte cose ancora piu atroci' ma siccome sono paesi che non hanno un cazzo possono pure prendersi a colpi di machete... alla comunita' internazionale frega un emerito cazzo.