Non capisco, perche' l'utilizzo dei militari viene visto come una cosa cosi' negativa??
Printable View
Non capisco, perche' l'utilizzo dei militari viene visto come una cosa cosi' negativa??
no manco per nulla, ora a prescincere che non so come vengono impiegati ora, in sicilia i militari potevano( e per la prima volta) fermare perquisire e trattenere in stato di fermo le persone civili, erano quasi equiparate ad un agente di pubblica sicurzza, l'unico limite è che rispondevano al comandante e il comandante era vincolato( di solito non è cosi) alla decisioni di un comitato o del sindaco o del prefetto.
praticamente facevano le stesse cose che si fanno nelle missioni di pacekeeping all'estero, l'unica differenza è che non si applicavano alcune procedure tipo quelle riguardante appunto i civili in zone di guerra.
ripeto non so ora come sono le disposizioni, ma possono essere integrate pesno con una legge o una disposizione non so di preciso, in teoria non possono nemmeno perquisirti normalmente, ma per i vespri avevano datoaltre dsposizioni, tant'è che prima dei vespri quando venivano impiegati i militari per i posti di blocco era sempre presente un caribiniere o un finanziere.
FRANCESCHINI? sti qua non han capito un cazzo.
speriamo che nel frattempo ha imparato cos'è il pil...
ma perche n fanno il congresso subito sti trimoni :bored:
Quando sono le europee?
Certo, tutti a pararsi il culo: meglio demandare la leadership all'imbecillone di turno (francheschini... dio santissimo peggio di fassino) e accettare con una scrollata di spalle la prossima sconfitta rovinosa, piuttosto che chiudersi dentro un garage e non uscirne finchè non c'e' almeno una parvenza di soluzione e recuperare qualche voto, come farebbe qualsiasi gruppo di lavoro di qualsiasi tipo (aziendale, militare, sportivo, criminale etc) in un momento di crisi.
Chiaro poi che anche uno come Berlusconi può stravincere se questi sono gli avversari... :D
è più complicata di cosi...
in molte regioni ancora non sono stati fatti i congressi regionali che hanno il compito di eleggere i vari direttivi regionali/provinciali/comunali e per questo motivo non è possibile sapere chi deve partecipare al congresso nazionale per eleggere la nuova segreteria e il gruppo dirigente nuovo...
Per le elezioni europee ci si sta già muovendo, ma come già detto più volte, il consenso lo si costruisce con il tempo e con molto lavoro. Da oggi a 2 mesi ( salvo eventi particolari ) non si riesce a muovere a proprio favore un sufficiente numero di elettori tali da poter parlare di vittoria. Per questo motivo ( e anche per problemi organizzativi ) è impossibile dare la segreteria di partito a qualcuno diverso dal vice-segretario, in questo caso proprio Franceschini.
Si immaginavo ci fossero delle beghe organizzative, ma almeno provaci, cioè raduna i vertici e fai una riunione superstraordinaria ad oltranza, insomma vai "in ritiro" come fanno le squadre di calcio e, dopo una settimana in cui non hai risolto un cazzo, ti ripresenti e hai dato l'idea di un gruppo che cerca di rialzarsi. Assecondare il caos totale dichiarando di non volersi bruciare è un suicidio, o meglio, è come spararsi in testa una seconda volta...
io dico solo che:
1° ti costano lo stesso anche se al posto di stare in citta sono in qualche caserma a giocare alla guerra, tanto vale metterli in giro a far qualcosa di utile no??
2° magari qualche stupro/furto in meno ci sarebbe stato anche se solo ci fossero stati militari in zona come vedette.
my 2 cents
io pagherei per andare all'inferno a strappargli quel sorriso da ebete che tiene sul grugno :sneer:
http://www.corriere.it/politica/09_f...4f02aabc.shtml
:rotfl::rotfl::rotfl:
ovviamente è una provocazione però quelli del Giornale stavolta hanno colto nel segno :rotfl:
ho sentito di alleanze con l'udc.
capito che me ne sto a casa al prossimo giro.
ma non ha senso, lol, per dio -_-°, ma quale alleanza è alleanza; ci ritroveremmo con un'alleanza che al prossimo, eventuale, caso Englaro, per esempio, scoppierà all'istante e i cosìdetti proto-cattolici del PD (Rutelli, per esempio, ex-radicale, ndr) passeranno all'UdC e altre cazzate per continuare il magna magna. gg
Perché vi stupite?
Quell'idiota di Veltroni non ha fatto altro che consegnare, dopo aver ucciso la sinistra, il suo cadavere in mano ai teodem.
Ricordatevi che domani si presenterà con la qualifica di segretario nientemeno che "monsignor" Franceschini eh... ovvio che cerca l'avvicinamento all'udc, vi pare che possa dialogare con Bertinotti un prete mancato come lui?
Sempre più vero: bisogna essere ammanicati con la Chiesa, sarebbe più giusto parlare di Vaticano, in quanto Stato, e non della Chiesa in sè, per fare carriera. Questo discorso si sta espandendo sempre più a macchia d'olio per l'Italia. I politici non parlano con dio ma con i cardinali, vescovi e chi ne ha più ne metta.
La tendenza verso il centrismo non è tanto una tendenza ad una moderazione sia ideologica che politica, bensì una vera e propria tendenza all'uniformarsi ad un cosìdetto centro-"cattolico" che, di fatti, castra il Paese e su questo punto ne sono sempre più convinto.
beh io vedo il lato positivo.. come estre, se l'ala cattolica del defunto P**** D** :rotfl: confluisse nell'unione dei democristriani di centro, benissimo!
ci ritroveremmo senza alcuno sforzo scarti vari di partiti e partitucoli di sinistra, pura a sto giro si spera, che potrebbero venir unificati facilmente, almeno io mi auguro...
E creare per una buona volta un polo di sinistra che sia sinistra. Parliamoci chiaro, essere di sinistra ed essere cattolici non sono fattibili assieme, questo è evidente, per cui prima si rimettono assieme i giusti cocci meglio sarà per ripartire.
Questo pèaese senza una sinistra seria è perduto totalmente e anche se non lo ammetteranno mai da quel che leggo, l'han capito pure alcuni di destra ;)