Quale mobo con Z170 stando attorno (preferibilmente sotto) i 200€?? =)
Printable View
Quale mobo con Z170 stando attorno (preferibilmente sotto) i 200€?? =)
http://hexus.net/tech/reviews/mainbo...xp-sli/?page=7 budget mb
anche se la mia ultima esperienza con Gigabyte non è stata molto positiva in fatto di motherboard.
Altra alternativa a 175 euro
http://www.amazon.it/MSI-Z170A-Gamin...words=msi+z170
se invece non devi smanettare o comunque vuoi qualcosa di più basilare, c'è anche questa entro i 150 euro
http://www.amazon.it/MSI-Z170A-Krait...words=msi+z170
Grazie Glori. La M5 era una di quelle che avevo puntato ma alla fine ho deciso di rimanere su Asus che mi ha sempre soddisfatto e mi son preso la maximus viii hero. Che ne pensi?
Che costa :D alla fine sono schede madri per l'overclocker esigente, se intendi spingere in oc può avere senso ma non so quanto si discosti da una Ranger nell'uso quotidiano.
Ti ho proposto quelle che secondo me sono valide sotto la soglia dei 200 euro; la Hero l'avrai pagata almeno 199 giusto?
205. Mi sembrava una buona mobo e mi son lasciato trasportare dalla scimmia... =P
non rispondetemi "perchè fa figo", ma che ve ne fate di un overclock ai tempi di oggi? :p
non la notereste la differenza, e soprattutto non la sfruttereste
L'oc non fa differenza? Ma lol.
Il 70% dei giochi ( soprattutto quelli online tipo mmo e fps) sono tutti CPU bound. E fare oc da un incremento di prestazioni esagerato.
Se non sai di parli evita di dire cagate
certo se giochi sono a the witcher 3 o l'ultimissimo single player e basta l'oc della cpu si sente meno, ma cmq fa differenza. però sono decisamente meno i giochi gpu bound
Il profilo turbo che si imposta sulle moderne schede madri equivale ad un OC o è qualcosa di diverso? Perchè volevo usare quello senza sbatti di mettersi a giocare manualmente col multiplier ed il vcore.
stanno migliorando, ma usano sempre dei vcore piu alti del necessario, che comporta piu calore e rischia di accorciare la vita della cpu.
farlo a mano è sempre meglio
Avendo una mobo rog sto pensando di prendere il front panel di Asus a 40 euro circa per controllare le ventole. Le due top fanno un po' rumore anche se sono noctua. E poi é abbastanza figo :nod:
http://www.asus.com/Motherboard-Acce...OG_Front_Base/
edit:
Al limite, per evitare sto coso che esteticamente ha il suo impatto per me che preferisco sistemi puliti,
datemi un consiglio su un buon software per gestire le ventole plz, specificamente cpu e opt_cpu oltre alle solite 3 del case. Finora non ho trovato dei validi software di gestione che fossero chiari ed essenziali; quello della mobo ha la regolazione anche via grafico ma non entra in funzione sempre a dovere francamente.
Vorrei qualcosa che mi mostri a schermo gli rpm e le temp permettendomi di regolare tutto al volo, tanto alla fine il profilo che uno imposta è sempre quello una volta trovati i settaggi giusti in oc.
puoi controllare tutte le fan pwm da bios. creando una custom curve
o da AIsuite . il software asus che ti permette di cambiare molti parametri del bios da win (anche vcore & co, non c'è proprio tutto tutto ma quasi )
questa suite ha anche una modalità di overclock automatica che è meglio del bios. perchè overclocka un po fa dello stress test e se tiene aumenta, e cosi via finchè è stabile. certo il vcore è sempre alto ma almeno valuta sistema per sistema dato che ogni cpu è diversa.
se hai una MAXIMUS VII RANGER (se non erro era quella che avevi cambiato)
è questo
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...FHR_V10102.zip
trovi tutto qua
https://www.asus.com/Motherboards/MA...Desk_Download/
Ho già AIsuite 3 ma mi sembra non funzionare correttamente con le due fan top. Non riesce a regolare la opt_cpu che in realtà sarebbe un hub a 4 pin posto sul retro del Phanteks Enthoo pro a cui ho collegato a loro volta le due ventole top in immissione (positive pressure).
Infatti la cpu, la case 1 (ventola sul retro) e case 3 (ventola frontale) girano a velocità ridotta, intorno ai 400 rpm in idle per poi salire agli 8-900 rpm in load, come da me configurate.
Invece le due ventole top sono collegate all'hub e l'hub all'opt_fan ma AIsuite non me le fa controllare (speedfan dice che viaggiano sui 1050 rpm circa).
Proverò a mettere la ventola posteriore su opt_cpu e le due top su case fan 1 e 2 a sto punto... vediamo se così posso controllarle tutte. Le due top le ho prese non pwm (hanno 3 pin anzichè 4) dato che appunto prevedevo l'utilizzo dell'hub del Phanteks... e quello ha soli 3 pin per le in uscita, 4 pin solo sul suo collegamento alla mobo.
edit: si, la mobo è una Maximus VII Ranger
quando ci sono di mezzo gli hub è un macello. bisogna vedere se l'hub è pwm e se si a che porta è attaccato.
ho settato tutti i controlli delle ventole in DC dal bios, togliendo il PWM.
Ora vanno tutte silent e non noto significative differenze di temperatura.
Devo fare una config sempre sui 1000€. Siamo sempre sul solito target o è cambiato qualcosa?
ddr4 e socket diversi dall'1150 come siam messi?
Io sono rimasto ad una roba del genere:
- Scheda Madre MSI Z97-G45 GAMING Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 134,40
- CPU Intel Core i5-4690k Socket 1150 3.5GHz 6MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed € 236,60
- SSD Samsung 850 PRO 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 133,80
- VGA EVGA nVidia GTX970 SC ACX2.0 Core 1165MHz / 1317MHz Memory GDDR5 4GB DVI HDMI DP € 359,00
- Hard Disk Interno Western Digital Black WD1003FZEX 3.5" 1TB 64MB 7200RPM SATA3 € 74,90
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 88,90
-- TOTALE IVA COMPRESA : 1.027,60 €
Alimentatore c'è già e case è calcolato a parte.
Se devi prendere quei componenti e devi stare nei 1000 euro direi che va bene.
Al limite puoi risparmiare qualcosina scegliendo un hdd caviar blue al posto del caviar black (cambia la garanzia), ma parliamo di 20 euro tipo. Però visto che opti per un processore K, puoi reinvestirli su un dissipatore aggiungendo qualcosa.
Come scheda madre vai di MSI gaming 5 o Asus o Asrock su quella fascia di prezzo (140-150 euro).
Il 6600k dovrebbe andare un 10% in più del 4690k ma ti costa anche di più fare il sistema. Diciamo un altro 100-150 euro in più.
I pezzi sono i primi che mi sono passati sotto al naso. Ho preso il k perchè su ekey non c'era quello liscio o comunque non ho visto io un equivalente che valesse la pena prendere, perchè non sono sicuro che questa cpu verrà mai overclockata :sneer:
In realtà su skylake il prezzo è lo stesso:
http://i.imgur.com/19t2hJC.png
Buonasera, sfrutto questo thread perchè al momento mi trovo nella stessa situazione di Glorfi :
cpu i5 760 @3.0GHz
motherboard ASUS P7P55D-E Deluxe
8gb ram ddr 3 1600 corsair
alim. Corsair 850W
gpu Radeon R9 270X
hdd WESTERN DIGITAL Caviar Black 1 Tb
Case COOLER MASTER HAF 932
Ho a disposizione un budget di 1200 € al Max per aggiornarlo, pensavo di tenere case, alimentatore e scheda video (solo temporaneamente per questione di budget, la cambierei entro l'anno) : mi butto su uno Skylake i5 oppure mi conviene aspettare ancora?
Grazie
CHe senso ha spendere 1200€ di mobo e procio quando poi la gpu ti fa da collo di bottiglia finché non la cambi?
MOBO - Asus z170 pro - 155€
CPU - 6600k - 260€
RAM - Corsair 16gb 3000hz ddr4- 111€
SSD - 850 evo 500gb - 196€ unico ssd per tutto
circa 720 €
intel per un bel po non dovrebbe sfornare nuove cpu
amd ha gli zen per fine settembre 2016, ma si sa poco.
volendo con il resto del budget puoi prendere una fury tipo questa che è una bestia rispetto alla tua, tanto hai un 850w che è overkill non c'è bisogno di cambiarlo
senno se hai 100-150 euro in piu vai nelle 980ti o fury x ma se giochi a 1080p la fury normale basta
per la fine del 2016 dovrebbe uscire le nuove nvidia (10xx con architettura pascal) e amd q4 2016 q1 2017 per le nuove loro. ma si sa veramente poco per ora
beh se a quei 500gb di SSD ci aggiungi l'HD che già hai no. Altrimenti sì sarebbe il caso di aggiungerci un HD per lo storage... che vabbè cosa saranno, 60€ un 500gb?
si appunto se proprio devi archiviare un sacco di roba nulla ti vieta di usare il tuo vecchio hd.
Con 60€ ci prendi quasi un 2tb di hd meccanico :sneer:
@hagnar: Come ti ha detto boro fai tutto con il tuo budget, senza gpu è overkill. Se il tuo obiettivo è il gaming la gpu è la componente più importante. L'SSD ti serve per OS, programmi e giochi. Per l'archivazione vecchio hd oppure http://www.e-key.it/prod-hard-disk-i...ower-35001.htm oppure prendi un black che ora costicchia un po' troppo su ekey.
ma... davvero siamo al punto che uno deve prendere una GPU da 500 euro per giocare bene? :afraid:
no, nel suo budget rientrerebbe una 970 per come gliel'ha messa boro. è un po' uno spreco se consideri il resto dei pezzi indicati. Una 970 al momento basta per giocare bene, dipende tutto da come vuoi giocare e cosa vuoi giocare ed a che livello sei. Il monster pc è roba da enthusiast, così come lo sono tanti altri oggetti in altrettanti hobby.
Ti potrei dire: serve la reflex da 3000euro per fare buone foto?