dormi dormi che c'è chi rischia la vita perdavvero.
Printable View
qui da me s'è sentita tanto quanto quella della scorsa notte.
2009-04-07 01:15:37.7 42.47 N 13.39 E 2 mb 5.1 CENTRAL ITALY
2009-04-07 00:47:18.9 42.52 N 13.39 E 60 ML 3.6 CENTRAL ITALY
2009-04-06 23:56:58.9 42.56 N 13.50 E 30 ML 3.8 CENTRAL ITALY
2009-04-06 16:38:10.8 42.38 N 13.34 E 2 ML 4.0 CENTRAL ITALY
2009-04-06 15:14:04.0 42.24 N 13.49 E 10 ML 3.2 CENTRAL ITALY
2009-04-06 12:36:18.0 42.34 N 13.40 E 10 ML 3.5 CENTRAL ITALY
2009-04-06 12:12:36.6 42.31 N 13.32 E 2 ML 3.5 CENTRAL ITALY
2009-04-06 11:59:29.0 42.32 N 13.38 E 10 ML 3.1 CENTRAL ITALY
2009-04-06 09:17:16.1 42.47 N 13.40 E 30 mb 4.4 CENTRAL ITALY
2009-04-06 08:48:15.0 42.30 N 13.38 E 8 ML 3.0 CENTRAL ITALY
2009-04-06 07:15:28.0 42.48 N 13.36 E 4 ML 3.1 CENTRAL ITALY
2009-04-06 06:47:54.9 42.33 N 13.29 E 2 ML 3.9 CENTRAL ITALY
2009-04-06 06:16:40.0 42.39 N 13.32 E 10 ML 3.2 CENTRAL ITALY
2009-04-06 06:08:45.0 42.38 N 13.36 E 10 ML 3.0 CENTRAL ITALY
2009-04-06 05:56:48.1 42.38 N 13.34 E 10 mb 4.5 CENTRAL ITALY
2009-04-06 05:43:16.0 42.33 N 13.37 E 9 ML 3.1 CENTRAL ITALY
2009-04-06 05:33:40.5 44.28 N 11.97 E 40 ML 3.4 NORTHERN ITALY
2009-04-06 05:30:59.0 42.34 N 13.39 E 9 ML 2.8 CENTRAL ITALY
2009-04-06 05:23:10.0 42.33 N 13.33 E 9 ML 2.8 CENTRAL ITALY
2009-04-06 05:17:04.0 42.37 N 13.37 E 9 ML 3.2 CENTRAL ITALY
2009-04-06 04:55:38.9 42.58 N 13.61 E 2 ML 3.3 CENTRAL ITALY
2009-04-06 04:44:32.0 42.30 N 13.35 E 10 ML 3.2 CENTRAL ITALY
2009-04-06 04:37:05.2 42.40 N 13.31 E 2 Mw 5.1 CENTRAL ITALY
2009-04-06 04:31:33.0 42.41 N 13.39 E 8 ML 3.4 CENTRAL ITALY
2009-04-06 04:27:48.2 42.37 N 13.23 E 2 mb 4.3 CENTRAL ITALY
2009-04-06 04:25:45.0 42.43 N 13.36 E 13 ML 3.3 CENTRAL ITALY
2009-04-06 04:14:10.0 42.32 N 13.46 E 5 ML 3.3 CENTRAL ITALY
2009-04-06 03:32:41.4 42.38 N 13.32 E 2 Mw 6.3 CENTRAL ITALY
cioè qui non si parla tanto di scosse di assestamento mi sà al momento... le meno intense erano di 3 grado della scala reichter cmq
ma poi a che paese corrisponde sta latitudine ? Avete una mappa da linkarmi con le zone interessate colpite in queste ore?
Porca miseria così a occhio io so quello delle marche che sta piu vicino a ste scosse ò___ò
I miei stanotte vogliono dormire sul divano ...
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home&sub=gmap
e poi zoomi sulla zona, sono tutte negli abruzzi...
i conti adesso danno 179 morti e ancora 34 dispersi.. :cry:
meno male che siamo abbastanza lontani dalle stime di Artù.. son contenta che non ci abbia preso :gha:
rimane comunque una strage orrenda che poteva essere, quantomeno, limitata. Imho non esiste che un ospedale nel 2009 venga giù come un castello di carte :bored:
Io odio Studio Aperto e le musichette tristi mentre intervistano "come ci si sente", sono da vomito.
Ma vecchio nel vero senso del termine, secondo me vi dimenticate che le abitazioni in quelle zone sono per la stragrande mazzioranza di costruzione medioevale o rinascimentale, sono dei borghi costruiti centinaia di anni fa arroccati sulle montagne! E' ovvio che l'ospedale è più moderno, ma infatti non mi risulta ci siano stati ospedali completamente crollati, poi bisogna vedere (come qualuno ha già detto) come sono stati fatti (qualità dell'appalto pubblico, etc) perchè alcuni sono diventati inagibili, ma resta il fatto che buona parte delle case "civili" sono di vecchia data (si vedono i pietroni utilizzati per farle completamente sparsi per le strade).
ps: sempre più agghiaccianti i video (soprattutto quelli aerei, cazzo... sembra Simcity quando ti divertivi a fare un po' di disastri naturali... tutto distrutto...) e le immagini...
No vabbe che vomito.
CHE VOMITO.
L'inviato di Studio Aperto che da i buffetti a questi bambini e gli dice : "Ma come l'avete vissuta?"
"Siete riusciti a tornare a prendere qualche giocattolo?"
"E la bicicletta?"
"E lei signora, come l'ha vissuta, va tutto bene?"
Ma che stracazzo hai il cervello pieno di merda?
Il Silenzio per il rispetto per i morti e l'aiuto umanitario e' l'unica cosa che possono fare, basta con questo cazzo di show mediatico di merda, che non glie ne frega un cazzo a loro per dio.
Altra scossa percepita ora a Roma
mamma mia che situazione
Confermo anche se non l'ho sentita questa
Ne ho visto uno ieri, di questi grandi reporter, che va da un tizio: "lei cosa ci fa qua davanti? Era la sua casa quella, come si sente dopo che ha perso la sua casa?"
Mentre la musichina triste incalzava.
E il tizio:
"Quella li crollata è casa mia è sotto c'è morta mia moglie e scoppia in lacrime..."
Ho spento la tv e credo se ne starà spenta per un bel pò...
io direi 2-3 giorni senza notiziari del cazzo si può stare per non fomentare sta follia mediatica
se contate le scosse non vi passa più, se qualcuno si ricorda il terremoto dell'umbria, dopo la scossa della notte gli sciami sismici si sono sprecati per oltre due mesi con scosse talmente forti da provocare ulteriori crolli, dalla basilica di S.Francesco ad Assisi al campanile di Sellano.
Per quanto postato in altri interventi, direi che il termine sciacallaggio oltre ai tristi individui che lo attuano si possa estendere alla televisione italiana e personalmente mi chiedo perchè all'interno dei campi allestiti per la popolazione i "gestori" dei campi che sono responsabili della sicurezza fisica e per quanto possibile psicologica degli assistiti abbiano fatto entrare le troupe televisive (poi ho visto un buon numerodi persone con le loro sgargianti divise nuove far capolino davanti alla telecamera :bored:)
(perchè nessuno si offenda.. sono un volontario di protezione civile)
Unica trasmisisone gaurdabile eiri quella su la sette. C'erano Castelli, Ermete Ralacci, Tozzi e Zamberletti.
Molto interssante.
Si fa venire il voltastomaco, gliela darei io una bella risposta in diretta cazzo :bored:
mi ricordo qlc anno fa quando crollò il palazzo a fg... stavo per uccidere un cronista del cazzo che mi faceva domande all'ospedale.
penso che la cosa peggiore in queste situazioni siano appunto i giornalisti...
io copio incollo così come è arrivata;)
Quote:
Per favore diffondilo più possibile, grazie
EMERGENZA TERREMOTO: NUMERI E LINK (DIFFONDETE IL PIU' POSSIBILE)
Per offrire disponibilità di alloggio: l’UDU sta cercando posti letto telefonare allo 06.43411763 o scrivere a organizzazione@udu.it
Per volontari da tutta Italia: telefonare alla Protezione Civile Nazionale 06.68201
Per volontari da Pescara: telefonare al Centro Operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara 085.2057627
Per donare il sangue in Abruzzo: rivolgersi presso gli Ospedali, per Pescara: Dipartimento di Medicina Trasfusionale PO “Spirito Santo” via Fonte Romana 8 – tel. 085.4252687
Per donare il sangue dal tutta Italia: rivolgersi presso le strutture dell’Avis più vicine: http://www.avis.it/usr_view.php/ID=1545
Per fare donazioni: Raccolta fondi Croce Rossa Italiana:
Conto corrente bancario C/C n. 218020 presso BNL - Roma, intestato a CRI, codice Iban IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020, causale: pro terremoto Abruzzo;
Conto corrente postale n. 300004 intestato a CRI causale: pro terremoto Abruzzo; Versamenti on line sul sito: www.cri.it/donazioni.html
Per enti locali e associazioni di volontariato, comitati, gruppi organizzati: è possibile attivarsi da subito con i corpi locali di Protezione Civile, con la associazioni prendendo contatti con i Coordinamenti Regionali, c’è bisogno di medici, tende, coperte, cibo e supporto logistico. Per informarsi: Dipartimento della Protezione Civile 06.68201
m.c.: aiuti veri 18:50:46
abbiamo bisogno di posti letto...chiunque avesse una struttura alberghiera o similare in Abruzzo (costa, collina) chiamate 0854308309
Grazie
Ci sono giornalisti e giornalisti.
Evitate StudioAperto e simili, ma non gettate merda su tutta la categoria.
Alcuni si stanno comportando bene.
Sto seguendo i tg da ieri e non tutti sono così.
Tutti i giornali del mattino/pomeriggio hanno lavorato bene.
Poi ho seguito meno.
x quel che ho visto su skytg24, non mi pareva si comportassero come i merdosi di cesso aperto.
Poi magari mi sbaglio eh...
perchè subito vengono fuori quelli seri, quelli che devono raccontare la notizia e che devono dire la verità.
Poi logico che con più calma, quando è il momento adatto, intervengono gli sciacalli di "tg" (li metto tra virgolette) o rotocalchi che devono fare audience.
Io ho visto a pranzo SkyTG24 e poi stop, ho lasciato perdere tutto.
bo io ieri pomeriggio intorno alle 3 stavo vomitando per i servizi che non facevano altro che mettere il microfono alla bocca di chi stava piengendo.
Sono d'accordo che ognuno fa il suo lavoro e che le tv devono fare share e che i giornalisti devono anche in situazioni del genere guadagnare la pagnotta, ed infine, che la colpa sia da dare alla gente che vuole questa tv becera a mo di grande fratello, vogliono sta tv e gli viene data sta tv.
Ma c'e' sempre un limite a tutto, un limite non nel buonismo ed in altre scemenze ma un limite che si trova nel mezzo tra il rispetto del dolore delle persone e il buongusto, ieri a queste due cose i giornalisti e le tv hanno cagato in testa.
STRAQUOTO, non se ne può più di questi temini delle elementari tipo "ma come vi siete lavati oggi" oppure "e adesso che farete", fateci sapere quali sono state, sono e saranno le misure dello stato nei confronti di una simile calamità, dateci i dati sui danni e sui preventivi di ricostruzione, ed in seguito verificate che i programmi siano rispettati. Btw, se non riesco a trovare un servizio di informazione simile, è ovvio che permanga nella convinzione che l'intera classe giornalistica attuale sia stata formata da Vincenzo Mollica, e risulti quindi inutile