Originally Posted by
Il Nando
Ti dico come la penso io (andando penosamente ot ma amen)
Io non disdegno la religione in se, il messaggio che sta sotto al cristianesimo e' un bene prezioso, stiamo parlando di un uomo che 2000 anni fa andava in giro a dire "ama il prossimo tuo come te stesso", in un'epoca in cui una vita umana valeva meno di quella di una bestia da soma. Un messaggio del primo vero comunista della storia che e' valido ancora oggi e che sarebbe la salvezza del pianeta...
Non sono ateo, certo non credo nel dio che ha fatto l'uomo a sua immagine e somiglianza (il culo sfacciato della razza umana in questo frangente fa nascere qualche sospetto), ma se non altro credo che esista un livello di conoscenza/coscienza superiore e che la realtà sia troppo complessa e perfetta per essere frutto di un accidente.
Il cattolicesimo ha tutt'ora un importantissimo valore etico, ma il modo in cui il messaggio viene presentato è adatto a fedeli con una cultura media più bassa, quelli che potevamo essere noi italiani 50 anni fa, o quello che possono essere molti popoli africani/sudamericani oggi.
L'accanimento ecclesiastico nei confronti del sesso ha radici lontane, era un modo per contrapporsi alla libertà sessuale tipica della religione naturalista romana, ed era un modo eccellente per controllare le masse perchè non si può reprimere l'istinto sessuale che e' una delle pulsioni più forti di un essere umano, non a caso quella che permette la sopravvivenza della specie.
E' bastato stabilire l'associazione "sesso=peccato" per creare schiere di peccatori terrorizzati dall'inferno, umili al cospetto di un sacerdote e soprattutto disposti a pagare decime e indulgenze alla chiesa.