l-mx5 è veramente uno spettacolo da guidare ed ha 1 motore da 140cv che da bei divertimenti : )
anche se sono dell'avviso...
MOTORE TURBO FTW >.<
Printable View
l-mx5 è veramente uno spettacolo da guidare ed ha 1 motore da 140cv che da bei divertimenti : )
anche se sono dell'avviso...
MOTORE TURBO FTW >.<
appena comprata....1 acquisto...alettoncino lester...quel "culo tondo" nn mi ispira :nod: http://www.lester.it/it/catalogo_articolo.asp?id=1352Quote:
Originally Posted by LordFormat
vedi di sistemarti una assicurazione contro atti vandalici . di che anno e modello l'hai presa ?Quote:
Originally Posted by Jarkheld
ancora sto guardando ;)Quote:
Originally Posted by Kinson
ma famme capire ,ma non hai detto che l'hai comprata ? e ancora nonsai cosa hai preso ? :rotfl:Quote:
Originally Posted by Jarkheld
dimmi che ho capito male :D
non guardare i vari kit made in italy..
basta fare un giretto in eu x vedere bella robetta
cadamuro lester...sanno mettere mano solo su qualche modello di auto ma non mazda ne roba jap
vai a guardare qualcosina della pam tuning o andando oltreoceano della d2k
cmq alettone rigorosamente in alluminio e TENZO !
Quote:
Originally Posted by LordFormat
non voglio sapere cosa faresti a una 206cc te :rotfl:
tempo fa avevo pensato a sostituzione molle e ammortizzatori ma poi ho del tuto abbandonato il filone tabbozzo :D
...il: "appena comprata" stava per: appena l'avrò comprata...il primo acquisto sarà...ecc eccQuote:
Originally Posted by Kinson
206 cc...
assetto completo bilstein
spendi 50€ in + rispetto ad un merda simoni racing e non cè confronto 290€
barra duomi OMP o sparco 80€
fari a led 360€ se non sbaglio...
filtro biconico bmc 50€
1 colpetto alla centralina altrimenti dopo che cambi il filtro non ti ranca l'auto... dai 150 ai 250€ dipende quale ladro ti fa l'ecu
terminale e centrale [dritto senza bombola di contropressione] supersprint 300€ o se vuoi risparmiare e suonano molto bene vai sulla C.T.S.S roba delle mie zone:D
candele BRISK 40€
se hai 1 motore 1.4 1.6... allora ci vuole qualche intervento + drastico
Alberi a camme 1300€ di lavoro
collettori dai 400 ai 700€
edito : da domani non sarò + con la mia piccina ^^
ho preso 1 piccolo mostro
ma qua poi is pone la domanda : ma solo l'assetto billstein quanto costa ? ho paura delle tamarrate aldilà del costo -_-Quote:
Originally Posted by LordFormat
io tendenzialmente punto all estetica , sono un tipo che fa un viaggio per goderselo non per correre :D
Quote:
Originally Posted by Kinson
ammortizzatori a stelo lungo [come gli originali solo + rigidi] 300€..circa
a stelo corto sale 1 pò di +
molle bilstein 250€
devo trovare solo una motivazione plausibile all intervento :nod:Quote:
Originally Posted by LordFormat
aumenta la sicurezza vero ? :sneer:
magari mi si esauriscono gli ammortizzatori di serie , cmq ci viaggio poco , la macchina ha 25000 km non credo che gli ammo e molle possano essere già da cambiare , in effetti a pensarci bene : non so quando cazzo vanno cambiati o_O
da uno con quella firma li che ti potevi aspettare ;)Quote:
Originally Posted by Axet
mettici stalin al caso . . . mao . . metterci guevara dimostra che sei un ragazzo molto sveglio eh :rain:
asd ma la robba della d2k una volta era molto costosa rispetto alle offerte nostrane è ancora cosi?Quote:
Originally Posted by LordFormat
Io il corpo molle/ammortizzatori fossi in voi non li cambierei specialmente considerando le strade italiane, se poi fai molti km:sneer:
OT
Estrema 30 anni due mutui e un altro giro di cambiali a carico della tua famiglia
Stai bene asd :rotfl:
Nuova spero penultimo modello pero', l'ultima uscita negli ultimi mesi sembrerebbe un auto totalmente diversa che non ha niente da spartire con i vecchi modelli: più aristocratica e meno divertente.Quote:
Originally Posted by Jarkheld
intendo questa:Quote:
Originally Posted by Venatorius
http://www.ecs.soton.ac.uk/~km/pics/kirk/cars/mx5-2.jpg
che poi anche messa cosi non è male :sneer:
http://www.quality-autoimport.no/cat...0NB%20side.jpg
occhio che quel modello è di un annata vecchia della mazda , il frontale è come ti avevo detto , la bocca di squaloi davanti è più piccola e la posizione del muso è differente . chiaramente cambiano pure gli allestimenti interni e alcune catarreristiche relative al modello e motorizzazione . é incluso il tetto rigido o no ? come sta messa la capote in tela ? chilometraggio ?Quote:
Originally Posted by Jarkheld
occhio che ci mettono un attimo a passarti una sola :P
sognati i cerchi da 19... solo l'ultima serie dell mx5 è omologata x 16-17
anche se le cose in italia probabilmente stanno cambiando..dunque preparatevi come in germania a vedere e30 con cerchi da 14 e canale da 10:D
@estrema -.- non tocchiamo l'argomento fosse.....
io che vi devo dire mi piace troppo il tetto elettrico in metallo :D
e che devo fare 1 casa più un commerciale affittato ad un'azienda purtroppo altri 20k mi scoccia di chiederli in banca:rotfl:Quote:
Originally Posted by -=Rho=-
io ho messo i 15x195 sulla mia lancetta y :sneer:Quote:
Originally Posted by LordFormat
cmq per tutte le modifiche varie si vedrà a suo tempo, come ho detto la cosa fondamentale sarebbe l'alettoncino dietro...e in caso il paraurti...che messo cosi con quel marmittino che esce nn mi convince :nod:
Io ho ereditato da mi sorella una 106 del '95 che non supera i 100km/h in discesa e che fa 0-100 in un lustro. :sneer:
Maledetti figli di papà è_é!
:sneer:
Io non ho detto che 15k euro sono pochi per una famiglia, ho detto che 15k euro sono pochi per una macchina, visto che oramai con quei soldi ci compri una segmento B senza nemmeno tanti optional.. la mia Gpunto ne costa 18.5k, fai tu..Quote:
Originally Posted by MiLLenTeX
Ed è normale che un padre compri un auto del genere al figlio, visto e considerato quanti 18enni ci son in giro con utilitarie nuove. Che poi non tutti lo facciano / possano farlo è un altro discorso. Ma resta una cosa normale.
con qualche trucco si riescono a montare anche i 18" ;) basta saperci fare con le omologazioni e la motorizzazione ^_^Quote:
Originally Posted by LordFormat
al 99% a fine anno faccio il pensierino per i 18" sulla 147.....l'omologazione e' semplice e l'alfa romeo rilascia il nullaosta molto facilmente ;)....quindi credo che con la mazda di problemi eccessivi nn ce ne dovrebbero essere
bye
Ci andate x strada o in pista con le macchine?
<----w le elaborazioni... CMQ è ARRIVATA!!!!!!!!!Quote:
Originally Posted by Sulimo
SONO TROPPO CONTENTOOO!!!!! la mia nuova piccina :cool:
Così a occhio direi Delta HF Integrale.Quote:
Originally Posted by LordFormat
Quote:
Originally Posted by Axet
^^ esatto integrale evo 1
grezza e pronta x essere elaborata:D
Io ho fatto dai 18 ai 26 anni con una tipo usata ( che aveva gia 8 anni quando l'ho comprata :rotfl: ) , fino all'anno passato che ho preso la 147
Ci avesse messo manco mezzo milione mio padre in tutte e due le macchine gli avrei detto grazie
Maledetti figli di papa :D
chiave lancia,barometro :DQuote:
Originally Posted by Axet
che poi ti credono un intenditore! :love:
La chiave lancia non l'avevo manco vista, ho capito tutto dalla forma del cruscotto.. con chi credi di parlare? :cool:Quote:
Originally Posted by TigerSoul
Di che anno e' sta delta?
Mi chiedi troppo ora QQQuote:
Originally Posted by TigerSoul
nota per i meno arguti: lo so che la domanda era rivolta a lordformat, era una battuta questa!
questa l'avevo capita anche io che ne capisco poco e niente...:nod: nn era difficile da indovinareQuote:
Originally Posted by Axet
a occhio e croce sara pre 90 perchè quella del 94 ovvero l'ultima serie ha i devioluci diversi e il cruscotto più curato considerando che è uscita nel 90 mi paare ho fatto 2 contiQuote:
Originally Posted by TigerSoul
:D
lord, con tutto rispetto in memoria delle cazzate in send, ma che macchina di merda ;) imho ovviamente ^^Quote:
Originally Posted by LordFormat
qualche volta si, in pista ci vado ;)Quote:
Originally Posted by TigerSoul
adoro andare a fare i trackdays con il club della 147 e si spinge parecchio e si fanno i tempi sul giro....cmq il motivo principale e' divertirsi, e in pista l'auto e' tutta un'altra cosa con le giuste accortezze
cmq a parte tutto avere i 16",17" o 18" c'e' una bella differenza anche in strada....cambia l'handling e soprattutto la tenuta, nn in modo evidente ma cmq abbastanza per salvarti la vita in certe siuazioni.....
quando sono passato dai 14x165 ai 15x195 sulla Y...la stabilità è cambiata infinitamente!Quote:
Originally Posted by x4d00m