Quoto tutto quello che ha detto pazzo, a parte la gladius.
E' veramente un cesso quella moto
Printable View
Quoto tutto quello che ha detto pazzo, a parte la gladius.
E' veramente un cesso quella moto
ma sai che piace invece a tanti. non mi spiego come ma tant'è è_é
parlo della mia:
BMW F800R:
io l'ho presa perchè cercavo una moto facile, naked, mediamente sportiva con la quale non dovessi sorbirmi lamentele della zavorrina perchè scomoda.
Come va? bene. Il motore è un onestissimo bicilindrico 800, ha molta coppia sotto e riprende tranquillo dai 2000 giri in su. Limitatore ai 9000. Fino ai 6000 è molto tranquillo e gestibile, oltre spinge molto bene. In configurazione normale ha un "buco" tra i 4500 e i 5500, attualmente con scarico libero + modifica alla IAT si è limato molto il buco e l'effetto on-off. in ogni caso sono cmq 90cv, che per quanto mi riguarda su una moto sono molti più che sufficienti per ammazzarsi se non li sai gestire... e danno belle sodisfazioni quando apri. Di certo la brutale di pazzo mi da la biada, ma io cercavo più una moto con cui guidare rotondo e divertito su strade curvose, di fare il tempo megaprobatteancherossiaparitàdimoto non ne ho manico e non ne ho voglia ;-)
Le versioni 2009-2011 hanno le prime 3 marce un po' lunghe, infatti sto meditando di cambiare pignone-corona per adeguarle, 4-5-6 ravvicinate. Nella versione 2012 hanno lasciato 4-5-6 come nella versione precedente ma accorciato le prime tre, dovrebbe quindi essere meglio.
La forcella è più votata al confort che allo sportivo, ma è sincera e funziona bene. Usandola per la maggior parte del tempo in due pensavo di sfilarla di un 5-7mm per caricare maggiormente l'anteriore in curva. Il mono posteriore è sincero e regolabile in precarico e freno in estensione.
E' un bicilindrico fasato a 0°, i cilindri scoppiano nello stesso momento, per cui il rumore non è "fikerrimo", la qualità delle parti in genere è più che buona.
E' ben frenata e l'impianto originale non è spugnoso e da buona confidenza.
E' molto leggera (200kg in ordine di marcia reali) e risulta molto maneggevole.
Come da tradizione bmw puoi scegliere una paccata enorme di optional, alcuni utili, altri no... il valore dell'usato tende a tenere bene.
Tanto per darti un'idea, sulla mia ho montato:
- computer di bordo
- manopole riscaldate
- kit borse sport BMW (si integrano decentemente nella linea della moto, smontate il telaio è un tubo di ferro nero e non si vede, sono utilerrime)
- cupolino sport
- antifurto
a posteriori avrei messo ABS (versione 2012 è di serie)
Di serie esce con gomme buone (2012 mi pare monti le M5, la mia montava le precedenti M3)
Come prima moto io in ogni caso starei su qualcosa di molto semplice da guidare e facilmente rivendibile. Tra 1-2 anni poi saprai meglio cosa vorresti dalla moto e deciderai per la moto "seria" di conseguenza
Ovviamente va a gusti ma la R1200R non riesco manco a guardarla pd. Ce n'è una parcheggiata sempre al lavoro, la studio ogni volta che scendo a fumare e ogni volta mi fa sempre più onco :shrug:
La F800r è un buon mezzo ma lievemente troppo costoso per iniziare.
Secondo me la cosa più furba è partire con un usato decente a 3500/4000 caffè e poi valutare le proprie esigenze/ stili di guida
per iniziare come primissimissima moto non ci spenderei così tanto...
se la prende sicuro di venderla/darla dentro in 1-2 anni max starei quasi quasi su una cosa del genere... alla peggio se si sdraia sa quanto ci perde al max...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...e-45438447.htm
poi tempo 1 anno e ha le idee chiare su cosa vuole guidare davvero
è una moto facile, ma per esperienza mia (poi magari sono solo impedito io...) ha cmq troppi cavalli per chi inizia da zero e se ti sdrai per qualsiasi motivo i ricambi BMW li vendono a peso di platino...
La manutenzione invece mi ha piacevolmente sorpreso per non essere per nulla esosa (spendo come spendevo con il 125 quasi... tagliando dei 10.000km è costato 150 pleuri)
mt-03 è stata la mia prima moto, confermo un discreto cesso di motore (o meglio di mappatura, il mono minarelli ha il suo perchè), il manubrio vibra come un martello pneumatico e la ciclistica chiede pietà appena si fa un pò sul serio però nn la definirei un cancello,.
Anche se la sella è larghina la moto è cmq abbastanza leggera e la posizione di guida insieme al manubrio largo la rendono molto maneggevole: il buonanima di alfio a 70 anni suonati ci teneva dietro le supersportive a scendere giù dal turchino :D
Il motore pare anestetizzato ai medio-alti ma cmq un minimo ai bassi spinge però per un neofita totale, che magari ha guidato solo un 50 è un bene: puoi spalancare letterlamente il gas fino in fondo in prima e la moto nn si alza, insomma ti da molta sicurezza e fiducia. In autostrada intorno ai 120 c'e' un punto in cui vibra poco ed è tollerabile, oltre ti frulli i testicoli ma se hai fretta tiene benissimo botta, siamo andati in due carichi fino a grosseto e siamo ancora vivi, in confronto a un hyper pare un divano ghgh
Alla fine la consiglierei come prima moto, assolutamente usata, assolutamente da tenere un annetto o due per poi passare a una moto seria con più fiducia ed esperienza sul groppone, anche perchè dopo qualche mese, appena hai preso un pò la mano la si porta al limitatore in continuazione e il tortuoso percorso sinaptico altrimenti noto come scimmia capisce al volo che è il momento di alzare il livello.
Quindi se ti piace come idea di moto - e se ti sei impallto come dici è segno di scimmia in embrione - se sei davvero alle prime armi e soprattutto se non pensi di tenerla a vita, hai la mia benedizione :sneer:
ecco, ma tipo, una hyper 796? io non la ho mai provata, ma così a naso mi sembrerebbe anche quella ottima per un neofita a dire il vero. Ciclistica buona, motore con schiena non incazzatissimo ma comunque con cavalleria abbastanza se uno non ha la scimmia delle potenze enormi, posizione di guida che più naturale non si può
qualcuno esperienze in merito?
secondo me ha un prezzo senza senso per essere una prima moto
per me prima moto = un cesso da rottamare entro 2 anni max...
bho, non capisco perchè onestamente. Ci sono moto validissime per iniziare e che vanno bene pe na vita a chi non ha la foga di andare col coltello fra i denti e la ruota che si alza di gas in terza asd. Mica viene a tutti quel genere di scimmia eh
perchè è piuttosto matematico che nei primi 10k km almeno una volta ti sdrai...
perchè è molto probabile che dopo i primi due anni ti sei fatto l'idea precisa della moto che vorresti e cambierai la tua
il tutto imho :-)
e se ti sdrai una volta?amen, fai 2 riparazioni...
se i danni sono grossi ed è la prima moto, probabilmente non ci risale piu. perchè si è fatto anche del male.
io come prima moto (cilindrate "grosse") ho preso un hornet che ha fatto 5 anni di onorato servizio (12-13k km/anno) finche un idiota non mi ha tagliato la strada di netto e si è accartocciata su se stessa. l'anno scorso poi ho preso il cb1000r. tutte nuove. e non tornei indietro.
in piu io detesto l'usato... preso troppe fregature in passato sulle piccole cilindrate
evidentemente ho avuto troppo culo io con l'usato...
sia il TDM che l'attuale F800R prese usate, da donne, con nemmeno 1000km all'attivo, che venivano vendute perchè "troppo grosse", con un risparmio sul nuovo di 3-4k €
per me auto e moto nuove non esistono... c'è sempre qualcuno disposto a pagare l'iva al posto mio :-) (parere personale eh...)
tornando IT: boh, io vedo la primissima moto come una superpalestra per capire se davvero mi piace il mondo delle due ruote, se sono minimamente in grado di gestire una pieghetta e per risparmiare un po' di eurini che non fa mai male.
A prop di questo... se hai budget di 10.000€ per prendere la moto, spendine 9.000€ per la moto, i restanti 1.000€ spendili per un buon casco, protezione schiena, guanti, giubbotto con protezioni spalle/gomiti e stivali. Da indossare sempre e cmq, qualsiasi temperatura ci sia fuori...
this, se prendi la moto vieni prima qui che ti catechizziamo per bene, c'e' una grossa differenza fra possedere una moto ed essere un motociclista.
L'hyper 796 come prima moto la vedo dura, girato con un amico e tiene dietro serenamente a una mts a parte negli allunghi di un misto veloce, poi la posizione dell'hyper non è proprio naturale, sei più inclinato avanti rsipetto alla classica posizione da "enduro" e l'ingresso in curva è molto aggressivo quindi può spiazzare un neofita, sulle curve rotonde tende a stringere quindi devi dare sempre gas per tenerla bene in traiettoria cosa non facile se sei alle prime armi.
Se con sto caldo vado in giro tutto bardato mi faccio sicuro meno male nel caso dovessi cadere, in compenso le probabilità di schiantarmi si alzano esponenzialmente perchè mi piglio un colpo di calore. Oggi a milano 38 gradi reali, oltre 40 percepiti. Fa caldo pure col clima acceso dio santo.
se proprio muori di caldo... http://tw.gs/WZS5C
p.s. io preferisco sudare ma indossare sempre stivali-giacca-guanti-casco integrale (se il giro poi non è solo uno spostamento punto-punto indosso anche i pantaloni)
io se non metto gli stivali mi ustiono le caviglie asd
figata, ce l'ha un amico e sopra puoi metterci giusto una t-shirt.
le giacche estive traforate sempre dainese sono un'altra figata.
io mi scompongo un pò in città che devo fare tipo 5km al giorno anche se da sto autunno passo dal 1200 al 20 barrato (piazza vittorio veneto -> via rimassa) e non mi faccio manco venire le paranoie
Per girellare a passeggio con la donna bastano un paio di jeans in kevlar + scarpe tecniche + giacchetta con protezioni + guanti leggeri e integrale.
Se si va a girare da soli "seriamente" ci vuole l'assetto completo.
Se ci son 38 grqadi la moto meglio lasciarla a casa, con il caldo estremo è un'agonia, la moto è un hobby da mezze stagioni :D
eh. qui le mezze stagioni non le abbiamo diobono, sui monti qua primavera passi dal momento in cui c'è ancora neve a quello dove non c'è più neve ma l'asfalto è pieno di sale/ghiaino e merda lasciata dalla neve, alla stagione dei cazzo di monsoni con pioggia e temporali tutti i giorni, all'estate con occasionali temporali e 38°C finchè non sali asd
Mazz che mi dici...
Attachment 9526
BMW Rockster 1150R?
peccato non abbiano ripetuto una rockster con la versione r1200r :-(
era bellerrima ! :drool:
Ed invece una bella brutale con inserti in LEGNO?
http://www.moto.it/news/mv-agusta-br...nia-1090r.html
:rotfl:
oh god why
@ nello: wut?? ma ti sei preso la moto???
la donna sulla moto non va convinta... gliela fai trovare in garage. :nod:
io ho fatto così, però ha apprezzato :)
la mia è gasatissima con la moto, anzi dice che vuole qualcosa di più veloce -.-"
mmm... la mia nu... o meglio, non ha problemi se facciamo strade tortuose e pieghe varie, segue bene la moto e ci si diverte.
se apro a fondo il gas però mi tira pugni sui reni... mi tocca guidare rotondo e tranquillo :-)
come si immagina la donna motociclista:
Spoiler
la (troppo spesso) triste realtà:
Spoiler
io saro' stato fortuna ma qualche anno fa ho frequentato una ragazza che aveva un cbr ed era anche carina a mio avviso..abbiam fatto anche qualche uscita in pista insieme..ma li ho vinto IOH! :lazar:
sarà, ma cosìle ho sempre e solo viste sui cataloghi... :cry:Spoiler
Muahah la donna e la moto sono in rivalità per definizione.
Tipicamente la zavorrina all'inizio è entusiasta un pò per l'idea in se e un pò perchè l'uomo centauro ha il suo fascino...
Ricordo ancora il sorriso "intrigato" che mi fece quando mi presentai a prenderla con l'hyper rossa nuova fiammante. Al primo limitatore di terza è passata la poesia...
EDIT: le femmine così gnocche solo sui cataloghi, inoltre mi fan schiattare le espressioni, specie quelle dei maschi, tipo "bello e impossibile cazzodurissimo". Il problema è che il marketing è lammerda del XXI secolo, il motociclismo è una passione da straccioni, anche raul bova dopo 400km diventa un cinghiale maleodorante con grumi di merda nerastra in faccia e lo sguardo vacuo. Non parliamo poi del completino tutto racing luccicoso che dopo un paio d'ore "intense" si trasforma una spugna intrisa di sudore e altri fluidi corporei assortiti.
Ma questo chi fa i cataloghi a quanto pare nn lo sa, altrimenti non accosterebbe un novello james dean con la banana tutta leccata di gel a un casco integrale :D
l'ultimo giro estivo in moto ho tolto la maglietta e l'ho strizzata dal sudore... dopo 10 ore in moto a 30° mi facevo schifo da solo... però sorrisone che finalmente ho quasi chiuso le gomme con zavorrina al seguito :D (e non si è nemmeno lamentata tanto...)
non sempre!
Attachment 9532
Il problema che Lucia sa che é da MOLTO che voglio una 2 ruote, il problema che il suo caposaldo contro la moto é semplice... Dice che con 3 figli si dovrebbe maturare invece io voglio un giocattolo per spericolarmi ancor più...
P.S. La moto la utilizzerei da Aprile a Ottobre (gli altri mesi sarebbero troppo a rischio per neve, in aggiunta le gomme da neve qui sino obbligatorie)