Quindi sono davvero cazzi loro, al limite si nazionalizzano, non si fanno sti regali. Pensa che ha anche tagliato i fondi per la cassa integrezione.
Printable View
Si vabbe buona notte ora pure la cassa integrazione tiriamo fuori....
Ci rinunciò tanto quando uno é convinto che é tutto un complotto c'é poco da fare -.-
Apro e chiudo parentesi, la cassa integrazione dovrebbe essere eliminata istantaneamente.
Al posto di buttare soldi nel cesso e a fondo perduto si potrebbe anche investire la stessa somma in occupazione, pagamento dei debiti alle imprese, regolarizzazione dei contratti.
E invece no, continuiamo a fare favori alla Camusso e a Landini
e certo come no in un paese in cui la flessibilità del lavoro e la ricoloccazione è praticamente inesistente mandiamo in merda centinaia di persone perchè secondo te si fa un favore ai sindacati.
la cassa integrazione esiste in tutti i paesi di sto mondo la chiamano in aniera diversa ma anche in realtà dove la flessibilità è altissima chi perde il lavoro ha strumenti per sopravvivere in attesa di ricollocamento.
Infatti ho detto che gli stessi soldi dovrebbero essere investiti in altro, ad esempio occupazione.
Così come concepita la CI è inutile, molti cassa integrati sbarcano il lunario facendo altro(in nero), alla lunga entri in depressione(e al caf di zona dove ho collaborato ne ho visti tantissimi all'inizio entusiasti di prendere soldi senza fare un cazzo e dopo 1 anno in depressione continua).
4 miliardi di euro solo nel 2013, utile
Si ma il periodo in cui rimane senza lavoro solitamente è estremamente limitato perchè appunto le aziende non essendo limitate da leggi assurde (tipo una volta che assumi qualcuno te lo devi tenere a vita, manco il matrimonio dio cristo :rotfl:) possono licenziare e quindi liberare altri posti di lavoro.
Qui abbiamo gente che rimane in cassa per ANNI.
guarda che la cassa integrazione in se come è concepita in italia è un grosso vantaggio per l'azienda eh, avere come dice barbie altri strumenti ad esempio il classico assegno di disocupazione stile tedesco per le imprese italiane significherebbe non avere più potere contrattuale con lo stato e perdere grossi privilegi.
detto questo il concetto che il contratto di lavoro sia una cosa a vita non è proprio cosi si può licenziare in italia tranquillamente il problema è che in italia licenziare nella concezione nostrana della vecchia imprenditoria( quella che poi tira le fila del paese) significa semplicemente abbattere un costo, quando è universalmente riconosciuto che un lavoratore non è un costo per l'azienda ma si sa qui ci siamo bevuti tante favolette.
ma no axet non esiste solo la giusta causa è ovvio che in italia il lavoratore è tutelato non puoi certo licenziarlo perchè un trentenne ti costa meno di un ventenne perchè c'hai 2 anni di sgravi fiscali, oh dio santo se l'azienda va male si licenzia e come, il problema è che qui vorrebbero appunto come dice elettrolux piglia i soldi dallo stato pagare i lavoratori 2 soldi avere la possibilità di farti lavorare 16 ore almeno dimezzi i dipendenti, e ste cose solo in italia vengono viste come impedimenti eh.
il problema qui è ce spesso si è investito troppo e male perchè preferiamo guadagnare oggi 10 e domani zero sperando sempre che uno stato metta una toppa a quello zero, ed è questo che deve finire in italia e per farlo ci vuole il ricambio delle teste in questo paese ma chi decide il ricambio è proprio quello a cui dobbiam tagliare la testa.
hai notato quanto sia faticoso imporsi per un giovane imprenditore in italia se non ha dietro mafia lobby e politica? in altri paese non esiste puoi mai pensare che in italia possa nascere uno zuckerberg e secondo te perchè, forse siamo più stupidi o il sistema ha deciso che non deve nascere?
perciò la soluzione è licenziamolo su due piedi senza motivo, poi un giorno vai a lavoarare vestito di rosso è il tuo datore di lavoro ti licenzia perchè gli piace il celeste ma dai axet dio santo capisco che entri ora nel mondo del lavoro ma ogni pensare che a volte le inculate potrebbero pure capitare a te non farebbe male.
ma poi in italia? co sta fame di soldi che c'è praticamente avremmo il 50% di disoccupazione tanto poi fo lavorare il doppio il primo scemo che capita con lo spretto del licenziamento :sneer:
ripeto ci vogliono portare a questo no hanno ancora digerito le 8 ore lavorative e parliamo di cose ormai antiche :sneer:
E' un rischio ma se uno vale non viene buttato fuori. E se anche dovesse esser buttato fuori per una ragione stupida, il mercato del lavoro sarebbe molto più mobile e conseguentemente sarebbe estremamente più facile trovare un nuovo lavoro.
Ci sono N stati dove il dipendente può essere licenziato da un giorno all'altro senza questioni. E guarda caso vanno tutti molto meglio dell'italia e non hanno i problemi che abbiamo noi.
Il sistema attuale italiano congela il mercato del lavoro e porta le aziende a pensarci 13294243095 volte prima di assumere qualcuno perchè una volta fatto ciò non te ne liberi più.
edit:
ti dico solo che ho visto casi di gente totalmente incapace ma che non può essere licenziata e la ditta è quindi costretta a piazzarli a fare cose elementari, oltretutto con scarso successo, che anche un mongoloide potrebbe fare. Questo blocca l'accesso a quel posto di lavoro a persone molto più meritevoli.
Nel mondo reale se accusi qualcuno (di lavorare male o di inadempiere ai propri doveri) si presume che tu abbia le prove a fondamento di quello che sostieni. Se l'unica prova è peehh lavoridimmerdamistaisulcazzo è giusto e sacrosanto che te lo buttino al culo.
si axet ma per fare quello che dici te ci han messo 20 anni con strumenti sociali per farlo in momenti in cui si poteva fare capisci che in italia è un attimino difficile farlo da oggi per domani per 2 motivi semplici non ci so i soldi per fare riforme grosse nel mondo del lavoro e non c'è una situazione economica mondiale per farlo, dovevamo pensarci negli anni 80 come han fatto in inghilterra oggi magari tu non potevi andare all'università ma tuo figlio si e non era politicamente vantaggioso, perchè chiunque avrebbe intrapreso la strada della thatcher avrebbe definitvamente sancito la morte politica sua e del suo partito e sai benissimo cosa significa vedesi siamo andati avanti sperando che l'italia potess reggere alla globalizzazione ( che tra l'altro è arrivata troppo presto per il ns tessuto economico) e alle varie crisi
io non dico che sia sbagliato cambiare il mondo del lavoro ma non accetto che la ricetta sia in 2 anni facciamo quello che il mondo ha fatto in venti perchè è impossibile a livello sia pratico che morale.
si axet ma la colpa di chi è se assumi un incapace dell'incapace poverello che vuoi mettere in mezzo alla strada o di chi l'ha assusnto? ai tutti gli strumenti legali per renderti conto che quello sia un incapace prima di assumerlo eh.
Nel mondo reale se sei una risorsa per la tua azienda questa prima di mandarti a casa ci pensa 600 volte.
E sempre nel mondo reale se io sono il padrone dell'azienda e decido di mandarti via perchè hai i capelli tagliati male, vai via
Comunque per tornare IT : responsabile della comunicazione m5s al senato :
http://www.repstatic.it/content/nazi...2e9ad16151.jpg
e se ti mando via perchè non ti fai inculare nella pausa pranzo? ma ti rendi conto di che cosa hai detto?
allora te fai parte di quelli che pensano che chi ti assume ti fa un grosso favore perciò è giusto che tu lavori 10 ore al giorno al minimo salariale perchè tanto sennò ne piglio un altro e tu muori di fame, perciò torniamo agli inizi del 900 quando le donne venivano mandate a casa perchè rimanevano incinta e dov'è il paese cristiano che tutti invocano dove il fulcro è la famiglia ( cosi tanto per restare in tema della destra storica italiana quella ce la pensa come te) ma siamo veramente fuori da ogni logica di buon senso con queste dichiarazioni.
E come lo provi? Perchè ci mette tre volte il tempo che ci mette un altro a fare lo stesso compito? Con quali metriche?
E anche in presenza di prove del tipo "per fare il compito X dopo Y anni di lavoro il dipendente J ha ancora bisogno di supporto ed è ben lontano dall'essere indipendente nello svolgimento delle sue mansioni" chi garantisce che il giudice convalidi il licenziamento? Siamo seri, non siamo nel mondo delle fate.
In sede di colloquio si può sbagliare eh. E il periodo di prova dura da 1 a 3 mesi che non sempre sono sufficienti per determinare se uno è un cretino o meno.
guarda io lo capisco che appartieni ad una generazione diversa dalla mia e ti riesce difficile capire certi modi di ragionare, ma se cresci a pane e precariato cominci a vedere a cosa ha portato la tranquillità del posto fisso in Italia, mediocrità aoe
Ti ripeto, se sei una risorsa per l'azienda, non vai a casa
Oh le povere donne incinta, quelle che in regione lazio sparivano per 1 anno e poi tornavano belle fresche nella loro inutilità come se niente fosse, e dopo 3 mesi ma famose mettere ancora in cinta tanto sticazzi.Quote:
allora te fai parte di quelli che pensano che chi ti assume ti fa un grosso favore perciò è giusto che tu lavori 10 ore al giorno al minimo salariale perchè tanto sennò ne piglio un altro e tu muori di fame, perciò torniamo agli inizi del 900 quando le donne venivano mandate a casa perchè rimanevano incinta e dov'è il paese cristiano che tutti invocano dove il fulcro è la famiglia ( cosi tanto per restare in tema della destra storica italiana quella ce la pensa come te) ma siamo veramente fuori da ogni logica di buon senso con queste dichiarazioni.
O fai la mamma a tempo pieno e lasci lo spazio a chi vuole lavora, o lavori e fai 1 figlio, non 18
Io non lavoro per il minimo salariale, e sono io a fare un favore all'azienda per come lavoro.
barbie io ho 40 anni non so tanto più vecchio di te eh e anche negli anni 90 non è che il lavoro cadeva dagli alberi nel privato c'erano gli stessi problemi di oggi nel pubblico ancora qualcosa con 2 o 3 piagnistei e spintarelli potevi trovare, tu ragioni cosi semplicemente perchè non la vedi dalla parte di chi viene licenziato o perde il lavoro di chi magari è 30 anni che fa il saldatore specializzato( per parlare di un lavoro che non lo puoi imporvvisare) ma ce se viene lienziato a 40 anni non viene riassunto nemmeno se è il più bravo del mondo perchè il ragazzino di 14 anni costa meno e se fa le cose male te ne freghi tanto se si rompono non è un problema tuo( imprenditore) e infatti sei costretto ad andartene in germania dove li ti dan lavoro fan le cose perbene e dopo 2 anni fanno anche il lavoro che fa l'azienda italiana che non ti assunto che deve poi licenziare il quattordicenne che tanto ne ha ancora 16 perciò qualcosa trova grazie afgli sgravi fiscali dello stato, ma rimarra sempre un lavoratore capra perchè nessuno gli insegnera a fare il lavoro dato che co ste cose si entra nel circolo vizioso del perchè in italia falliscono le aziende.
e per inciso io lavoro da quando ho 14 anni a fasi alterne e ne ho cambiati di lavori eh non è che mi hanno assunto in comune e li sto ( anche se alla fine dei giochi non ci avrei sputato sopra onestamente pur guadagnando in certi periodi della mia vita anche 1/4 dello stipendio.)
scordatevelo le risorse per l'azienda esistono nel rapporto di 1 a 1.000.000 ve lo dice chi ha un azienda e chi ha lavorato tanti anni in un settore dove il vostro concetto sembra determinate, il problema non è cosi, perchè siete tutti rimpiazzabili ed è questo il mondo reale.
il classico concetto di tutti necessari ma nessuno indispensabile.
Ovvio che sono rimpiazzabile lol, lavorare non è mica solo non abbassare mai il livello, ma è sopratutto alzarlo, e se lo alzi sei più difficlmente sostituibile e molto più rivendibile.
E naturalmente parlo di industria di servizi, se nella vita avviti bulloni, allora potrei anche accettare un discorso di tutele, per quanto se l'indutria dei bulloni va a merda, non è che puoi lamentarti più di tanto col datore di lavoro
ah 40 anni - 30 anni lavorativamente parlando non sono manco minimamente paragonabili.
Non nel terziario. Quando mi son licenziato per andare in svizzera il partner mi ha offerto il 30% di aumento pur di restare. Se fosse come dici tu mi avrebbe detto ciao e divertiti.
Nel terziario le società sono società di persone. E ciò è ancora più vero nel mio settore.
Magari nel secondario è diverso, anzi sono sicuro che lo sia per ovvie ragioni. Ma anche li, se lavori bene è estremamente improbabile che qualcuno ti sbatta fuori dal cazzo senza motivo.
E per inciso io sono per licenziare un sacco di gente pur di far rimanere in piedi un'azienda eh. Sarei curioso di vedere quante tra le migliaia di imprese che han chiesto ultimamente in italia si sarebbe potuta salvare se avesse potuto licenziare e riorganizzarsi. Esistono dati del genere che voi sappiate?
ma per far rimanere in piedi un'azienda licenziando gente intendi far rimanere in piedi i capannoni? no perché se licenzi personale a cazzo solo per risparmiare soldi degli stipendi senza ristrutturare l'infrastruttura aziendale per avere le stesse prestazioni con minori lavoratori (ipotesi impossibile per un'azienda in crisi a cui molto probabilmente manca liquidità e credito) a quel punto non solo sei in crisi perché non c'è lavoro ma quel poco di lavoro che ti commissionano neanche riesci a consegnarlo in tempo perché non hai manodopera :rotfl: a meno che l'imprenditore non si trasformi in superman e decida lui di fare il lavoro di quelle persone che ha licenziato ! Bho vabbè.
le aziende falliscono per mancanza di lavoro e di credito, pensare di salvarsi solo licenziando 20 persone a caso senza altri interventi è follia forse andrebbe bene solo nel pubblico dove effettivamente esistono realtà in cui ci sono persone IN PIU' senza scopo alcuno.
edit: tra l'altro la cassa integrazione esiste proprio per questo cioè per aiutare le aziende in difficoltà temporanea ad ammortizzare i costi dei lavoratori che sono sospesi o con orario ridotto. Che senso avrebbe licenziare gente per superare una crisi temporanea causando danni sociali anche elevati per poi riassumere gente magari 6 mesi dopo perché la crisi è superata?
axet non è come dici te purtroppo ci sono aziende anche nel terziario anche nel tuo settore che se la passano male e puoi essere bravo quanto vuoi ma se ti devono licenziare ti licenziano e se invece te ne vai se ne fregano e prendono un altro non guardiamo sempre al proprio orticelloperchè magari fosse come dici te significherebbe che in italia le cose andrebbero piuttosto bene e al problema del dipendente illicenziabile nemmeno ci penseremmo.
no no si può fare licenzi e fai fare i doppi turni ai rimanenti dandogli gli stessi soldi che è quello che vogliono fa in italia perchè stiamo andando in questa direzione, oppure fanno come elettrolux che sta in un settore che non è in crisi ma deve massimizzare i profitti perciò parifichiamo gli stipendi italiani a quelli polacchi poi poco importa se con 1 mese di stipendio si e no ci pago la luce o il gas e poco importa poi se gli eltrrodomestici non li posso compra più( cioè quelli del settore di eltrolux) perchè non ho i soldi, tanto venderemo in cina ( dove però i tuoi concorrenti vendono a 1/4 del tuo prezzo) e io so costetto a produrre in perdita perchè non sto più nel mercato e fallisco.
Hai meno commesse -> hai meno lavoro -> hai 2 volte i dipendenti che ti servono e tenerli ti pesa immensamente -> fallisci.
Se licenzi la gente che non serve ci sono chance che l'azienda riesca a sopravvivere e che almeno la metà dei posti lavoro alla fine sia stata preservata.
Altrimenti fallisce tutto e tutti a casa allegramente.
Vabbè hai ragione, lo sai sicuramente meglio tu.
Nel settore dove lavoro io le persone sono così poco importanti che se tu suggerisci gente valida alla società e questi vengono assunti ti pigli bonus vari (in italia erano 500 euro lordi, qua vanno da 3k a 9k franchi a seconda del livello della persona che va ad essere assunta).
il fatto è che è pressochè impossibile da provare, e comunque una bassa produttività non integra la giusta causa a meno che non sia una roba davvero tragica, del tipo che non fai un cazzo per settimane. E in ogni caso ti garantisco che anche in caso di licenziamenti inattaccabili, in un buon numero di casi il lavoratore furbo/merda lo impugna comunque perchè sa che qualcosa è verosimile che si porta a casa, le proposte transattive a 5-6 mila euro anche in casi di torto marcio sono all'ordine del giorno, specialmente se non lavora da un poco e ha il patrocinio a spese delle stato e allora scommette a rischio zero.
Fidati, ho visto lavoratori impugnare licenziamenti a suon di logica sacrosanti e vincere portandosi a casa un bel malloppo, il sistema giudiziario (legge, ma pure i giudici che quella la pplicano) sono strasbilanciati a favore del lavoratore
axet permetti na cosa tu stai valutando un esperieza di lavoro come metodo di paragone per un settore in una realata come milano che è tutt'altra muscia rispetto al resto d'italia.
perchè in italia si tende a proteggere il lavoratore sia legalmente che moralmente, ma questo penso anche a ragion veduta visto la merda imprenditoriale che gira in sto paese, pazzo siamo onesti cosa pensi accaddrebbe se oggi per domani mettessimo un sitema tipo ( per altro fallito) quello dell'america reganiana?
a bene inteso con gli strumenti sociali e gli ammortizzatori odierni eh
No io considero il lavoro di per se, se altre società non funzionano così MERITANO di fallire perchè NON HANNO SENSO DI ESISTERE.
La conoscenza e l'esperienza hanno un valore estremo. Soprattutto quando queste riguardano qualcosa che è stato costruito dall'azienda stessa e a cui la persona ha contribuito.