io cmq se vi può far piacere manco ho capito in caso come cambiare SO da kitkat a lollipop ect ahahaha
Printable View
io cmq se vi può far piacere manco ho capito in caso come cambiare SO da kitkat a lollipop ect ahahaha
ma scusate eh state parlando di un tablet si sa che nel tablet qualce cosa viene un po tralasciata, io ancora non l'ho provata lollipop però suppongo che nel cell copra tutto lo schermo sto pannello perciò esteticamente non dovrebbe essere brutta, magari sara meno pratica.................ma ripeto le mie so suppozioni, a me onestamente di tutto quello che ha scritto MC non mi entusiasma niente c ma andrid è cosi se qualcosa non ti piace non la usi se pensi ci sai qualcosa di simile ma fatta meglio ce la metti, se proprio ti fgirano le palle le togli del tutto,
cioè meglio di cosi non so cosa si possa volere sennò torniamo a 10 anni fa ogni produttore fa il suo software e siam tutti costretti a compra nokia perchè è l'unico che ci puoi installare le applicazioni decenti. :sneer:
ah non c'e' niente per cui stracciarsi le vesti e fare il pogo sul cazzo con testone in giu pero alune feature sono carine o utili, il guest ad esempio a me e utile per passare il tablet alla ragazza (vabbe che a natale avra il suo) l 'opzione del do not disturb e' fondamentale almeno per me cosi lascio lo smart accesso la notte dando possibilita di rintracciarmi sono al alcune persone, cosi come le notifiche che alcune partono di notte a rompere il cazzo mentre dormi con tanto di suono.
insomma c'e' molto di piu' che le notifiche nuove ed il quick settings.
ma poi in realta son tutte cose che hanno integrato mutuato da app o da altri produttori che gia si trovavano, alla fine a me interessa solo una cosa su sto cazzo di moto E l'hanno attivato il cast screen o devo rootarlo e considerando gli aggiornamenti che fa motorola non mi fa di stare a fa root e unrott ogni 2 o 3 mesi :sneer:
dovro scrivere a motorola e unirmi alla grande schiera dei reclami :D
infatti era solo questo il commento, mentre su alcune app si vede che hanno lavorato per renderle ottime anche su schermi più grandi e in modalità landscape, gmail su tutte, alcune funzioni di sistema (quick settings, multitasking) e app di sistema (contatti e impostazioni su tutte) sono orribili. Poi sticazzi, ma dato che ormai ha una certa maturità mi aspettavo qualcosa di più, soprattutto se nexus 9 vuole competere con gli ipadsi ma a parte la gestione delle notifiche nuova (complessivamente, che ho già scritto essere interessante) e sta roba del do not disturb che non ho sul tablet ma ha senso (cioè io ora lo ho impostato che quando lo metto in carica la sera si mette da solo in modalità notte), tutto il resto è roba che qualsiasi android non stock aveva già. Il che è comunque positivo perchè semplifica la vita ai produttori nello sviluppo delle proprie customizzazioni, ma che cambia ben poco all'utente che non ha un nexus.
ps. la mia ragazza ha account suo sul mio tablet, tu le dai il guest? :sneer:
ma alla fin fine e' sempre cosi ogni nuova build di android integra feature nell SO che si potevano avere con app o custom rom.
un esempio su tutti i famigerati quick settings: in eclair 2.1 (giugno 2010) non esistevano c'era un widget e pure scarno da mettere in home, da li poi ci furono widget app che ne arricchivano il contenuto, xda developer poi li integro nella barra di stato prima su device rootati attraverso custom rom, poi vennero app per metterli anche su device non rootati in barra di stato, infine furono integrati in Ginger bread (dicembre 2010)
ogni release integra feature provenienti da app o terze parti oltre a migliorie proprie, non capisco cosa ci si aspetti.
altro esempio? le notifiche sul blocco schermo che ora sono proprio di android furono integrate inizialmente via app.
altro esempio? lì'integrazione di google drive in ogni aspetto del so senza passare dall app di riferimento, cosa che era fattibile anche con solid explorer come gestore file.
da notare che per ios i quicksetting chiamato "control center" sono stati integrati con ios 7 (2013 tre anni dopo) infatti mio padre smadonnava sull ipad/iphone che per accedere al wifi o al bluetooth si doveva interrompere di fare cosa si faceva e passare 3 menu dalle impostazioni.
ma questo non vuol dire per nulla che siano cose inutili o che "allora meglio il device con android non stock"
il problema di android non stock e' che alcune app stock ,che funzionano benissimo, per vezzo sono sostituite dal produttore con app fatte male e di merda (esempio per i miei device sony la semplice app per sms fatta da sony, non quella stock, imputtanava il sistema al punto che dopo avere ricevuto un sms si doveva aspettare piu di un minuto per fare una chiamata a voce, rogna conosciutissima sui device xperia che spero che abbiano fixato che mi constrinse a mettere custom rom perche era una cosa insopportabile ti arriva un sms e devi aspettare per chiamare?)
cioe non si limitano a mettere roba che non c'e' in android non stock, samsung e' l'esempio piu' palese ma anche sony lo e' ed asus ad esempio.
possiamo fare mille e mille esempi dalla rubrica alla app sms, alla shell per le chiamate, perfino alla galleria delle immagini che caricano lente, ai programmini di sintesi vocale tipo "ciao samsung", quindi roba che non riguarda solo il widget da mettere in home e bona.
la cosa e' aggravata dal fatto che sono app di sistema quindi non rimovibili o modificabili se c'e' quella app di sms/rubrica quella ti devi tenere a meno che non rooti e metti custom rom.
fermo restando che per quello che non c'e' in android stock il playstore offre sempre meglio delle app custom di sony/samsung/asus e compagnia bella non eliminabili: la differenza e' che le metti su android stock e che ti possono costare quanto un caffe.
infatti mi chiedo in cosa secondo hador il nexus 9 dovrebbe competere con ipad, visto che come So non c'e' paragone ed ios e' enormemente indietro, per apple possiamo parlare della fidelizzazione del marchio, degli ottimi materiali/hw, ma gia basta una sola cosa su tutte che manca ad ios il gestore dei file (se non si jailbreaka) cosa che ne castra enormemente le potenzialita' un esempio su tutto un cavetto simil otg con ipad non funge e funge solo per le foto perche viene riconosciuto solo come videocamera esterna, ora sandisk ha fatto una chiavetta lighting/usb (16 giga 80 euro) che sembra attraverso un programmino proprietario permettere di spostare altro che non sia le foto, ma non determinare dove vadano.
ioho la mia filosofia e per me è quella giusta android stock è come un installazione pulita di windows ( per capirci9 decido io cosa mettere se quello ce mi da di base non mi piace, questo fa per me la differenza, poi certo ci sono anche cose sfiziose su alcuni cell tipo io prendo sempre il lettore musicale di huawei e lo metto ovunque perchè per me è fatto bene o meglio mi ci trovo bene, se non si sfruttano ste cose tanto vale prendersi ios e ti dici quanto è bello e quanto è fico il mondo apple e ti autoconvinci che quello che non ti danno tanto non serve.
Questo dipende dal terminale e dal produttore. Molte app non stock sono molto meglio degli originali, rubrica stock è una merda, sia quella htc che sony sono una spanna sopra. Galleria e camera idem, è semplicemente impossibile sostenere che la galleria di sony sia peggio di quella stock. È una delle app che più mi piacciono del telefono. Idem musica, gestione delle opzioni (batteria, schermo, personalizzazioni), quick settings, calendario (che da solo non si sincronizza con gli altri account del cell) etc. Non vale per tutte ovviamente, io uso l'app di gmail ad esempio (che è il principale motivo per cui compro android a dire il vero) e sms stock google (quella sony funziona benissimo eh, ma quella google ha una grafica material design più fica - e non è vero che sei obbligato ad usare quella di sistema, il limite è che non la puoi cancellare, ma se usi Messenger il launcher sony mi chiede quale voglio usare per sms e ti disabilita l'altra).
Tieni conto che cmq ormai google pusha il suo bloatware su tutti i terminali, quindi le app stock le hai quasi tutte lo stesso e non si possono cancellare (es, galleria stock di google, i vari play games movies edicola, notizie meteo, google +, tutta roba che ti installa a forza anche su cellulari non stock e non si può togliere), devi solo decidere cosa vuoi usare.
La mia impressione però è che molte app dei produttori siano pensate/testate principalmente sui terminali di fascia alta e di come vadano su quelli più economici non freghi molto. Secondo me tu basi un po' troppo la tua esperienza sull'utilizzo di terminali di fascia bassa che ricevono un supporto di merda. Su una fascia di prezzo dei 200 euro l'unica cosa da comprare è il moto g, a salire di prezzo secondo me il discorso cambia parecchio, sia per il nexus 5 che ormai ha alternative a poco più, ma soprattutto per il nexus 6 e 9.
Poi è vero uno si può scaricare l'app custom per qualsiasi cosa, io personalmente son pigro, non ho cazzi e manco mi fido troppo.
per usare i prodotti apple devi cambiare mentalità ed usarli come vogliono loro. No chiavetta, usa icloud. È sbagliato, però funzia.Quote:
infatti mi chiedo in cosa secondo hador il nexus 9 dovrebbe competere con ipad, visto che come So non c'e' paragone ed ios e' enormemente indietro, per apple possiamo parlare della fidelizzazione del marchio, degli ottimi materiali/hw, ma gia basta una sola cosa su tutte che manca ad ios il gestore dei file (se non si jailbreaka) cosa che ne castra enormemente le potenzialita' un esempio su tutto un cavetto simil otg con ipad non funge e funge solo per le foto perche viene riconosciuto solo come videocamera esterna, ora sandisk ha fatto una chiavetta lighting/usb (16 giga 80 euro) che sembra attraverso un programmino proprietario permettere di spostare altro che non sia le foto, ma non determinare dove vadano.
quando ti dico che non hai molta esperienza mi riferisco a questo, ora e' possibile scegliere la app di sistema per gli sms prima di kitkat non era possibile, se l'app di sistema sony dava problemi , come ha dato a tantissimi utenti, se non ti fidi cerca nel web, l'unica era rootare etc.
tant'e che le app sms di terze parti (sliding sms, handcent sms, Now sms) ti indicavano di rimuuovere la notifica e tono per gli sms ricevuti dalla app di sistema o per ogni sms che ti arrivava avevi 2 toni e due notifiche. l'app di sms fino a kitkat la potevi duplicare, cioe usare un altra mentre ignoravi quella ma non escludere, se l'app di sistema sony si impallava e bloccava le chiamate voce anche se usavi un app di terze parti lo faceva perche di fatto non la disattivavi.
E sbagli io mi baso sia su terminali di fascia media che di fascia alta, quando usci l'xperia z che ho avuto per qualche mese dal day one e poi ho regalato a mia madre era il top gamma della sony eppure non era esente dal problema dell app sms che ti ripeto non potevi scegliere potevi solo rootare, tra le altre cose sono anche stato utente per tempo apple ma sono scappato da iphone dopo qualche mese (ed ho inguaiato mio padre che da allora e' rimasto con la melina)Quote:
Secondo me tu basi un po' troppo la tua esperienza sull'utilizzo di terminali di fascia bassa che ricevono un supporto di merda. Su una fascia di prezzo dei 200 euro l'unica cosa da comprare è il moto g, a salire di prezzo secondo me il discorso cambia parecchio, sia per il nexus 5 che ormai ha alternative a poco più, ma soprattutto per il nexus 6 e 9.
cambio moltissimi smartphone in poco tempo (e la mia ragazza anche piu di me) ed e' vero che per questo ne compro anche di fascia media visto che da li ad un anno o meno lo cambiero' ma ne ho avuti anche tanti di fascia alta per sfizio appena usciti, inoltre tieni conto che il fascia media di ora spesso era top gamma 6 mesi fa, come e' ovvio che sia, ora xperia mini e' un device vecchio di 4 anni quando usci era il top gamma della sony 5 anni fa, eh ed il primo device sony a montare android.
io d'altro canto penso che tu basi la tua esperienza su solo 2 terminali l'htc ed l'ultimo sony che hai preso, quando si parla di galleria di foto non era una cosa cosi tanto inusuale che si impallasse o che fosse lenta cosa che e' stata la fortuna di app di terza parte come quick pic. ma la galleria la sceglievi, le app di sistema no.
mi riferisco a questo quando parlo di inesperienza non e' un averlo piu grosso o minimizzarti ma ti manca, e' palese da un po tutto quello che scrivi in ambito di android, cosa che non ha tunnel ad esempio che e sempre stato molto puntuale sugli smarphone e lo stesso estrema con android praticamente ci vive.
non mi riferivo a questo ed ad ogni modo icloud ti limita nel tipo di file che puoi importare esattamente come fa itunes se lo colleghi ad un pc/macQuote:
per usare i prodotti apple devi cambiare mentalità ed usarli come vogliono loro. No chiavetta, usa icloud. È sbagliato, però funzia.
io vivo con gdrive per tutto persino per i wallpaper degli smart li tengo li, non e' una questione di mentalita' e' una questione di liberta' l'utilizzo del cloud e' comodo ma non deve essere l'unico sistema per importare e parzialmente roba su un device.
si mc ma non si sta parlando di storia di android si sta parlando di cosa comprare oggi :D
nessuno mette in dubbio che in passato la situazione fosse diversa, ma oggi le funzionalità offerte sono diverse, i prodotti sono più potenti, i prezzi sia dei terminali nexus che di quelli dei produttori sono diversi e le app più mature. Non ha senso fare confronti su terminali di 2-3 anni fa, tantomeno affezionarsi ai brand dato che ogni nuovo terminale è un incognita.
Altrimenti è come lamentarsi oggi delle schermate blu di windows perchè nel 98 usavamo xp.
ps. icloud su osx ora si può usare stile dropbox, PENSO che poi si possa interagire allo stesso modo anche su ios, ma non lo so.
veramente stavamo parlando non di cosa comprare , ma si era deviato a parlare di lollipop merda, android stock inutile etc tutte tue argomentazioni, la finalita' la intuisco ma lasciamo perdere.
se il tuo pensiero e' che android stock fa merda perche le app ( il bloatware) delle case e' meglio che da piu features io la penso in modo diametralmente opposto, molto meglio android stock (o il piu scarno possibile) e gli metti quello che ti serve e ti piace (fortuna di motorola btw i suoi telefoni sono cosi performanti anche grazie a questo) che prendere un terminale pieno di app di sistema proprietarie che non puoi rimuovere o sostituire se non facendo root , rimozione del bootloader e mettere custom rom.
fermo restando che se il lettore mp3 della sony (esempio puo essere ogni custom app) ti piace moltizzimo chenoncipuoiviveresenza sta tranquillo che da xda developers hanno gia trovato un modo per metterlo su ogni device android.
d'altronde siamo del 2015 quasi, sinceramente ad installare un app settare un widget o addirittura farsi una custom home ed a scegliere 2 gestures come vuoi tu non serve una laurea in ingegneria informatica bastano 3 minuti.
io non mi affeziono al brand semmai e' il contrario mi posso disaffezionare, come e' stato con sony e come e' stato con l'iphone ancora prima, se samsung iniziasse a fare device buoni e non pieni di merda ne comprerei perche non dovrei, ma per ora non e' cosi
la cosa da sperare e' che venga rimossa ogni customizzazione dal produttore di telefoni ed anche dal provider di telefonia (cosa su cui google si sta muovendo gia per i provider che non possono piu mettere app di sistema e che sembra intenzionata a fare anche per le app dei produttori dei telefoni), che si scannino sull Hw/prezzo
Un android unico per tutti (una delle forze di Ios per questo gogole ha dato le line guida per un unico aspetto grafico a tutte le app con material design) ed ognuno mette le app/features che vuole.
Il mio pensiero è che su sto forum viene passato il messaggio che o prendi android stock (rigorosamente aggiornato day one) o soffrirari le pene dell'inferno.
A me, nel 2014 e con le due versioni in mano non mi pare così e su terminali medio alti darei più peso ad altri fattori (materiale e design, batteria, caratteristiche particolari, ecosistemi, bundle etc) rispetto al fatto che abbia una customizzazione o no. Tutto qua. Ho cercato di capire nelle ultime pagine dove fossero tutti sti vantaggi nell'utilizzo quotidiano di android stock ma fino ad ora, lollipop compreso, non li ho trovati - e non li noto nei terminali che uso quotidianamente.
Vantaggi, ripeto, concreti e non di principio sui quali possiamo anche essere d'accordo.
Ripeto per evitare equivoci, non sto dicendo che android stock sia meglio o peggio (cioè, la versione BASE secondo me è troppo base, ma come dici tu si può personalizzare con app di terze parti), sto dicendo che non lo userei come fattore principale per decidere che terminale prendere.
hador nessuno ha detto che android stock lo devi prendere per forza, però tra moto g e nexus 5 onestamente a quel prezzo con quell'hardware di meglio non esiste ancora, se poi vogliamo parlare in termini assoluti, certo ci sono telefoni con specifiche migliori, quei 2 la hanno android stock sono una siurezza per tutti che non prendi una fregatura con una spesa tuttosomato adeguata, io ho anche un huawei p7 che uso tutti i giorni perchè tengo 2 telefoni, bhè che dire per me è un gran telefono a 299 bello anche abbastanza performante ma onestamente ti deve piacere e non devi essere uno che vuole sempre l'ultimo aggiornamento, sennò non regge il confronto con nexus 5.
io penso che non sia vitale avere un nexus o un motorola alla fine bisogna empre vedere cosa ci fai con il cell per mandare 2 messaggi navigare fare qualche minuto di candy crush e usare maps insomma van bene pure gli ngm o gli archos eh, che poi so più vicini agli stock dei samsung cosi tanto per tirar merda sul big korea :sneer:
per esempio dei telefoni interessanti so i wiko cosi tanto per non parlare sempre dei soliti 3 o 4
tenendo conto che in ogni forum che parli con cognizione di causa di android il messaggio e' che con android stock vai sul sicuro ed e' stata la fortuna non solo di xda developer ma anche di cyanogen che basa le sua fortuna, da team dilettantistico ad avere contratti con oneplus ad esempio per il develope delle rom, su custom rom su android stock anzi proprio su rom che non hanno boatware e pensano solo alla performance.
Non so gli altri utenti, ognuno ha il suo pensiero, ma il mio pensiero e' che con android stock sei sicuro di non avere problemi o quantomeno di averne un minimo (assenza di app imposte e non removibili, aggiornamenti frequenti in caso di bug senza dovere passare dalla custom rom della case ed eventualmente anche dal provider che spesso e' pure peggio della casa di produzione come tempistica etc)
del bug su lollipop stock non me ne faccio un problema da li a poco viene fixato e mi arriva l'ota, se lo stesso bug di quella release e' in una rom custom di una casa possono passare molti mesi a sorbirmi quel bug ed ancora di piu se il device e' stato preso da vodafone,tim, 3 o wind perche pure loro devono metterci le mani prima che mi arrivi l'ota, sono cose che uno deve tenere in conto esattamente come l'impermeabilita' di uno smartphone o il fatto che ti regalino 1 anno di abbonamento a repubblica come fa asus per un memopad trasformer che ho regalato un mese fa.
Se samsung al posto di metterti le feature base dell "ok google" ti mette "ciao samsung" con un app fatta da lei che può essere al massimo performante come l'ok google perché non e' un app diversa ma la stessa personalizzata, ma in molti altri casi lo e' di meno. non mi invento io che le prestazioni dei samsung spesso sono castrate dalla loro pesantissima personalizzazione, senza di quelle con lo stesso Hw andrebbero molto meglio ed infatti molti utenti samsung se mettono una custom rom basata su android stock pensano di avere un device differente.
non si tratta di passare le pene dell inferno, per quanto mi riguarda, per quanto tot rogne con android custom di case qualche rottura di cazzo le ho avute ( tra app merdose ed aggiornamenti che dovevano fixare bug che arrivavano in ritardo), ma e' un dato di fatto che le personalizzazioni delle rom delle case di produzione siano a volte una pila di meLda, laddove in altri casi invece non lo siano e danno buoni terminali.
il discorso poi si lega all hw non e' relativo solo al SO e a feature ad esempio prendi la ram: alcuni tablet samsung hanno 3 giga di ram (come quello che alcuni di voi hanno consigliato ad ache e che poi la sorella gli ha regalato ed e felicissimo di leggere i manga sul tablet con ul programmino che gli scarica direttamente su gdrive e comicat che gli pesca i manga nella dir del cloud) ma a terminale appena acceso ne hai disponibile 1 giga laddove un altro tablet con 2 giga di ram che monta android stock all avvio ne ha 1,5 /1,3 perche' di sistema ne usa solo 500/700 mb. Quale dei due tablet di fatto ha più ram libera per l'utente? il paperdoll dice samsung i fatti dicono il secondo.
concordo che non ci sara' mai un discorso univoco ma di fatto sono cmq tutte cose da considerare.
io da quado ho comprato un moto E difficilmente tornerò ad android non stock mi deve piacere forte il telefono per farlo e ora l'unico che comprerei sarebbe solo l'honor 6 o il mate 7 dell'huawei se non fossero padelle :sneer:
perchè dico questo semplicemente perchè se non fosse per l'assenza del flash il moto E sarebbe il cell definitivo 99 euri e ti passa la paura :sneer:
estre non dico sia giusto o sbagliato è, dico che al momento non saprei nemmeno come cambiarlo io :rotfl:
conta io sul tablet leggo manga, gioco a kingdom rush e al max girello su internet, non penso nemmeno ne valga la pena cambiarlo se anche potessi
Ache gli aggiornamenti di sistema (Ota cioe Over-the-air) ti arrivano direttamente nello smart o tablet, a volte se e' pesante ti dice di attaccare il wifi poi premi ok e ti fa tutto lui, si riavvia e bona.
rootare cioe ottenere i permessi di root per potere agire sulle app di sistema e' un procedimento facilissimo che spesso cambia da modello a modello in genere si fa con un programmino nel pc e con il device attaccato al pc e si preme un tasto e fine.
il root invalida la garanzia per quanto ci sono anche programmini che te lo "srootano" in genere e' lo stesso che ti fa il root: se vuoi rimuovere il bloatware (app spazzatura come quelle dei provider telefonici o dello stesso produttore come shop particolari o app particolarmente intrusive o pesanti) o le app di sistema di merda o vuoi installare altre app di sistema o semplicemente avere accesso a particolari opzioni di un device che sono precluse all'user, per questo si parla di "superuser" su device rootati, serve rootarlo.
un errore che fanno in molti e' pensare che per mettere roba non originale in android serva il root, non e' vero basta solo levare il segno di spunta da "origini sconosciute" nellle opzioni, cosa che devi fare anche se installi roba da altri store diversi dal playstore come quello di amazon btw (che per inciso ogni giorno ti regala un app, a volte c'e' al merda molte altre volte roba piu interessante come giochi o app molto diffuse basta controllarlo ogni giorno o quando ti gira il cazz qui )
anche quelle che prendi gratis sono app che ti salva in un cloud e quindi quando vuoi te la installi con l'app di amazon dopoa vere rimosso il segno di spunta da "origini sconosciute".
infine
sbloccare il bootloader invece e' il procedimento che si fa per avere accesso libero al device inteso come potergli mettere il SO o meglio la rom del so che si vuole (anche questo si fa spesso collegando il device al pc) e quindi una volta sbloccato il bootloader si può flashare come si faceva un tempo o direttamente attraverso il recovery tool installare il sistema operativo che si vuole (spesso da uno zip che hai messo all interno dello smart o tablet stesso) che nel caso di android sono le cosiddette custom rom, cioe rom con android stock o rom con il SO modificato la maggiorparte delle volte, non sempre, ottimizzate per quel peculiare device. In altri casi hai cooked rom con feature particolari poi ci sono le slim room che sono velocissime perche' tutti i fronzoli sono rimossi etcetc.
Anche il bootloader sbloccato invalida la garanzia ma anche per quello ci sono programmini che lo bloccano nuovamente solo che devi avere anche la cura di rimettere la rom originale di quel device prima di rimandarlo in assistenza o ti sgamano che avevi sbloccato il bootloader, ovviamente.
qui stiamo parlando per lo piu' di Ota cioè gli aggiornamenti che il produttore ti da ed installi premendo un OK, quindi niente di smanettone per quanto sia il root che lo sblocco del bootloader sono tutto tranne che questa arte sublime informatica, ma cose a prova di droide che si fanno con 2 click.
per motorola europa e hauwei no se sbloccchi il bootloader non invalidi la garanzia ti danno loro stessi il codice da apposita procedura nel sito, ce poi nel motorla per fare root lo devi sbloccare per forza, io avevo l'atrix uno dei modelli primi che gia usciva con bootloader sbloccato poi motorola ha deciso di bloccarlo.
cmq ultimamente rootarli serve sempre a meno visto che alla fine le rom sono molto stabili e sopratutto ormai c'è tanta memoria e storage nei cellulari, io mi ricordo il defy mini con 175mb di storage e ginger che te faceva sposta in sd 1 app su 10 li si che il root diventava quasi obbligatorio.
alla fine se non ti impiccia la robaccia e non vuoi mettere le custom nenache conviene più anche perchè negli telefoni che ho avuto ultimamente con il root non si installavano gli aggiornamenti te li scaricava ma nel momento dell'installazione dava errore, almeno su motorola asus lg e huawei
a per natale mi regalo uno zenfon che poi giro a mia madre giusto per rimodernarla un po con qualcosa di nuovo visto che ha la funzione semplificata gia del suo e costa veramente poco.
rispondendo in generale. Ormai sui terminali mobili siamo arrivati in quella fase, che i pc han vissuto 6-8 anni fa, dove l'hardware è sovradimensionato al software. Mentre fino a qualche anno fa farsi le pippe sull'ottimizzazione dei launcher o sulla ram libera aveva senso e anzi mettere una rom piuttosto che un'altra cambiava molto la fluidità del terminale, ora se hai 400 o 800 mega di ram liberi te ne accorgi? Io no. È stato lo stesso coi computer, dove dopo una certa avere il sistema operativo più ottimizzato o meno cambiava ben poco, tanto gira bene tutto comunque. (Tanto per dire, mentre vi scrivo osx sta occupando 13.80 giga di ram, ma chemmefrega a me se non vai a vedere non te ne accorgi.)
Prima di comprare il cell ci ho "studiato", sono andato a provare i terminali in negozio o da amici etc. A me pare che oggi qualsiasi cosa sopra i 350-400 euro offra esattamente le stesse cose e si comporti esattamente allo stesso modo. Cambiano le fatture del cellulare, qualche feature specifica del produttore, caratteristiche secondarie ma poca roba. Se si scende di prezzo molti produttori ancora riciclano hw vecchiotto e quindi c'è rischio inculata, ma sta cambiando anche li.
Ho in mano un cellulare che ha hw più potente del portatile con cui ho fatto l'università, e sentire discorsi sui mega di ram liberi o il bloatware mi lascia perplesso. Vero, ci saranno 10 processi del sistema custom che girano, ma cazzo me ne frega è una scheggia lo stesso :D E questo vale per qualsiasi cosa da nexus 5 in su.
discorso root ecc. Nessuno dice sia difficile (soprattutto per me :sneer: ), si dice che uno non ha assolutamente cazzi e mi pare comprensibilissimo :D
ma infatti la guerra dei cell ora è sul mercato della fascia media cioè sotto i 300 euro è li che stanno a battere forte insieme al mercato entry level, e sai cosa succede che oggi non ha senso ancora più di prima comprarsi un telefono top di gamma.
voi non vi rendete conto che scossa hanno dato al mercato motorola/lenovo e huawei in questo ulrimo anno solare praticmante sono le aziende che han fatto uno share maggiore so entrate nella top five delle vendeti e han tutti telefoni sotto i 400 euro prezzo di lancio( tranne il nuovo moto x ma li penso abbian voluto solo allinearsi alla concorrenza)
ma infatti compare un top gamma atm cioe spendere 600 euro per uno smart e' da pollettoni, a meno che non si ha la voglia dello sfizio, in tal caso ogni cosa va bene, ma lo sfizio cozza con la logica, la vita e fatta anche di sfizi ovviamente ognuno ha i suoi.
e' vero che l'hw e' sovradimensionato ma non lo e' da ora lo e' da almeno 2 anni OGGI con un Iphone 4s vai ancora da dio a distanza di 2 anni e' lo stesso si puo dire con un nexus 4 eh
gli esempi non sono a caso ma sono device con software ottimizzato nonostante l hw non sovradimensionato ed anzi obsoleto per la media dell hw sui device attuali.
di contro la mancanza di ottimizzazioni ed aggiornamenti e' stato da parte di alcune case un "incentivare" a comprare prodotti nuovi politica fatta da sony e samsung ed anche senza nasconderlo piu di tanto eh. (non ritiratemi fuori il discorso dei 18 mesi di cui abbiamo gia discusso e che non c'e' alcun vincolo ma che funziona all opposto)
Ma vorrei vedere girare maps o here (le mappe nokia offline sono disponibili per android scaricatele come diceva degre sono fantastiche) sul portatile con cui faceva la uni
Inoltre vorrei vedere se hador mentre ha studiato che smart comprarsi ha mai preso in mano un s4 che fino al mese scorso costava 350 euro online e 400 negli shop fisici, la sua soglia oltre tutto e ' buono (nb nexus 5 ritirato dal mercato non e' piu' un termine di paragone) uno smartphone che si impalla dopo che hai usato chrome, chiaramente senza i trick per rendere chrome piu fluido (dare a chrome 512 di ram da flags)
E questo non perche ha hw di merda anzi ha hw migliore di un moto g (prima e seconda gen che hanno hw uguale) eppure un moto g costava meno di un terzo ed uscirono nello stesso periodo un anno fa, semplicemente per l'ottimizzazione di merda samsung, sorvoliamo che moto g 2 gen e' lo stesso del 2013 e che quindi l'hw sovradimensionato con il software ottimizzato c'entra poco e' un device scheggia con tanto di lollipop.
Quando si parla di ram non si parla per fare il pro o per buttare numeri ma perché fa ridere vedere un tablet uscito da poco che ha 3 giga di ram MA laggare quando passi dalla home all app drawer, queste si che sono cose che fanno incazzare.
sul discorso dell entry level e' di fatto la politica del futuro di quasi tutte le case, per quanto sia difficile levare dalla testa degli utonti che piu' spendi meglio compri, tanto che sia sony che samsung dall anno prossimo faranno smart meno costosi la prima, la sezione smart di sony ha avuto tot perdite e vendite irrisorie, e samsung fara' 1/5 dei modelli di cui molti entry level.
e questo assomiglia molto al mercato dei pc dove i prezzi crollarono vertiginosamente anno dopo anno fino ad ora che un pc costa una sega ,quando nel 94 con meno di 4 milioni di lire non ti compravi niente di degno (non top gamma eh).
mm cosi 2 parole su here io l'ho installato sono onesto considerando che google usa le mappe here cosi come il garmin preferisco per l'uso navigatore software più completi, certo rispetto al tomtom che ce ne dicano i fanboy siamo anni luce avanti.
io vi dico se avete voglia di sbattervi un po garmin streetpilot sennò navigon a oggi ( e io ho una fissa per i navigatori) so i più completi che sarebbero inutuli se google maps metesse sti cazzo di autovelox:sneer:
se vogliamo stare sui gratis tuttocittà è fatto bene però non so se han messo pure li gli autovelox
( si lo so ci son programmi apposta che girano in background per gli autovelox)
Ragazzi fermi un attimo.
Motorola non è una piccola e giovane compagnia in crescita e in utile che ha rivoluzionato il mercato, è una compagnia con storicamente un market share importante (sopra a sony e non di poco, ad esempio), in rosso profondo fino a pochi mesi fa e probabilmente tutt'ora (non so non ho guardato i dati Q4). E che ha già deciso di puntare su modelli costosi e top gamma (moto x e droid).
Mentre produttori cinesi sì sono cresciuti moltissimo (soprattutto in cina e india) e hanno abbassato i prezzi (soprattutto in cina e india), ma i terminali più venduti restano quelli con prezzi stratosferisci (iphone e s vari) che generano anche i maggiori ricavi. Questo google lo sa e non a caso ha raddoppiato i prezzi dei nexus. Il problema di samsung non è che non vende la serie S, ma che ha ottomila modelli inutili che non servono a un cazzo.
Infine non potete prendere l'italia come mercato di riferimento dove 400 euro sono metà stipendio per un terzo della popolazione, il potere d'acquisto in italia è ridicolo rispetto a US e gran parte del resto d'europa. Con stipendi più alti i consumatori si fanno meno remore a spendere di più per togliersi qualche sfizio per una estetica migliore, materiali premium, una bella fotocamera etc.
Speriamo che NON diventi come il mercato pc dove per comprarsi un portatile bello al giorno d'oggi bisogna comprarsi un mac. :D
ps. here lo ho messo e usato abbondantemente che qua in uk non ho internet, mi pare leggerissimo ma il cell è potente. Le mappe sono proprietarie estre, non sono di google.
io ho scritto che google e garmin usano mappe here non che here è di google, bensi è di nokia che ha comprato qualche hanno navteq( storico partner di garmin) e ha deciso di fare il marchio here per le mappe.
per quanto riguarda motorola è da un anno circa propieta di lenovo e grazie anche alle vendite del g gli ha permesso di diventare il 4 produttore di cell al mondo nel giro di un anno ha comato il gap che aveva prima con lg superandolo che è passato al 5 posto al 3 ce sta huawei che se non erro ha fatto qualcosa di mostruoso passando nel giro di 3 anni al 3 posto, ceto siamo ontani dai numeri di apple e samsung però han colonizzato appunto l'india ce è un mercato di riferimento per tutti è un po il famoso discorso sui mercati emergenti dove chi ci sta puntando forte sta risanando i conti.
aspetta il droid il razr e l'atrix del 2010 erano smartphone dimmerda carissimi per quello che davano ed infatti la sua quota di mercato scese in america sotto non solo samsung ma anche lg ed htc, poi il nulla ed il rischio di fallimento, lo spit in due societa di cui una per il mobile.
Rilevata da google nel 2011 ed ha fatto due device nel 2013 a basso costo il moto g ed il moto x , che non e' mai stato un top gamma ma se G era l'entry level l'x era fascia media.
moto non punta al top gamma anzi ha di fatto contribuito a fare tendere verso il basso i prezzi del mercato, insieme ai cinesi facendo vedere che con prezzi contenuti puoi avere ottimi smarphone (ti ripeto un s4 con hw piu potente e' una merda rispetto ad un moto g che appena usciti entrambi nello stesso momento costavano uno un terzo dell altro 200 euro uno e 600 l'altro)
Poi ha fatto il moto E che e' ancora più entry level dello G
lo stesso X 2014 viene 450 euro in media, cioe il prezzo di fascia media
in italia dai rivenditori viene 599 euro solo bambu e solo 16 giga e non si capisce perche visto che in europa viene 499 euro di listino , forse visto quanto vendono gli iphone e le code davanti ai negozi quando esce il modello nuovo DI NOTTE e quanto vendono i samsung top gamma hanno pensato di spennare i pollettoni, negli shop online lo trovi anche per meno di 450, ed e' praticamente appena uscito eh.
moto era di fatto finita come compagnia e google l'ha comprqata solo per impadronirsi di alcuni brevetti e poi ha tentato la via del cheap ma buono , con successo direi, ma no che moto si orienta verso i top gamma dai.
Allora mc parla di mercato US ed estre di mercato worldwide e non ci si capisce una minchia.
I terzi al mondo ora sono lenovo, ma sono terzi perchè han sommato lenovo a motorola, dove lenovo a marchio proprio aveva ed ha un market share maggiore (se mi chiedi vendendo cosa non ne ho idea eh, ma così pare :sneer: ). I dati europei/us differiscono, i produttori cinesi spariscono dalle classifiche e apple diventa ancora più forte. Motorola ha migliorato moltissimo nel mercato US col moto G, ma non worldwide e cmq non ci ha guadagnato direttamente. Motorola sono 4 anni che è in perdita e lo è tuttora.
Quando parlo di terminali costosi intendo quelli nuovi, motorola quest'anno ha 2 top gamma - il moto x di quest'anno si colloca in fascia premium - con prezzi di listino sopra i 500 euro (worldwide, non prezzo italiano ridicolo) e produce un nexus da 600 euro.
Io personalmente volevo un telefono con finiture premium, con hardware al top, 32 giga o sd, e con buona autonomia e camera. Con queste caratteristiche, anche nel mercato più competitivo, non è che ci sia tutto sto che sotto i 600 euro. I migliori restano z3c che ho preso e lg g3 che si trovano entrambi sui 400 euro, ma sono un po' un'eccezione. (Il nexus 5 lo escludo perchè nel taglio da 32 giga costa 30 euro in meno di questi due e non conviene un cazzo, secondo me, anche se ha android stock - il moto x 2014 io non lo ho trovato sotto i 500 euro, qua costa più di 500 in sterline). Di fatto il nexus 4 e 5 che offrivano hw al top sui 300 euro non hanno lasciato eredi, o uno si accontenta del moto g - che ha subito upgrade di forma e ma poco altro comunque, o mette mano al portafogli, o si butta su qualche cinese che però bho.
bhè mc stavolta devo dissentire l'atrix 4g se non fosse stato per il launcher che era fatto veramente male ( il moto blur per capirci9 è probabilmente uno dei migliori telefoni ce ho avuto dual core quando gli altri se lo sognavano 1 gb di memoria quando si arrivava a stento a 512 mb 16 gb di storage quando si e no in giro ne trovavi 8 gb risoluzione qhd che ancora oggi si trova nei medio gamma il fantomatico lettore di imprinte digitali ce la apple l'anno scorso ha spacciato per novita assoluta, la porta hdmi a 1080 vetro in gorilla glass ( quello vero) era un telefono con i controcazzi ma con un interfaccia del cazzo, a la batteria gia all'epoca durava un botto, la mia è esausta per quanto ho usato quel cellulare, però certo non vendeva na cippa tant'è che io lo pagai dopo 6/7 mesi dall'uscita quasi la meta sui 350 euro se non ricordo male
cmq hador
http://www.amazon.it/Motorola-Smartp...A3DHDCDYRXICZ7
16 giga non espandibili :(
questo è un limite indipendente dal prezzo cioè se vuoi la sd non è il telefono adatto :sneer:
cmq quando a natale scendera a 399 con qualche offerte diventa imbattibile come prezzo mi dispiace ma gia è stato smentito il problema della batteria, è un po come quando per smerda il moto g dicevano che come memoria usava una sd saldata nella sceda madre, motorola la temono tutti oggi perchè gli sta a tira giu i guadagni :sneer:
al lancio dell' moto g ( che ricordo costava 160 dollari) si mormorava che il guadagno per terminale non arrivasse a 10 dollari.
A me è arrivato da qualche giorno il nexus 9... È uno spettacolo.
Devo rootarlo per mettere un paio di cose (in primis WhatsApp che ho scoperto che senza Sim è un dito in culo da mettere) ma lollipop è fatto veramente bene...
Dovrò trovare una rom anche per il cell.
Unico contro? Pesa una tonnellata.. 450g da tenere tanto in mano non è il top
perchè devi rootarlo per watsapp? funziona con il numero praticamente lo stesso acconto su 2 device diversi non può funzionare contemporaneamente, quando fai l'acesso con uno ti toglie l'altro e per attivarlo basta richiedere l'sms con il codice............a meno che non esista un qualcos'altro che li fa stare contemporaneamente attivi che io non conosco
per metterlo non ci vuole nulla scarichi l'app la passi dentro al tablet e la installi se non va lo store di google
puoi usare whatsapp anche senza root con whatsapp 2 date
Sono tutti telefoni con lo stesso hw, uno sceglie per il prezzo, le dimensioni e le feature specifiche. Io quando guardavo cosa comprare il moto x da moto maker uk 32 giga cover in legno veniva tipo 580 euro. Cioè 160 euro più di z3c e g3 a pari caratteristiche, notifiche attive ma batteria e camera inferiori. Nel mio caso poi ero scettico anche per le dimensioni, è un po' un mattoncino, ma se uno vuole le padelle il g3 mi sembra comunque meglio in quanto a prezzo/prestazioni.
Poi se uno vuole fare l'hipster col telefono in legno è un altro discorso, era il principale motivo per cui stavo pensando di prenderlo :sneer:
bhe è quanto pesano i tablet di quelle dimensioni, ipad air pesa poco di meno.
- io infatti sto costringendo la gente con cui parlo tanto a scrivermi su telegram, non si capisce perchè non abbiano ancora client multipiatta per watsapp.
occhio che da un mese a sta parte WhatsApp sta bannando sia chi usa client diversi dall originale sia chi usa whatsapp su device che non lo potrebbero usare come i tablet dato che e' solo per smartphone. Tra l'altro non sono intenzionati per nulla a supportare i tablet ne a ore ne mai.
la rogna sarebbe che poi non puoi usarlo con quel numero di telefono nemmeno su smartphone.
ma su tablet wifi lo puoi usare eh solo che poi non ti va uello del cell quando è attivo praticamente lo installi ti chiede di fare una verifica tramite sms ti manda un sms con un codice al numero che hai scelto e ti si avvia, quando ritorni sul cell devi rifare la stessa procedura e cosi via, io almeno sul tablet non ho mai avuto problemi facendo cosi.