si ma ridendo e scherzando son passati da campioni d'italia a ottavi in 3 anni
Printable View
niente, duemila righe per ripetere a pappagallo le stesse pappardelle di sempre senza mai rispondere nel merito :rotfl: :rotfl: :rotfl:
marotta non riscatta mai nessuno :rotfl: :rotfl: :rotfl:
i concetti sbagliatihhhhh :rotfl: :rotfl: :rotfl:
poi vabbe l'esempio del bilan, cioè esattamente quello che si dice, pochi soldi si, ma gestiti male
la chiudo qua va.
e ripeto: a che cazzo serve quel cesso del chicharito??
la gobbo faida..........chi ne uscira dritto? :sneer:
cmq per la questione puramente romantica del calcio, molti non considerano 2 tape giuridiche fondamentali( poi MC che è più bravo ve le spiega bene se ha voglia) che sono inizio anni 80 e successivamente la sentanza bosman che ha portato anche a una cosa molto semplice( non la sentenza in se ma quelo che è stato fatto in seguito) a considerare le allora società sportive che gia erano societa di capitale da più di un decennio a poter perseguire i fini di lucro e a poter ususfruire anche di tutti i paramentri di una comunissima società di capitali, il che implica pure la raccolta di finanziamenti classiche( investimenti in altri settori volendo) e la possibilità concreta di fallire, questo fa si che non si può scindere il concetto economico da quello calcistico, fino a qualche anno fa magari non ci facevamo caso perchè come spesso accade in italia il settore calcio è campato molto al di sopra delle proprie possibilità, oggi questo non si può più fare e i bilanci so entrati nel gergo dei tifosi, perchè l'annate in cui si compravano bidoni prima erano mascerate dalle scelte tecniche sbagliate ( ma gia non era cosi) oggi so palesate da problemi finanziari e anche grossi.
fatevi un giretto in internet e guarda te quante società di calcio, anche grandi, son fallite dopo il 96 rispetto a prima e questo vi fa capire perchè il calcio non è uno spettacolo ma bensi un normale business che vende spettacoli( un po come il cinema)
e il motivo è solo per quello?
se dall'alto gli ordini sono altri..
io mettevo solo in risalto alcune capacità di galliani.
cioè, da sempre sono i presidenti/ds che leccano il culo ai giocatori. Qui Galliani ha detto a Torres "arrangiati tu col chelsea, poi chiamami quando hai finito.."
gli ordini dall'alto so semplici, abbiamo un passivo cosi grande che non se vede la fine io i soldi non li posso mettere più per coprire i debiti( alla faccia dei fatturati potenzialmente tra i più alti d'europa) perciò questi so i soldi per fa una stagione e spendeteli cercando di restare almeno tra le prime 5
vabbè cmq è in corso un incontro tra torres e il celsi, se gli danno la buonauscita se ne va al milan se no niente; io spero per il niente ovviamente :sneer:
3-5-2: si rimane come si è con l'innesto di alcune valide alternative, ma restano i problemi strutturali di sempre
4-3-3: non abbiamo ali decenti. Pepe non può essere un titolare di livello. Tevez largo è adattato e di certo a 30 anni non lo può fare con continuità. Coman ha 17 anni. Servirebbero almeno due ali.
4-3-1-2: manca il trequartista. Pensare di farlo fare a Marchisio/Pereyra/Tevez/Giovinco/pogbà per una stagione intera, in una squadra come la Juve, è demenziale.
4-2-3-1: mancano gli esterni offensivi.
ora ditemi voi come si può considerare soddisfacente un mercato che lascia scoperti tutti sti ruoli, volendo cambiare modulo.
Be il 4312 con Marchisio perché no? Si inserisce bene in attacco e diventerebbe un 433 sporco... Cmq prendere un trequartista puro per 1 modulo in una squadra che fa più moduli o tenta di farlo è sprecato. Meglio adattare quello che si ha.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
se vabbe buonanotte Holy.
se dobbiamo vivacchiare o provare a rivincere in serie A allora giocatori come Marchisio e Pereyra adattati possono andare, nel nostro mediocre campionato.
se vogliamo puntare a fare qualcosa in più e fare bene in Europa questi ragionamenti sono privi di senso.
poi magari ci si lamenta che non creaiamo occasioni, siamo lenti e prevedibili.
ci credo, con giocatori completamente fuori ruolo e continui equivoci tattici.
il mio discorso è fatto valutando il mercato fatto e quasi finito (dove pare che arrivi chicharito e parta vidal). Ho gia scritto che nn è stato un mercato di svolta ma di "sistemazione" alla buona puntando su Morata e scommettendo su Coman. Si lottera per lo scudetto e si cerchera di arrivare ai quarti di CL.
Sec me Allegri provera a cambiare modulo e se va male si tornera al 352 di Contiana memoria. Un fallimento? Vedremo che succede.
Non sono contento ma nemmeno sto li a dare contro a tutto e tutti dicendo che fa tutto merda aoe