Originally Posted by
Bortas
Il limite è la decenza e la faccia che si usa per argomentare, l'esempio razzismo è sbagliato in partenza perchè non evidenzia la domanda ma pone un punto di vista sbagliato, non è l'ateo che discrimina il credente anzi la storia ci insegna che il perseguitato l'osteggiato e lo svantaggiato è sempre l'ateo, 150 anni fa se gli andava bene stavano in galera per non dire peggio, 50 anni fa, e questo è sociale, l'ateo era emarginato dalla comunità cittadina, ne è un esempio don Camillo e Peppone, per quanto comunisti mangiapreti la società italiana e se vogliamo europea fino a quegli anni andava in chiesa la domenica e la scomunica significava essere malvisto, nemmeno i più duri trascendevano da questo, oggi il discorso è cambiato, ma a quanto sembra non si può trascendere dalla realtà strusciapanchesca e religiosa intrisa nella "carne italica", non si può dire di essere atei manco con un cartellone perchè altrimenti la Madonna piange e Hudlock appunto strafalciona su Dawkins si inventa esempi e tenti altri se ne escono con libertà di parola da limitare, non mi fate ride, ops l'ho rifatto ho risposto a Hudlock...