va che il listino di quella sul nuovo è a 39.500€ ;-)
Printable View
Anche io avevo guardato un po' l'usato sulla Mazda, ma non ho trovato offerte abbastanza allettanti da farmelo preferire al nuovo. Almeno su quel modello, poi è un momento un po' così anche per l'usato o almeno lo era a fine 2021. Forse il margine è più marcato su auto, come postato da Verci, che nuove richiedono almeno un 40k.
La prima CX30 su autoscout a 200km da me come prezzo, stesso allestimento e motorizzazione, del 2020 con 10k km costa più di quanto ho pagato la mia nuova comprensiva di messa su strada.
Sicuramente ci sono risparmi migliori salendo col prezzo base dell'auto.
Ma com'è logico nel mercato. Anche perché alla stessa % ci sconto, hai un risparmio superiore.
Lo dissi sin dai primi esempi che furono fatti su auto da 75k...
qualcuno di voi ha plug in hybrid?
considerando i prezzi del carburante fossile, ci sto pensando..
Io il 31/07 avevo ordinato una Octavia e mi avevano dato il 31/01 come data entro la quale effettuare la consegna. Passati 60gg posso effettuare la disdetta, cosa che penso farò visto che l'avevo presa motorizzata a metano :(
Non so se ieri mattina quando ho scritto il post ero rincoglionito o cosa, ma avevo visto prezzi leggermente diversi per il plugin. Purtroppo costa anche troppo rispetto ai motori tradizionali.
Cmq a 3 minuti da casa avremmo la colonnina (a pagamento) e mia moglie a lavoro avrebbe la colonnina (gratis).
Considerando che lei ha 15+15 di strada, sarebbe sempre andata gratis a lavoro..
Però come detto, viene circa 10k oltre.. Si sfora il budget.
Peccato. Le recensioni erano ottime.
Comprala una macchina diesel co sti prezzi dì carburante :sneer:
Io pensavo di aver imbroccato un periodaccio per cambiare l'auto, ma Mellen hai fatto jackpot :sneer:
Meno male che mi sono deciso entro novembre ed ho preso una pronta consegna che mi piaceva invece di cincischiare ed aspettare le uscite 2022 o altre segate simili. Avevo necessità di un mezzo nuovo e sarebbe state un delirio in questi mesi senza.
Attachment 11624
Lo ciuco è la risposta
sò rincojonito 2 (o comunque alcuni siti dell'auto son fatti malissimo...)
in pratica se accedi dalla ricerca normale ti compare nel config oltre ai termini, anche 1 modello ibrido ma solo il non plusultra. se accedi dal configuratore degli ibridi, ecco che ti compare anche il modello "povero" e quiindi la differenza comincia ad essere gestibile.
io credo che la benzina scenderà, ma non credo che tornerà ai livelli di 1,5€ quindi l'idea di avere un ibrido si sta facendo sempre più presente dentro di me.
Inoltre si parla di nuovi incentivi ad aprile...
Qualcuno ha GPL?
Perché mi han fatto notare che mentre l'elettrico da rivendere in caso sarebbe difficile (garanzia batterie sugli 8 anni e man mano che avanziamo miglioreranno quindi difficile che ti comprino l'usato), il Gpl attualmente è il "carburante" più economico e non muore mai...
Secondo me ti stai a fa troppe seghe mentali e alla fine andrai a piedi se continui di sto passo...
Io nel 2018 ho comprato benzina, no diesel (con il discorso euro4 volevano stopparli 4 anni fa, poi pandemia e tutto fermo), ibrido mi pare ancora troppo presto prezzi assurdi e ancora tecnologia che stanno testando sulla groppa di chi compra, gpl... costa un botto rispetto a prima ma non l'ho mai usato ergo non saprei che dirti... ergo benza cara vecchia benza puzzolente, oppure lo ciuco
Coi km che fai e il budget che hai mica hai sta gran scelta, benza o ibrido tipo Toyota. Resto no sense o fuori budget, inutile che stai a pirlare
Dacia sandero streetway con il gpl. Così de botto senza senso
prendo di esempio la Captur che stiamo osservando visto il rapporto qualità/prezzo che tutti dicono essere ottimo (oltre al fatto che mi guardo in giro e la vedo quasi quanto le Panda)
benzina 90 24k€
gpl 100 25k€
full ibrida 145 28k
ora tutte queste differenze di prezzo non le noto...
quindi i dubbi sono leciti.
Si parla di un 10-15% di differenza.
bagagliaio piccolo :D
E allora duster (hanno fatto il restyle adesso) sempre col gpl. Bam.
scusa e io che ti ho scritto?
Comunque 10 pagine di thread per poi spendere 25k su un 90cv 160nm di coppia bho. Su una captur che immagino non pesar poco, 0-100 in quanto, 13 secondi? Per me la panda 1000 fire andava di più.
io gpl lo ho avuto, la cosa più bella era che col doppio serbatoio avevo una autonomia di tipo 1000km, per il resto più una rottura di cazzo che altro, il risparmio è minimo. Se tipo il diesel continua per me ad avere molto senso su auto di grossa taglia e/o su auto per lunghe percorrenze, il gpl mi pare proprio na roba morta e sepolta.
Perdonami se non guadagno come voi svizzeri..
Comunque ho avvertito sin dall'inizio quale fosse il target quando ho nominato le macchine.
Il Gpl era una idea.
Le sto valutando tutte.
La panda l'ho consumata quando lavoravo con quella facendo metà Lazio. Diciamo che un minimo di gusto estetico mi piacerebbe..
Prendi.
Un.
Usato.
Motori del genere van bene su un auto da 12k. Io avevo il gpl 100cv sulla Fiesta, pagata 7k usata. Spendere 25k su un auto col motore del cazzo giusto per avere lo schermo e la firma a led per me non ha un cazzo di senso. Ma de gustibus.
guarda io sto cambiando ora la macchina della donna, sono andato su una Sandero nuova benzina (a 11.5k) solo perchè i prezzi dell'usato sulle utilitarie erano folli (mi han chiesto 8k per una punto di sei anni con 80.000 Km)
Se dovessi cambiare ora la macchina più grande però guarderei sicuramente un usato.
Personalmente non mi dispiacerebbe ad esempio una Rav4 ibrida...ne ho viste con 20.000 - 30.000 km a 22 - 23 k.
Spazio ne ha, toyota dovrebbe essere affidabile...
Sto mappando Autoscout e vedo i prezzi che ci sono.
L'ho già detto che il risparmio che ho su un usato su una macchina del genere è praticamente nullo rispetto ai servizi mancanti. Quando vedi che si va oltre il 10% è perchè l'auto non ha nemmeno Android connesso o non ha i sensori di parcheggio.
Spesso sono le prime serie dell'auto di 2 anni fa che manco le fanno più visto che gli optional ormai sono inseriti direttamente nella versione base ora presente (e ti parlo di roba ADAS, non i led che non me ne frega)
tra prendere una usata con 30k km e praticamente aggiungere un 5% e prendere una nuova non capisco davvero il risparmio.
Se mi dite "tutte le nuove hanno motori, interni, scocca, sicurezza ecc... da schifo" allora vi dò ragione.
Ma con 2k€ in più, rispetto alla Toyota ho sempre una ibrida che però ha adas completi, ho una garanzia diversa, magari ho anche un finanziamento con copertura assicurativa...
ripeto, capisco su una seconda macchina da usare giusto per spostamenti cittadini molto semplici senza viaggi e senza interesse o per macchine molto grandi dove il risparmio netto è superiore (che ricordo in % è sempre uguale secondo gli esempi che avete portato).
Mah, per come la uso io guarderei meno il discorso adas e optional ma sceglierei il rav4 piuttosto che la captur semplicemente perchè ha più spazio e perchè su una macchina così pesante preferirei avere un 2500 benzina ibrido da 197 cv...se poi magari riesci pure a trovare una 4wd ancora meglio.
ma ripeto è una valutazione mia, pensando a come la userei io (ho bisogno di spazio, spesso mi capita di andare a pieno carico in montagna, ho bestie dietro che "invecchierebbero" rapidamente un auto nuova e per l'auto mi ha sempre tirato il culo spendere....)
Sta storia del 5% continui a ripeterla ma non ha senso.
Qua dentro tutti quelli che han preso usato hanno risparmiato minimo il 20%.
Storia adas no sense pure, la mia golf in vendita ha 4 anni e ha più optional e adas della Captur del cazzo full optional
usato risparmi l'iva sicuramente
comunque Renault veramente mai
se dovessi andare in montagna con bestie, con tavole da snowboard, borsoni ecc.. ovvio che non ti interessa del sensore di parcheggio.
Io che sto in centro a Firenze, ho altre esigenze :D
io guardo a quello che vorrei comprare, al settore di interesse. sto seguendo i siti dove ci stanno gli usati e quando trovo prezzi oltre il 5-10% è perchè non hanno un cazzo di opzional ma niente di niente.
la golf sicuramente avrà un motore migliore cosa che a me interessa poco visto che non devo fare 100km al giorno, a me interessa trovare equilibrio e considerando i percorsi cittadini, l'ibrido vince sui fossili.
la golf 2017 se non sbaglio ha un bagagliaio sotto i 400litri. e ti ricordo poi che il colore rosso per me è bandito da parte della moglie, mi spiace.
sugli asad bene se hai una macchina più performante.
comunque scusa se cerco una macchina DEL CAZZO, puoi anche fare a meno di "sporcarti le dita" e sprecare il tuo prezioso tempo qui.
io ne vendo tante in giro... vecchio e nuovo modello...Quote:
Nuovo Renault CAPTUR si è aggiudicato il premio di auto più votata dalla Giuria Popolare.
Inoltre, si posiziona al secondo posto nella classifica assoluta del Premio Auto Europa 2021, ad una manciata di voti dal vincitore.
La UIGA (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive) da quest’anno ha introdotto un nuovo sistema di votazione per l’assegnazione del premio Auto Europa 2021. Il panel di votanti prevedeva una Giuria Tecnica (Soci UIGA), una selezione di Opinion Leader (Manager, Giornalisti non soci, Liberi professionisti ecc..) e la Giuria Popolare. Nuovo Renault CAPTUR si è aggiudicato il premio di auto più votata dalla Giuria Popolare.
Oh non cerco di venderti la golf faccela, sto in CH mica in Italia, ti sto facendo un esempio.
Poi se vuoi prenderti un 90cv accomodati eh, ti suggerirei di provarla così forse ti rendi conto
so che non vuoi vendermi la tua golf e che vuoi far passare un certo messaggio.
Sicuramente avessimo i soldi (parlo al plurale visto che la macchina sarà presa da entrambi), sceglieremmo un qualche veicolo che dia maggiore qualità.
Purtroppo non posso permettermi di salire oltre un certo limite per quella che diventerà la prima auto.
La preoccupazione riguardo i cv è stata totalmente demolita dalle 800 recensioni sia di giornali (alvolante, Quattroruote) che di videoblog (Motor1, DriveK, Automoto.it) ove sono state provate molto spesso le versioni a 90 e 100cv e mai si è parlato male del motore.
Di certo non puoi fare i 160km/h o permettermi di sprintare in tangenziale facendo sorpassi a chiunque ma non è quello che cerco.
a meno che uno nn stia ore sul sedile di una macchina io spenderei sempre il meno possibile...
Ma perché ti sei orientato per un crossover anziché una sw? hai maggior bagagliaio e in termini di usato hai qualche scelta in più.
Skoda fa delle belle macchine e guardando un attimo usati/pronte consegne diesel dovresti riuscire a prendere una macchina
più spaziosa e comoda.
Mellen, prova la macchina e vedi se per te va bene. 90cv, con quel peso, è un polmone.
Magari a te va bene comunque, per muoversi in città a 20 all'ora di media può essere ok, ma qualsiasi altro caso d'uso può diventare un po' un palo nel culo.
Senza dubbio fattibile, ma non ideale.
L'unico modo per avere la certezza è fare un test drive, magari anche in extra-urbano, e vedere come ti trovi.
Per esempio, tutti parlano benissimo del 1.3 benzina da 180cv della fiat. Mia sorella ce l'ha sul renegade, per me è un ottimo motore, ma a lei non piace il modo in cui eroga la potenza e il modo in cui l'automatico cambia.
Si è pentita, e mo sta cercando un'altra macchina.
Eppure tutti dicevano che era un buon motore (io compreso). Devi provare e vedere da te, imho.
è vero che ormai sono 11 pagine e chiaramente non tutti rileggono tutto.
Vivo "in centro" a Firenze e già con 4.30m di macchina so che bestemmierò che persino con la Ypsilon a volte devi bestemmiare con la gente che parcheggia a cazzo di cane (pare che qui i vigili si impegnino solo quando ci sono i lavaggi delle strade notturni e allora escono in massa).
ora il diesel ha perso totalmente il benefit visto che costa uguale se non persino di più e sappiamo come sia rapido salire di prezzo e lentissimo a scendere...
"dicono" che possa bastare il 1000 da 67kw. vedo che c'è relativamente poca differenza di prezzo se andassi sull'ibrido da 1.3 da 103kw...
ovviamente devo anche valutare quello che c'è a disposizione visto che non so i tempi di gestione degli ordini.
Info relativamente alla differenza del prezzo "chiavi in mano", l'unica che attualmente mi ha proposto un preventivo completo è stata la WV che mi ha cacciato 1500€ di costi aggiuntivi tra cui:
con iva 22% : "messa su strada" (800€), contributo ambientale pneumatici (10€), approntamento vettura/attivazioni (300€)
senza iva: IPT 370€ e messa su strada 150€
sono le spese di immatricolazione?
a queste spese dovrei poi aggiungere Rc e bollo?
scusate l'ignoranza ma sono verginello
Io comunque ho sempre vissuto in città e proprio perché vivo in città la macchina la voglio comoda per fare viaggi. In città uso i mezzi.
Ho guidato per anni dei polmoni e da quando ho un po' più di CV sotto il culo i viaggi sono molto più comodi, e soprattutto in autostrada mi sento decisamente più sicuro. Se devi sorpassare qualcuno non devi spegnere l'aria condizionata sai.
Il passaggio dalla golf a questa non è stato particolare, ma il passaggio dalla Fiesta gpl alla golf col 1.5 è stato notevole. Un 90cv a 5000 giri con 160nm di coppia sei fermo, ma fermo proprio, a prescindere da tutte le recensioni che vedi.
mah guarda Mellen ci sono SW e SW alcune hanno comunque dimensioni ridotte tipo la golf variant o similare che ti permette
di avere spazio in dimensioni adatte alle tue esigenze. Se vuoi contenere costi mi pare ci sia la KIA Ceed o se proprio vuoi
risparmiare un pochino e prendere una macchina nuova potresti orientarti su una FIAT Tipo SW che non sarà il top dello styling
ma a livello di motore il multijet della FIAT è più che dignitoso per le tue esigenze.
Jeremy Clarkson a proposito della captur:
Quote:
It’s raised and big and fitted with all sorts of styling details that hint of a yearning to be in the jungle. So, it’s a teddy bear dressed up as Bear Grylls.
But it’s neither of those things. It’s actually your driving instructor, because as you go along it marks you for the quality of your acceleration, the smoothness of your braking and your anticipation. It kept telling me my acceleration wasn’t very good. And I kept telling it that if it had a bigger engine I wouldn’t have to stand on the throttle quite so heavily.
@axet:
Xceed vista. Esteticamente brutto e con un bagagliaio degno della Ypsilon che abbiamo ora :)
Avevamo anche guardato alla 500L più vicina come misure, ma esteticamente non ci piace..
La variant ha altri 30cm in più rispetto alla captur
@verci: come detto da Axet, JC è un grande, mi fa morire, ma ha da ridire con il 99% delle auto, per non parlare di macchine di questo taglio.
Ho guardato tantissime recensioni di giornalisti automobilistici e anche di "improvvisati" e so quali sono i difetti..
Comunque ho scoperto che han tolto frenata automatica (pedone/ciclista) e cruise control adattivo.
Han cambiato listino e optional 5 volte negli ultimi mesi...
Alla fine con 25k chiavi in mano full hybrid 1.3 (e forse arrivano anche incentivi)che
Mah