Non diciamo cagate.
Die Hard 4 è un filmone^^
Printable View
Non diciamo cagate.
Die Hard 4 è un filmone^^
Presupposto che non ho visto il film. Presupposto che dubito fortemente ci sarà mai un Indy 5.
Secondo me al film va dato un pò il significato che aveva il Don Chisciotte, una satira su quel mondo cavalleresco che ormai è lontano ma tuttavia persiste in un certo modo...
In questo modo si spiegherebbero le numerose gag e il film più alla leggera, comprensivo anche del fatto che indy si porta la famiglia dietro...
Oggi pome o domani lo guardo e in caso mi edito da solo :nod:
Vabbé, volevo dire premesso che non ho visto il film e presupposto che bla... non guardiamo l'uovo nel pelo (:confused:)
storpiare una citazione di Zaratustra non fa di te un uomo migliore :nod:Quote:
quotalo e digli che ha sbagliato. Tu non sai perchè ma lui si"
visto ieri sera.....una discreta cazzata:gha:
a me è piaciuto.. molte scene alla indy e piacevole.. forse 1 pelino esagerato ma alla fine non si può criticare indiana jones :)
Visto, me lo aspettavo un po' passone, ma cosi' magari è un po' troppo :P
speravo in qualcosa ai lvl dell'uno e del tre, con magari atlantide, ma non si puo' avere sempre tutto e poi finche' non muore Harrison la speranza non muore mai :PPP
visto ieri sera, alcune scene tipicamente indy, però manca quel nonsochè, forse perchè i primi li ho visti da bimbo e ora questo a 24 anni, o forse perchè i cattivi non erano così cattivi come i nazi. forse la presenza della famigliola ha rubato tempo ad un maggiore approfondimento della russa che non è molto "personaggio", sembra uno di quei cattivi random che appaiono nel film di tanto in tanto utili solo a dimostrare quanto sia figo indiana.
visto l'altra sera: devo dire una delusione media..... alcune scene hanno il classico appeal alla Indy e sono spassose e gustose.....la storia in generale mi ha fatto un po' cagare: che diavolo centrano gli alieni con Indy?
avrei preferito qualcosa di più "storico-paranormale" (tipo arca dell'alleanza o santo graal, che poi sono le storie dei due film migliori).
per questo quarto film, direi livello poco superiore al secondo
Spoiler
La storia purtroppo è inerente ad una religione scomparsa e distante da noi, è per questo che non la percepiamo così intrigante come la "nostra", vedi santo graal e l'arca, che guarda caso reputiamo i migliori, mentre il secondo episodio ambientato tra culti woodoo molto meno.
Io invece la reputo altrettanto profonda e misteriosa la base di questo quarto episodio, anche più della nostra, il tutto però ammetto che nel film è stato un pò "cinematografizzato" e reso banale.
Atlantide sarebbe stata la conclusione perfetta per indy secondo me, stasera alle 10 lo vado a vedere. So già che lo gradirò visto la mia natura fanboy per la saga :sneer:
ti rendi conto che lo stai chiedendo in un forum di persone completamente confuse dal punto di vista psichiatrico, vero? :confused:
quanto al film, a me semplicemente è sembrato la parodia di Indiana Jones e non tanto perchè Harrison Ford ha ormai una certa età, quanto per la sceneggiatura da parco tematico (per dire, ho giocato in passato i primi 3 o 4 episodi di tomb raider ed erano meglio... anche Fate of Atlantis di 15 anni fa era meglio) e per un paio di particolari-non-da-poco: la Blanchett ai limiti del ridicolo e il bamboccio dei Transformers che fa il verso a Marlon Brando e al confronto sembra Bart Simpson
deludenterrimo il montaggio (sicuri che è un film di spielberg?)
semplicemente agghiacciante il doppiaggio
unica nota positiva: lui che guarda la foto del padre e dice qualcosa del tipo: "immagino che là dove ti trovi ti verrebbe da ridere"
...a conti fatti immagino che sean connery quando ha visto sto film avrà esultato per aver rifiutato la parte
Ok, l'essere fanboy non ha salvato questo film INSULSO. Una cagata di livelli astronomici. Un finale imbarazzante. Un doppiaggio orrendo e, a parte ford che si sa com'è, degli attori cani...o almeno cani in questo film. Qualche sorriso per le scenette alla indy...
Ma spielberg ha letto la sceneggiatura prima di accettare? Capisco lucas che deve far soldi, ma porco cane spielberg poteva tentare di salvare dall'umiliazione un mito della mia infanzia.
Morte agli avidi mangiasoldi hollywoodiani.
Visto sabato. Sarà stato il mal di testa che avevo ma non l'ho apprezzato particolarmente; una via di mezzo fra Indiana Jones e x-files.
Tolta qualche scena alla Indy, qualche gag, il resto è una gigacazzata, si capisce che Lucas deve rifare un pò di soldi, però a scelto il modo peggiore stuprare un suo capolavoro, gli effetti speciali erano meglio quelli della mummia, non capisco Spielberg ci dovrebbe saper fare, invece nulla, il film è solo azione e anche troppo esasperata, la trama è risicata e inconsistente, il finale rovina tutto, non si sentiva il bisogno di tanti elementi squallidamente abusati, Tarzan, tribù di indio palestrati e feroci, trappole e trabocchetti visti e rivisti, Ninja superacrobati che arrivano e spariscono, super esercito Russo con il comandante macchietta pallida imitazione dei Nazisti iperferoci, come dice gorgon na cosa stile parco a tema, troppe cose non hanno senso in questo film e soprattutto se non c'erano era meglio...
Quoto Bortas... sn andato a vederlo sabato sera e ha deluso anche me (e ha deluso anche il prezzo del biglietto a 7,80€, cazzo non si regolano)...
il cinema se vanno avanti di sto passo...corca che ci torno...per vedermi poi un film decente su 5...
7,8€ non si regolano proprio....
Meno male che io ho pagato 2€ :sneer:
eh, pure io ho pagato 7,80... se vai all'Uci con le sale uber e le poltronazze stracomode... certo sono anche un po' bastardi loro, in settimana costa 5,80 mi pare, alzano di 2 euro nei fine perchè la gente ci va di più.
Tornando al film, visto il 23 e in effetti mi è parso decisamente sotto Indiana 3; i doppiaggi concordo nel dire che non sono fatti bene, la colonnella ucraina lì ha una voce scandalosa da doppiatrice dei Power Rangers :gha:
...peraltro il fatto che regalassero una brochure con due figurine di Indiana Jones a chi acquistava il biglietto mi fa pensare che abbiano puntato ad un pubblico più di cinni che di nostalgici ormai cresciuti.
Si poteva sicuramente fare di meglio, soprattutto nello sviluppo della trama.
Bha 6+ per qualche citazione evocativa.
Infatti Glori ero proprio all'UCI (a Pioltello)... tra l'altro sono rimasto scandalizzato dalla MEZZ'ORA di pubblicità all'inizio (spettacolo 22,45 siamo entrati alle 22,40 e fino alle 23,10 hanno fatto pubblicità) e dall'intervallo di 8 minuti ahahah erano mesi che non ne vedevo uno.
Direi che ho messo gli UCI in black list :nod:
Io ho pagato 2€, sono entrato che il film era iniziato da 2 secondi e non hanno fatto intervallo :sneer:
LOL @ intervallo in un film da 120minuti ( ho messo il culo sulla poltrona alle 20.00 e alle 22.00 stavo gia uscendo dalla sala :nod: )
nemmeno 120minuti, sono 100minuti lol.
2 paroline... che cagata
era partito bene....con il deposito dove viene portata l'arca... dopo 30min il film ha svaccato di brutto....il finale poi...
lollissimo...
io di solito vado a quello di viale Sarca, benchè sia più vicino a quello di Pioltello.
Vabbè vado lì perchè girano più universitarie (:D) e ho amici in zona.
Cmq la mezzora di pubblicità c'era anche quando han fatto Ironman, basta entrare 20 minuti dopo rispetto all'orario che dicono; stavolta ho fatto così e quando sono entrato era a 5 minuti dall'inizio del film.
cmq i cinema stanno a piangere miseria ma cmq negli ultimi anni la gente che ci va è aumentata e oltretutto non bastando di far pagare 7,80 euro ti fanno pure 20 minuti di pubblicità.
Personalmente ho deciso di andare drasticamente mooolto meno al cinema, sia per il prezzo delle proizioni, sia per la scarsa qualità della tecnologia usata (manco filmati in hd tranne che in pochi cinema) ed ero un accanito fan delle proiezioni cinematografiche.
Ormai se non cambiano le cose non ha quasi più senso ad andare al cinema, te lo fai in casa e gg.
Può essere la doppiatrice di gesù cristo, sempre merda ha fatto. Senza considerare proprio la traduzione idiota. PART TIME porco il cazzo lo capiamo anche in italia e fa più ridere, perchè devi tradurlo, quando mai si è visto. Ma se proprio devi tradurlo, fai mezzo servizio che si capisce, non qualche volta che non c'entra una beneamata fava!
Come 2€ O___O che cazzo l'hai visto in uno sgabuzzino?? Ghghg :sneer:
Io sono esattamente nella situazione opposta alla tua :P sono vicinerrimo allo Skyline Sarca e/o all'UCI bicocca village (da Cinisello è uno sputo), ma per varie amiche è più comodo lì. Era un po' che non andavo ad un UCI e quindi non sapevo di sta cosa e quindi l'abbiamo presa in quel posto :P
Io straquoto, ero uno di quelli che insultava la gente quando diceva "bla blu me lo vedo a casa", proprio perchè apprezzavo il cinema in sè e la qualità dell'audio/video (per dirne una io sono abituato ad andare all'Arcadia di Melzo, anche se ultimamente non lo bazzico più), mi sono sempre rifiutato di vedere i film seri in casa...
Ma ormai mi sono rotto le balle, prezzi assurdi, qualità merdea sia della proiezione che della sala (sabato sera avevo un posto PIENO e dico PIENO di pop corn e m&m's per terra -.-) e un po' ultimamente mi stanno deludendo anche i film...
Mah.
giusto un piccolo OT
la cosa + bella al cinema mi è successa giù da te drako questo natale
ero a siderno decidiamo di andare al cinema costo 4 euri
arriviamo eravamo solo noi...il bigliettaio ci chiede.." che film volete vedere"?
e noi? :eek: ma come non c'è natale a XXXX....si sima in genere facciamo decidere a chi viene cosa vedere tanto di solito vengono solo in 10-15 persone :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
bhe è abbastanza fatiscente non ha il bar e i film arrivano sempre con 3 settimane di ritardo però come cinema costa un cazzo e quando vo dai suoceri ci vado sempre...anche perchè il cinema + decente lo trovo verso roccella e ci metto un ora da casa loro