bhe qua si parla del prologue mica di gt5, quando uscirà gt5 si parlerà di gt5.
Printable View
E' stato detto e stradetto da Yamauchi stesso che i danni verranno inseriti tramite aggiornamento anche nel prologue.
Per mantenere lo stesso tono, quelli di spaziogames allora avrebbero dovuto dire che non ha l'online, visto che ora come ora non ce l'ha.
Chi se ne frega se sarà implementato prima della fine dell'anno, no? :sneer:
Inoltre da come parlano pare esista solo la versione jappo di GT5P, aspettiamo di vedere quella europea che sicuramente uscirà con tutti gli aggiornamenti vari già sulle spalle :)
Si ma ha ragione dryden che cazzata è?
Io faccio uscire un gioco merdoso e poi nel giro di 2 anni lo faccio diventare completo, ma che ragionamento è?
Faccio uscire un gioco con una grafica di merda e poi prometto che nel giro di 4 anni avrà una grafica bellissima, l'online, i danni :rotfl::rotfl::rotfl:
non era il jappo con l'online e gli altri no? Comunque una delle frasi preferite dai flammosi antipc era "a voi escono i giochi a cazzo che poi mettono a posto con le patch", bhe questo mi sembra sinceramente un caso gigante.
Io se uscisse un gioco del quale mi stravolgono il gameplay (vedi danni) dopo 1 mese causa patch non lo comprerei mai appena uscito.
Il prologo è una demo a pagamento, lo san tutti e a tutti và bene così.
GT5 dovrebbe uscire completo di tutto e via via(tramite patch) verranno aggiunte piste, auto e competizioni varie.
Semplicemente prologue è quello che può essere definito un contentino per tenere attivo l'hype e, perchè no, beta testare il titolo facendoci pure sopra dei soldi..
Bah PER TE è una stronzata.
nella realtà dei fatti vende un sacco, probabilmente me lo prenderò pure io... GT è un gioco che vale parecchio, anche se solo in demo dà la merda a parecchi altri giochi, io sinceramente qualche soldo ce lo spendo pure per togliermi lo sfizio di giocarlo con qualche mese di anticipo.
PS: io la demo l'ho provata e non mi è sembrato che l'ia fosse così deprimente.. già nel 4 a difficoltà massima notavo che la cpu tendeva a mettere parecchio i bastoni fra le ruote.
è una stronzata a prescindere, PER TE non lo è perchè sei fanboy, ma oggettivamente è una mossa spennafan. Ovvio che se uscisse una cosa simile per cazzo ne so HL3 io lo prenderei, ma avrei la decenza di ammettere che lo farei da fanboy.
Al di la della bontà del gioco la mossa commerciale non solo è ridicola ma crea pure un pericoloso precedente.
Bah, fanboy o non fanboy è un discorso del cazzo e non mi riguarda.
Un prodotto mi interessa? me lo compro, punto e stop.
Io non voglio convincerti di un cazzo hador, anche perchè tu su tutti hai degli hobb piuttosto costosucci e che la maggior parte delle persone non comprende, non per questo ti reputo fanboy blablabla.
notte notte
infatti, la differenza che nel tech se qualcuno mi chiede un preventivo pc non ci ficco dentro 500 euro di stronzate da fissato come nel mio, perchè riconosco essere cose che interessano a me in quanto "appassionato".
Una demo/beta a pagamento mi spiace ma è demenziale, fossero 10 dollari poi
Se il tutto avviene non alle spalle del consumatore, ma anzi il consumatore ne è pienamente a conoscenza perchè la software house ha SPECIFICATO che le cose andranno così, non ci vedo nulla di male.
Inoltre tu parli di anni, i fatti parlano di mesi (per i danni) e giorni/settimane (per l'online, plausibilmente dovevano solo uppare i server) :rolleyes:
La versione jappo è l'unica uscita e ancora non ha l'online, lo avrà entro 10 giorni.
La versione europea immagino lo avrà di default :rolleyes:
Cmq, come detto sopra, non è stato fatto nulla alle spalle dei consumatori, è tutto bello chiaro sotto la luce del sole. La mossa degli aggiornamenti è stata fatta plausibilmente perchè volevano rilasciare il gioco in giappo entro natale, difatti da noi esce nel 2008 ^^
Che sia una mossa commerciale è palese, ma a chi aspetta GT5 con la bava alla bocca da mesi non fa altro che piacere.
50 macchine, 5 piste (+ reverse), online.
Per 30 euro ci può stare, vista la qualità ASSOLUTA del prodotto.
Poi chiaro che se uno se ne fotte di GT allora sticazzi non lo prenderà mai, ma uno che nutre interesse verso la serie è solo contento di una mossa del genere.
Spiegalo alla gente che ha comprato su ebay/siti vari le tessere del PSN jappo per comprarlo il day one.. ho pure chiamato bitworld (che tra l'altro è qui a monza, ndr), hanno finito tutte le copie import di GT5P, quando li ho chiamati sto pome ne avevano solo una.
Io resisterò dal prenderlo jappo solo perchè ho paura che avrei problemi poi a giocare online contro gli europei e anche perchè mi scazza avere un gioco in giapponese quando tra non molto esce pure in occidente.
Inoltre prenderlo import (quindi non da psn) costa 45 euro, ergo sticazzi non me lo faccio ^^
Quando uscirà sul psn europeo io sarò il primo della fila :nod:
infatti l'informare i consumatori è quello che ne fa una mossa minchiata e non una truffa in piena regola -_-
poi ripeto, nessuno dice sei un pirla se lo compri però è proprio un inculata gigantesca.
Pensa che bello se tutti facessero così, esce MGS4 prologue, hai solo 4 mappe e tot funzioni disabilitate, si ma poi esce la versione full dopo qualche mese tranquillo, anche se li mancheranno ancora delle funzioni ma no problema ci sono le patch.
fosse stato un gioco per 360 axet avresti flammato fino alla morte per sta cosa :sneer:
Abbiam giocato per anni un gioco (daoc) dove da una patch all'altra poteva cambiare il mondo.
A parte questo, è chiaro cmq che questo prologo permette di provare un gioco incompleto ad un prezzo ridotto, dipende tutto dalla voglia e dall'interesse che uno ha verso Gt.
Cmq per quanto riguarda i danni, finche non vedo, non credo.
Si ma non è a prezzo pieno, costa la metà lol.
E il fatto di avere l'online lo rende MOLTO appetibile.
Ma anche no, ribadisco, non ci vedo nulla di male in una mossa del genere. Chi se lo compra vuol dire che accetta il fatto degli aggiornamenti, chi non ci sta non se lo piglia.Quote:
fosse stato un gioco per 360 axet avresti flammato fino alla morte per sta cosa :sneer:
Per quanto concerne GT5 "full", che "funzioni" dovrebbero mancare? Si parlava di espandibilità del gioco per tenere sempre vivo l'interesse della clientela negli anni, con nuove macchine e nuove piste. Un po' come scarichi nuove mappe per il multiplayer del fps random del caso ^^
Si beh cmq la presenza del dannni o meno cambia radicalmente il gameplay, cioè non è una patch per miglioria grafica o bug fix, sono onestamente d'accordo con Hador.
Fondamentalmente penso il motivo sia da imputare al fatto che Prologo e full version sono cmq + o - previsti come date d'uscita, quindi ritardare il tutto per metterci i danni mi sa che è infattibile e hanno optato per questa soluzione che è cmq una soluzione-pezza.
Cmq anche io finchè non vedo non credo e non prenderò il Prologue (qualsiasi versione) se non ci saranno i danni.
Cioè cazzo sono cmq Console, la storia delle patch in ogni caso fa storcere il naso, il gioco dovrebbe uscire perfetto almeno al 99%, non è sicuramente una moda da imitare.
Ma soluzione-pezza per quale ragione?
Se il software è stato progettato ad hoc e con il preciso intento di aggiungere i danni in seguito, non si tratta mica di pezze eh.
Non è una cosa raffazzonata, è una cosa studiata e progettata.
Non lo lanciano coi danni perchè non ci stanno dentro coi tempi, ma stando allo stesso Yamauchi (quindi uno che ne sa giusto un pelo riguardo al progetto :sneer:) il gioco "full" avrà i danni di default ^^
Poi dai parli tu che, quando ancora non si sapeva se i danni ci sarebbero stati o meno, quando ti dicevo "eh pd senza i danni però ti girano i coglioni per un gioco del 2007", mi rispondevi "no ma chissenefotte è uber cmq non me ne frega una sega dei danni" :sneer:
Ma chi compra il prologue ha sconti su gt5 se decide di prenderlo?
Volevo scriverlo da tempo "Ma davvero c'è qualcuno disposto a pagare trenta euro per una demo? E poi doversi comprare il gioco a prezzo pieno?" A quanto pare si, quelli di GT5 son dei geni, e sono contento che non si finisca davvero mai di stupirsi..
se vogliamo parlare di progettazione questo degve essere strtutturato su delle tempistiche e su delle caratteristiche, se un prodotto non è pronto causa stima errata delle tempistiche lo rimandi nn lo fai uscire senza un pezzo.
In questo caso è stato fatto uscire così solamente a causa della fama del marchio che gli permetterà di vendere un prodotto incompleto ad un prezzo tutt'altro che onesto (50% del prezzo, si capito ma costa 70 euro un gioco), è solamente un modo per farci più soldi.
Se fosse stato un gioco nuovo, anche altrettanto bello, che so bioshock, questa operazione sarebbe stata condannata da quasi tutti
116k copie durante la prima settimana di commercializzazione. Ed è venduto solo in giappone.
http://www.cubed3.com/news/9214/1/Ca...n_Nintendo_Wii
Oltretutto non si capisce bene l'ultimo passaggio, ma mi sa che 116k sono SOLO le copie vendute in negozio su supporto fisico, e che quindi tutte le copie scaricate dal PSN non sono state "tracciate".
E' un gioco di macchine, non puoi fare un paragone del genere con un fps imo.
era per citare il primo titolo di successo che mi è venuto in mente con un marchio -quasi escludendo system shock ma che nessuno conosceva- nuovo.
Se fosse stato buttato fuori bioshock prologue nn lo avrebbe cagato nessuno, il successo di questa mossa commerciale sta nei fan della serie che comprerebbero qualsiasi cosa con GT scritto sopra
Infatti è assolutamente una speculazione, fanno leva sul marchio del prodotto e sulla voglia di giocarci, poi sta al giocatore decidere.
Cmq l'esempio calzante in ambito fps sarebbe con Hl2 Episode 1 secondo me, a due ore di gioco ci arriva? Fortuna che l'han capito e si son rifatti con L'orange Box.
emh episode 1 sarebbe un "expansion pack", infatti costava 19 dollari... il fatto che per cura dei dettagli e migliorie a IA/grafica venga quasi considerato uno stand alone non lo fa diventare un gioco intero, il prezzo e la durata sono allineati con i mille expansion pack in giro per tutti i giochi (cioè sono usciti pure per doom non è che me li sono inventati io, e sono usciti DOPO non prima).
Orange Box altro non è che una raccolta di expansion pack, episode 2 non dura più dell'1
ma lol 30 euro pe' na demo pompata ma fatemi il piacere
Il paragone era riguardo al prezzo, non al prodotto; in entrambi i casi, personalmente il rapporto non tiene, e sti cazzi che sia simile a tutte i vari pacchi extra degli fps. Non ci crederai, ma indipendentemente dal genere, tutti i giochi hanno un prezzo;).
Cmq toglimi una curiosità, ti brucia il culo xche Sony fa uscire una demo oppure che quella demo la comprano migliaia di persone? Oppure il fastidioso bruciorino è dovuto al fatto che sia un software per console?:eek:
Il gioco intero arriverà qualche mese dopo però. Nel frattempo ti sei assicurato mesi di divertimento, anche online, con un gioco uber.
Poi chiaro se a uno scazza la mossa commerciale, non prende il prologue e aspetta il 5, ma sto demonizzare mi sembra insensato.
Nessuno si era lamentato per GT4 prologue eh :)
Ma siccome GT5 è su ps3 alora è il demonio :sneer:
no scusa voi sborsate 70 euro, ripeto SETTANTA EURO per giochi che durano 8-9 ore, episode 1 ne dura 4 e costaVA 19 dollari (quindici euro? meno forse), non tiriamo in ballo minchiate sul rapporto per cortesia che ci fai solo una figura barbina.
A me i giochi di guida fanno cagare e non ho mai giocato nessun GT, è il titolo che meno mi interessa su console, mi "brucia" leggere gente talmente fanboy da arrancare scuse campate per aria per giustificare la mossa schifosamente inculagente della sua software house preferita, tirando in ballo paragoni completamente a caso (peeeh ma in daoc ci hanno stravolto il gioco! si che bello giochiamo stile 1.49 anche ora perchè no) o scomodando l'unica software house che non vende i giochi a 10 euro per ora di play.ahaha ma sei serio? e pensare che una volta costavano 50 mila lire
E' una cagata in ogni caso perchè intanto non ha rilasciato alcuna data su quando verranno implementati questi danni, per quanto ne sappiamo potrebbe benissimo essere una cagata o rilasciarli il giorno prima dell'uscita di GT5, in ogni caso sarebbe una presa per il culo o cmq in stile PS3 "aspetta e spera".
E' una soluzione pezza quindi perchè non puoi rilasciare un prodotto senza una componente così fondamentale per poi darla in seguito, e soprattutto l'unica garanzia che ti da è "credetemi sulla fiducia, intanto mi date i 30 €"
Ma anche no guarda.
Infatti avevo cambiato idea, te l'avevo già detto su MsN, poi se vuoi rifarmi domande a cui ti avevo già risposto per buttare acqua al tuo mulino dicendo che questa è una mossa commerciale d'alto livello fai pure, contento te contenti tutti.Quote:
Poi dai parli tu che, quando ancora non si sapeva se i danni ci sarebbero stati o meno, quando ti dicevo "eh pd senza i danni però ti girano i coglioni per un gioco del 2007", mi rispondevi "no ma chissenefotte è uber cmq non me ne frega una sega dei danni" :sneer: