Sbaglio o la chiamano qualcosa tipo "obsolescenza programmata"?
Ogni 18-24 mesi le marche decidono che un modello diventa "vecchio" e smettono di supportarlo con gli aggiornamenti facendo chiaramente uscire qualche modello nuovo...
Printable View
si funziona cosi però qui l'obsolescenza programata di samsung è anche per modelli usciti ora o on meno di 12 mesi esempio s4 mini telefono uscito a 399 euro cosi come s5 mini telefono uscito a 450 euro, poi quelli aggiornati il più delle volte vanno male come sucesso a diversi s3, ma di cosa vogliamo parlare la apple si può permettere di fare telefoni da 1000 euro la samsung non si può permettere di fare le politiche della apple, perchè fermo restando che la maggior parte della gente non sta dietro a certe cose e che ancora non ha capito la differenza tra un samsung e un android( pensano che android sia il sistema operativo di samsung non che samsung usi un sistema operativo terzo) poi non si può dare torto a mosa o barbie quando dicono che apple è più userfriendly se ti compri un samsung qualsiasi esso sia.
naturalmente ci sono le rom moddate, ok vediamo quanti di voi brikkano il cellulare con odin e kitkat, accoppiata devastante.
La versione "mini" l'ho sempre considerata stile "discount" dato che quasi sempre ha l'hardware del modello precedente (esempio scemo l's4 mini paragonabile all's3 e così via) e come tale si becca il trattamento della versione comparata.
L'S4 avrà android5 e mi sembra nella media (aprile 2013 sono esattamente 18 mesi) e l'S3 no.
Finché la gente continuerà a comprare ogni santo modello che esce senza "saltare" generazioni le case produttrici continueranno a mettere fuori mercato sempre più modelli.
In fondo non c'è lavoro ma 800 euro l'anno per uno smartphone che non vuoi spenderli? io mediamente salto 1 generazione spesso 2 e grossomodo li cambio quando non prendono più aggiornamenti recenti.
Non sarà questo il caso perché il mio S4 è fermo alla 4.3 e li rimarrà anche se ha tutti gli aggiornamenti seguenti e probabilmente, salvo offerte mostruose sul Note4 aspetterò ancora 1 anno...
Facessimo tutti così ci sarebbero modelli qualitativamente migliori e più diluiti nel tempo....ma penso di scoprire l'acqua calda..
la cosa che mi fa specie di samsung e' che tutto questo e' parte ben precisa di una strategia
ed io continuo col mio S2 (e ti sbatti due minuti su internet e lo aggiorni all'ultima mod uscita quindi se tutto va bene gli metteranno pure android5, perchè siamo nel 2014 se non hai voglia di spendere qualche minuto su goggle a capire come mettere una rom custom sei un vecchio del cazzo e non hai scuse di meeh è difficile buuuh non so come si fa, non ti vuoi evolvere e devi morire) e gli cambio le batterie man mano che muoiono, poi quando fara il volo definitivo dal 7o piano esplodendo in mille pezzi allora lo cambio
Il problema di Samsung piu' che altro e' che moddano pesantemente le rom, quindi ogni volta che esce un aggiornamento e' un lavoro della madonna e ci vogliono millenni prima che aggiornino. Per dire, io avevo l'S2 e 4.1 arrivo' tipo 7/8 mesi in ritardo quando fuori c'era gia' 4.2, mi sentivo un filo preso per il culo.
Sinceramente io con il mio S2 mi trovo nella stessa situazione.
se lo modderanno ad Android Lollipop probabilmente continuero' a tenerlo, perche' batteria a parte un qualsiasi smartphone con 1gb di Ram e un dual core funziona ancora egregiamente, non avrai la fluidita' assoluta, ma ci siamo ancora.
a perciò 400 euro contro 700 son la stessa identica cosa no perchè se uno non ha bisogno di prendere un telefono con uno schermo superiore sa 5 pollici è tonto perchè prende l's5 mini appunto che come dici te vale come un s4 ma costa 250 euro in meno certo certo.
e non centra nulla il 5c perchè quella è stata una politica diersa.
Edit.
http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ini_54685.html
senza sapere i numeri, ma cmq...
Proprio a farci prendere per il culo in Italia.Quote:
Nexus 6 viene proposto a 649$ negli Stati Uniti nella versione base da 32GB, mentre è prevista una spesa aggiuntiva di 50$ per avere la versione con flash da 64GB. Prezzi simili, a livello di cifre, anche in Italia: nello Stivale si partirà da 649€ per la versione da 16GB, per arrivare a 699€ per il top di gamma.
USA : 649$ i 32gb (cambio odierno 516,51 euro)
ITALIA : 649€ i 16gb
Da comprare assolutamente :nod:
Morissero.
il prezo è alto troppo alto per un device android proprio se volevano non svenderlo penso che sarebbero bastati 500 euro
Un po' come prendersi una 500 Abarth e pagarla quanto una ferrari :sneer:
A questo punto ti compri direttamente la Ferrari :rolleyes:
o ma i nuovi samsung a? A me piacciono qq
solito problema con Samsung... software ottimizzato coi piedi. Dopo aver provato l'esperienza pure google os con il moto x non tornerei più indietro.
O ios o android pulito, al limite poche customizzazioni che non influiscano sul peso. Cose tipo le multifinestre aperte contemporaneamente e le millemila gesture fanno solo rallentare tutto.
649 usd = 516 eur + 4%(dazio che in usa non pagano ad importare cellulari dalla cina o ovviamente se fatti la) = 536.64eur +22%(iva che da loro è a parte quindi non inclusa nel prezzo esposto) =654.7eur + 5.20eur(tassa sul giga) = 659.9 eur
siamo li
a questo punto i 559 euro per il nexus 9 32 gb lte mi paiono pure pochi :sneer:
se non è sim locked no , ma se lo compri on line (o lo fai spedire) devi pagare secondo il mio calcolo sopra (trasporto+dazio+iva) e ti costa di più
se vai la di persona a comprarlo (supponendo che sei la per altri motivi altrimenti il prezzo del biglietto .....) allora conviene (ma non hai la garanzia EU e devi rispedirlo la ) e sperare che in areoporto non gli venga il dubbio che sia un nuovo acquisto (scatole scontrini ecc.) o ti fanno pagare cmq iva e dazio
Oddio, guarda che anche a me i Samsung non dispiacciono per niente, in particolare gli schermi li adoro, se non fosse che non ho intenzione di spendere un altro centesimo su un cellulare fino a che funziona il mio, il pensiero ad un altro Samsung ce lo avevo fatto, che alla fine con l'S2 mi sono trovato bene, fino a che il sistema operativo non e' collassato su se' stesso :sneer:
Ti fai un Samsung, ci metti una bella rom sopra per liberare di tutta la merda Samsung, ed hai un buon telefono con un decente sistema operativo.
dai rega' siamo seri, chi cazzo sano di mente si compra un telefono gia' sapendo che o ci mette sopra una rom custom o e' una merda (con tutto cio' che ne consegue)?
e' una pazzia
ma anche no, le rom custom (non tutte) son N volte meglio di quelle ufficiali
uno dei motivi per cui ho scelto android a suo tempo è stata appunto la possibilità di schiaffarci sopra quel cacchio che volevo.
quindi ho scelto il terminale in base all'hardware e poi ci ho messo la rom che meglio si adattava al mio utilizzo, ho lasciato la rom di base tipo 2 ore
in alternativa solo fare root + uninstaller e cambiare launcher (se si vuole) è come cambiare rom quasi (ma senza i bug)
riavviare in recovery e installare il file .zip non mi pare sto gran sbattimento (che aumenta di poco se devi mettere la recovery a mano)
E le garanzie che fine fanno in questo modo?
revert a rom originale, reset del download counter ed è di nuovo in garanzia
[ot] mi hai fatto venire in mente di quello che gli era caduto l'iphone in acqua e per farselo cambiare in garanzia ha "candegginato" il led rosso (quello che segnala la presenza di acqua e invalida la garanzia mi pare nel jack delle cuffie) cosi nello store non ci han fatto caso :sneer: [/ot]