Vabbè va...
ora è corretto, mr. grammatica :point:
Printable View
Però adesso siccome ho corretto...tu dovrai mettere la cura in commercio, no?
blinck emowned asd
Qualsisi sia il prezzo da pagare per ficcare con tante fighe è un prezzo giusto. Io sostengo Kalu, io alla tua età ero pure fissato con le tendenze peggio di così, però mi ha dato un sacco di soddisfazioni :nod:
in una società dove nn puoi dare un esame con dei pantaloni sotto le ginocchia eleganti color crema (nn mi viene mai il nome di quei pantaloni) purtroppo si
l'abito fa tremendamente il monaco.. voglio dire un professore che manda a casa un ragazzo a cambiarsi perche lui è in giacca e cravatta a luglio mi sembra ipocrisia... il mio amico nn era in costume e maglietta mah, tolto questo discorso uno che da un esame da 27 lo da sia in boxer che in giacca e cravatta..
io sono contrario, però per lavoro o altro si è obbligati ad adattarsi alla cazzo di società
e purtroppo oggi molti giudicano da come ti vesti... che è un errore triste ma attuale
Sono andato al concerto a Bologna degli Smashing, a parte il fatto che lui è un mito (28 canzoni, due ore e mezza di concerto), era vestito nel modo peggiore che si possa concepire, peggio di qualsiasi truzzo e di qualsiasi emo, allego immagine:
Spoiler
rotfl (notare le scarpe...)
Tra l'altro ha detto che tornerà a fare concerti tra 20 anni e per allora si sarà rifatto crescere i capelli con le staminali, quindi se vuoi seguire il consiglio... :sneer:
lol grande billy
Ho appena visto le foto di Razj e Kalu.... in effetti c'è una gran somiglianza.. :D
Di dove siete ragazzi ?
Aspetta un attimo... Questo ragazzo aveva il cavallo dei pantaloni sotto le ginocchia ed è andato a fare un esame? E ci si lamenta che il prof lo ha sbattuto fuori a calci in culo? L'università è un luogo dove si richiede un certo riguardo per l'abbigliamento; fossi un professore non permetterei mai e poi mai di far'dare un esame a qualcuno che mi si presenta con una cresta verde, borchie per tutto il corpo eccetera.
Pardon ma non riesco proprio a figurarmeli :look:
Edit: Ah rofl, adesso ho capito. Va beh ho poco frainteso mi han detto eh :lol:
Avevo capito dei calzoni con il cavallo sotto il ginocchio, infatti ero già andato in rage mode. Se invece si intendono le bermuda non ho niente da obbiettare.. Anzi un pochetto si a dire il vero, non mi pare il caso comunque di andare a fare un esame in pantaloncini.
kalu è niente... sono stato ad amburgo e ho visto le peggio cose altro che emo, in germania sono avantiiiii... poi vabbe se piacciono a loro gg a me fotte un cazzo...
e poi kalu è un dio :bow: basta stare in TS con lui per capirlo
il vamphiroooo :love::love::love: (chi sà, sà! :rotfl: )
:cry: maledettoh :cry:
non si deve giudicare dal vestire blablabla
io dico che è normale alla sua età vestirsi da pirla, ma è anche normale alla sua età essere pirla.
Qua mica si giudica dal colore della pelle; ma da come una persona SCEGLIE di PRESENTARSI al resto del mondo, se uno sceglie di presentarsi vestito da cretino omologato gli parlo, ma sicuramente parto scettico.
Anche se ti piace come simbolo non puoi taturarti una svastica e pretendere che la gente non ti giudichi...
hudlock che uppa hador, il 2012 è vicino :afraid:
Vabbè che sono stato assente 4 giorni....vabbè che sono un attimo distratto.
Riassumendo il mio parere direi...
uhm...
:point:
Io non ho niente contro chi è cretino fino ai 18 anni ( eh son ragazzi docet).Il problema grosso è che continuate nel 99.7% dei casi ad esserlo pure dopo.
Vabbè tanto morirete tutti che lo crediate o no selezione naturale > voi.
Allora...... tu e la matematica = due universi paralleli che non si incontreranno MAI.
Il caso limite con il ragionamento per assurdo non c'entrano NULLA....
Il ragionamento per assurdo serve a dimostrare se la tesi è corretta, contraddicendo una o più delle ipotesi in gioco.
il caso limite è solamente il valore assunto da una funzione all'estremo dell'intervallo considerato... sia esso un intervallo aperto o no.
Cerca di evitare di quotarmi per darmi contro, grazie.
Ti si può quotare solo per darti ragione?
Tu hai scritto:
Tu hai detto che è un caso LIMITE quindi sei tu per primo che hai usato un espressione tipicamente matematica in un contesto NON matematico.
Se qualcuno mantiene la conversazione sul livello a cui TU hai portato la stessa, al fine di screditarlo, riprendi il significato matematico del termine, dopo averlo portato TU in un contesto non matematico, e gli dici che non capisce un cazzo di matematica?
Segnalerò sto post a Piero Angela.
P.s.
Le superiori le abbiamo fatte tutti, quando parleremo di fisica quantistica ti ascolteremo muti.
Sicuramente non è sbagliato vestirsi secondo un'ideologia, se ci credi veramente sei solo da ammirare. Ma nella società attuale devi per forza separare i valori dal vestiario o dallo stile perchè son più le volte che non corrispondono di quelle in cui corrispondono, tutto qua.
Apo sei ridicolo tu e tutti quelli che si vestono come te ^^
:wave:
Come i Tokio Hotel. Amarissimo.
Ti faccio oltretutto notare che ci si riferiva a questo intervento di hador
e che wikipedia riporta
Nella filosofia e nel ragionamento quotidiano:
Una dimostrazione per assurdo può essere fatta per sostenere molte tesi. Si consideri il seguente dialogo, per esempio.
A — Dovresti rispettare le credenze di C, perché tutte le credenze sono di uguale validità e non si possono rigettare.
B — Che ne dici della credenza di D? (Dove D crede qualcosa che è considerato errato dalla maggior parte delle persone, come il Nazismo o il fatto che il mondo sia piatto).
A — Penso sia giusto rigettare la credenza di D.
B — Se è giusto rigettare la credenza di D, allora non è vero che nessuna credenza può essere rigettata.
Perciò, posso rigettare la credenza di C se posso dare ragioni che suggeriscono che anch'essa è scorretta.
Un ragionamento più sottile, ma ancora più forte da un punto di vista filosofico, siccome non si basa sul fatto che A accetti che l'opinione di D sia errata, sarebbe la seguente.
A — Dovresti rispettare le credenze di C, perché tutte le credenze sono di uguale validità e non si possono rigettare.
B —
1. Io rigetto questa tua credenza e credo che non sia valida.
2. Secondo il tuo enunciato, questa mia credenza (1) è valida, come tutte le altre credenze.
3. Tuttavia, il tuo enunciato contraddice il mio e lo rende non valido, siccome ne è l'esatto contrario.
4. Le conclusioni di 2 e 3 sono incompatibili e contraddittorie, perciò il tuo enunciato è logicamente assurdo.
In entrambi i casi, B ha usato una dimostrazione per assurdo per sostendere la sua tesi.
----------------------
Il ragionamento di Hador è decisamente simile agli esempi riportati inquanto ad una tesi "tutte le credenze (modo di vestire-di presentarsi al mondo) sono ugualmente rispettabili" pone l'obiezione "se uno si tatua una svastica".
Aspetto con ansia un tuo, onesto, e dovuto. "Mi scuso ho sbagliato".
P.s.
Tu puoi quotarmi quanto ti pare, ma cerca di non scrivere immense cagate che ad occhio poco allenato potrebbero sembrare sensate e che quindi richiedono spesa di tempo da parte mia per dimostrarne la fallacità.
Quoti la descrizione della dimostrazione per assurdo per dimostrare che l'ho enunciata corretta ? O e' semplicemente il solito delirio da tuttologo pazzo :gha:?
"Estremo" e "Assurdo" sono due parole diverse. Sia in matematica che in italiano. Studia dell'italiano, studia della matematica e, se vuoi, poi potrai quotarmi per darmi contro (quando sbagliero' e potrai dimostarlo).
Sei ridicolo.