non e' che te da un giorno all'altro vieni chiamato in guidizio e condannato a una cosa a te totalmente estranea, dai
anche perche' la cassazione e' il terzo grado di giudizio, ne passi ben 2 prima ;D
Printable View
se facciamo così non ne usciamo più; esempio.. Berlusconi con el sue aziende da lavoro a più dio 12 mila persone direttamente.. indirettamente non ne ho idea;
se prendiamo il ragionamento che si sta facendo abbiamo 12 mila collusi con Berlusconi di cui bisogna diffidare
P.S. buongiorno :D
si vabbe' allora per quella regola matematica che chiunque conosce una persona nel mondo saltando al massimo di 6 gradi di amicizia tutto il mondo e' mafioso
Schifani querela Travaglio: calunnie
Repubblica — 13 maggio 2008 pagina 4 sezione: POLITICA INTERNA
ROMA - «Azione altamente diffamatoria». Renato Schifani gioca la carta della querela contro Marco Travaglio che lo ha accusato - sabato sera, quand' era ospite di Fabio Fazio - di aver messo in piedi un' impresa di brokeraggio assicurativo, nel 1979, con soci che in seguito sono finiti in inchieste di mafia.
mi pare un pelo diversa da come la dipinge gerta gente qua ;D mica l'ha denunciato perche' e' un mafioso ;d
qua puo' querelarlo quanto gli pare, ma se c'e' una sentenza non c'e' niente da fare
Siamo d'accordo, il punto della questione è che dicendo che ha partecipato a quella società doveva dire come ha partecipato e che l'interessato (Schifani) non ha avuto responsabilità nelle attività mafiose degli indagati, vorrai convenire con me che ha dato informazioni frammentate e incomplete.
Peraltro, la querela, al di la di questo va a convergere su apprezzamenti del tutto gratuiti e fuori luogo per un giornalista che elenca fatti, riguardanti il presidente del senato, ovvero i commenti riguardanti lombrichi e muffa.
Se prendiamo per buona questa, allora per me Travaglio è uno pseudo giornalista indagato e condannato, con accuse mafiose sulle spalle in relazioni a intercettazioni telefoniche che, al contrario di quelle dei politici, non si sa come mai non vengano pubblicate; pertanto se questo è giornalismo, è un giornalismo di merda, e il livello dopo la merda, è la decomposizione biologica.
Questo è quanto se prendo buono il Travaglio pensiero.
ascolta se io dico che il tuo nick comincia per NEX, te puoi anche venirmi a dire che non sono preciso perche' e' NEXO, cio' pero' non toglie che e' vero che comincia per NEX.
e' una mezza verita', ma la sostanza del discorso non cambia
Si ma una cosa è dire che ti chiami Gat invece che Gate, una cosa è dire che una persona ha avuto rapporti di lavoro ed è stata in societa' con persone condannate x mafia quando poi ci sono un po di precisazioni da fare.... nn penso siano due cose si possano mettere proprio sullo stesso piano eh.
ok allora facciamo i precisi:
Nel 1979 Schifani è stato tra i fondatori (con una quota del 3%, pari ad un milione e mezzo di lire) della società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore. Tra i soci di questa società, vi erano l'ex ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, Benny D'Agostino, Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà: Benny D'Agostino - all'epoca dei fatti un imprenditore incensurato, grande amico, per sua ammissione, del boss Michele Greco, facente parte di una nota famiglia impegnata nella costruzione di porti e banchine in tutta la Sicilia - nel 1997 fu arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e successivamente condannato; Mandalà, che nel 1980 era incensurato e svolgeva l'attività di rivenditore di carburanti, arrestato nel 1998 e successivamente condannato a 8 anni per associazione mafiosa, è stato definito dai giudici il capocosca di Villabate. Risulterà, molti anni dopo, il gran favoreggiatore di Bernardo Provenzano ma anche fondatore di uno dei primi club di Forza Italia a Palermo. Lombardo è stato presidente e consigliere delegato della società di recupero crediti Satris della quale erano soci i discussi esattori ed uomini d'onore della "famiglia" di Salemi Nino e Ignazio Salvo, arrestati da Giovanni Falcone nel 1984. Nel dicembre del 1980, un anno e mezzo dopo esservi entrato, Schifani ha poi liquidato la propria quota uscendo dalla società.
Nel 1992 Schifani insieme all'avvocato Antonino Garofalo è stato socio fondatore di Gms (una società di recupero crediti). Garofalo è stato arrestato nel 1997 e rinviato a giudizio per usura ed estorsione. Schifani tuttavia non è stato coinvolto nella vicenda.
A metà degli anni '90, Schifani fu ingaggiato come consulente per l'urbanistica e il piano regolatore del Comune di Villabate, il cui sindaco Giuseppe Navetta è un parente del boss Mandalà. Nel 1999 il Comune viene sciolto per infiltrazioni mafiose nella giunta che ha nominato consulente Schifani.
migliora la sua situazione :nod:
capisco capiti il momento sbagliato, ma non e' 1 :D
non deve migliorare, deve essere trattata esattamente così per completezza, senza porre enfasi solo sulla parte che si sceglie di raccontare e soprattutto evitando apprezzamenti. In questo modo però non avrebbe per contro avuto la rindondanza e l'onor della cronaca che ha avuto; a riprova, quando usci il medesimo fatto sull'espresso anni fa, fu esplicitato l'argomento con i fatti al suo interno senza termini dispreggiativi.
Ad oggi tra Schifani e Travaglio, quello condannato è Travaglio; quello su cui ci sono intercettazioni che non si sa come mai lo stesso Travaglio non abbia reso pubbliche per dovere di informazione, è ancora Travaglio.
ma non e' una carica pubblica
tanto meno presidente del senato :sneer:
no, ma è un giornalista che cerca di lucrare su fatti risaputi, spaccaindosi per paladino della verità; visto che vuole notorietà, vuole promuovere i suoi libri e cita i suoi contenuti, deve accettare la pubblica gogna a cui lui stesso sottopone chi prende di mira; questo per rendere il "da che pulpito vien la predica".
Ma che esempio del cazzo.
Ti tocco la famighiia così capisci.. Mi auguro.
Se io mi informassi su chi frequentasse tua madre TOT anni prima di stare con tuo padre, per poi rivolgermi appunto a tuo padre dicendogli "senta ma lo sà che sua moglie ha baciato/etc tizo????" e rido beffardo senza dir altro...
La sostanza del discorso è cambiata o no?
hudlok usa parole semplici, usa parole tue :rotfl:
Io non ho capito cmque... :rain:
ah fatti risaputi, io non sapevo manco esistesse quasi schifani prima che venisse fuori sto casino :nod:
non e' che se la prende con qualcuno, ha passato in rassegna TUTTI gli eletti al parlamento e senato, ha scritto un libro su quello che hanno fatto e condanne che hanno, in modo da far vedere che non e' tutto limpido e cristallino come sembra
non sono argomentazioni sue, non e' "da che pulpito vien la predica" sono sentenze e verbali.
poi, se mi dici che anche te sei uno di quelli che lo giudica perche' guadagna 2 milioni di euro l'anno, lasciamo anche stare
non ci siamo...
che tu non sapessi chi fosse Schifani beh.. è colpa tua non del resto dell'umanità;
per l'ultima volta, io non critico l'esternazione di ciò che una persona che ci rappresenta ha fatto; ma il MODO in cui lo fa; dire a uno che rappresenta la forma di vita più bassa (o quasi) della catena alimentare (lombrico) e lasciarsi andare in commenti personali e prettamente veicolati al rendere enfasi a ciò che dice, è DIVERSO dal rendere un mero fatto per come sta realmente;
Probabilmente era così poco non notizia la cosa, dato l'espresso ed altri prima di Travaglia han trattato l'argomento, che per renderla appetibile al volgo ignorante, ha dovuto per forza aggiungersi sue personali considerazioni.
Ora se tu credi che si civile rivolgersi a qualcuno chiamandolo lombrico o sacco di merda, beh scusa, ma io e te abbiamo un senso di civiltà che diverge, pertanto è inutile proseguire a discuterne.
l'intervistatore era fazio, e' lui che fa le domande. travaglio risponde come autore del libro dicendo quello che gli pare e prendendosi la responsabilita' di quel che dice.
nel caso fosse stato a ruoli invertiti ti darei ragione
Cioè... Io faccio un esempio di straordinaria completezza e voi??
Forse vi siete persi sui congiuntivi :rain: