daje la soluzione è solo 1... nn vuole governare ma fare quello che si era predisposto... stare all'opposizione e cacare la minchia aoe
Printable View
daje la soluzione è solo 1... nn vuole governare ma fare quello che si era predisposto... stare all'opposizione e cacare la minchia aoe
meanwhile in hadorlandia
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...anager/517364/
Cmq, a titolo informativo: prossima manifestazione NO-TAV con schierati oltre a quelli della valle anche TUTTI gli eletti M5S.
Io voterei la fiducia andando contro accordi prefissati con chiunque, l'ho già detta la mia posizione.
Tuttavia non posso dire niente sull'atteggiamento di uno che rispetta le regole preposte, se il piano era quello e l'hanno messo in chiaro, c'è poco da incazzarsi.
ma che ti manca un vaffanculo?... abbassa il tono che oltretutto non c'entra nulla quello che hai risposto rispetto quello che ho scritto.
Senza contare che ho quotato Bortas che reputo una persona con cui si parla in quanto dotato di favella.. a differenza sicuramente di quello che tu dimostri.
Io sentire il segretario del partito che ho votato che parla di
"Pur essendo arrivati primi non abbiamo vinto"
"Fin qui hanno detto tutti a casa. Ora ci sono anche loro, dicano cosa vogliono fare per il Paese,che è il loro e dei loro figli"
"Grillo rispetti gli elettori, non pensi di scappare dalle responsabilità con battute."
ripeto, anche per te che se forse riesco a chiarirmi lo metto su CV in evidenza, mi perplime.
Non è ora di parlare di indirizzo di governo visto che manco si è iniziata la legislatura, ma se si deve dire qualcosa preferisco che, chi ho votato, mi dica quello che pensa di fare non di suggerire della responsabilità dell'altro partito... oltretutto quando quest'ultimo ha sempre palesato l'essere contro.
Ps Se ti senti libero di scrivere sul forum bestemmie ed offendere per delle semplici considerazioni, fammi un fischio che metto in ignore così non perdo tempo. Grazie
cmq il pd l'ha detto cosa vuole fare si è presentato con un programma e ha aggiunto che è disponibile a insediarsi e e fare subito leggi condivise.....solo che dato che qualcuno sta insultando tutti a destra e a manca manco fossimo allo stadio, un pochetto si stanno rompendo i coglioni pure loro, e dato che molti sottovalutano il fatto che la politica non è solo stare seduto a prendere stipendi e mazzette ma anche altro, tipo fare gl'interessi di lobby dalle più candide alle più estremiste io ci andrei cauto con certi atteggiamenti perchè non si sa mai quello che succede siamo sempre in italia.
Scuse accettate, per quanto la storia del mitra è interessante ;)
Rispondo ad Estrema, il mio essere perplesso è proprio questo.
Sono state fatte dichiarazioni significative (es. a memoria 'Non vogliamo inciuci ma vedremo la volontà del Parlamento") quindi non c'è Scilipoti come Segretario e poi queste qui... cioè non si dà giustamente luce alla seconda coalizione del Parlamento e ci si dichiara su M5S?
Vabbeh mi rimetto buono buonino ad aspettare fine marzo.
ma onestamente non ho capito, tu vorresti una coalizione pd-pdl per la governabilità? io da elettore di csx se fanno una cosa del genere dubito che gli ridarò il voto, perchè si abbiamo bisogno di dare certezze al mondo, si sarebbe la via più facile....ma mi domando perchè in questo ultimo anno che hanno appoggiato monti non han fatto na cippa insieme?? che aspettiamo sempre di essere con l'acqua alla gola?
In effetti chi ha evidenziato che in Sicilia PD e M5S stanno già collaborando c'ha ragione, non ci avevo pensato.
Questo manda a quel paese la coerenza col regolamento interno, in nome del buonsenso.
Perché ora si rifiutano di farlo per governare? Per togliere di mezzo Bersani e collaborare con un altro interlocutore?
Boh, non ci capisco più una sega.
Anche in Inghilterra, ne parlava Jeffone Randall su Sky circa 1 anno e mezzo fa, usando toni come per dire che fosse una storia trita e ritrita.
E anche in EU ne parlano visto che pensano di mettere un cap per i bonus dei banchieri (spiegato il perche' del referendum UK fuori dalla eurozona :sneer: )
http://www.bbc.co.uk/news/business-21621045
Oggi Beppecristo l'ha con vendola:
un suo twit di 20 min fa rimanda al blog dove scrive
Quote:
Vendola si è ingrillato all'improvviso dopo le elezioni. Si è vestito di nuovo come le brocche dei biancospini. Sembra un'altra persona. Ha un rinnovato linguaggio, comunque sempre variegato, e adopera inusitate e pittoresche proposizioni verso il M5S. Vendola ci ama:
"Grillo non è un fantasma per il quale bisogna convocare l'esorcista, è un nostro interlocutore"
"Abbiamo il dovere di dialogare con Grillo non a prescindere dai programmi, ma partendo dai programmi"
"Grillo è un interlocutore necessario"
E' lo stesso Vendola che il 20 febbraio 2013, a tre giorni dall'appuntamento elettorale, su La 7 spiegava: "Grillo è un populista di piazza. Grillo è il virtuoso della demolizione ma chi ricostruirà il Paese? Grillo è un'evoluzione di Berlusconi".
In campagna elettorale Vendola si era speso a mio favore con dichiarazioni di miele:
"Vedo in lui lo stesso populismo che ha alimentato la marcia su Roma"
"Attenzione, anche Hitler sembrava un comico, poi è passato da una birreria alla cancelleria"
"Grillo? Populismo inquietante"
"Grillo è populismo di tipo nuovo"
"Beppe Grillo è un fenomeno di populismo. E il populismo è un nemico, che alimenta regimi reazionari"
"Grillo predicatore autoreferenziale"
"Grillo è un populista, investe sulle macerie"
"Il Grillo di oggi? Sembra il Berlusconi di 20 anni fa"
"Beppe Grillo magma di subculture populiste"
"Grillo è una cosa antica. Se studiamo la storia a cavallo delle due guerre si possono rintracciare i segnali di una cultura antipolitica, preludio al fascismo"
"E' un fondamentalista, maschilista e sessista"
Solo gli stupidi non cambiano mai idea. Vendola, perciò, deve essere molto intelligente!
sicuramente si sta togliendo un bel po di sassolini dalle scarpe lol
40 minuti fa invece scrive questo:
Ma ancora? Ma non ci credo. Può essere che nessuno gli ha spiegato che al "votare legge per legge come da programma" SE non prende un accordo preventivo non ci si arriva??Quote:
@beppe_grillo
Per l'ultima volta: il M5S non darà fiducia a nessun governo (tanto meno a un governo Pd-Pdl), ma voterà legge per legge come da programma
Nell'intervista a Focus, Grillo parla del sistema economico italiano dicendo che è al collasso e che i fondi dello Stato basteranno per coprire le spese al massimo per sei mesi. «Ai vecchi partiti do ancora sei mesi e poi è finita, a quel punto non riusciranno più a pagare né le pensioni, né gli stipendi pubblici». Grillo chiede che l'Italia tratti con l'Europa una rinegoziazione del suo debito pubblico: «Siamo schiacciati non dall'euro, ma dai nostri debiti, con 100 miliardi di euro all'anno di interessi siamo morti, non ci sono alternative». L'ex comico genovese ha paragonato la situazione dello Stato a quella di una società per azioni: «Se ho acquistato azioni di un'azienda e questa fa bancarotta allora ho avuto sfortuna. Ho rischiato e ho perduto». A suo avviso, se le condizioni non dovessero cambiare, l'Italia dovrebbe uscire dall'euro e tornare alla lira». dal corriere.it
il movimento non è di grillo, lui è solo il megafono (cit.)
ma io mi chiedo come porcobeppe tu( e molti altri) abbia pensato che fosse "pleonastico" che questi votavano la fiducia al PD..
ah aspe... forse perchè era l'unica cosa logica, corretta, consapevole, responsabile da fare per cambiare sto paese
a me dispiace veramente che siamo finiti in questo vicolo cieco
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...catole/517961/
iniziate pure il countdown :sneer:
Esatto le chiacchiere stanno a 0, io spero in un accordo non perchè così fo governare il PD e quindi do senso al voto (ammesso che li abbia votati), che me frega. Io spero che si accordino perchè è quello che serve ora all'Italia. Se il movimento 5 stelle aveva in mente di stare all'opposizione sempre, doveva sperare in un risultato modesto, così non è andata hanno le cifre per essere decisivi, ed ancora invocano una coerenza che altrove (vedi sicilia) non hanno avuto, parti di programma sono addirittura seriamente condivise, che cazzo vogliono di più?
Da esterno vedo una grande occaione persa per loro, possibilità di governare con una maggioranza in futuro sicuramente non certa, almeno che non scatti il governissimo (il fatto che grillo ci provi a buttare il pd in braccio al pdl, non è una mossa scontata, ora vabè che al pd sono scemi ma la partita è tutta da giocare) nel frattempo le scadenze si avvicinano abbiamo un piano economico da rispettare ed arrivare al pareggio di bilancio a fine anno, che cosa pensano di fare? Di vincere le elezioni a giugno e governare sulle macerie?
Quello che esprimevo sul "dilettantismo politico" è questo, ci sono in gioco meccanismi economici enormi, non siamo il Perù siamo una delle prime 10 economie del mondo e siamo allo sfascio, quanto pensate che reggiamo con questo tira e molla da bimbetti su regolette e becere sparate? Gli investitori se ne sono accorti e si stanno levando dal cazzo, vedi crollo dei titoli, forse qualcuno dovrebbe cominciare anche a valutare altri aspetti rispetto ad anacronistiche prese di posizione ideologiche. Visto che ha internet sotto gli occhi tutto il giorno sarebbe l'ora che iniziasse a consultarla la rete invece di scriverci slogan da campagna elettorale a elezioni finite.
Ce da dire che il PD e la coerenza sono due cose completamente diverse.
E sé visto anche quando faceva opposizione..gente che cambia idea solo per i propri interessi.
Scoppiassero tutti sul serio.
Ha ragione grillo in Europa uno come bersani si sarebbe dimesso il giorno dopo le elezioni.
che poi, come da qualcuno ben specificato, una cosa è un'alleanza, un'altra è la fiducia per startare sto minchia di governo..
l'm5s può dare la fiducia sulla base di quei punti programmatici in comune rifiutando poltrone cazzi e mazzi...
quando il PD propone leggi che nulla hanno a che vedere con i punti in comune lo fa a suo rischio e pericolo, e cioè cadere al senato o accordo con il PDL con grillo che grida all'inciucio..
Ma senza fiducia ci sarà un bel governo del presidente con monti o altro e fine della storia
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
E comunque il PD avrà la fiducia al governo in ogni caso..il PdL non credo voterà contro.
Sopratutto dopo questi casini successi al berlusca se vanno al voto perdono elettori.
Bersani si doveva dimettere solo per un motivo, per aver bruciato un vantaggio immenso e non aver ottenuto una maggioranza di governo.. il resto sono tutte stronzate.
quanto al cambiare idea.. è una cosa normale quando sei costretto a scender a compromessi per governar il paese.. perchè qui forse ci si dimentica che non c'è una maggioranza di governo e devi per forza tentar tutte le strade possibili per uscire dallo stallo.
e su questo punto Grillo ha sbagliato di grosso a non lasciar intravedere spiragli di dialogo, perchè un conto è non essere daccordo su qualcosa dopo averne discusso.. un altro è trincerarsi su posizioni francamente "indifendibili" in un paese democratico.
resto dell'idea che c'è ancora tempo e spazio per provar un dialogo.. ma di sicuro in questi 5 giorni.. il M5s ha fatto scempio di se stesso.. e sinceramente le critiche che arrivano un pò da ogni dove sono comprensibili.