articolo nteressante su Inbox
io dopo averlo provato (mi avevano preso per la beta una settimana fa) l'avevo rimosso ma probabilmente e' vero che il mio approccio era come quello di un normale client di mail.
Printable View
articolo nteressante su Inbox
io dopo averlo provato (mi avevano preso per la beta una settimana fa) l'avevo rimosso ma probabilmente e' vero che il mio approccio era come quello di un normale client di mail.
io mi sono preso lo z3 compact alla fine e sono ben contento :nod:
discorso servizi google: meno roba google si usa meglio è dal mio punto di vista, google now è il MALE :D
io invece ho visto gli zenfone l'altro giorno al mediaworld avevano 3 modelli con scritto prossimamente ( mo escono i 2 e ancora questi non sanno quando piglian la prima serie) so tanto belli peccato che asus rovini tutto con quella cazzo di zenui che non fa andare le tastiere come cristo comanda( ho 2 tablet asus perciò ho visto che anche nei cell hanno lo stesso identio problema) e parlo di qualsiasi tastiera che sia stock asus, asop, google 2.0, swiftkey ecc ecc.
ps su amazon il prezzo è veramente ridicoli si parte da 100 euro a salire ci son diversi modelli con diverso hw il top forse è il 5 con 2gb di ram e 16 gb di storage, il 6 nenache lo considero ( io) troppo grande
hador google now è 100 anni che ce sta lo scorpi ora? :sneer:
nono, è la prima cosa che disattivo su qualsiasi device android che ho in mano :D
Puoi averlo disattivato solo su un Nexus 5 ( sui 7 c'era il launcher stock e anche in ogni aggiornamento ) in ogni altro device Android non è il launcher di default e lo devi scaricare. Con lollipop, che attualmente ha solo il Nexus 5, 6, 9 e 7 non wifi, per qualche device diventerà di default se la casa non ha un launcher ed usa quello stock (tipo moto) ma sui Sony Samsung etc che hanno il loro launcher, penoso ma l'hanno, non lo trovi se non lo scarichi dal playstore . Rant inutile e /facepalm al "qualsiasi device Android" a cui lo devi disattivare.
- Tapatalk -
ma di che cosa stiamo parlando della funione google now, del launcher con google now integrato oppure della possibilita nella home di attivare google now vocalmente, perchè come dice Mc il launcher non l'hanno tutti gli android le altre 2 funzioni invece quella classica che tocchi il microfono la hanno tutti quella che la puoi attivare dicendo ok google solo alcuni con i launcher compatibili.
google now e' di fatto il launcher, tempo fa avevi il widget che ti prendeva una pagina della home ma non e' ne la ricerca vocale ne l'ok google ne altro
Penso che si possa riferire solo al launcher da "disattivare" dato che Google now prima era solo un Widget a schede multiple che dovevi cmq mettere in home dopo averlo scaricato se non erro non era compatibile sotto il 4.1 , Widget che é Anche integrato ora nel launcher Google now scorrendo a sinistra
la funzione del microfono l'ok google non ha senso disattivarla e cmq se non dici "ok google" e se non hai un launcher compatibile te ne fotti, inoltre sui Samsung più nuovi la stessa funzione di ricerca vocale la hai con "ciao samsung". Disattivare quella significa disattivare ogni funzione vocale tipo dettare messaggi al posto di scrivere (una delle cose più comode quando si guida) L'unica cosa che si può levare é il launcher Google now ma come dicevo e confermi anche tu o lo scarichi o non l'hai a meno che non hai un n5,moto x 2014, moto g 2014 quindi NON ogni device Android direi
- Tapatalk -
no spetta mc che ne so io hador come è abituato anche per me ora google now è parlare di launcher ma vedi mai che si riferiva a qualcos'altro?
cmq no se disattivi il "rilevamento ok google" il resto non si disattiva funziona uguale solo che devi premere l'icona del microfono per dettare fare ricerche vocali ecc. io ad esempio lo tengo disattivato ce l'avevo attivo solo sul moto x ma perchè consumava molto meno rispetto a esempio al g visto che avevano ottimizzato i processori per quello.
cmq io ho messo pure la nuova tastiera al posto della asop solo che fino a 2 giorni fa dava non compatibile con il market italiano ho preso l'apk dal moto E si chiama tastiera google 2.0( se non erro ) ha lo swipe e il microfono a fianco ai suggerimenti( prima cosa che ho notato al volo)
boo
io intendevo rimuovere ogni feature vocale che lo fai dalle impostazioni di android, il rivelamento di ok google certo lo puoi togliere dall app di google ma non e' una frase che ti scappa per caso eh, se lo disattivi per la batteria ci sta, ma se non lo dici e' come disattivarlo :nod:
io mi trovo da dio con swiftkey pero approposito di app da lollipop , in tempo di whatsapp va sempre piu in disuso ma l'app nuova degli sms e' fantastica in material design, prova l'apk
http://www.apkmirror.com/apk/google-...er-google-inc/
ricordati nelle opzioni della app di settare quale e' l'app per sms di default.
si si l'avevo installata io uso il classico non hang perchè non me piace in generale anche se ormai anche a livello di notifiche tutto passa per lui,bho io onestamente non ricarico a fine serata ma quando si scarica non ho l'abitudine di tenerlo a corrente il cell quando sto a casa o lavoro, perciò se qualcosa consma più o meno me ne accorgo, pensa che quando avevo messo nel G un porting del moto x per il rilevamento vocale anche a telefono in stand by la batteria faceva si e no mezza giornata, perciò dato che alla fine quella funzione non la uso se non per google maps quando so in auto ho preferito tenre disattivato il rilevamento ok google alla fine ci fo quellle 3 o 4 ore in più di batteria.
detto questo approposito di google maps il nuovo aggioramento finalmente è fatto in maniera decente pulita e sopratutto molto ma molto veloce poi con le mappe here adesso è veramente di livello ottimo.
google now è il nome del servizio di google di personal assistant, non è il nome di un widget o un launcher, è un servizio. E non è "per me" o "per lui", è così e basta - se poi voi usate i nomi a cazzo de cane ok, ma non fate i superiori :D
La morale è che non mi frega un cazzo se lo hai attivo dal launcher (nexus 7), se cerca di fartelo scaricare quando usi la ricerca (htc/z3): io non voglio il tracking costante dei miei dati e della mia posizione da parte di google. :D
No now è il nome del prima Widget poi launcher Che ti dà le schede predicendo quello che può servirti ed automatizzandoti alcune cose che ovviamente usa il tracking: le prime schede erano per Gmail ed il calendario ad esempio . il tracking che puoi disattivare ed hai sempre potuto farlo era presente anche prima di google now che é dellla seconda meta del 2012, informati uscì per jelly bean android 4.1 (per ios nel 2013)il tracking di posizione ricerche etc c'e' da sempre su android
Google ha sempre fatto il tracking che serviva per maps (che veniva fatto sia via GPS che via wifi, tra l'altro non serve essere connessi ma valuta la posizione in base alle reti che raggiunge, che via GSM con la cella della rete) e per la predizione delle ricerche per esempio il nag box di "google vuole sapere la tua posizione" su chrome c'e' da sempre e c'era anche col browser stock molto prima di google now,che insieme all'assenso alla indicizazione e traccia della posizione su maps compariva con un xperia mini nel 2010 con eclair android 2.1 altro che il 4.1
inoltre serviva per altre app non solo di Google ma che usufruivano del tracking di android attraverso Google mi viene in mente foursquare ad esempio che era il social network che si basava sulla posizione degli utenti.
Hai fatto il thread per chiedere info per comprarti il primo smartphone nemmeno 2 anni fa ma è più forte di te cercare di fare il professore per ogni cosa che possa riguardare la tecnologia. Ma continua a pensare quello che credi. Sei tu che chiami una cosa per un altra ne io ne estre, chiami google now il tracking di android/google quando goggle now e' un assistente che predice quello che puo servirti in base alle tue abitudini (chiaramente usando il tracking della posizione e l'indicizzazione di ricerche e cronologia web non e' un indovino ) che ha una data di rilascio (October 29, 2012) un requisito minimo (jelly bean 4.1) e compare sotto forma di widget o di launcher (da 1 anno scarso) e per prima cosa sui nexus su altri device e' diffuso da meno (2 agosto 2014), quello che disattivi tu non e' google now ma la tracciabilita'.
- Tapatalk -
goole now è un app completa di tante cose in espansione ormai da anni prima si chiamava ricerca google ed era un widget poi man mano sono state integrate varie funzioni fino ad arrivare all'attuale configurazione presente in alcuni telefoni che racchiude praticamente una marea di funzioni collegate a diverse app di google e tutto questo è stato integrato in un launcher( che ha sostituito il vecchio launcher asop), l'assistente fa parte del launcher cosi come i tracker( che si disattivano tenendo spento il gps volendo) poi c'è l'iconcina quella blu che è disattivabili come le altre app di google ma è una parte di google now ora era un app slegata mi sembra fino alla 4.3 ma non me vorrei sbagliare e li raccoglieva tutti i dati da inviare a google per ottimizzare i servizi le ricerche ecc. naturalmente nei telefoni che non usano il nuovo sistema now sta cosa non la si nota perchè rimangono sempre le app di una volta compresa l'app chiamata google quella blu che oggi serve appunto a scaricare e attivare google now
per capirci l'attuale launcher di google io l'ho installato da un nexus 5 sui motorola appena uscito e non era nenache disponibile nel play store( ora è disponibile per tutti o almeno credo a me lo a agiornato qualce settimana fa e nei motorola 2013 ancora di default prende l'asop) e si chiamava GEL ( google experience launcher)
ma che ora si integra con praticamente tutto il pacchetto di app di google ci siamo ma l'identita google now = tracciabilita e' sbagliata
perche la posizione e l'indicizzazine delle ricerche google te le fa da molto prima di google now che e' il semplicissimo servizio a schede di predizione o informazioni in base alle tue preferenze (squadre di sport, siti web, tipi di ricerche che hai fatto e notizie in merito, contenuti delle mail ricevute) ed alla tua posizione (cinema, precedenti ricerche di maps, condizioni del traffico, condizioni climatiche etc)
Now usa la tracciabilita' ovviamente ma now NON e' la tracciabilita' le info sui tuoi dati e la tua posizione, ma il widget prima launcher poi (SOLO per nexus 5 fino allo scorso agosto) che attraverso la tracciabilità ti da le info in schede
Opinione: con TIM c'è l'offerta sul Sony Z2, 10 euro al mese per 30 mesi + 49 iniziali, che ne pensate?
Oh dear.
Google now è il nome del servizio, non delle app del servizio: http://en.wikipedia.org/wiki/Google_Now , (infatti c'è anche su chrome desktop) ed è il cavallo di troia per abilitare tutti i tracker più spinti. Tanto per fare un esempio: https://maps.google.com/locationhistory/b/0
Io su quella pagina non voglio vedere NULLA.
ma no assolutamnte io ho il gps spento e now attivo è se gli chiedo i ristoranti vicini non mi fa vedere una cippa perchè mi dice di attivare la localizzazione ma la il servizio è attivo e infatti se gli dico di cercarmi su internet qualcosa me lo cerca, è now che ha integrato la posizione per darti alcuni serizi, che tu non voglia averci a che fare mi sta bene ma quello basta disabilitare il gps non c'è bisogno di togliere le funzioni di android che cmq useresti per altro tipo, che ne so la ricerca in rubrica o una pagina su internet, a quanto ho capito te hai disabilitato l'iconcina blu con la g
cmq se ragioni cosi non devi tenere nemmeno loggato l'acconto di gogle sul pc a sto punto
No, intendo pensionare il vecchio Nokia non smartphone e passare direttamente a questo.
L'offerta con l'attivazione di TIM smart mi sembra buona perchè con la stessa cifra ci prenderei LG G2 mini per fare un esempio. L'unico vero dubbio è che questo è un mattonellone (5.2).
Gli altri in offerta sono questi 4 http://www.tim.it/tariffe/scegli-il-...artphone?tab=4
si si la conosco hanno praticamnte dato in offerta lo z2 che stava a 15 euro al mese mettondolo nella fascia dei 10 euro, bho quello dipende da te il telefono è ancora valido alla fine il g2 mini ad esempio ce hai citato a specifiche è un gradino sotto anche se è un 4.7 con le dimensioni ridottissime che se non usi tante funzioni pesanti va anche bene però se usi giochi è forse meglio il sony.
lo z2 aveva qualche problemino comunque, non è ottimale quanto lo z3. Ad esempio scaldava tanto. Stiamo parlando di 350 euro, su quella cifra senza contratto ci compri un g2 normale o ci butti 40 euro in più un g3. Tra quei due forse prenderei il 930 io.
Ma il 930 è WP: se i Lumia avessero avuto Android non mi stavo nemmeno a porre il problema, avevo già preso un Lumia, offerta o non offerta (anche il 630 per dire mi andava benissimo).
Come diceva Estrema il discorso era legato alla rateizzazione e al fatto che alla fine prendi un telefono top di gamma o quasi "sotto costo" attuale. I dubbi erano sul fatto che Sony non mi sembra abbia un gran nome nel mercato degli smartphone.
Sul discorso del surriscaldarsi avevo letto anche io, ma dicevano che avevano risolto o quanto meno attenuato il problema.
guarda io ho appena preso uno z3 compact ed è un gioiello. Però lo z2 ne ho letto pareri contrastanti, poi è grosso grosso... WP sono stato tentato, lo ha la mia ragazza e alla fine è ottimo - se non per la mancanza di alcune app tra le quali le principali google (a me serve la app di gmail, ad esempio).
sony è una marca che punta alla fascia alta o cmq medio alta come htc nelle altre fascie danno lo stesso degli altri diventando salvo qualche eccezione uniformati al mercato per questo magari ne vendono meno di altri che sono sempre sulla bocca di tutti.
per capirci quest'anno le aziende che han fatto il maggiore exploit a livello di vendite so state l'huawei grazie al traino dell' y300 telefono rivoluzionario nel 2013 per la fascia entry level e lenovo grazie ai moto g telefono rivoluzionario nella fascia media ce han venduto abbastanza bene e han permesso di far conoscere il marchio( specialmente per huawei ) anche fuori dell'asia a tanta gente che pensava facesse solo le chiavette per internet
A me per fare un esempio interessava la app della banca, e c'è solo per Ios e Android e già questo mi ha fatto storcere la bocca su WP. Poi magari la realizzano, ma partire già così mi scoglionerebbe.
La dimensione dei Sony compact sarebbe perfetta, ma purtroppo non ci sono in offerta e 400 euro per un telefono a bomba non mi va di spenderceli.
Alla peggio "ripiegherò" sul G2 mini, anche se LG a me non convince come marca ma magari sono seghe mie...
se non ti interessa il dilazionamento in relazione a quanto vuoi spendere
per 200 euro : moto g 2014
per 300 euro: nexus 5
e parliamo di ottimi terminali tra l'altro col mercato attuale non ha molto senso spendere di piu' se ne dovessi avere bisogno o anche solo per vezzo tra un paio d'anni te ne compri un altro da 200/300 euro
se lo sfizio lo vuoi ora allora puoi anche spenderci di piu per un moto x 2014 per esempio.
alcune info sparse
con motorola e chiaramente google hai aggiornamenti istantanei ed inutile nasconderci dietro un dito oltre alle major release del SO, gli update i bug fix le ottimizzazioni aumentano la vita del tuo smartphone.
io sono sempre stato cliente sony ne ho avuti 4 di smart sony per non parlare dei normali cellulari di cui ho avuto un paio di t28 per chi li ricorda e li adoravo
Personalmente ormai non ti consiglio piu di comprare uno smarphone sony nemmeno i top gamma: la sony da un lato e' lentissima con gli aggiornamenti software ed utilizza ancora il vecchio trucchetto che non fa arrivare aggiornamenti di android ai suoi smart per incentivare il cliente a comprarne un altro nuovo e non si parla di smart obsoleti in cui il nuovo aggiornamento non girerebbe. l'unica per aggiornarlo e' root/ rimozione bootloader e custom rom, quindi mandi a troie la garanzia per stronzaggine della sony stessa
in generale per lo stesso motivo poi non ti consiglio nemmeno di prendere uno smart con brand (tim, vodafone , 3 etc) non solo per il bloatware, che si rimuove facilmente volendo e sara sempre piu facile, ma perche' ogni aggiornamento di android deve passare dal brand perche' facciano la loro custom rom (quindi tre passsaggi gogle rilascia l'aaggiormaneto la sony fa il suo e poi lo manda alla tim che lo modifica per i suoi smart) a volte la differenza tra lo stesso smart generico che riceve l'aggiornamento e quello di un brand di telefonia e' che passano anche 6 e piu' mesi prima di un update, sempre se viene rilasciata, a volte il brand ferma l'update perche lo smart non ha/avuto molto mercato, anche li in caso contrario root bootloader e custom rom.
se tieni conto che alal fin fine se non rarissime eccezzioni gli operatori non ti praticano uno sconto cosi elevato il gioco non vale la candela.
insomma se non ti interessa il dilazionamento mensile non rivolgerti ad un operatore e occhio a prendere sony, tieni in conto anche queste cose nell'acquisto che farai
io mi sa che punto sul moto x per 280 euro, ormai al mio telefono si è fottuta l'alimentazione....
A dire il vero sony ha annunciato aggiornamento a lollipop per tutti gli Z (anche i modelli vecchi): http://blogs.sonymobile.com/2014/10/...eria-z-series/
Inoltre ha messo quasi tutti i top gamma e alcuni economici nel programma aosp - quindi tutti i firmware e tutte le loro personalizzazioni sono online open source, questo porterà sia ad avere custom rom più stabili e veloci, sia a poter mettere le versioni stock di android, volendo (lollipo è già scaricabile in versione aosp, se uno vuole proprio proprio smanettare): http://developer.sonymobile.com/know.../open-devices/
Per ora la UI sony a me piace, ha qualche personalizzazione in più che viene comoda (nel multi task, nell'ordine delle app) e un paio di app simpatiche (camera e gallerie su tutte). Android stock lo ho sul nexus 7 quindi so di cosa parlo.
Il moto x 2014 secondo me non ha senso, ci ho pensato a lungo ma alla fine costa tanto, ha batteria mediocre, camera mediocre, è grosso e non ha memoria espandibile. E tutta la parte vocale babbè. Piuttosto il 2013.
lollipop e' ovvio nella gamma z ,ma vuoi vedere quanti passeranno ad una prossima release? hai visto che smart datati avranno lollipop e tu mi parli della gamma z?
qualche anno fa sony era diventata la barzelletta della rete per la questione degli aggiornamenti dell xperia U J e P che avevano stesso software ma aggiornamenti differenti alcuni jelly bean altri ice cream sandwitch perche avevano aggiornato solo quelli che avevano venduto meno, per esortare l'acquisto.
hador e' da anni che la sony e' cosi te lo può confermare chiunque sia stato suo cliente, ti ripeto il primo smartphone l'hai comprato meno di 2 anni fa, mi ricordo il topic, non lo conosci tanto sto mondo , ora vado a cercare il post, guarda.
Infine nel programma aosp ce' da sempre anche per i non top gamma l'open suorce ed i firmware erano disponibili anche nel 2010 per l'xperia mini questa politica e' sempre stata fatta per pararsi il culo, noi non vi aggiorniamo una minchia o quasi pero vi permettiamo di avere tutto opensource per le custom rom.
ma e' diverso custom rom da update originali, io metto le custom rom da sempre ma l'utente medio in assenza di aggiormento della sony va a mettersi una custom rom o si compra uno smart nuovo quando se non ha il so al passo coi tempi non puo avviare l'appuzza sbelluzza?
sony e' sempre stata cosi mette in commercio uno smart e poi del supporto se ne fotte, paradossalmente e meglio pure samsung, ti frega una o due volte alla terza la mandi a fanculo.
ora lo so che ti senti chiamato in ballo perche hai appena comprato un sony, ti ripeto ne ho avuti 4 di smart sony negli ultimi 5 anni dal mini allo z passando per l'U e j, sempre avuto cellulari sony ericcson come il t28 che ai tempi per comparli ci voleva un mutuo, ma un utente mediamente consapevole del mercato atm sony non lo compra più proprio per il discorso degli update, sono ottimi telefoni eh ma castrati nel tempo. e la cosa degli aggiornamenti e' risaputa.
i loro aggiornamenti selettivi sono diventati la barzelletta della telefonia mobile.
vatti a leggere le board della sony con le bestemmie della gente per l'assenza di update e di aggiornamenti software, gli aggiornamenti fatti a cazzo laddove telefoni meno potenti hanno aggiornamento a release superiori e non l'opposto cme potrebbe sembrare ovvio perche li rilasciano in base a quale terminale devono pompare, poi ne riparliamo.
TUTTE le case produttrici in questi anni hanno cambiato filosofia, hanno visto che gli aggiornamenti sono un elemento importante di marketing e sono corse ai ripari. Basti vedere htc che prima non aggiornava una minchia e mo tipo dopodomani esce lollipop per m7/8. Questa è l'opinione comune, in sto periodo mentre cercavo di capire cosa comprare tutti i siti dicevano che ormai ha poco senso farsi le pippe sugli aggiornamenti sui top gamma.
Poi, se mi parli di un moto g che costa 2 lire ok, è l'unico cell di fascia bassa che sarà aggiornato velocemente, ma se uno sale di terminale e compra roba top gamma il problema non sussiste.
Tutto questo poi partendo dal presupposto che a me degli aggiornamenti frega relativamente. Lollipop è un po' un'eccezione perchè c'è il cambio di interfaccia e tutti noi vogliamo le cose nutella nuove, ma a me passare dalla 4.1 alla 4.3 prima e 4.4 poi non è oggettivamente cambiato una minchia. Cioè tipo avere una batteria che mi dura 2 giorni mi cambia la vita molto di più che avere la versione .stocazzo di android.
no il problema non e' fascia bassa o fascia alta anche perche dopo 3 mesi con il mercato attuale il top gamma e' di fascia bassa.
Non è questione di pensarla in un modo o in un altro. I nexus vengono aggiornati perchè sono modelli reference. I samsung S sono la serie top gamma, come la gamma Z sony, come la gamma One/M htc, come la gamma G di LG. :D
tie: http://android.hdblog.it/2014/08/23/...nti-top-gamma/
in realtà il vero cambiamento c'è stato con kitkat anche se poi come spesso accade tranne motorola che ha avuto la fortuna di essere ancora di google quando è uscito il so gli altri lo han ricevuto tutti castrato, gia solo per il gestore della cache art kitkat è rivoluzionario, tutto le app so più veloci e ti consuma pure meno batteria8 non di tanto ma ha un ottimizazione diversa)
mc ma mi stai trollando o cosa? Ce la fai? I produttori hanno delle serie di top gamma, ad esempio la serie s samsung. Ogni anno esce un modello s, top gamma. Ok, ci siamo fin qua? Ai cellulari appartenenti alle serie top gamma, generalmente, vengono dedicate più attenzioni. Come la serie Z sony, la serie s samsung, la serie M htc, la serie G LG. Hai capito o no? Tutte le serie top gamma ricevono aggiornamenti, sicuramente tutti i cellulari usciti fino a 18 mesi fa, spesso anche quelli più vecchi (vedi link di prima).
Ora, lo Z2 è il top gamma attuale sony? No. Appartiene ad una serie top gamma? Si. Riceverà aggiornamento lollipop e probabilmente i successivi? Si.
ps. s3 non so se venga aggiornato.