si, il coglione è schiattato stanotte.
ma tanto ci sono i figli coglioni a continuare l'opera...
Printable View
si, il coglione è schiattato stanotte.
ma tanto ci sono i figli coglioni a continuare l'opera...
Peccato mi era simpatico ( :asd: )
Uno puo' avere un conto svizzero sul quale si fa addebitare lo stip ed un conto italiano sul quale lascia qualche keuro ed eventualmente si fa arrivare gli euro (es affitti di famiglia etc.).
Una volta che hai cambiato qualche keuro in chf per le spese iniziali non ci sono problemi di cambi, in svizzera usi la carta svizzera ed i contanti, in ita/francia usi la carta italiana.
Se ho il conto multivaluta svizzero con su xeuro ed ychf, come funziona per bancomat/carte? In base a dove acquisto lui scala dallo stack giusto?
io ho due conti in CH, uno in € e uno in chf
sono conti separati con carte separate
Ok, quindi se tu hai una casa in italia affittata puoi farti arrivare tutti i mesi un bonifico sul conto in euro senza pagarci commissioni. Hai una dichiarazione italiana, dove paghi le tasse dell'affitto, mentre in svizzera hai la ritenuta alla fonte.
Per le spese in svizzera usi contanti e bancomat sul conto chf, per le spese in italia usi il bancomat del conto in euro (quindi niente commissioni). In questa situazione non ha senso portare contanti tra ita e svizzera e viceversa, visto che puoi fare tutto con il bancomat (a meno che tu non voglia usare espressamente denaro contante). Se invece non hai entrate in euro, allora tutte le volte che torni in ita sei costretto a spostare chf-->eur e li ci paghi le commissioni alla banca, allora conviene farsi cambiare i chf in euro dai bagarini ed entrare in ita con eur contante (non credo sia legale).
appoggiare il salario sul conto in € ti fanno cambio ladro = nonono
appoggiare i rid italiani sul conto € in CH ti inculano di commissioni = nonono
il conto in € in CH lo avevo aperto per fare delle operazioni. Dal prox mese non mi serve più e lo chiudo, mantengo conto CH in chf e conto IT in €. Continuerò ad usare i bagarini e passo dal confine con il cash ;)
gala, con fineco devo cmq portare i CHF dalla swiss all'italia...
Ho mandato delle "candidature" per 6 appartamenti di una agenzia di ginevra, mi han risposto che senza il permesso B manco prendono in considerazione la candidatura.
Ma mica era l'agenzia che una volta che gli davi il contratto ti faceva un foglio con cui poi richiedere il permesso B?
hihihi benvenuto nell'accoglienza svizzera...
Fotte sega se sono stronzi o meno, voglio capire qual'è l'iter da seguire. Quello che ho descritto nel post precedente è corretto?
Vado in agenzia con il contratto -> mi danno un foglio da presentare agli uffici amministrativi -> vado all'ufficio e mi faccio fare il permesso B -> torno in agenzia e chiudo il contratto di locazione
Le altre ipotesi le sto già vagliando (stanza, B&B, cazziemazzi), ma vorrei trovare una sistemazione definitiva asap.
Principalmente perchè gli owner hanno tutto il potere contrattuale e ci mettono dentro solo gente che piace a loro, per cui se un locatario decide di cambiare casa, deve far vedere la casa a tipo 20 persone prima di sperare di trovare quello che piace all'owner e alle volte non va bene nemmeno cosi', per cui ci vuole davvero un casino di tempo.
Follia allo stato puro.
E' piu' facile con le stanze perchè il locatario puo' dare in subaffitto ed è completamente legale, c'è solo da dichiarare al comune che il tuo domicilio è li. Almeno quello è semplice.
Poi cominci la cerca.
Se trovi un Landlord che è italiano, è piu' facile, agli italiani interessa solo che la gente paghi, abbiamo ancora un po' di senso degli affari.
Cerca su Anibis.ch comunque !!! Ci sono i privati, tramite agenzia se la tirano sempre.
Spero gli prenda un collasso del mercato delle case come in UK.
io la ho trovata in una settimana a dire il vero, in 2 settimane ero operativo al 100%.
L'iter si può concludere prima comunque, io ho firmato l'appartamento senza permesso - come ulteriore garanzia puoi portare anche la dichiarazione dei tuoi genitori (è un po' "forte" come metodo, ma nel mio caso ha funzionato).
Il permesso comunque ci mette un po', non è che vai all'ufficio e te lo danno al momento.
E quanto ci vuole per il permesso?
qualche settimana.
comunque insisti con le agenzie, allega da subito il permesso, la copia del contratto, fai capire che non sei un cingalese che va li a fare il fioraio. Qua hanno modi bruschi e faciloni, ai quali puoi rispondere con la stessa moneta, nel senso, non aver paura ad insistere e incazzarti.
bhe senza manco il tuo di contratto la vedo grigia, nel senso, manco in italia ti affittano un appartamento :sneer:
imho vi han preso per due homo ed essendo loro xeno, non vogliono affittarvi l'alcova di perdizione :confused:
proprio omofobi gli svizzeri... qua in CH i gay si possono sposare...
mica sono omofobi per il fatto dei gay... lo sono per il fatto degli italiani gay :confused:
Boh cmq con sta storia che ci sono le candidature per la casa imo non la troveremo mai. Due maschi under 30, italiani. Pedde.
cmq Axetto, come dici tu, sei un italiano. Gli fai schifo agli sFi$$eri. E' giusto che tu non abbia una casa in affitto.
Fai cmq conto che fino agli anni '70 in CH gli stranieri non potevano affittare appartamenti ma solo stanze (per evitare che si portassero dietro la famiglia) e c'erano forti restrizioni sui figli per gli stranieri... Mica sei in un paese amico... la CH è amica solo di chi ha più di 1M da portare cash per le loro banche...
p.s. Hador casa l'ha trovata anche più facilmente perchè in Ticino, nel resto della CH l'italico maschio è visto come:
- mafioso
- fancazzista
- parassita dello stato
a me ste robe sembrano le solite cazzate da frontalieri che odiano gli svizzeri vs svizzeri che odiano i frontalieri. Negli anni 70 a milano c'erano i cartelli "NO AFFITTO AI TERRONI" se è per questo.
Io ho conosciuto un sacco di persone che abitano senza alcun problema a zurigo e losanna, e che vengono da posti molto peggiori che dall'italia. O in ticino, il tizio nella scrivania davanti a me è uno studente dottorando che viene dall'iraq, con moglie al seguito, e ha trovato casa in 2 giorni. A me paiono realmente solo luoghi comuni.
La realtà è che girando in giro per zurigo o anche lugano senti parlare 10 lingue diverse, inglese su tutti, mentre girando per milano al più senti l'egiziano.
http://tw.gs/Yct4ha
a me degli svizzeri sinceramente frega una sega.
E' innegabile però che, soprattutto sopra il Gottardo, agli svizzeri duri e puri noi si stia sul cazzo pesantemente.
Ma fanno anche bene a farsi stare sul cazzo gli stranieri, hanno una terra ricca e la difendono a modo loro.
Poi oh, col tempo si stanno aprendo pure loro. In ogni caso Hador, abiti nella zona più ospitale della svizzera... nel cantone Uri o nell'Appenzello Interno non sono sempre tutti pronti ad accoglierti...
Zurigo-Ginevra-Losanna-Basilea sicuramente sono città molto internazionali ora, ma se ti sposti fuori non sono poi tutti così concordi che straniero è bello.
Potremmo anche aprire una polemica sul fatto che in Svizzera non esiste lo Ius Soli etc etc... fanno solo più che bene cazzarola... l'avessimo anche noi magari si sentirebbe un po' meno arabo in giro per le strade delle nostre città...
p.s. se a Milano negli anni '70 ci stavano i cartelli anti-terroni non è che erano proprio sbagliati... ;)
fanno bene una sega, anche ora di smetterla con sto nazionalismo becero e ste frontiere finte solo per difendere non si sa bene cosa.. il giorno che la gente capirà che il pianeta è uno e siamo tutti uguali sarà sempre troppo tardi pd.
Lo ius soli non c'è manco in italia se è per questo :nod:
Verci, a me fanno schifo. Sto in qua perché gli ho portato denaro e voglio essere pagato indietro, ma questa chiusura di mente mi da fastidio e se non fosse che abbiamo bimba piccola , me ne tornerei a Londra.
io se non fosse che la donna (per ora attuale...) ha cazzo di fottute radici italiche troppo difficili da estirpare me ne sarei già bello col permesso B invece del merdoso G attuale.
punti di vista :)
Arrivato contratto. A parte tutta una pappardella sul fondo pensionistico (dove onestamente non ci ho capito granché), ci sono dei fogli che parlano di benefits (riporto di seguito il sunto):
- AHV/IV/EO/ALV: metà del premio è pagato dalla società.. che cazzo sarebbe?
- Fondo pensionistico aziendale: 1/3 pagato dall'azienda, vabbè questo è chiaro anche se non ho capito se è obbligatorio e quanto cuba al mese
- Industiral/personal accident insurance: premio pagato dall'azienda (obv chiaro)
- Sickness benefit insurance: premio pagato dall'azienda.. ma quest ultimo punto che cazzo rappresenta? Non è quello vs incidenti, non mi sembra essere l'assicurazione sanitaria, che cazzo è?