up :DQuote:
Originally Posted by jamino
Printable View
up :DQuote:
Originally Posted by jamino
i Richmond intendiQuote:
Originally Posted by blaze
:rotfl:
omg il tabbozzo/sanca/tamarro di turno mi ride dietro, la mia vita non ha più sensoQuote:
Originally Posted by Mevelin
/em slits his wrists
Non hai capito il discorso.Quote:
Originally Posted by jamino
Che differenza c'è tra una 159 e una skoda octavia? La 159 costa quasi il doppio, eppure entrambe ti portano da un punto A ad un punto B, entrambe hanno N airbag, l'ABS, l'ESP e tutte le dotazioni di sicurezza varie.
Anzi, probabilmente la skoda oltre a costare quasi la metà consuma pure meno.
Eppure ci sono migliaia di persone ogni mese che comprano una 159, mentre di octavia se ne vendono a decine mi sa.
Poi è ovvio, uno potrebbe andare in giro vestito senza nemmeno un capo firmato, non è che muore di freddo o cosa.
Ma il discorso è identico a quello già espresso per le auto.
Un octavia fa tutto quello che fa una 159, ma è infinitamente più brutta.
Stesso discorso per i vestiti. Ti coprono lo stesso, ma il disegno si paga.
Quote:
Originally Posted by Mevelin
Imho la nuova collezione Bikkemberg è davvero bella !! (peccato che 180 euri a paio son troppi per le mie tasche... )
Quote:
Originally Posted by jamino
Ma per carità, se uno si sente a proprio agio così fa bene a vestirsi come preferisce...
Allo stesso modo devo ammettere che non concepisco nemmeno gli sponsor ambulanti firmati fino alle mutande con solo marchi di alta moda..
Alla fine per me lo stile migliore è abbinare qualche capo "fighetto"(gucci, prada, d&g over all) a qualcosa di abbastanza normale tipo diesel o similari
Aborro completamente dsquare che fa roba estremamente pacchiana e pesante come stile
L'esempio rende meglio se paragoni Passat ed Octavia, visto che sono la stessa macchina con marchio diverso e carrozzeria diversa...Quote:
Originally Posted by Axet
che sia più brutta è la tua opinione, per altri può valere l'opposto.Quote:
Originally Posted by Axet
discorso vestiti, anche se mi piacessero quei vestiti strafirmati e cazzate varie sta sicuro che non li prenderei, e non tanto perchè dico "omg non voglio omologarmi alla massa" (o meglio non solo) ma sopratutto perchè spendere/far spendere N centinaia di euro per dei jeans è un'insulto alla povertà quando dei pantaloni che costano 1/6 fanno lo stesso servizio, oltre a puzzarmi troppo di persona viziata (imo)
D&G non è dolce & gabbana, si sà. Una è la linea per "giovani", l'altra è la vera e proprio linea moda.Quote:
Originally Posted by blaze
Che male c'è ad avere un paio di jeans da 300 euro? Se uno li può prendere, gli piacciono, e preferisce averne un paio che gli piace davvero piuttosto che 5 che non gli aggradano, non ci vedo nulla di male, anzi.
Senza offesa eh, ma secondo me qui molta gente fa del falso moralismo perchè non si può permettere un certo modo di vestire (non sto parlando di te che mi hai ben argomentato il tuo pensiero).
Non so, questa avversione congenita verso certe marche è, di solito, propria di coloro che non se le possono permettere. Un po' come la storia dei SUV o dei macchinoni. Stanno sul cazzo a tanti, e la maggiorparte di questi tanti sono quelli a cui i SUV in realtà piacciono ma non se li possono permettere.
My two cents.
alcune ragazzi d'oggi purtroppo li riconosci proprio dai vestiti, e dalla gente che hanno intorno.
Mi capita di avere antipatie a pelle, che poi invece si rilevano ottime amicizie, ma nell'80% dei casi "Vestiti+Persone che si hanno attorno+Espressioni facce in diversi contesti+Luoghi frequentati" ti fan capire quando uno merita o non merita rispetto...
Per quanto riguarda un discorso che mi sta molto a cuore, devo dire che i jeans (parliamo di levis che per me sono... anzi erano i migliori) 10 anni fa, max fino a 5 anni fa, venivano prodotti molto meglio...
Ora i jeans di una volta, quelli che durano decenni,ventenni, non esistono piu'.
Col fatto che vanno di moda i jeans rotti, oppure scoloriti,oppure scureggiati e fanculizzati, le case producono jeans tutti estremamente lavorati... tant'è che al 3° lavaggio già ti si aprono e ti tocca farci i jeans corti perdiaz.
E come avete già detto costano almeno il doppio di quanto costavano qualche tempo fa... ma ciò dipende in gran parte dalle politiche sbagliate nel cambio lire->euro (alla fine anche il parrucchiere costa il doppio no? -.-)
uppo oldo e penso che se 1 lavora e guadagna dei soldi suoi è libero di spendere anche 1k di euro x 1 jeans, ma se non lavori (per n motivi) e i soldi x il vestiario non lo metti tu hai 2 scelte:
compri roba firmata etc (perche mamma e papi possono/vogliono sgancarti 300 euri x 1 jeans)
Compri roba non firmata che costa 1/6 stai bene uguale
Fortunatamente io sto nella 2 categoria :D
Solo questione di gusti in ogni ambito.
Se avessi i soldi girerei con l'F430 pero' in pantaloncini corti presi al mercato perche dei vestiti me ne sbatto :sneer:
è curioso notare che tutta la gente dai 15 ai 20/21 che si vede di roba firmata e simili appena trova uno che la pensa diversamente esce con le frasi "omg non ti piacciono perchè non te li puoi permettere!1!11!eleven"Quote:
Originally Posted by Axet
Persona viziata...Quote:
Originally Posted by AceGentile
Ci so persone disposte a spendere piu di 200 euro per una scheda grafica perchè senno Oblicoso non gira e se ne spendo per un Jeans più di 150 euro so viziato?
Be fatto salvo che io mi faccio 100 volte la octavia a questo punto, ma in ogni caso non è lo stesso, visto che nel caso di oggetti tecnologici paghi oltre la tecnologia in se tutto ciò che c'è intorno, ossia ad esempio l'assitenza.
Comunque fondamentalmente ognuno si veste come gli pare cosi come guida l'auto che gli pare. Detto questo va detto che quando il "marchio" diventa una mania e quando le cose costano il 400% in più per un marchietto si è nella perversione più totale...
Comunque Green Leaves FTW...
Caxxo ,finalmente qualcuno ragiona........ :thumbup: fosse per me andrei con degli stracci addosso , ma su una lambo :elfhat:Quote:
Originally Posted by Arthu
Boh è una questione di valore dei soldi secondo me, basta girare e sapere dove andare.Quote:
Originally Posted by Axet
Io 300 euro li spendo su cose che devo usare in determinate occasioni, per un paio di jeans da tutti i giorni no.
Posso trovare un altro paio di jeans della stessa qualità e ugualmente belli ma che costano 1/4 perchè la marca qui in italia è assolutamente sconosciuta.
Una cosa è lo status, un'altra è l'ostentazione ed un'altra ancora lo spreco.
Poi io sono io, ti spiego perchè io non lo farei, poi de gustibus...
Quote:
Originally Posted by Warbarbie
non ti attacchi la scheda grafica alla maglietta per ostentare una certa disponibilità economica, i vestiti firmati servono solo a questo scopo invece
Ma neanche tanto, se ci pensi bene.Quote:
Originally Posted by Verci
Del resto le silver (che sono nike, non chissà quale casa di alta moda!) costavano 175 euro.
uppo, ma in parte. lo stile migliore per tutti i giorni è quello da te descritto, a volte però ci sta andare in giro "sponsor", come tu lo definisci.Quote:
Originally Posted by Mevelin
E anche qui non capisco. Dov'è il problema nel mettere un paio di scarpe di firmate (firma != marca, ricordate), jeans di marca, cintura di marca, polo /maglietta di marca, felpa di marca, occhiali occhiali di marca.
Se uno può, perchè non dovrebbe?
Trovami uno che pensi seriamente che la octavia sia più bella della 159 e ti pago da bere.Quote:
Originally Posted by AceGentile
E' come cercare qualcuno che dica che la TT è più bella della F430.. solo un pazzo o un fanatico potrebbero arrivare a tanto :)
E allora lo stesso vale per le auto. E per i telefonini. E per la TV. E per tutto.Quote:
discorso vestiti, anche se mi piacessero quei vestiti strafirmati e cazzate varie sta sicuro che non li prenderei, e non tanto perchè dico "omg non voglio omologarmi alla massa" (o meglio non solo) ma sopratutto perchè spendere/far spendere N centinaia di euro per dei jeans è un'insulto alla povertà quando dei pantaloni che costano 1/6 fanno lo stesso servizio, oltre a puzzarmi troppo di persona viziata (imo)
Del resto perchè spendere 50 o 100.000 euro per una macchina quando con 6.000 euro prendo una dacia logan che mi porta egualmente in giro?
Altro discorso sbagliato è il dire che capo firmato = omologarsi alla massa.
Ci si omologa alla massa quando ci si veste tutti uguali, cosa che se ti vesti con un minimo di criterio non avviene.
E' così in tutti gli ambiti, spiacente.Quote:
Originally Posted by AceGentile
E non è vedere qualcuno che la pensa diversamente, infatti rispetto l'opinione di blaze.
E' vedere quando la gente attacca senza motivo, sfottendo e paraculando, che secondo me si denota una certa invidia. Tutto quà
@jamino:
Ma infatti! SEnza dubbio la octavia è molto più conveniente della 159. Ma converrai sicuramente con me che la 159 è un milione di volte più bella.
E le vendite dimostrano che la gente vuole più una 159 che un octavia, nonostante il costo immensamente superiore!
Quello che mi secca è che cmq alla fine della fiera si arriva sempre ai soliti discorsi.Io mi vesto con roba abbastanza tranquilla , pero' ho tutto originale in casa .Poi arriva il solito amico random di sto cazzo che ha speso 1.500 euro per vestirsi e che ha tutto tarocco con emule 24/7 e gli dico :
"Hey perche scarichi la roba invece di comprarla?I soldi per vestirti come un magnaccia non ti mancano"
E lui risponde : " Eh ma i giochini non servono a un cazzo tanto non li avrei comprati lo stesso se non li scaricavo"
A quel punto gli tiro un cric in testa e gli rubo i loot :sneer:
No l'attacchi al PC perchè senza non potevi vivere e quei 200 euro minimo ti bruciavano in tasca.Quote:
Originally Posted by AceGentile
Poi sta cosa di ostentare roba da 150 euro fa ridere, "chiunque" se la può permettere.
Se dovessi ostentare qualcosa mi procurerei una Ferrari Enzo, no un paio di merdosissimi Jeans da 200 euro
Questo non è vero perchè io potrei dire il contrario che c'è molta gente che per comprare roba firmata o macchinoni mangia pane e mortatella tutta la settimana ma quando è in mezzo alla genta fa finta di avere i soldi.Quote:
Originally Posted by Axet
Poi magari scopri che il tipetto vicino a te senza cose firmate e co la macchinetta truzza va a cena quando gli pare prenota in alberghi 5 stelle e si fa le vacanze in costa smeralda.
Poi è ovvio a 20 anni si ragiona in modo diverso su questo non ci piove pure io alla tua età ragionavo più simile a te che ai miei 30 anni
Boh, per quanto mi riguarda preferisco spendere 200€ x un paio di scarpe in pelle eleganti da usare al lavoro piuttosto che per un paio di scarpe con cui esco il sab sera...Quote:
Originally Posted by Axet
E' una questione di priorità&gusti. E gusti a parte devo pagare il mutuo, ergo per un po' mi rivolgo a vestiti un po' + economici o ai mitici saldi (che fanno molto sfigato, ma aiutano a ridare un giusto prezzo alla merce imho)
Come dici tu e come ha già detto bladeculo, è una questione di gusti.Quote:
Originally Posted by blaze
Se uno ha la disponibilità e vuole farlo lo fa, senza che si debbano vedere i soliti sfottò insensati e soprattutto ingiustificati.
Se tu preferisci con gli stessi soldi prendere n paia di pantaloni, fai una scelta che segue la tua personalità. Come io non critico le tue scelte, gli altri non devono criticare le mie.
Del resto mia sorella la pensa esattamente come te.
Ha N armadi pieni di roba pagata tipo 5/10 euro a capo.. lei è contenta così, le piace vestirsi così.
Io il contrario. Ma siamo entrambi nel giusto, imho.
Il problema è che qua la gente confonde le tre categorie di persone che ho citato prima.Quote:
Originally Posted by Axet
Status = comprare le cose della migliore qualità possibile in base al proprio reddito senza buttare soldi in inutilità.
Ostentazione = avere marche a caratteri cubitali su ogni centimetro del proprio guardaroba; il che, permettetemelo, è una cosa che trovo orripilante.
Spreco = spendere soldi in cagate senza avere la minima idea di quello che si sta comprando, cedendo agli stereotipi "costa 400 euri, è un sacco bbello ccioè!"
Non è necessario scendere a compromessi stile "chinatown" 5 euro comprando cose che ti durano due giorni, però oltre i 100 per un paio di jeans non sono mai andato (probabilmente nemmeno raggiunti), il punto è che spendo per comprare cose di una determinata qualità ma non spendo per averle firmate; non perchè io vada "contro le regole della società, cccioè!" semplicemente perchè se una cosa mi piace, mi piace a prescindere dalla firma, se c'è la firma bene, sennò ciccia, fondamentalmente frega na sega. :DQuote:
Originally Posted by Axet
Semplicemente trovo brutto essere visibilmente "marchiati", per me è più elegante essere semplici senza marche in bella mostra.
Ma infatti finche uno ha i soldi li puo' sputtanare come gli pare.C'e chi lavora 10 ore al giorno per pagarsi la droga nel weekend :bow:
Bene o male chiunque è un "tossico" di qualcosa.
C'e chi è ipertecnologico , chi va a lavare la macchina ogni fine settimana e ci mette i peggio add-on , chi va a puttane tutti i sabati,chi esce ogni sera a farsi una bevuta , chi è vestito come un albero di natale , etc etc
No questa è una mezza verità, c'e' chi paracula lo sponsor ambulante xche non se lo può permettere e ci rosica sopra e chi pensa che spendere 300 euro x 1 jeans/maglia etc sia 1 spreco assoluto, xche da 1 determinato valore ai soldi e pensa che con 300 euro di jeans/maglie etc ce ne fai uscire anche 3 senza la firma.Quote:
Originally Posted by Axet
tutto qua imo
si diesel molto meglio della levi's tr semplici come jeans...
Ma io infatti quella gente la disprezzo. Mentecatti, si chiamano.Quote:
Originally Posted by Estrema
Siamo d'accordo ;)Quote:
Poi magari scopri che il tipetto vicino a te senza cose firmate e co la macchinetta truzza va a cena quando gli pare prenota in alberghi 5 stelle e si fa le vacanze in costa smeralda.
Poi è ovvio a 20 anni si ragiona in modo diverso su questo non ci piove pure io alla tua età ragionavo più simile a te che ai miei 30 anni
Come detto mille volte, è appunto questione di gusti.Quote:
Originally Posted by Verci
Che poi io, se avessi un mutuo da pagare, famiglia da mantenere, e non guadagnassi molto (son tutti casi ipotetici, beninteso, io studio e ho 20 anni), col cazzo che comprereri qualche capo firmato!
E col cazzo che comprerei una macchina costosa, o qualsiasi altro bene di lusso.
Scusa ma tu non hai qualche cosa per cui il problema soldi passa in secondo piano??Quote:
Originally Posted by Sulimo
Che ne so modellismo, collezioni tappi rarissimi che costano centinaia di euro??
Cioe' come spende i soldi uno che parole tue "pensa che con 300 euro di jeans/maglie ce ne fai uscire anche 3 senza la firma" ??
/agreeQuote:
Originally Posted by blaze
Anche questo è vero, ma va detto però che alcuni capi che hanno scritto in grosso la marca sono egualmenti belli. Sono una ovviamente una minoranza, perchè la maggiorparte fanno cagare e sono appunto pure ostentazione.Quote:
Ostentazione = avere marche a caratteri cubitali su ogni centimetro del proprio guardaroba; il che, permettetemelo, è una cosa che trovo orripilante.
Pienamente d'accordoQuote:
Spreco = spendere soldi in cagate senza avere la minima idea di quello che si sta comprando, cedendo agli stereotipi "costa 400 euri, è un sacco bbello ccioè!"
Ed è un ragionamento che merita rispetto, ognuno fa quel che si sente di fare, senza scadere nello spreco o finire come i mentecatti descritti poco sopraQuote:
Non è necessario scendere a compromessi stile "chinatown" 5 euro comprando cose che ti durano due giorni, però oltre i 100 per un paio di jeans non sono mai andato (probabilmente nemmeno raggiunti), il punto è che spendo per comprare cose di una determinata qualità ma non spendo per averle firmate; non perchè io vada "contro le regole della società, cccioè!" semplicemente perchè se una cosa mi piace, mi piace a prescindere dalla firma, se c'è la firma bene, sennò ciccia, fondamentalmente frega na sega. :D
nemmeno io se avessi tutte quelle cose da pagare mi comprerei capi firmati ma andre su marche meno costose ... cmq x me guess >>>>> owna tuttiQuote:
Originally Posted by Axet
Ma è quel che ho detto io prima...Quote:
Originally Posted by Sulimo
I ragionamenti di blade e blaze non fanno una piega e sono degni del massimo rispetto.
Di contro, pare che invece alcuna gente rosiki pesante.
Isi.
Ma qui si sta parlando di vestiario e ti dico come la pensa riguardo al vestiario che c'entra se x il modellismo-pc-cazzi finti ci vo a spendere over 300 euri.Quote:
Originally Posted by Warbarbie
Cmq sia la risposta resta no, dato che i soldi di cui dispongo non me li guadagno mi sento in enorme difficoltà a fare la troia da shopping, lo faccio solo quando ho soldi miei guadagnati o messi da parte, cosa c'e' di così tanto scandaloso in questo ragionamento? :D
be cmq non è vero che c spendi 300 € a paio una pol fred perry la paghi 70€ come una normalissima polo ... prendi quelel lacoste 110€ normalissime polo...
la roba Emporio armani qua costa una fesseria un paio di jeans seri... con scritta armi normale sul culo 140€ ... alla fine ti uppo in pieno sulimo... mi dà fastidio chiedere soldi ai miei x spendere 200€ in un paio di jeans che magari poi non userò + tra qualche mese e me li sbatteranno in culo x il prezzo che li ho pagati
Centra che il vestiario è solo uno dei tanti modi di spendere soldi,e non c'e' nessuna ostentazione ad andare in giro col pantalone che costa 200 euro, perchè stiamo parlando di cifre abbordabili dalla stragrande maggioranza delle persone.Quote:
Originally Posted by Sulimo
a Trento le polo Fred Perry le trovo a 40€ originali e 25€ originali con qualche difettino di fabbrica (es: una mini macchia nel risvolto interno della manica) ;)
Se ti piacesse farti notare non useresti il radar :sneer:Quote:
Originally Posted by PooLpe
uhauhauhauh moderatrice... ma mio dio dove siamo finiti :gha: :pQuote:
Originally Posted by gilda
PS: levi's non costano un occhio della testa. Sia chiaro parlo cmq di un capo firmato e del modello classico (501) che con una 60ina di € te li porti a casa... altro che quei merdosi Diesel che li paghi esattamente il doppio se te li scontano -.-