Vorrà dire che cambierò la gpu insieme al monitor direttamente a maggio lol. Meglio così, preferisco un prodotto che esca ottimizzato al meglio piuttosto che uno rushato. Tanto c'è altro da provare fino a maggio.
Printable View
Vorrà dire che cambierò la gpu insieme al monitor direttamente a maggio lol. Meglio così, preferisco un prodotto che esca ottimizzato al meglio piuttosto che uno rushato. Tanto c'è altro da provare fino a maggio.
qualita' del video oscena (è preso dallo stream nvidia fatto tramite nvidia grid, e poi reuploadato su youtube, also non è coi settaggi maxati)
ma :fap: lo stesso!
https://www.youtube.com/watch?v=QQUKoJRuIyg
il combat non mi ha fatto un'impressione fantastica :\
speriamo in bene
si beh, il combat è decisamente il punto "debole" della serie, per quante migliorie possano apportare non mi aspetto di certo il :fap: da combat come su un soul o simile
http://media.everyeye.it/automator/2...t_16921_hd.mp4
video completo dal pax
scaricatelo... :fap:
ma guarda sarà neanche un mese che mi in hype per il 3 mi ero reistallato il 2. dopo i primi 3-4 combattimenti lo ho disinstallato e iniziato un nuovo pg su ds1 lol
vabbè ma so giochi completamente diversi.
vabbe ma che centra, son due "rpg" estremamente diversi
ds ha il combat come focus principale, è abbastanza ovvio sia fatto meglio
picks or gtfo! :confused:
http://i.imgur.com/Sna3kJe.jpg
qualche immagine recente, spoiler per non riempire il thread di bavetta.
occhio roba pesante.
Spoiler
alcune sono di qualita un po merda perche riprese off screen
ma... :drool: :fap:
CD Projekt RED, creators of the open world RPG The Witcher 3: Wild Hunt, announce two massive expansions - Hearts of Stone & Blood and Wine
The Witcher is a story-driven, next-generation open world role-playing game, set in a visually stunning fantasy universe full of meaningful choices and impactful consequences. In The Witcher, you play as Geralt of Rivia, a professional monster slayer tasked with finding a child from an ancient prophecy.
“With the development of Wild Hunt coming to an end, the team has embarked upon the creation of two new really big adventures set in The Witcher universe,” says Marcin Iwiński, CD Projekt RED co-founder. “We remember the time when add-on disks truly expanded games by delivering meaningful content. As gamers, we’d like to bring that back. We’ve said in the past that if we ever decide to release paid content, it will be vast in size and represent real value for the money. Both our expansions offer more hours of gameplay than quite a few standalone games out there.”
Hearts of Stone will take Geralt on an all-new, 10-hour-plus adventure into the wilds of No Man’s Land and the nooks and alleys of Oxenfurt, where he’ll try to complete a contract from the mysterious Man of Glass. Caught in a thick tangle of deceit, Geralt will need all his cunning and strength to solve the mystery and emerge unscathed.
Blood and Wine, a 20-hour-plus tale that will introduce the all-new in-game region of Toussaint, will take Geralt to a land untainted by war, where an atmosphere of carefree indulgence and knightly ritual masks an ancient, bloody secret.
“While we’re offering the Expansion Pass now, we want to make one thing clear: don’t buy it if you have any doubts. Wait for reviews or play The Witcher and see if you like it first. As always, it’s your call,” Iwiński concludes.
The upcoming expansions will offer gamers new adventures, gear and foes and will feature characters both new and dearly missed -- all crafted with maximum attention to detail and quality by the joint forces of CD Projekt RED’s Warsaw and Cracow studios.
Hearts of Stone will premiere in October, while Blood and Wine is slated for release in the first quarter of 2016.
Both expansions will be available on all three platforms: Xbox One, PC, PlayStation 4.
“While we’re offering the Expansion Pass now, we want to make one thing clear: don’t buy it if you have any doubts. Wait for reviews or play The Witcher and see if you like it first. As always, it’s your call,” Iwiński concludes.
ashhaha son dei grandi :clap:
anfatti io lo prendo alla enhanced edition
Se poi la fanno li stfuizzo :nod:
che poi finisce come the witcher 2, che non ci torni più sopra :gha:
spero che lo facciano bene e definitivo da subito, salvo i dlc vabbè che ormai sono i mungi gamers.
i dlc sono gratis
queste che hanno annunciato sono espansioni
Bhe non per difendere la CD Project ma non hanno annunciato due DLC, ma due espansioni che è ben diverso.
Poi sulla rete mo stan tutti con la merda nel cervello a dire PEHHH DLC MERDA AVEVATE DETTO MAIHHHH, probabilmente perchè le generazioni cresciute da Activision, Ubisoft, EA & Co, non sanno neanche cosa sia un espansione.
Comunque The Witcher 3 è "terminato" da tipo il 20 dicembre 2014 e lockato (nel senso che a livello di contenuti e gioco, è totalmente completo) il resto ed i rinvii han gia detto chiaramente che era per ottimizzazione e bug fixing.
dlc ea e simili=skin armi costumi etc a 10€ l'uno
dlc witcher=skin armi costumi etc gratis
espansione witcher=30ore di storia zone nuove etc a 25€ su un gioco che ne costa 50 e ti offre 200ore
si dai, lets bitch about it!
Pensa c'e roba come The Order 1886 che costa 70 euro, è come un film interattivo solo che ha una trama di merda ed il tutto dura 6 ore, in totale. Di gameplay son tipo 2 ore.
:rotfl: :rotfl:
Pehhh espansioni di TW3 :rotfl: :rotfl:
eh ma è come un film!
e trama cmq non mi è dispiaciuta <.<
wait, se sono espansioni vere e proprie ok. Ma finora nei primi 2 episodi hanno fatto na roba che non m'è piaciuta. Oh se stavolta hanno capito buon per loro.
Il gioco di per sè si trova intorno ai 24-25 euro, niente di stravolgente; basta appunto che non facciano i moneywhore a 6-7 mesi dall'uscita che poi mi girano.
verissimo
ed a dirti la verita' la cosa dei dlc per me e' un mistero e continua solo per i rincoglioniti che li comprano, la software house che ci fa tot soldi sull utenza stupida (e quello che faccio non e' un discorso di soldi ognuno spende quello che guadagna come vuole) perche ci sono i dementi che coprano il "contenuto aggiuntivo" tipo una quest (impottantissimi quelli di Me ricordo) o 20 min di gioco o un boss in più come alcuni di dark souls
ma quanto era bello quando c'erano le espansioni praticamente era un more of the same, anche nella durata e contenuto, e lo pagavi poco meno del prezzo pieno, se l'espansione era un successo e non standalone l'utenza comprava sia l'originale che l'espansione ed in piu dopo mesi uscivano le complete edition. mi piacerebbe tornasse una formula del genere non la stronzata dei dlc del mio pene.
cazzo un rpg enorme come questo costa addirittura 25€?? O_O
pd a volte rimango stunnato da certe cose
non mi è piaciuto che, anche se mi dai la EE quando l'ho strafinito, non me ne faccio più nulla. L'aggiunta dell'arena e di qualche quest se la sono goduta quelli che l'hanno preso dopo e scontato.
Se intendono seguire una politica di questo tipo basta saperlo prima, tutto qua.
Non metto in dubbio che ormai le SH debbano fare soldi e che quindi debbano far uscire un gioco per poi "perfezionarlo" x mesi dopo. Ma uno se lo sa prima si regola di conseguenza.
Tu ti compreresti un libro sapendo che pochi mesi dopo esce con varie aggiunte? Non mi sembra di dire cose strane eh, se sò già che programmano la "enhanced" aspetto per giocarmelo una buona volta come intendono veramente che io lo giochi.
Ma visto che non è questo il caso, meglio così. Del resto se per questo terzo capitolo evitano di modificare l'esperienza rispetto a chi l'ha preso al day one (aggiungendo espansioni per tutti, indistintamente da quando lo si acquista), vuol dire che il problema se lo sono posto pure loro.
Vabbè ma chi critica è un fanboy di ubisoft, quel soggetto che nega anche davanti l'evidenza. Così come chi difende evolve come il meglio gioco ever. E poi l'ultimo problema di evolve sono i dlc :sneer:
Nella prima metà del 2015 avevo puntato 3 preorder: 1 azzardoso cioè evolve e due sicuri, cioè gta5 e tw3. Gta5 mi preoccupa il port.
Io ho giocato TW1 e TW2 al day one dall'inizio alla fine senza problemi e li ho trovati abbastanza rifiniti, sicuramente SOPRA la media odierna di giochi che escono mezzi completi o delle beta direttamente.
Poi anni dopo li ho pure rigiocati in EE pensa un po GRATIS visto che gia li avevo originali.
Quindi mi SFUGGE il "moneywhore".
Perchè le EE Edition aggiungo qualche minchiata e sistemano vari bug ma non cambiano L'ESPERIENZA di gioco. Il gioco è lo stesso che sia EE o meno e soprattutto te se sei gia possessore del gioco, non devi neanche pagarlo, te lo danno ADDIRITTURA GRATIS. Pero, oh se ti fanno le remastered di giochi usciti 2 anni fa (TLOU) è tutto una GRAN FIGATA. Go 70 euro.
Vabbe dopo i CD Projekt Moneywhore le ho veramente sentite TUTTE.
Ps. Cosi tanto per sfatarti il mito Obisdian, lo sai che aveva gia annunciato un espansione per Pillars of Eternity 2 mesi prima dell'uscita di PoE? Eh, bastardi moneygrabber.
:facepalm:
L'esempio Libro - Enhanced Edition è da pelle d'oca, seriamente ma leggi cio che hai scritto?
Tanto per essere chiari sulla immensa modifica DELL'ESPERIENZA DI GIOCO la versione EE di TW2:
aggiunge 4/5 quest all'atto 3.
3 Nuovi filmati, uno di apertura, uno di chiusura, uno per l'intro tutti che aggiungono chiarimenti utili alla trama, ma non certo fondamentali.
Delle nuove ambientazioni atto 3 per le nuove quest che sono una serie di UTILISSIMI TUNNEL SOTTERANNEI.
11 Scene aggiuntive che sono pressochè inutili alla storia (si le ho viste tutte e 11)
Cazzo è un gioco diverso.
1- sai gia che l'EE NON la fanno, non è che se ripeti una cosa non vera allora diventa vera lol
il discorso EE è successo per i giochi precedenti perche hanno avuto difficolta sotto l'aspetto tecnico etc essendo "new" nel campo ed è solo da elogiare che l'abbiano fatto e upgradato gratis tutti. EE non è un gioco DIVERSO, ci sono migliorie tecniche e qualche bug fix, ma l'esperienza è quella
2- le exp non standalone non sono una novita', ed io spero fortissimo che continueranno a farne, e non aspetto 2-3-4 anni per prendere tutto in uno, lol.
Vabbè non si vuol capire. Imo se fai uscire il gioco alla data "x" a prescindere di com'è, è perché il publisher ti sta col fiato sul collo -> devi fare profitti.
Obsidian ha fatto uscire una storia, buggata quanto si vuole (che comunque a me non ha dato problemi) e che ha patchato in relativamente breve tempo. Un'espansione non è un dlc, non è un insieme di patch che di fatto modificano l'esperienza di gioco. Integra completamente il gioco, sfruttando il titolo originale come base, è diverso.
Per dire, l'enhanced edition di The Witcher 2 ha dei cambiamenti abbastanza rilevanti
http://it.witcher.wikia.com/wiki/The...hanced_Edition
se io non avessi più voglia di reinstallare tutto e rigiocarlo da zero, di fatto mi perdo non pochi contenuti.
esempio di cosa poi è cambiato nella EE e non mi è piaciuto in The Witcher 2 vanilla (quindi che avrei gradito vedere da subito, da day one buyer):
E questo senza contare le missioni aggiuntive che tuttavia uno può fare a gioco finito (forse, bho; comunque non sono la cosa più fastidiosa, ci stanno dato che non influenzano il resto).Quote:
Frontiere finali. Queste sequenze filmate, composte di corti di video, riassumono le scelte del giocatore nel corso del gioco. I filmati sono disegnati sul livello di difficoltà del gioco, sui personaggi e gli eventi, usanto vari effetti e tagli della telecamera. Un totale di 12 filmati illustrano gli scenari alternativi dei mondo intorno al protagonista, basato sulle scelte effettuate dal giocatore. Al completamento del gioco, il giocatore ha una panoramica delle decisioni chiave in filmati di 30 secondi ciascuno.I filmati sono accompagnati da una colonna sonora composta registrando un coro dal vivo e contituiscono in totale 2'30" di riassunto del gioco, al termine di questo.
Nuovo filmato di apertura. Un filmato da 3.5 minuti, pre-renderizzato (CG) e diretto dal vincitore del BAFTA Award, Tomasz Bagiński. Il filmato narra dell'assassinio di re Demavend, un evento chiave accaduto poco prima dell'inizio di The Witcher 2.
Nuovo Filmato di chiusura. Un filmato da 1.5 minuti, con scene renderizzate, è stato aggiunto alla fine del gioco e funziona da teaser per gli eventi futuri. Un uomo qualsiasi assiste alla marcia dell'esercito di Nilfgaard. Ha richiesto un grande lavoro e la creazione di nuove ambientazioni, luci ed azioni. Questa sequenza di alta qualità è piena di suspence e offre un anticipo, o un introduzione, agli eventi che si svolgeranno nel prossimo sequel della saga.
Nuove ambientazioni. Sono state aggiunte nuove ambientazioni e luoghi per le nuove missioni introdotte nel gioco nel Capitolo III. Tra queste, un sistema di camere e tunnel sotterranei, al di sotto di Loc Muinne e una foresta di conifere con grotte segrete tra le montagne, che circondano la città.
Scene aggiuntive. Altre 11 ulteriori scene rendirizzate sono state aggiunte in vari punti ad arricchire il gioco. Sono state create usando un nuovo set di animazioni motion-capture e includono 3 scene che mostrano gli eventi di Loc Muinne, mentre Geralt si trova impegnato altrove. Ogni filmato è composto di 3 animazioni interamente renderizzate che hanno richiesto un notevole impegno di lavoro in post produzione.
Per me anche il tempo è denaro. Dedicarlo due volte ad uno stesso gioco per rifare la stessa storia è un po' un peccato.
Tutto rigorosamente imo.
Eh che ci posso fare, sono un sentimentale dell'rpg. Infatti la roba console non me la sono filata nemmeno quando ce l'avevo. Mi hanno ciulato una ps3 con lì God of War III preso in supersconto/bestseller edition... ci credi che manco l'ho fatto partire? :sneer: Grazie a dio me l'hanno risarcito al pari di quanto l'avevo pagato.
Questo modo di pensare tipicamente italiano che fare soldi (almeno, quando li fanno gli altri) sia "sporco" e che la gente dovrebbe lavorà aggratis mi affascina sempre.
Ad ogni modo glor semplicemente non è come dici tu. Nel senso, non è vero che i publisher o chi per esso pressano e quindi esce la roba acerba e solo dopo ti danno l'EE che sarebbe il gioco completo. I publisher hanno sempre pressato e le software house che non riescono a gestire le deadline (che sono la maggior parte, e non solo di videogiochi parlo in assoluto) hanno sempre pubblicato giochi acerbi. Questo capitava 15 anni fa, capita ora e non ha una minchia a che vedere con la EE.
Le EE, come le patch grandi o i mod ufficiali sono semplicemente un proseguo dell'investimento fatto sul prodotto. Tu puoi far uscire un gioco e dimenticartene il giorno dopo o puoi continuare a lavorarci sopra per fidelizzarti i giocatori e tenere il gioco sul mercato più a lungo. Nel secondo caso se hai uno sparatutto fai uscire la modalità nuova multiplayer di turno, se hai un gioco di ruolo single player fai uscire la EE. Se la strategia di investimento post pubblicazione del gioco è fare la EE, la EE te la becchi in ogni caso a prescindere dal publisher e dalla data di pubblicazione. Nel senso, team fortress classic nel 99 è uscito, pubblicato da valve, un anno dopo half life. Nessuno si è lamentato che dovevano farlo uscire al day one :sneer:
Considerando il fatto che quella di dark souls te la fanno pagare 30 euro e queste so gratis, mi pare demenziale lamentarsene.
Ah sul discorso espansioni vs DLC mha, a parte i DLC palesemente ciucciasoldi (roba EA), il confine è labile. I DLC i dark souls 2 costano 25 euro in season pack e aggiungono qualcosa come 30 ore di gameplay, 10 anni fa li avrebbero venduti tutti assieme e chiamati espansione. Sempre parlando di half life, non che le sue espansioni (blue shift e opposing force) fossero un gran che e più economiche. Tra l'altro una di queste implementava tutta una serie di migliorie grafiche al titolo originale, che diventava una EE :D Ed erano 15 anni fa...