/hugefish
vinco :nod:
Printable View
/hugefish
vinco :nod:
forte sto 3rd; io ho 2 case però son tornato dai miei perchè i soldi degli affitti mi fan più comodo :sneer:
Allora, a parte i confronti sull'uccellone (se qualcuno esagera e mi fate chiudere il 3d mi incazzo :nod: ), ringrazio tutti per i consigli :)
Mi hai fatto cappottare :rotfl: :rotfl:
Grazie :) spero solo che l'autospesa non si trasformi in autocombustione o autoprosciugamento del conto in banca. :sneer:
Si, è questo alla fine che mi ha fatto prendere la decisione... alla fine un mutuo è davvero una cosa tremendamente vincolante (alla casa, ai soldoni che chiedi in prestito e agli anni che dovrai pagarlo) e poi si parla di cifre davvero grosse, credo che sarei dovuto restare qui con i miei almeno altri 5 anni per poter avere una buona base per farlo... e zero voglia di rimanere qui davvero.
Occhio però che ti assicuro che quando ci pensi ti viene davvero male a considerare tutte le conseguenze ;)
ps oggi non è più come 2o3 anni fa che conveniva pagare il muto rispetto all'affitto, onestamente tra prezzo dell'immobile + mutuo alto più tassi incerti oggi per il momento se si deve valuttare un preve periodo diciamo inferiore ai 5 anni convinene l'affitto, a meno ce non ti affitti un palazzo signorile cmq dicamo che sotto gli 800 euro conviene ancora.
ero in ufficio e scrivevo tra una tel e l'altra.. :cry:
e cmq l'età avanza per tutti mica solo per me.
@Tanek ti ho scritto un papiro e tu manco una parola :thumbdown
@tutti : al di là di quello che fa Hador (e son cazzi suoi), tornate IT che non voglio chiudere il thread, dato che a Tanek serve.. bravi :kiss:
Intanto gramasz ti ha ownato bellamente :sneer:
e cmq non mi pare di aver parlato di hador o che (almeno finchè non è intervenuto lui), quindi sukaggio un cazzo, anzi mi vien da ridere a pensare come la gente butta via i soldi.
Estrema ha colto in pieno il mio pensiero, se poi vi ostinate a dire che non è uno spreco affari vostri che non ci arrivate, alla fine i soldi sono vostri, spendeteli come vi pare.
Il succo del concetto era comunque che "imparare" a vivere da soli con tutto spesato è una farsa. :nod:
Se poi hador si sente colpito nell'orgoglio cazzi suoi, io il suo nome non l'avevo fatto (meeenghiaaa baciamo le mani).
ok ora torniamo ot
Tanek quando ci inviti? :rotfl:
Perchè sono assolutamente d'accordo su tutto :) sulla lavastoviglie hai scritto quello che ho scritto io, per le pulizie è la stessa cosa che penso (e però dovrò abituarmici), e per le luci... beh sono già tutte a basso consumo (e se non lo erano le avrei messe io) perchè l'attuale inquilino è un mio caro collega ed essendo ing anche lui è stata la prima cosa che ha fatto :D
Dato che non avevo particolari osservazioni da scriverti non ti ho quotata, sei ovviamente inclusa nel ringraziamento totale globale :)
Essendo donna però vorrai sicuramente un ringraziamento personale quindi: grazie Mire! :thumbup: :D
Mi dicono dalla regia che in risposta ad ogni tuo reply si debba fare così :D :
:drool::drool::drool:
La data del trasferimento non l'ho ancora fissata, il contratto inizia il 1 agosto ma l'attuale inquilino (il mio collega) andrà via prima perchè ha già l'altra casa, presumibilmente mi trasferirò a fine mese quindi diciamo che nella prima o seconda di luglio potrei già invitarvi :D (o anche prima magari!)
Dovrò passare dall'Ikea (si lo so laphroaig che non dovrei farlo, ma è per una buona causa... il nerdismo :sneer: ) per cambiare il mobiletto del pc con una bella scrivania nerdica :metal:
Discorso Spesa, ho la fortuna di avere un centrocommerciale attaccato a dove lavoro, cmq seguo molto le offerte che ognitanto fanno, in particolare per fare scorta di detersivi e acqua da mettere in cantina.
Al centrocommerciale compro di solito Acqua, Latte (quello in cartone con il tappo a lunga conservazione), pasta, passata ma qui ho la patch mamma che mi fa il ragu che io metto dentro i bicchieri di carta e nel congellatore in modo da fare le monodosi.
Discorso pane, ho in casa 1 o 2 bauletti di pane bianco come Backup ma solitamente lo compro 1 o 2 volte la settimana (Se abiti zona lorenteggio, c'e vicino al campo dell'Ex Giorgiella un Panificio industriale che fa il pane e lo vende ai panettieri, fa anche vendita al dettaglio puoi prendere pane, focacce, pizzette, panzerotti e pasta fresca ;) costo limitato.
Frutta e Verdura ho un mercatino vicino casa.
Discorso lavastoviglie, scusatemi ma esiste l'ammollo e i deodoranti per lavatrici, se poi voi per ogni piatto fate fuori non so quanto in Gas per scaldare l'acqua....perche se non la scaldi mi chiedo come sgrassate i piatti?? Cmq prendila la lavastoviglie e cercala con il 1/2 Carico e Eco (e cerca l'offerte io ho trovato offerta delle Finish Powerball e ho 180Pastiglie al costo di 10 Euro. Prendi un deodorante lavastoviglie costo 1 Euro e come cucini fai ammollo e quando è piena fai andare la lavastoviglie.
Ikea è l'eden del Single :D o giovani coppie
Compra gli scaffali per la cantina e fai scorte detersivi Acqua, quando trovi le offerte :D
Quanto costa un Kw di corrente elettrica in Italia?
Io in tutta la casa ho SOLO faretti. Esclusione della cuina che ho 75watt cad (x2)
pero' un KW mi costa 5.632cents di CAN$ quindi meno di 4 centesimi di Euro al KiloWatt.
Altra cosa Tanek, cambia il tubo del gas quello che dal muro porta al fornello. NON SI SA MAI. Se poi ti devi fare tutto nuovo e' un'altro discorso.
Per i residenti (perchè se non sei residente vieni considerato come se fossi in una seconda casa, e questo mi costringerà a fare la richiesta di cambio residenza in fretta) ieri avevo trovato una tabellina che ora non trovo più (pd!), diciamo sugli 11 cent di euro, poi varia in base al consumo.
Il tubo del gas se non erro è appena stato cambiato, conosco l'inquilino attuale (è un mio collega) e ne avevamo parlato quando l'aveva cambiato, ora comunque glielo richiedo :D (non devo fare tutto nuovo, la cucina c'è già)
L'IKEA owna ma come dice laphroaig bisogna starci attenti, oppure ci si spendono i capitali :P
Usi il sano, vecchio, mitico ACETO! Sciacqui leggermente i piatti, usi il classico tovagliolo di carta per levare i residui e poi una passata velocissima sotto l'acqua.
Poi metti in lavastoviglie e aggiungi l'aceto dentro, aiuta a sgrassare un casino.
Discorso Ikea...io sono dell'idea che meglio risparmiare i soldi e farsi le cose piano piano. E' stupido spendere soldi per dei mobili di cartone che tempo 3-5 anni devi cambiare perchè s'imbarcano.
Io ho arredato la camera, mi manca ancora un paio di cose po ho finito, cmq ho speso di armadio, letto e lampade 9.000€ ma sono tutte cose che spero, e vista la qualità, credo dureranno tutta la vita. Oltretutto sono tutte garantite 5 anni :D
Ocio a voler risparmiare su tutto...ci sono cose che all'apparenza sembrano convenienti ma poi alla fine un lo sono.
Bhè la garanzia è di 5 anni, della serie guasto e/o difetto... si cambia.
E cmq spero almeno di vivere altri 5 anni... :nod:
L'aceto Bianco in lavatrice sostituisce il brillantante...
Beh io la cucina l'ho presa buona quella costa e non bisogna risparmiarci sopra...il divano l'ho fregato a mia mamma :D...mobile della sala alla vicina..scrivania sedia l'avevo già....camera preso una da battaglia.
imbiancare, carteggiare le persiane e verniciarle, stuccare, e roba elettrica fatto tutto da me con mio padre e mio fratello :D
ma forse non vi rendete bene conto di quanto costi l'energia elettrica ..
la lavastoviglie ha senso per una famiglia, ma per una persona sola è assolutamente antieconomica, a meno che uno per farsi da mangiare non usi 5 pentole e 8 piatti..
si sgrassa benissimo con un buon detersivo e l'acqua calda, che non serve aperta dall'inizio alla fine del lavaggio, oppure con aceto.
cmq quasi tutti i detersivi di adesso hanno all'interno aceto o carboni attivi proprio per questo.
senza contare che normalmente uno usa sempre le solite pentole..
contando che per riempire una lavatrice per una persona sola che fa cena e basta a casa servono 4/6 giorni, poi ti trovi senza pentole e quindi a doverle lavare lo stesso :sneer:
il modo più economico sarebbe di scaldare una pentola di acqua calda sul fornello (che costa meno piuttosto che riempite la suddetta pentola con l'acqua calda del rubinetto) insaponare tutti i piatti e sciacquiarli con acqua calda tutti insieme.
i miei genitori hanno la lavastoviglie, ma, conti alla mano risparmiano di più lavando i piatti a mano e scaldando l'acqua sul fornello
Ma io infatti tutto sto bisogno per la lavastoviglie sinceramente non lo sento, pensando proprio che cmq sporcherei pochissime stoviglie al giorno (e per le cene sfrutto le donne ghghgh :sneer: ) (che probabilmente mi diranno suka ma np :cry: ).
Magari è perchè non sono abituato e quindi non ho ancora il "senso" del lavoro da fare in casa, però quelle volte che mi è capitato di stare da solo qui, il massimo che passavo al lavandino era una mezz'oretta ogni 4/5 giorni... con questo punto di vista direi che la lavastoviglie sarebbe proprio un lusso extra che potrei prendere nel futuro (lontano/remoto).
Ma più semplicemente usare tutti i piatti finchè veramente non ce ne sono più e poi fare una lavapiatti è troppo difficile? Sto da due settimane senza nessuno a casa e ho fatto in tutto due lavapiatti, di cui una oggi che domani tornano i miei -_-°°°°°
madò mo mi pare esagerato scaldare l'acqua sul fornello; cavolo fai contrllare la caldaia perchè secondo me spendi più cosi.
ps io quando avevo casa da solo facevo 1 lavastoviglie a settimana perchè da buon sfaticato finche non finivo tutte le pentole col cacchio che le lavavo:sneer:
Io ho la lavastoviglie, e' una Fisher Paykel, non so se esita in Europa. costa un botto poiche' ho speso solo per lei 900$ quando una Whirpool ne costa 500$ Pero' ha delle caratteristiche perfette per il sottoscritto;
1) Doppio cestello completamente indipendete ovvero sono due lavastoviglie indipendenti a tutti gli effetti.
2) Se sono solo uso uno dei due cestelli.
3) se ho ospiti uso tutti e due.
4) la cosa uber e' che puoi avere 2 programmi distinti esempio per pentole incorstate usi la pulizia intensiva, mentre nel cestello sotto, lavaggio economico ad acqua fredda.
Ho preso la suddetta lavatrice a LUNGOOOOOH termine e me la protero' dietro quando mi comprero' una casa
http://www.ogormans.co.uk/images/DishDrawer_insitu.jpg
Pero' e' di una comodita' incredibile.
Il discorso costo e' una cosa relativa. Sopratutto qui dove il Kw cosa 1/4 e l'acqua corrente e' gratuita.
Pero' anche il tempo e' una cosa che e' importante, arrivi a casa stanco mangi, e a volte vorresti stravaccarti sul divano invece di lavare.
Faccio notare che Tanakka ha premesso che inviterà amici..ergo sarà solo molto poco spesso.
E cmq sia...puoi tenere i piatti in lavastoviglie un pò, basta che li risciacqui un attimino.
La prima volta che inviti qualcuno....e ti ritrovi a dover lavare 10 piatti con relative posate, bicchieri e pentolacce vedrai come smoccoli :D
boh... per me vi siete abituati strabene con la lavastoviglie...
non è che ci si perda tutto questo tempo a lavarli a mano
se poi uno deve risciacquarli per tenerli nel cestello vari giorni tantovale li lavi subito.
Altro tips:LATTE
in giro stanno comparendo dei distributori automatici di latte fresco.
Cerca nella tua zona se ci sono. Il latte costa molto meno che al supermercato ed è molto più buono: 1€/L
Se ti serve ti prendi la quantità che vuoi e lo finisci tranquillamente perchè ti vien da berlo direttamente dalla bottiglia visto il sapore che ha.
ma sì, ma nemmeno io scaldo l'acqua sul fornello, dicevo solo che era il metodo più economico.
vedi, il discorso è che se ti limiti a buttare tutto in lavastoviglie senza prima dargli una sciacquata poi non vengono puliti (dato che rimangono incrostati per 2 settimane), quindi una volta che sciacqui un piatto tanto vale che lo lavi
tranquillo, che dopo un po' di sere, dopo essere tornato a casa dal lavoro, aver invitato gente, e aver pulito tutto quando loro se ne sono andati (Tanek gli ospiti ti daranno anche na mano a lavare i piatti, ma poi casa te la pulisci tu :sneer:), vedrai che si stufa di invitare gente ogni giorno :angel:
Sti imberbi nuovi single...non sanno cosa vuol dire...tornare a casa dopo che ti sei svegliato alle 07,00. 8 ore in ufficio, poi esci, vai a fare la spesa, quando tutti i poeracci che finiscono di lavorare VANNO COME TE a fare la spesa.
Dopo essersi sfrangiato il cazz...torni a casa, DOVRESTI cucinare ma non hai voglia allora o chiami pizza express o ti scaldi i classici cibi precotti che sono TAAAAANTO BUONI.
Poi...cazz..ma ci sono ennemila piatti nel lavello...si dai li lavo domani...e il domani diventa sabato..quando FINALMENTE PUOI DORMIRE!
Ergo..corca che ti svegli...avviene verso le 11,00 e scopri che casa tua è ormai una succursale del laniccio di polvere che avevi visto 15gg fa, ossia l'ultima volta che hai passato l'aspirapolvere...e allora...finalmente ti costringi a pulire..il che ti porta via 1ora se fai le cose fatte male, se invece le fai bene arrivi verso le 14,15.00 che sei sudato, affamato, stanco e alquanto incazzato.
Ergo...ritonfa cibi precotti...e...uff dovrei lavare i piatti..ergo sono le 17,00 ammesso che i piatti li sciacqui e li fai andare in lavastoviglie. Vai per uscire e scopri che hai tutte le mutande sporche e manco una di ricambio..ergo peschi nel cestone ma..appena lo scoperchi l'olezzo dei calzini ti manda in trip...
Dopo esserti ripreso sei conscio che non puoi andare in giro con quelle mutande ergo..lavatrice e sono le 19,20.00 Sei distrutto e non esci :sneer:
Così ho parlato! :nod:
che bello essere bamboccioni :afraid:
Frena, ti costa di + lavare il piatto+pentola+bicchiere tutti i giorni, che sciaquarlo in acqua anche fredda per levargli il macrosporco (costo zero), poi metterlo in lavastoviglie, quando raggiungi un numero di piatti, bicchieri pentole allora fai girare la lavastoviglie, (per 1 single sono 2 volte alla settimana 3 contando i W.E che fai pranzo e cena).
Il risparmio sta nel Gas, per l'acqua calda e i detersivi per lavaggio piatti a ma no, contro elettricità di lavastoviglie, costo pastiglie (con 6euro ne compri 90 in offerta :D, brillantante costo 1 euro 500ML, e Sale da lavastoviglie costo 0.35 a KG ed ho arrotondato per accesso).
Idem per quanto riguarda il riscaldamento termoautonomo scommetto che se vivi al nord te lo spegni (quindi gli dai una temperatura inferiore ai 13C° quando sei fuori casa e lo fai riaccendere alle 17.00.
Questo comporta un consumo maggiore di gas metano, perche il bruciatore deve pompare di brutto per portare la casa a 19 gradi e staccarsi, se invece lo lasci con una temperatura minima di 16/17 gradi questo stacca e attacca per tenere la temperatura della casa e con un lavoro costante e uniforme brucia molto meno e consuma molto meno.
Perchè si usa il brillantante liquido in + di quello della pastiglia anche se compreso, semplicemente perchè la pastiglia essendo solido fa + fatica a sciogliersi e quindi meno efficace, idem quando lavi con la lavatrice ormai si usano i detersivi liquidi + ammorbidente + calgon.
Poi le mie minchiate in casa le ho fatte anche io ma queste sono tutte prove, e ti dico ho lavato piatti anche dai miei per una vita visto che per lavoro torno a casa sempre + tardi.....fai te che una volta ho lavato il tagliere di legno in lavastoviglie è uscito a strisce rotte come la maglia della juve :D
Tanek non sei più un bamboccione QQ
Gompliments :)
Aggiornamenti:
Oggi mi hanno dato le chiavi :metal: stasera volevo andare subito a rivederla ma da qui è una sbatta immensa (anche se alle 21 in una mezz'oretta in macchina sn lì) e il caldo mi ha fatto cambiare idea :P
Ho anche fatto il contratto con FastWeb, sabato vengono ad attaccarmi la fibra :bow:
Ora ho in sospeso le seguenti cose:
1) Decidere se ri imbiancare: boh fosse per me probabilmente manco ci penserei, ma mia mamma stressa dicendomi che è bene imbiancare etc. Deciderò domani sera se vado a rivederla.
2) Mettere nomi campanello/porta/lettere :sneer: mi sono fatto un foglio con un po' di font diversi :sneer: devo decidere quale mettere :nod:
3) Andare a fare il cambio di residenza
4) Voltura energia/gas
5) Comprare la lavatrice: ho adocchiato un paio di modelli carini e poco costosi :P
6) Comprare divano: quanto stracazzo costano i divani??? Io pensavo che costassero un BOTTO di meno... sono un pezzo di legno con due cuscini pd -.- anche qui ho adocchiato un paio di modelli carini, ma non ho ancora deciso nulla.
7) Comprare scrivania grossa x pc :D
8) Comprare libreria aggiuntiva x tutti i miei libri/fumetti/etc
9) Comprare condizionatore (portatile non fisso)? Sono ancora titubante... boh :P
Fatto questo mi trasferisco :D in realtà l'importante è FW + lavatrice (solo perchè un mobiletto da pc ce l'ho già :sneer: ), quindi prevedo una data di inaugurazione suppergiù per il we del 26 luglio :D
la casa riimbiancala... che i muri sono pregni della mmmmrrrda dei precedenti inquilini :P
http://www.ikea.com/it/it/ divertiti
1) Rimbianca la casa, poi sembra piu' fresca e nuova, usa un bianco oppure se fumi un crema o giallino chiaro.
5) Lavatrice che sia MOLTO buona con capi lavabili a freddo. Nel senso multiprogrammi delicati/resistenti con acqua fredda che eviti di rovianare maglioni di lana e sopratutto che salvi un botto di soldi lavando a freddo.
6) Non so quanto grande e' la casa ma comprati un divano letto. Magari non saranno comodi come quelli ultra confort angolari, pero' almeno se hai amici mezzi ubriachi e si fa davvero tardi li fai accomodorare sul divano letto. O anche se hai ospiti.
9) Comprati in pnguino DeLonghi mobile. Ne ho uno e sinceramente e' il TOP. Te lo porti dietro qualora tu volessi cambiare casa, sulla finestra ha l'attacco perfetto almeno per me che ho le finestre a scorrimento.
Comunque IKEA fa il suo sporco lavoro se hai un low budget.
Considera una cosa MOLTO importante, visto che e' la cosa dove spendi piu' tempo (magari solo secondo al computer) E' il materasso! Avevo comprato uno a molle ma con l'allergia alla polvere che mi ritrovo, mi trovavo non perfettamente a mio agio allora vidi un'offerta, in poliuretano espanso a 5 livelli... Beh, la mia vita e' cambiata :sneer:
Altra cosa, prendi letto matrimoniale. Non singolo o doppio... Dormi meglio scopi meglio e hai spazio per scorreggiare senza problemi.
Se posso, mi permetto di darti qualche consiglio, visto che sto acquistando anche io l'arredamento per casa nuova e sono mesi che giro negozi e sfoglio riviste per trovare ciò che mi serve :ach:
Per i divani se non hai grandi pretese di estetica e vuoi risparmiare, ti consiglio di vedere quelli che ti propone Mondo Convenienza (link). I prezzi son relativamente bassi anche per i divano letto e, sinceramente, li preferisco a quelli dell'Ikea.
Se hai la possibilità, facci un giro, così ti rendi conto di come sono e magari trovi anche altre cose per finire di arredare. Qui in zona c'è a Trezzano sul Naviglio.
Poi non so quanto sia il tuo budget, se puoi stare sui 1000 euro butta un occhio alle offerte mensili dei vari Chateau d'Ax o Divani e Divani, qualità sicuramente superiore ma ovviamente la paghi (come paghi anche la marca-.-). Ovviamente vedi un po' cosa è meglio per te e per le tue esigenze :)
Per il condizionatore portatile io ho appena acquistato Issimo dell'Olimpia Splendid, piccolo e fa il suo sporco lavoro, costa però un po' di più dei classici De Longhi. Se devi usarlo anche in camera da letto ed hai un balcone nelle vicinanze però ti consiglio un portatile che abbia l'unità esterna, che fa molto meno rumore, visto che il motore rimanebbe fuori e con il tubo piccolino che li collega riesci anche a chiudere la finestra.
Di lavatrici ce ne sono di ogni tipo in giro ma mi aggrego al consiglio di Nello, prendi qualcosa che abbia programmi per i diversi tipi di capi, non te ne pentirai e ormai di questo tipo si trovano anche a prezzi non stratosferici.
Infine, ti consiglio anche io di dare una rinfrescata alle pareti ;)
Si ma è oggettivamente uno sbattimento immane, devo valutare attentamente il rapporto sbattimento/utilità :sneer:
Eh è praticamente un mese che lo guardo :D
1) Come sopra :P
5) Si, lo pensavo anche io, conta che sono uno che cambia anche 3 maglie+magliette al giorno (come ieri, maglia+maglietta mattina poi 50 gradi in metro, cambio in ufficio, per tornare 50 gradi in metro, cambio a casa se uscivo ne dovevo mettere un'altra :D) quindi ho pensato che la lavatrice la prendo seria perchè comunque la userò moltissimo.
6) Il divano letto è l'alternativa, ci pensavo anche io perchè ospiti ne avrò di sicuro (c'è una amica che lavora praticamente di fronte alla mia casa, ha già deciso che verrà a casa mia a cena quando vuole e/o si ferma a dormire :nod: ) e comunque è sempre bello avere posto per gli amici :)
9) Si sto valutando un po', tra l'altro ho una offerta per prenderlo usato (da qualcuno che ci legge e a cui purtroppo non ho ancora dato una risposta definitiva dato che non so ancora una mazza di condizionatori portatili :P ), appena mi faccio una idea dei costi e tutto vedo di decidere.
Il materasso c'è già, concordo con te che deve essere comodo ma questo potrò saperlo solo dopo il trasferimento, e c'è già anke il letto matrimoniale :metal:
Qualsiasi consiglio è bene accetto, figurati :)
Mondo Convenienza me l'ha consigliato anche mia mamma, ne ho proprio visti un paio che mi piacciono :) è che sono un indeciso cronico, ci metterò un casino a decidere :P E il budget non è assolutamente 1000 euro purtroppo :P
Bello il condizionatore, ma non l'hai pagato una cifra spropositata? :P (non per farmi i fatti tuoi eh)