:gha:Quote:
Originally Posted by Janeth
era rivolto agli interventi di rustyangel... in modo ironico...
Printable View
:gha:Quote:
Originally Posted by Janeth
era rivolto agli interventi di rustyangel... in modo ironico...
PREMESSA DOVEROSA:
Io non vedo il fastidioso sarcasmo... cioè, ho fatto qualche battuta qua e là, ma non ho mai mirato ad offenderti, nè ad offendere le tue argomentazioni (se avessi davvero considerato stupido riportare una definizione da un dizionario, sicuramente non ne avrei riportate a mia volte altre 2, non credi?).
Ti ripeto: a me piace discutere, ma non avevo intenzione di fare del sarcasmo su di te o sul tuo modo di vedere e intendere la musica. Se l'ho fatto involontariamente, mi scuso.
FINE PREMESSA DOVEROSA
Vedi, il fatto che tu domani vada ad ascoltare house music è del tutto lecito. Così come è lecito che domani Alkbar vada in club di tipo diverso ad ascoltarsi un po' di jazz, o io domani vada al Jail a sorbirmi un gruppo metal del cazzo, che - probabilmente - non farà che spaccarmi le orecchie :D
Resta il problema che su questo forum ci si viene per discutere e confrontarsi con toni più o meno pacati per il gusto di farlo. Probabilmente non ne verremo a capo con un'unica soluzione, ma ci rinchiuderemo nel classico "la pensiamo diversamente" per salvare entrambi le nostre versioni.
E' comunque molto bello parlarne in tutta tranquillità ;) (ora, il fatto che a me l'house faccia cagare anche solo a parlarne e che siano "cazzi miei", come dice Kolp, non inficia che se ne possa discutere per il gusto di farlo)
Rientro IT e rispondo a Darkwarrior: non puoi ridurmi tutto a mero divertimento. E' vero, la musica è nata come fatto istintivo e dalle pulsioni puramente ludiche (del bambino che gioca con un coltello e un bicchiere). Ma poi, non puoi negare, che col tempo - accanto a questo spirito puramente dionisiaco - si sia affiancata la razionalità della tecnica, dello studio, della matematica...
La musica è entrambi questi aspetti, per questo è ARTE. Certo l'house fa divertire tante persone, ma nella sua ripetitività, nella mancanza più o meno evidente di tecnica e studio, nel triste scopo a cui è dedicata perde parecchio nei confronti della "musica".
Non puoi dirmi che la maggior parte (e per maggior parte intendo l'80%) delle persone non ascolti house (dance, hardcore o quello che è) solo per "sballare", perchè presenta un ritmo standard sul quale dimenarsi facilmente e senza pensare molto, perchè essendo tutta uguale, non c'è bisogno di molto "orecchio" per assimilarla ed è funzionale all'unico scopo di sbattersi tutta una sera.
Forse ci sarà qualcuno come Janeth che ne va a ricercare anche un significato più profondo (che personalmente non vedo), ma siete comunque una minoranza trascurabile e quella "musica" non è fatta per questo motivo.
Non sto parlando di soggettività. Se la butti sul "personalmente", allora tutto è ascoltabile (anche un scorreggia, tornando alla battuta :D) se è piacevole alla PERSONA che lo ascolta.
Infine, vedo ragazzini che dopo manco 6 mesi di "pratica" al PC già compongono i primi pezzi, già tagliano e miscelano dischi, già campionano suoni e li inseriscono in sequenza tutto grazie all'aiuto di un PC che fa per loro la maggior parte del lavoro. Tutta la fantasia sta nel decidere quali pezzi di suono mettere prima e quali dopo... beh...
-100th windowQuote:
Originally Posted by Kolp
-push the botton
-satoshi tomiie-live@saw radio-24/11/05
-satoshi tomiie-live@palms hotel-wmc2004
-tony humphries-live@echoes-magic monday-26/07/04
-serate varie..
i più meritevoli della mia piccola collezione da automobile :p
per lo studio consiglio anche i lamb..
ieri sera volevo aggiungere una cosina ma m sn dimenticato..facendo un discorso più generale sulla musica elettronica (ah volevo sottolineare che tutti quei generi tipo techno-electro-hardcore-trance troppo spinta, nn riesco nemmeno ad ascoltarli..potrei definirli anche io rumori..ma solo x gusto personale, sono consapevole che anch'esse sono accezzioni dei nuovi "trend" musicali) volevo ricordare che bene o male fanno parte della schiera della musica elettronica anche la lounge e la chill-out, le "musiche d'ambiente".considerarle rumori m sembra un po fuoriluogo..
Non ho voglia di leggere tutto, ma in generale: techno, house e menate simili si devono considerare musica, di merda, ma sempre musica :sneer:
Imho eh :look:
Quote:
Originally Posted by Drako
Ecco, stiamo facendo un discorso analizzando il particolare quindi ti consiglio quando hai tempo / voglia di dare un'occhiata senza cadere nei luoghi comuni ;)
evidentemente c'è stato un malinteso rusty nessun problema, anche io scrivo qui x discutere e perchè m interessa confrontarmi su un tema ben più interessante di un gioco on-line ;)
nn sono riuscito a spiegare bene il mio concetto..Quote:
non puoi ridurmi tutto a mero divertimento. E' vero, la musica è nata come fatto istintivo e dalle pulsioni puramente ludiche (del bambino che gioca con un coltello e un bicchiere). Ma poi, non puoi negare, che col tempo - accanto a questo spirito puramente dionisiaco - si sia affiancata la razionalità della tecnica, dello studio, della matematica...
il mio ragionamento si basa sul fatto che i nuovi generi musicali si basino non su una mancanza di tecnica, studio e matematica..bensì su tecniche e studi "moderni" e influenzati da nuovi strumenti come il pc, i sintetizzatori..
ricordo che durante le lezioni di "musica", lontane ormai 6-7 anni, il nostro caro professore delle scuole medie inferiori, amante di baglioni e battisti, iniziò nel 3° ed ultimo ad insegnarci come utilizzare il pc (allora molto lontano da quelli attuali..era uno dei primi pentium) e la tastiera per comporre musica..
in 6 mesi di studio e esercizio sono sicuro d essere in grado di imparare a suonarti qualche canzone/melodia con una chitarra acustica..o un piano..ma per questo nn posso certo definirmi un artista o un compositore ;)Quote:
Infine, vedo ragazzini che dopo manco 6 mesi di "pratica" al PC già compongono i primi pezzi, già tagliano e miscelano dischi, già campionano suoni e li inseriscono in sequenza tutto grazie all'aiuto di un PC che fa per loro la maggior parte del lavoro. Tutta la fantasia sta nel decidere quali pezzi di suono mettere prima e quali dopo... beh...
allo stesso modo un ragazzino che utilizza music maker e virtual dj, dopo 6 mesi starà ancora "giocando a fare il dj"..rusty t posso assicurare che nn è nemmeno paragonabile cio che fa chi nella console ha il suo lavoro e la sua passione da decine d anni e chi con il pc mette insieme 2 pezzi e li riempie d effetti..nn scherziamo..
e ci sono dj affermati e famossimi, che se mai girano mezza italia ed europa e si sono fatti un'immagine..ed un patrimonio..che un bel giorno arrivano in un club un po troppo "raffinato" e svuotano una pista..oppure fanno la figuraccia nel confronto con chi suona d solito al loro posto.
prima t ho citato i motel connection/subsonica..ecco nn è che questa gente ha deciso d diventare dj e ora viene considerata maestra del tema house..bensì artisti famosi al d fuori del genere e che devono la loro presenza in alcune serata al loro nome, nonostante come dj house siano valutati come poco più che mediocri..
alla fine, comunque, è e sarà sempre una questione di gusti differenti..io voglio solo cercare di fare un discorso oggettivo..è chiaro che, parlando soggettivamente, m accorgo delle differenze che intercorrono tra generi "classici" e musica fatta a pc. riesco a distinguere la differenza che c'è tra un live, un acustico dei coldplay e una serata di vecchi in echoes..ma li reputo 2 tipi d musica completamente differenti!
Precisazione. House non è assolutamente sinonimo di dance, sono due cose completamente differenti.Quote:
Originally Posted by Janeth
L'house che pretende di farti ascoltare discoradio, viene anche definita house commerciale: una merdata.
Vatti ad ascoltare Ralf, Timo Maas, Emanuele Inglese, Obi Baby, Alex Neri, e moltissimi altri dj house seri, e non le tamarrate che fan sentire su discoradio. Poi ne riparliamo.
Cmq ho visto in questo 3d un'ignoranza e una chiusura mentale da far rabbrividire.
edit: non riferito a te, janeth
Quote:
Originally Posted by Darkwarrior
Up.
Cmq l'house, più che scomparire, si sta progressivamente "mischiando" alla techno, generando la cosiddetta techouse (si scrive così? mah :D) che, personalmente, mi gusta assai :D
La techno non mi piace più di tanto, ma piuttosto che andare a ascoltare commerciale preferisco andare al matrix :D
Btw, le 3 discoteche nella mia firma = il meglio del nord italia (manca il muretto ma vabbè) :D
Non è assolutamente tutta uguale. Se la definisci in questo modo, scusa ma sei veramente ignorante in ambito di musica elettronica.Quote:
Originally Posted by rustyangel
Vabbè, ma i brani trance SONO tutti uguali, altrimenti perchè si chiamerebbe trance? :OQuote:
P.S.: ho un amico DJ, che mi ha fatto sentire anche robba "meno" commerciale, o altri generi tipo il "trance" (mi pare si chiami così, non vorrei sbagliare), ma resta sempre il fatto che a me pare una cosa fatta al pc e tutta uguale
Si, io.Quote:
Originally Posted by rustyangel
Cmq l'house è talmente tutta uguale, che spesso capita di uscire dalla discoteca e sentire tuoi amici (o te stesso) affermare che il dj x ha suonato di merda. Ma, se come dici tu, è tutta uguale, come si fa ad asserire che un dj ha suonato male rispetto ad un altro?
p.s.: cmq se volete ascoltare house che non sia commerciale senza stare a sbattervi nello scaricare canzoni, ogni sabato sera (credo) su m2o trasmettano live il diabolika, che è una serata dove, imho, c'è una musica pazzesca (quasi sempre, ho sentito serate del diabolika che non mi son piaciute, ma tendenzialmente sono splendide..)
edit: cmq io ascolto tutti i generi di musica. Ci sono brani pop che mi piacciono. Così come ve ne sono di classici, metal, rock, punk, etc etc.
Il vostro accanimento è dovuto alla vostra ignoranza. Continuate a dire che è musica tutta uguale. Da ciò si evince che non sapete manco lontanamente di cosa si sta parlando.
Apertura mentale please.
p.p.s.: l'hardcore (che mi fa veramente sbocco) non c'entra assolutamente un cazzo con l'house, a parte l'essere anch'essa musica elettronica. E' come dire che pop e metal sono la stessa cosa. Alla fine in entrambi i generi c'è qualcuno che canta...
:D non c'e' problema, anche se fosse stato riferito a me non mi sarei offeso tanto stiamo tutti discutendo liberamente ;)Quote:
Originally Posted by Axet
Comunque hai fatto un bel ragionamento, effettivamente non c'e' piu' una distinzione netta tra i vari generi ( escludendo ovviamente i movimenti piu' estremi della "musica" come hardcore, speedcore e techno progressive ). Oggi come oggi tendo a definire i vari generi in base ai suoni piu' o meno "forti" e in base ai bpm delle stesse canzoni ( la house piu' classica sta sui 126-128 mentre la poca dance seria rimasta fino alla trance varia tra i 138 e 150 ).
X Axet: Obi Baby ( il dj che ho in firma , per chi non lo sapesse )e' uno spettacolo sentirlo dal vivo, soprattutto quando hai la possibilita' di stare dietro alla console :clap:
Sentito il 5 sera al fluid, insieme ad alex neri (spettacolo) e remo (che non ha suonato sto granchè però..) :DQuote:
Originally Posted by Janeth
E me lo sono beccato pure a capodanno al Gilli Cube a Milano :D
Quote:
Originally Posted by Axet
ma lol anche io ero al gilli :D
non c'è molto da discutere sulla musica. a te non piace la musica elettronica in generale (non è tutto house..........), a me non piace il metal.Quote:
Originally Posted by rustyangel
se uno apre un post sul metal, non gli dico che è rumore, semplicemente non intervengo. a me non piace. se a te piace, ben per te.
dire che la musica elettronica è solo rumore ed è tutta uguale significa solo essere ignoranti. se poi dici SECONDO ME è solo rumore ed è tutta uguale, ti rispondo, che io la vedo in modo diverso, ma non è che ci discuto sopra...
a me poi non piace solo la musica elettronica (di cui molti generi non mi piacciono...), ascolto molta altra musica dal reggae, al brit pop, al rock più classico ecc.
e suono chitarra, piano e basso. giusto per precisare che un minimo di cultura musicale la ho.
e mi danno fastidio i tuoi post, anche se non sono ironici/sarcastici, ma diciamo solamente perchè vai avanti da un bel po' di pagine a dire cose non vere
Pd pioveva dentro in quel posto.. -.- E dire che ci facevano le sfilate e le feste del milan :DQuote:
Originally Posted by Janeth
Io son entrato abbastanza presto e mi son stragoduto massimino, poi ho cominciato a essere un po' troppo in botta e non facevo più di tanto caso alla musica -.-
Ma una cosa, te che sei di legnano... mi parlano molto bene del post-garage, un locale lì a legnano.. ma è bello o suxa? :O
edit: a chi continua dire che l'house è tutta uguale, addatemi in msn che vi mando un live di emanuale inglese al diabolika e poi ne riparliamo :O
Non dovreste difenderla così strenuamente:
Musica è musica, tutti i suoni modulati per lanciare un messaggio secondo un ritmo rientrano sotto questa definizione.
Il punto è che è una musica povera, è un fatto oggettivo. Il suo significato è solo quello di far ballare della gente in una pista. Come ha detto Rusty, oltre a quello non va.
La musica è tale perchè: esprime senzazioni, esprime stati d'animo, esprime tensione sociale... in base al periodo storico, in base alle idee della persona che suona e così dicendo.
Non esprimendo praticamente nulla, non si può non ammettere che sia un genere povero.
Prendiamo il rap, è orrendo (dipende, se dietro ci sta il professorone di musica che compone i testi e la ritmica non è neanche detto), ma un minimo di espressione la dimostra, in tale senso è vagamente più nobile (a parte che mi stanno troppo sul cazzo gli hippoppetari, zio cane ho anche degli amici che hanno vinto la battle of the year).
Qualchecosa a me del rap piace. Però se mi vengono a dire: fa cagare perchè sparare due note in croce qua e in la non gli costava nulla... beh non c'è verso, bisogna ammetterlo dal punto di vista melodico e armonico il rap non vale un cazzo. Più o meno sul livello della house.
Prendiamo i Soad, c'è a chi piacciono, c'è a chi non piacciono, a me non dicevano un gran che, poi tempo fa mi è capitata sotto mano Question. Dunque in questa canzone dimostrano di saper suonare e di sapere che cos'è uno spartito: passano da 4/4 a 3/4 a 5/4 (la parte veloce), inoltre cercano di lanciare un messaggio, quello più o meno della follia del mondo, domanda esistenzione e assurdità annesse.
In tal senso è un minimo più nobile.
Nell'alto della scala ci sta chiaramente la musica classica/ jazz. Perchè ? Banale: c'è una armonia ben strutturata, una melodia interessente, sentimento spesso, tecnica .
E' come un buon vino contro un tavernello. Imparate a bere il buon vino, poi mi direte se è meglio il tavernello. Io ad accettare il jazz ci ho messo parecchio, la musica classica pure, una volta capita però non sono riuscito a tornare ad ascoltare la musica leggera, non mi piace troppo banale.
il fatto èQuote:
Originally Posted by Alkabar
ma chissene della tua opinione in fatto di musica. a ognuno piace qualcosa, non esiste una scala. non è una scienza.
ripigliatevi
Quote:
Originally Posted by Axet
e' vero, c'erano le pozze per terra :D
la cosa positiva era che i drink erano talmente forti da essere quasi imbevibili ahaha :D la musica era giusto il mio genere tanto che facevo a gara per indovinare i mix ;)
per il post garage cosa posso dirti, e' un posto che come clima e musica ha veramente dei controcazzi ( :D ), peccato per l'utenza, pressoche' composta da gente assurda che di musica capisce ben poco. Il locale ha gran fama perche' fu aperto da Dolce & Gabbana anni fa, ora ha cambiato gestione
Sbagliato. C'è anche gente che l'ascolta proprio perchè gli piace, quindi anche in casa e in macchina. Che poi il ritmo ti invoglia a ballare è un altro discorso.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Per il resto, stronzate. Se l'house non ti piace, non devi cercare scuse o cagate varie per denigrarla. Io non mi metto a sputare sul metal solo perchè alcuni brani constano in uno sfasato che urla per 5 minuti. Visto che poi ci sono anche alcune canzoni metal che mi piacciono.
Quante brani house hai mai sentito? Parlo di house, non di discoradio. Quanti? 0? Indi per cui, silenzio.
Ne riparliamo quando ti sarai fatto una cultura in materia.
Specifico: mi sta sul cazzo la gente che parla di cose che non conosce nemmeno lontanamente.
Finchè connettevo mi piaceva, poi ho cmq continuato a ballare :DQuote:
Originally Posted by Janeth
Buono a sapersi :DQuote:
per il post garage cosa posso dirti, e' un posto che come clima e musica ha veramente dei controcazzi ( :D ), peccato per l'utenza, pressoche' composta da gente assurda che di musica capisce ben poco. Il locale ha gran fama perche' fu aperto da Dolce & Gabbana anni fa, ora ha cambiato gestione
Ma per gente assurda che intendi? No perchè di gente veramente strana ne vedi anche al mazoom o al fluid eh :sneer:
per gente assurda intendo alcuni calati di merda e tanti che vengono dal p gold :D
Understood :O
comunque la musica rende parecchio, prova a guardarti il sito del locale ;)
battutaccia in arrivo:Quote:
Originally Posted by Kolp
LA MUSICA E' TUTTA UNA SCALA !!!! DOVE LA METTIAMO LA SCALA DI DO MAGGIORE ???
Io mi limito a dirti che una qualunque persona con mezza esperienza musicale, me compreso, dice e ripete ad libitum: house, techno, undergrullo e via dicendo sono dei generi che partono da un concetto povero.Quote:
Originally Posted by Axet
Poi oi se vogliamo negare l'evidenza, dimostrami che esiste una "armonia" alla base della musica house, dimostrami che esiste una melodia che vada d'accordo e allora va bene, hai ragione tu. Ma siccome so che non possiede nessuna delle due cose, per quanto non dubito nel fatto che tu non sappia minimamente che cosa significa ARMONIA o MELODIA, io la classifico come genere povero. Non dirmi eh ma va fuori dai canoni, ha le sue regole, bla bla. Si basa purtroppo anche essa sul sistema tonale(che non sai cos'è quindi non lanciarti in panegirici sull'attacco alla mia persona, evita), ma della sua capacità di espressione usa poco.
mi lancerei in un discorso sulla struttura di un pezzo musicale, ma ritengo che non ti interessi uscire dalle tue convinzioni quindi lascio stare.Quote:
Ne riparliamo quando ti sarai fatto una cultura in materia.
Pensa come mi sento io ogni volta che mi tirano fuori il discorso " quanto è nobile la musica House", dopo otto anni di piano + 2 a suonacchiare per conto mio.Quote:
Specifico: mi sta sul cazzo la gente che parla di cose che non conosce nemmeno lontanamente.
Se ti piace va bene, ma non ti incazzare se ti dico che è povera, ho tutte le ragioni e l'esperienza del mondo per dirlo.
Ah ecco, allora con me neghi l'evidenza per puro divertimento.Quote:
Finchè connettevo mi piaceva, poi ho cmq continuato a ballare :D
Quote:
Originally Posted by Alkabar
Hai presente "Hung Up" di Madonna?? Ecco, quella canzone e' arrivata alle prime posizioni di tutte le classifiche house ( ma anche dance commerciali ) del mondo. Una melodia la ha e si sente anche bene.
P.S. dimenticavo di dire che questa canzone e' una cover di una vecchia degli Abba ( Gimme, Gimme, Gimme ) che non penso sia stata composta tutta tramite un programma per pc. Sta di fatto che questo " genere povero " spesso e volentieri trae spunto da Melodie di vecchio stampo, specialmente tra quelle che crearono la grande storia della discomusic. Non sto a citare tutte le cover perche' ci metterei davvero un'infinita' di tempo.
Facendo alcuni esempi, comunque, sono stati ripresi in questi ultimi anni alcune canzoni di Oliver Cheatham (Get Down Saturday Night), Earth Wind and Fire (September), Edwin Star (Happy Radio) etc...
Alkabar:
:nod:
ascolti jazz, quindi ti senti figo?
secondo me sei chiuso mentalmente
Chi io ? no, non è vero ! io sono buuuonooo... :cry: cattifoooo :madd:Quote:
Originally Posted by Kolp
DOREMIFASOL SOLFAMIREDO ! REMIFAmifado -.- la pianola sotto fa qualcosa di simile.Quote:
Originally Posted by Janeth
Un mio amico una volta mi fa: o senti sto metallaro come va a manetta sulla chitarra. Cazzo ripeteva un arpeggio di poche note banalissimo tipo in fa diesis minore (te ne dico una plausibile). E io gli faccio: cazzo è banale che fa lezzo. E lui : ma perchè per essere bello deve essere complicato?
Allora la risposta è no: ma a fare la roba banale sono buoni tutti se vuoi spacciarla per roba bella, almeno che ci sia un minimo di tecnica sotto, o che un'ideina nelle fosche tenebre della musica odierna faccia brillare il pezzo.
Disco Music -> povera.Quote:
P.S. dimenticavo di dire che questa canzone e' una cover di una vecchia degli Abba ( Gimme, Gimme, Gimme ) che non penso sia stata composta tutta tramite un programma per pc. Sta di fatto che questo " genere povero " spesso e volentieri trae spunto da Melodie di vecchio stampo, specialmente tra quelle che crearono la grande storia della discomusic.
Melodia ? Beh mah, uhm, beh... uhm... no, cioè si può parlare di melodia infinita sicuramente, dietro ci stanno dei compositori che la fanno così apposta. E' fatta per restarti in testa, non può essere complicata, non può essere troppo espressiva altrimenti non potresti ricordarla tanto facilmente.
Questo assumetelo per vero. Se poi volete documentazione sul metodo ve la trovo.
Quote:
Non sto a citare tutte le cover perche' ci metterei davvero un'infinita' di tempo.
Facendo alcuni esempi, comunque, sono stati ripresi in questi ultimi anni alcune canzoni di Oliver Cheatham (Get Down Saturday Night), Earth Wind and Fire (September), Edwin Star (Happy Radio) etc...
orgle.
su su su venitevi un poco incontro...
posso farvi conoscere Piero, un mio ex collega che mi ha masterizzato 3 dischi di Charles Mingus, e una compilation dei Chemical Brothers, e devo dire che mi è piaciuto tutto...e per la cronaca il mio piatto preferito e' il progressive (non quello dell'house sia chiaro :) )
La musica da disco , o cmq tutte le house pip pop trick track sono fatte per durare una stagione , ed è giusto cosi.Salvo rari casi iniziano ad aprile e finiscono ad ottobre , ed è tutta li la loro bellezza , dopo 3-4 anni le risenti per caso alla radio e fai a gara con gli amici a ricordarti che estate era e dove eri.
Poi vabbe se la volete passare per un capolavoro gg.
Del resto è normale che io non possa essere d'accordo minimanete con Proton,viviamo in due mondi diversi.
Destra-Sinistra
Milan-Juve
House-Genesis
D&G - roba a caso
E cosi via :sneer:
:elfhat: :elfhat: :elfhat:Quote:
Originally Posted by Arthu
Quote:
Originally Posted by Alkabar
ho tagliato il tuo quote a caso :D
comunque, ritengo che tu non abbia mai sentito nulla di house vera, prima degli anni 90, altrimenti dubito che parleresti in questo modo.
la musica house discende, in maniera non troppo diretta, dal jazz, campionandone giri e suoni, tanto è vero che in moltissime canzoni jazz del passato ci sono assoli di xilofono\piano\sax. prova a scaricarti "the wistle song" di knukles, che è solo il primo che mi viene in mente.
poi che la musica house di oggi sia cacca al sole è chiaro, siamo d'accordo :D
Si è storpiata in malo modo allora !!!Quote:
Originally Posted by Durncrag
Non conosco la storia della musica elettronica durn, dico con quello che sento di quel genere in giro e quello che sento non è un gran che, non ci piove sopra. Io non dico che non ci sono musiche house fatte ragionate, ci saranno, lo stesso Herbie Hankoc fa musica elettronica quando gli capita, dico che nella media la qualità è bassa. A un orecchio esperto risulta anche noiosa.
:elfhat: :elfhat: :elfhat:Quote:
poi che la musica house di oggi sia cacca al sole è chiaro, siamo d'accordo :D
Credo che Madonna un minimo di tecnica la abbia, ma proprio un minimo ehQuote:
Originally Posted by Alkabar
Disco Music povera?? Non mi puoi mettere a confronto la Disco Music con i compositori classici o con venerabili artisti come De Andre' o Battisti, sono due cose completamente differenti. Certo che dal mio punto di vista anche tutte le canzoni rock, metal e punk sono disarmoniche , non perche' lo siano ma perche' a me non piacciono.
Per quanto riguarda la documentazione non voglio entrare nei meriti, sicuramente hai molta piu' esperienza di me e non ho le basi per confutare le tue idee ;)
No. Forse sapeva cantare, ma di musica in se e per se non capisce un cazzo, infatti i pezzi che canta non li compone di certo lei.Quote:
Originally Posted by Janeth
Povera --> melodie triviali, armonia triviale. Serve per rimanere in testa alle masse e per farle ballare.Quote:
Disco Music povera?? Non mi puoi mettere a confronto la Disco Music con i compositori classici o con venerabili artisti come De Andre' o Battisti, sono due cose completamente differenti.
Per dire che qualcosa è disarmonico deve essere disarmonico: non rispettare banali regole di armonia, tipo uno stupidissimo giro armonico, quello significa essere disarmonici. Se una cosa rispetta le regole dell'armonia, ma non è bello, non vuol dire che è disarmonico, ma semplicemente che fa schifo.Quote:
Certo che dal mio punto di vista anche tutte le canzoni rock, metal e punk sono disarmoniche , non perche' lo siano ma perche' a me non piacciono.
La house spesso non rispetta le regole armoniche, oppure proprio un minimo per dare un cinino di senso al pezzo ma niente di più.
Non sono idee. E' povera :angel: .Quote:
Per quanto riguarda la documentazione non voglio entrare nei meriti, sicuramente hai molta piu' esperienza di me e non ho le basi per confutare le tue idee ;)
Non so che dire... mi state mandando in cacca il post :D
Scherzi a parte, Alkabar ha ragione: ha detto esattamente quello che penso io. Detto questo, una volta riconosciuta una forte differenza tra i generi, ognuno può sempre ascoltare quello che gli pare eh.
Ah, comunque la mia scala di valori è metal -> classica -> jazz -> resto (sebbene mi renda conto che l'ordine esatto sarebbe classica -> jazz -> metal)
P.S.: cmq mi sto impegnando ad accettare anche il jazz... un giorno ce la farò :D ora sono ancora troppo un "muratore" per farcela :sneer:
si ma a me da fastidioQuote:
Originally Posted by rustyangel
ascolti house ---> tamarro
ascolti metal ---> metallaro
ascolti rock ---> freakettone
ascolti jazz ---> fine intenditore
Quote:
Originally Posted by Durncrag
vero, e' a causa di questi luoghi comuni che spesso la gente proprio non accetta un tipo di musica
Non ce la puoi fare. Ripeto: tu l'house non sai nemmeno lontanamente che è, eppure ti lanci in questi discorsi d'accusa. Sai cos'è? L'hai mai sentita? La musica "seria", non la robaccia commerciale. Si o no? No. Quindi cosa parli a fare?Quote:
Originally Posted by Alkabar
E' come se io mi mettessi a disquisire sul cricket.. non so da che parte si inizi, come si giochi, le regole.. nulla di nulla. Però così, a vederlo non mi ispira quindi posso dire, senza dubbio alcuno, che è uno sport decisamente più povero e semplice del calcio.
Tanto, non ne so un cazzo, posso permettermi di sparare cagate no? :)
Parlare di qualcosa che non si conosce, non ha senso. Tu stai parlando di qualcosa che non conosci nemmeno lontanamente.
Guarda che qui quello che è chiuso nelle proprie convinzioni non sono di certo io. Io parlo con cognizione di causa, a differenza di te. Io ascolto quasi tutti i generi musicali, dalla classica in giù. Tu ne escludi alcuni a priori, senza nemmeno conoscerli.Quote:
mi lancerei in un discorso sulla struttura di un pezzo musicale, ma ritengo che non ti interessi uscire dalle tue convinzioni quindi lascio stare.
Che apertura mentale !!!!! :nod:
Ammettilo, ti rode il culo per qualche motivo recondito.... Ma chi ha mai detto che l'house è nobile? L'unica musica che possa essere definita "nobile" è la musica classica. Punto e stop. Due rimbambiti che urlano mentre sotto si ripete sempre la stessa melodia, a volte alquanto fastidiosa, prodotta da chitarre, bassi e batterie non sono certo più nobili di quanto non sia un brano house. Anzi.....Quote:
Pensa come mi sento io ogni volta che mi tirano fuori il discorso " quanto è nobile la musica House", dopo otto anni di piano + 2 a suonacchiare per conto mio.
Errore: tu l'esperienza non ce l'hai. Perchè per parlare, dovresti avere esperienza in ambo i campi. Cosa che invece non hai. Per giudicare le differenze tra due cose, le devi conoscere entrambe. Tu ne conosci solo una, e pretendi senza averne la minima conoscienza di sminuire l'altra.Quote:
Se ti piace va bene, ma non ti incazzare se ti dico che è povera, ho tutte le ragioni e l'esperienza del mondo per dirlo.
Renditi conto che il discorso non sta in piedi.
Questa è la forzatura più grande degli ultimi anni :DQuote:
Ah ecco, allora con me neghi l'evidenza per puro divertimento.
Quindi, uno che va a un concerto metal, e poga anche quando non ce la fa più.. cosa significherebbe? Che la musica non gli piace, ma è atta solo a ballare? Se lo dici tu!! :nod:
Non mettermi in bocca cose che non ho detto, mi fa innervosire la gente che usa sti mezzucci ridicoli ;)
Ribadisco il concetto: tu sei IGNORANTE in campo di musica elettronica. I-G-N-O-R-A-N-T-E. E pretendi di sparare giudizi a destra e a manca su un qualcosa che non conosci. Ma ti rendi conto che non ha senso??
Cmq, ti lancio una sfida: visto che è così facile, visto che è così stupido, perchè non componi un brano house? Ammesso che tu conosca cosa sia l'house, ovviamente. Ti do una settimana, componi un piccolo brano di circa 3/4 minuti. Tanto è una cagata che sanno fare tutti no?
Prova, così poi ci facciamo due risate insieme con quel che produci ;)
Tanto è facile!!
E' un genere in continua evoluzione, questo è vero.Quote:
Originally Posted by Arthu
Si sperimentano di continuo sonorità diverse.
E' un genere, infatti, completamente diverso da rock, metal & co.
Non è un capolavoro, nessuno sta cercando di farla passare per tale. Solo, non è quello che viene definito da voi che questa musica non conoscete.
Pensate forse che l'house sia la canzoncina che fa "i can't waaaait for the weekend to begin!!!" ? Oppure il remix di "impiccheranno giordy con una corda d'oro" ? LOL, UBERLOL E STRALOL.
Appunto.. io >>>>> te :DQuote:
Del resto è normale che io non possa essere d'accordo minimanete con Proton,viviamo in due mondi diversi.
Destra-Sinistra
Milan-Juve
House-Genesis
D&G - roba a caso
E cosi via :sneer:
Se vuoi sentire sonorità jazz in un brano house, scaricati Saxo di laurent wolf :OQuote:
Originally Posted by Durncrag
Visto che sei così colto in materia, illuminami dicendo quale dj house suona così male. Ammesso che tu ne conosca qualcuno. Oppure dove ascolti solitamente questa house che definisci "cacca al sole". Discoradio?Quote:
poi che la musica house di oggi sia cacca al sole è chiaro, siamo d'accordo :D
Se non si fosse capito: odio la gente che fa il professorone su cose che non conosce minimamente. Mi sta proprio sul cazzo questo atteggiamento.
E uno che li ascolta tutti? E' ridicolo etichettare le persone secondo il genere musicale che ascoltano. Ridicolo.Quote:
Originally Posted by Durncrag
A me il jazz fa veramente cagare, eppure non ti vengo a dire che è una musica che fa schifo. Dico che è una musica che, a me, non piace.
Voi, di contro, venite a dire che l'house fa schifo. Punto e basta.
Quindi, siete ottusi. Si chiama chiusura mentale. Buongiorno, gente.
Quote:
Originally Posted by PooLpe
ma il bello e' che siamo partiti ad esprimere le nostre opinioni da qui :rotfl:
Quote:
Originally Posted by Axet
bellissima :bow: , questa e' una frase da firma :D
edit: non sono sarcastico, credo che sia una frase veramente divertente !! :D