ma quali insulti, suvvia hai le spalle larghe, si invecchia e quella sull'alzhaimer era una battuta per ridere non fare il frignone come altri.
se del caso e ti sei offeso mi scuso.
Printable View
ma quali insulti, suvvia hai le spalle larghe, si invecchia e quella sull'alzhaimer era una battuta per ridere non fare il frignone come altri.
se del caso e ti sei offeso mi scuso.
ma non mi sono offeso ho solo detto non parti in quarta con gli insulti/battute perchè non ho voglia nenache di riderci su tutto qui.
e cmq perdavvero mc ste cose ci provano tanti piccoli club a farli ma la juve puo arrivare prima di questi ance per le risorse che ha ( sugli atri top club che potrebbero fare concorrenza economica alla juve te do ragione manca la mentalità)
ma guarda che io sono d'accordo che ci provano molti piccoli club e spesso sto "marketing" è la fortuna dei piccoli club solo che la differenza è che spesso i piccoli club li valorizzano in prima squadra vedi udinese o ad esempio alcuni giocatori del palermo valorizzati e venduti un gran bene, alcuni del torino ce ne sono tanti il caso più eclatante è belotti preso 4 spicci dal palermo ed ora ha una clausola (eccessiva) da 100 milioni, da un paio d'anni si puo parlare dell atalanta e qualche anno fa era il sassuolo per alcuni giocatori della juve che ha valorizzato ma c'ha anche guadagnato e molto.
Queste esperienze ci sono in moltissime altre squadre anche di serie minori.
sul discorso dei soldi spesi è tutto in proporzione a mio avviso il palermo prende dybala 12 milioni dall argentina, lo vende alla juve 40 milioni, la juve se lo vende lo farà per una cifra sicuramente più alta e proporzionata e cosi via.
di contro il nonsense italiano è che la juve visto che fattura tanto potrebbe anche fottersene di spendere 6 milioni su orsolini avrebbe la disponibilità di comprarlo quando diventa e SE diventa sul serio il crack che dicono diventerà(la realtà attuale della juve è che per 40 milioni compra giocatori per arricchire la rosa e non sicuri in prima squadra, cosa in comune con il milan almeno pe quanto riguarda andre silva :sneer:) laddove invece squadre di cosiddetta prima fascia di serie A che non fatturano cosi tanto e che hanno problemi economici dovrebbero fare sta pratica ma spesso appena vedono qualche soldo lo investono in un giocatore che a testa loro dovrebbe farli svoltare più che programmare su tot giovani che possono veramente far fare il salto di qualità da li a qualche anno.
all estero molti top club che hanno tanti soldi per comprare giocatori a 100 e passa milioni lo fanno ugualmente, prendono un giocatore da prima squadra in meno e programmano investendo su tot giovanissimi, cosi per avere uno strumento in più vedi molti club della premier o il real o il barca o il bayern, qua invece dove a mio avviso sarebbe altamente necessario per uscire da una situazione dimmerda per molti club invece no.
ma non puoi fottertene nel senso che cmq la juve ci fa bei soldi anche con quelli che non arrivano in prima squadra vedi immobile gabbiadini ecc ecc anche questo è vedere lontano.
Io concordo con te Mc che sia una pratica cmq obbligatoria al giorno d'oggi per i club italiani però bisogna considerare che non è affatto facile, è un mercato complesso e dove c'è grande concorrenza non solo dei top club ma anche di club cmq che giocano in CL ma invece di mandare il giocatore in prestito hanno la possibilità di farlo crescere nella loro prima squadra e di farlo giocare nella prima categoria.
Come dici giustamente la maggior parte dei giocatori promettenti la Juve li manda in prestito, ma mandarli in prestito è molto diverso che crescerli nel club, con la mentalità del club e la visione del club (se il club è cmq un club importante), ovvio alla Juve farebbero tribuna, la stessa cosa lo fanno club inglesi come Chelsea e Man.City con le loro accademy, idem il Bayern.
Squadre come Real e Barça ad es. avendo la seconda squadra che gioca in serie B hanno un processo di crescita differente per i giovani (io penso che il sistema di seconde squadre spagnole vada assolutamente imitato, anche Albertini che c'ha giocato in Spagna in + squadre è un grande sostenitore del modello per la crescita dei giocatori giovani), BvB e Monaco che giocano in campionati con meno pressioni possono permettersi il lusso di lanciare giovani con il rischio minore che possano bruciarsi (giovani tra l'altro + pronti per il sistema tedesco di cui abbiamo già parlato) e con + alta chance di tirare fuori il jackpot vero, ossia il giocatore che diventa top veramente a brevissimo.
La Juve fa bene a farlo e lo dovrebbero fare anche altri club, anche solo per fare plusvalenze minori ma che poi se le vai a sommare portano svariati mln €, spesso si pensa un pò troppo alla singola operazione con + margine di plusvalenza rispetto a + operazioni con margine minore ma che se poi sommate alla lunga ti portano un flusso di cassa costante e importante.
Ma in Italia non è cmq facile perchè proprio in primis ti scontri con la Juve che è attivissima in questo settore ed è anche quella che ci investe + di tutti.
ma infatti quanto dici sulla molteplicita di operazioni hai ragionissima per questo la juve oltre alla sua rosa e primavera etc ha altri 58 giocatori giovani e dati in prestito quindi nemmeno gli paga l'ingaggio che gli pagheranno altre, con matematica elementare se 5 giocatori che hai comprato 200 mila euro non esplodono e cmq li vendi 2 milioni l'uno a club di serie B hai cmq fatto una plusvalenza di 9 milioni.
poi è tutto un discorso di proporzioni puoi farlo con 200 mila euro e 2 milioni o con 6 milioni e 20 milioni etcetc. IN OGNI caso fai cmq soldi in un discorso che si autoalimenta da solo
chiaro devi avere una struttura che li segue e tutti nonche un sistema di scouting tale in modo da muoversi prima degli altri e su chi dimostra un buon potenziale, ma in ogni caso ci guadagni per potenziare la prima squadra, direttamente o indirettamente.
Ora al di la del fatto che è la juve ed io tifo juve, ma questa è la strada da prendere per fare soldi con il calcio, le proporzioni saranno chiaramente relative a quanto uno investe e quanto ci vede bene, ma come dice estrema ad esempio con zaza, immobile, berardi e gabbiadini (tutti under 21 quando presi) la juve ha fatto un sacco di soldi e su 4, tranne zaza per una stagione da panchinaro, non li ha mai avuti in rosa e tutto è partito da un acquisto fatto per tempo e per poco, il resto è stato tutto guadagno ed ingaggio che gli hanno pagato altri club. se sommi le plusvalenze di questi 4 giocatori sono plusvalenze decisamente importanti che altri club non fanno o le fanno solo dopo averli valorizzati essi stessi in rosa, la juve li ha fatti perfino valorizzare ad altri club.
sono consapevole che la juve è attivissima e ci investe, ma per farlo visto che ha speso piu di 60 milioni dal 2011 ad oggi su giovani promettenti evidentemente ha rinunciato in questi anni a comprare giocatori da prima squadra (e con 60 milioni ti viene un signor giocatore eh) proprio per programmazione e progettualità, intendo che non ha regalato niente nessuno sti giovani sono stati pagati si poteva fare come altri club che la liquidità veniva investita nell'acquisto di giocatori per la prima squadra.
la cosa che appare strana e pare che gli altri nemmeno ci provino, secondo me per molte c'e' ancora il concetto che compri i giovani promettenti solo se li prendi 4 lire e devono essere già pronti da mettere in prima squadra che poi in quanto giovani fanno panchina e non giocano nulla e li bruci pure. Quindi o sculi a prendere il fenomeno o "non serve" speri nel vivaio che sono a costo zero.
sono d'accordo che la soluzione come in spagna sarebbe da adottare ma vai a cambiare la figc meglio attrezzarsi in modo differente.
Ma in generale è solo un discorso di proporzioni tra top club, grandi club e club piccolo, la juve prende orsolini 6 milioni o caldara per "tra due anni" a 15 milioni, il real prende il brasiliano di cui non ricordo il nome di cui ne parlavi tu per 40 di milioni, qualche mese fa, ora non esiste solo la via della juve o ancora la più ricca del real ma puoi anche farlo per cifre minori e via via accrescere il volume d'affari come un qualunque imprenditore che parte dal nulla e via via cresce.
secondo me siamo ancora troppo ancorati al concetto del "patron" ricco di soldi che compra di sue tasche per potenziare il suo club a mo di p2win di un qualunque videogioco, quelli esistono ancora specie all estero, l'hanno un pelo più in culo con il fpf, Ma accompagnano anche il tutto a politiche imprenditoriali come questa o quelle del marketing: insomma il city , come frigna mourinho, se paga i difensori come gli attaccanti è anche perche fa un botto di soldi non per altro, tra l'altro non che l'Utd ne spenda e ne faccia molti meno di soldi ma whininho si conosce da tempo.
torniamo sempre al discorso poco accettato su 'ste pagine che ormai un club per avere successo deve ragionare come un imprenditore ed investire su più fronti. cosa che sinceramente preferisco a come era il calcio decenni fa, esclusivamente come parco giochi dei magnati.
I famosi ggggiovanih della juve -.-
attacca il cervello la juve ha 58 giocatori che non giocano nella juve ma maturano in altri club, informati resterai stupito a capire quanti giocatori che nemmeno sai tra squadre minori o serie b sono della juve lasciati li o prestati in quei club a maturare che è proprio quello di cui stiamo parlando.
vuoi fatto un esempio?
ricordi un portiere del Benevento eletto miglior portiere della serie B nel 2015 e che segna di testa su calcio d'angolo al milan allo scadere? tale Bignoli , mai sentito? il cartellino è della juve dal 2014 quando aveva 23 anni, costato 200 mila euro. da allora è stato dato in prestito a 4 squadre.
fatti una ricerchina, contati i cromosomi, e poi torna qui visto che evidentemente non sai di cosa parli: la juve è in assoluto il club italiano che spende piu soldi per i giovani altri club italiani spendere 60 milioni per giovani promesse se lo sognano non ne hanno la mentalità ne la preparazione.
edit: ti indico i piu famosi in ordine sparso
- Margiotta classe 93 attaccante del losanna, dal vivaio juve valore di mercato 5 milioni.
- audero portiere del venezia comprato 100 mila euro 20 anni
- matiello della spal, 22 anni valore di mercato attuale 5 milioni di euro.
- Cerri del perugia 20 anni attaccante, valore di mercato gia intorno ai 10 milioni dicono ( quest anno 17 partite giocate coppa compresa 8 goal 8 assist), svincolato per il fallimento del parma la juve l'ha messo sotto contratto e dato in prestito
- Orsolini dell atalanta, gia ad oggi si parla di un valore di mercato di 11 milioni, comprato 6 lo scorso anno.
- Mandragora 19 anni acquistato 6 milioni, dato in prestito al crotone a farsi le ossa centrocampista o difensore centrale, nazionale under 21
- Lirola, 20 anni, terzino preso dall espanyol, gioca nel sassuolo
- Kean, 18 anni, gioca nel verona, lo ricordi vi ha segnato anche lui.
- Caldara, 23 anni, in prestito all'atalanta preso 2 anni fa per 15 milioni, ad oggi pare che abbia già una valutazione di 28 milioni da prendre con le molle ma per quanto alto è diventato il prezzo dei centrali al gioro d'oggi... da tutti è considerato il migliore prospetto per i difensori centrali italiani insieme a rugani.
- Spinazzola, atalanta, 23 anni, proviene dal vivaio juve, le quotazioni sono molto alte ben piu di quanto avete preso rodriguez, cercatele.
questo per parlare solo dei piu promettenti
ne ha poi anche 13 in prestito in serie B, 13 in serie C e 13 in prestito in club europei (leali, rossetti). poi ci sono quelli delle giovanili.
to ecco la lista quasi completa dei giocatori in prestito, leva quelli che hanno piu anni da solo e suca.
Quote:
I portieri: Nicola Leali, 23 anni, Olympiakos; Alberto Brignoli, 25 anni, benevento; Carlo Pinsoglio, 26 anni, Latina; Laurentiu Branescu, 23 anni, Dinamo Bucarest.
I difensori: Mattia Caldara, 22 anni, atalanta; Pol Garcia, 21 anni, Latina; Filippo Romagna, 19 anni, Novara; Marcelo Djaló, 23 anni, Lugo (Liga2 in Spagna); Vlad Marin, 21 anni, Fcv Dender (Belgio); Pol Lirola, 19 anni, Sassuolo; Joel Untersee, 22 anni, Empoli.
I centrocampisti: LucaMarrone, 26 anni, Zulte Waregem (Belgio); Andrés Tello, 20 anni, Empoli; Ouasim Bouy, 23 anni, Palermo; Mattia Vitale, 19 anni, Cesena; Francesco Cassata, 19 anni, Ascoli; Vykintas Slivka, 21 anni, Den Bosch (Belgio); Nico Hidalgo, 24 anni, Cadiz (Liga2, Spagna); Leonardo Spinazzola, 23 anni, Atalanta; Stefano Beltrame, 23 anni, Den Bosch (Belgio);Mame Thiam, 24 anni, Empoli;
Gli attaccanti: Kryl’ja Sovetov Samara (Russia); Anastasios Donis, 20 anni, Nizza; Alhassane Soumah, 20 anni, Cercle Bruges (Belgio); Simone Zaza, 25 anni, Valencia; Alberto Cerri, 20 anni, Perugia; Simone Ganz, 23 anni, Pescara; Lorenzo Rossetti, 22 anni, Lugano (Svizzera); Francesco Margiotta, 23 anni, Lausanne Sport (Svizzera); Younes Bnou Marzouk, 20 anni, Sco Angers (Francia);
Forse si salva Caldara tra tutti quelli e anche li è tutto da vedere
Il resto è batteria
Tra l'altro qualche mese fa il presidente Uefa ha bacchettato la juve x avere troppi giocatori sotto contatto di una certa età ancora in giro in prestito
La maggior parte delle operazioni sono atte a fare plusvalenze Slurpix, non ad avere gente per la prima squadra.
Alla Juve fanno panca giocatori da 40 mln €, figurarsi questi giovani qui, poi magari ci scappa 1 giocatore ritenuto valido per l'inserimento nella rosa ma se non dovesse accadere tutte le varie operazioni portano cmq soldi per poi aiutare la juve a trovarselo sul mercato il giocatore adatto.
In mancanza di limiti di giocatori sotto contratto il presidente può banchettare finchè gli pare, ma se lo possono fare (come tutti) continuerà ad essere fatto. Parer mio andrebbe regolamentata dall'uefa cmq questo aspetto come già detto, nel senso di porre un limite ad avere N giocatori sotto contratto, indipendentemente se sono nella rosa o in giro ma andrebbe fatto anche a regole/limiti come un cap sul valore dei max dei trasferimenti/stipendi ecc. Insomma un piano vero per promuovere la concorrenza sotto certi aspetti a livello europeo.
Ma lascialo sbattere visto che come è ovvio non ne capisce un cazzo, fa l'intervento stupido sempre al momento giusto non lo capisce che su 58 giocatori anche se fai su ognuno una plusvalenza di 1 milione sono 58 milioni puliti puliti laddove i club di prima fascia per trovare 30 milioni e non prendersela in culo dal fpf devono svendere i giocatori della prima squadra, o piangono per gli utili dello stadio
anche sul merito delle considerazoni che caldara è l'unico forse da prendere, c'e' da ridere. caldara ad oggi da un rendimento migliore di bonucci e prima che bonucci venisse al milan, esattamente l'anno prima era stato scelto per sostituirlo, tra l'altro bonucci ha 31 anni cosa che quando l'avete preso non vi siete nemmeno resi conto. (nota a margine questo bonucci il milan fa bene a cederlo e probabilmente fa bene anche a lui per gli ultimi anni della carriera, oggi è stato veramente imbarazzante ad esempio, non se lo merita di fare sta fine pare di vedere la fine di ragnar in vikings con la gente che gli sputa e piscia addosso, veramente una pena per chi lo ha sempre stimato come giocatore)
Avete preso Conti che tra i due esterni dell'atalanta era il piu' scarso e spinazzola ovviamente è merda per slurpix :rotfl: , infine due come orsolini e mandragora probabilmente nel milan attuale sarebbero titolari fissi ad esempio mandragora è il tipo di giocatore che il milan non ha nemmeno in rosa per incompetenza, probabilmente anche il diciottenne cinno kean visto la merda che fate in attacco avrebbe la sua gloria come cutrone, kean per avere appena compiuto 18 anni è una bestia... come dicevo lascialo sbattere è slurpix.
i rossoneri tutti fenomeni, gli altri sempre merde è una tara mentale: da anni si parla di quanti giovani la juve abbia sotto contratto e per lui non ne ha lol ed appena si rende conto che dinnanzi all evidenza non può negarlo fanno merda perche non capisce nemmeno a cosa servono e non considera nemmeno che come indichi i giocatori da 40 milioni vengono comprati ad oggi dalla juve per arricchire la rosa nemmeno è detto che siano titolari, cosa che il milan ha in comune con la juve almeno per quanto riguarda A.silva.
Sono giocatori da plusvalenze e se capita quello buono allora lo porti in rosa. nel frattempo li fai crescere per fare un esempio pratico uno come locatelli che è un gran talento del milan per me il milan avrebbe fatto meglio a darlo in prestito visto che non gioca molto, laddove in altra squadra e nel suo ruolo (non adattato alla cazzo come ha giocato alcune partite quest anno anche da improbabile trequartista) avrebbe fatto gavetta giocando ogni domenica e probabilmente sarebbe tornato dopo un anno al milan molto piu maturo e forte, ad oggi invece vede il campo a spizzichi e bocconi: non fa bene al milan non fa bene a lui "ma abbiamo i giovini promessih in rosa che giocano quasi mai!!!"
infine come dicevi non c'e' alcuna regola che lo vieta, se fanno le regole sarano rispettate ma ad oggi è un pò come appellarsi ad una norma che vieta le mutande nei cinema.
ma come vedi è un problema di mentalità non c'arrivano i dirigenti e non c'arrivano nemmeno i tifosi, intanto i club che contano in tutta europa fanno cosi e poi si stupiscono perche comprano giocatori ad un fracco di soldi, sarebbe anche ora di documentarsi da dove vengono eh.
Cmq per quanto riguarda il mercato di Gennaio dalle milanesi mi aspetto onestamente quasi un cazzo, operazioni in uscita e in entrata giusto qualche prestito se va di lusso (soprattutto sponda Inter il Milan non penso anche se ci sono i rumors su Deulofeu).
La sensazione è che i cinesi abbiano chiuso i rubinetti in generale, il Milan ha varie spade di Damocle sulla capoccia quindi deve stare attento e pure l'Inter non è che sta tanto meglio.
Forse il Napoli farà qualche operazione in entrata visto che ha speso un cazzo a Giugno, poi il difficile sta sempre nel beccare un giocatore che non finisca a mettere le radici in panca e possa essere utile alla causa.
anche io penso che le milanesi probabilmente non faranno mercato ma sarebbe un grosso errore. I cinesi hanno si chiuso i rubinetti per delle norme che limitano i capitali investiti all estero, sta cosa vale per l'inter dove suning sicuramente ha il grano , per il milan non so grano non c'e'ne era ab origine è una serie di pagherò ma tra la beffa del fpf e le prestazioni sportive di merda il grano a credito non te ne danno più i problemi ad oggi sono trovare il grano per finire di pagare il club entro fine ottobre con i potenziali investitori che ad oggi paiono aspettare perche sarebbe piu economico investire rilevando il milan da elliot levandosi dai coglioni il cinese (la fonte è calcio e finanza ed il sole24ore, pare eserci una cordata rappresentata da mendes che è pronta a rilevare il milan ma da elliot dopo ottobre prossimo)
l'inter è caduta a voragine, non vince una partita da un mese, ha bisogno di qualcuno che abbia idee aveva ragione de grandis a dire che la migliore inter della stagione c'e' gia stata.
per quanto riguarda il milan fare mercato è fondamentale imho ha necessita di uno o due centrocampisti non gente che costa tanto ma gente di ordine che permette migliori equilibri e allunghi la "coperta troppo corta" che è il milan da cui deriva anche la sterilità in attacco, dopo l'inzio che prendeva goal anche da un ritardato in triciclo giocano cagati in mano tra centrocampo e difesa e l'attacco è isolato e ne risente.
si leggono molte voci ed i possibili partenti potrebbero essere nuovi arrivati che non hanno reso e quindi si limiterebbe il deprezzamento repentino continuasse questo trend in cui fanno cagare fino a fine della stagione i nomi che girano sono 3: Calacoso, A. silva ed infine si parla di bonucci
clacoso è il piu probabile anche perche tornerebbe in turchia a quanto pare ad oggi uno che tri sborsa cifre sui 40 milioni per A.silva la trovo veramente difficile.
infine bonucci che a quanto dicono sta patendo troppo al milan emotivamente non pare reggere la pressione, da problemi tattici (difesa a 3 o a 4, oggi nuovamente a quattro è stato imbarazzante) e ci sarebbero un paio di club inglesi pronti a prenderlo tanto quanto è stato pagato questa estate ed a quanto dicono rumors ad oggi sarebbe molto più propenso a trasferirsi all estero.
per me fare partire uno di questi 3 e con i proventi trovi uno o un paio di centrocampisti che ti rendono la squadra più quadrata sarebbe la cosa più sensata da fare per il milan attuale, anno prossimo si tirano le somme e col nuovo allenatore piu che figurine random , anche di dubbia qualità, si forma una squadra di calcio vera.
Si in generale concordo però Mirabelli è stato chiaro da questo punto di vista, non si svende nessuno, visto che giustamente questi giocatori sono stati pagati 6 mesi fa determinate cifre e alle brutte ci devi andare a paro. Quindi dipende in primis se arrivano le offerte (forse potrebbe fare un tentativo il City per portarlo via Bonucci anche se Lucci suo procuratore dice che non si muove sicuro), e per A.Silva e Calacoso la vedo difficile arrivino ora le offerte (magari se ne riparla a Giugno) a meno che non chiedono la cessione subito ma anche sto scenario lo vedo difficile visto che cmq Silva ha fatto bene in europa e Calacoso dopo l'infortunio è in ripresa.
Il mercato di Gennaio è difficile lo sappiamo, per fare giusto tre nomi un Fofana/Jankto (da comprare) + un deulofeu (anche in prestito) questo 433 (se non si scassa nessuno) lo farebbero svoltare tantissimo e sarebbero una manna per il girone di ritorno ma la vedo difficile onestamente, ma mai direi mai.
Vediamo ma mi aspetto pochi movimenti, magari in uscita dove il Milan ha tipo roba come Paletta, Gomez, Mauri, insomma merdume vario, che stanno facendo solo la muffa ma sono anche difficili da piazzare perchè hanno poco mercato e contratti cmq onerosi.
Sinceramente un Bonucci via ora a Gennaio sarebbe una bella sorpresa (anche clamorosa per certi versi) a giugno non mi stupirebbe + di tanto.
si svendere no ma secondo me trascuri una cosa cioe quanto cali il prezzo dei giocatori dopo un intera stagione di merda esattamente di senso contrario ed opposto a quanto sale a dismisura dopo una stagione al vertice, le quotazione dei calciatori ormai si ribaltano annno dopo anno, ovviamente al di dal dei mostri sacri ovviamente ma nesusno dei 3 mi pare di quel livello.
ora se per calhacoso il prezzo è stato 22 milioni di euro anche a giugno un altro che te lo compra anche dopo un anno di ammortamento lo trovi.
discorso differente invece A.silva ed anche bonucci
Silva è costato 40 milioni ad oggi non te li da nessuno, il giocatore è poca roba ha fatto poco in carriera ha potenziale ma non è un giocatore che valeva probabimnete dall inzio 40 milioni e sicuramente non te li daranno nemmeno a giugno se continua sto trend quindi entri nel vortice che devi iniziare a fare formule di prestito con diritto o obbligo perche col cazzo che ti prendi uno che ha fatto cagare, formule che spesso non sono molto convenienti come una cessione definitiva. è chiaramente un rischio ma come dicevano su sky meglio perderci poco ora e cederlo rispetto a perderci molto a giugno specie se la sua cessione ti permette di arrivare a giocatori più utili che ti portano in una posizione di classifica migliore dell attuale a soli 10 punti dalla retrocessione ed a ben 16 punti dal quarto posto che questa estate sembrava l'obiettivo minimo da raggiungere anche facilmente.
Su bonucci vale un discorso analogo costato 42 milioni, a giugno sara nel sua trentaduesimo anno di età, anche se si riprende e nonostante io credo sia fortissimo, la mezza stagione al milan alla fine ha fortemente ridotto il mito di bonucci e di contro ampliato il blasone del sistema difensivo della juve, insomma bonucci era importante ma non troppo se ne può fare cmq a meno laddove boucci altrove non sposta gli equilibri manco per il cazzo. Probabilmente ci sarebbero ugualmente acquirenti ma per un centrale 32enne che viene da una stagione decisamente di merda (e che per quanto ne possiate dire ve lo dico da anni rende e bene solo in una difesa a 3 a 4 diventa uno dei tanti) penso che molti che l'avrebbero comprato ad occhi chiusi per quelle cifre si tirerebbero indietro. insomma piazzarlo a 42 milioni la vedo molto più rognosa di quanto si pensi.
insomma la situazione mi pare decisamente delicata e senza tenere in conto il fattore economico per una volta, levarsi uno di questi 3 che cmq stanno rendendo da male a malissimo e comprare un fofana ad esempio svolterebbe veramente il milan perche è il tipo di giocatore che manca all'intera rosa come dico da agosto quando molti erano interessati al gallo o ad abumecoso
come disse spalletti sbattendo la mano quando mando in culo la roma anni fa, il tacco la punta le ripartenze... servono gli equilibri ed al milan mancano proprio quelli in assoluto e li triovi con un giocatore che da serenità alla difesa, alleggerisce il centrocampo cosi può dedicarsi maggiormente alla costruzione del gioco da cui ne beneficiano anche gli attaccanti, uno del cenere in rosa il milan non l'ha svendendo malamente chi cmq poteva farlo. io fossi milanista oggi bestemmierei ogni 3 minuti per i ricchi 6 milioni di kucka...
certo resta tristissimo o ridicolo a seconda dei punti di vista che dirigenti della minchia o allenatori, se volete dare la colpa a montella, non abbiano per nulla notato quel cazzo di buco in rosa in un ruolo fondamentale di centrocampo... ed il paradosso è che ora in panchina c'è uno che in quel ruolo (ovviamente con le dovute differenze relativa al calcio diverso ed al fisico differente) praticamente è stato uno dei più forti al mondo e spesso ha reso molto più forti quelli che gli giocavano accanto proprio perché non dovevano pensare ad altro.
Ma no non concordo tanto, su Bonucci la valutazione resterà questa anche a Giugno, magari leggermente di meno e quindi con gli ammortamenti sicuro non ci perdi ma stiamo lì, se piace tipo a Guardiola a giugno non è che a Dicembre cambia idea sulla qualità del giocatore quando ha già una carriera affermata alle spalle. Ma ecco onestamente penso solo per un offerta sul tavolo del City potrebbe far vacillare tutti, in caso contrario penso rimanga al 99%.
Discorso differente su Asilva ma le offerte cmq le aveva anche prima di arrivare al Milan, la valutazione era anche + alta dei 38 mln € di pagati dal Milan, il Porto ha sparato cifre + alte ad altri club e non dimenticare che essere cmq capocannoniere d'europa league ha un peso poi vediamo come va a finire la stagione.
Ma poi cmq oltre tutto questo sono sempre giocatori sotto contratto e quindi tocca vedere se la società riceve l'offerta, se loro l'accettano e cmq in primis se c'è veramente il desiderio di mandarli via, visto che bisogna sempre considerare sono giocatori (tranne Bonucci) che vengono da altri campionati e ci sta sempre un periodo d'ambientamento, per altri + veloce, per altri + lento, giocare in Italia sicuramente non è facile.
E poi c'è il nodo cruciale dell'allenatore, vale ora la pena metterci soldi e cambiare giocatori per Gattuso se poi Gattuso non rimane? Magari prendi un allenatore che un trequartista lo utilizza tantissimo e Calacoso poi svolta di brutto (giusto un esempio) o gioca con un modulo totalmente differente e gli servono cmq giocatori differenti.
Insomma per sto Gennaio per varie ragioni non penso si muoveranno grosse cose, salvo magari situazioni irrinunciabili.
andre silva non lo conoscevo e sinceramente non so nemmeno che offerte aveva avuto. ad oggi si è rivelato un mediocre quindi non combacia con quanto speso (38 fissi +2 bonus legati alle presenze a quanto pare). la El nella prima fase vale poco o nulla tanto quanto i goal fatti contro andorra, cipro o le far oer in nazionale a-silva quelli ha fatto, probabilmente contro quelle squadraccie ci segnava pure un giocatore di serie C, ora che arrivano le squadre più toste dalla champions e sono andate via tutte quelle materasso vedremo. insomma non impressionano nessuno i goal fatti vs Rjieka ed austria vienna (con l'aek la più "tosta" del girone, non avete segnato in due partite) cerca di essere obiettivo.
sul discorso bonucci tu credi che se la stagione di bonucci contiuna su sti livelli pessimi, poi puo cambiare eh, che fino ad ora hanno dimostrato che era un ingranaggio perfetto nella difesa della juve ma altrove rende tanto quanto un acerbi di questi e forse anche meno in una difesa a 4 ti da 42 milioni e per un trentaduenne, cioe suo possibile ultimo contratto e poi ti resta sulla panza?
Io sinceramente non credo ma il mercato è pazzo
Quanto ha suggerito sky è che probabilmente per salvare capre e cavoli proveranno a fare qualcosa p visto che se il milan continua cosi il progetto Li , a meno di colpi di scena, è presto che fallito la data è ottobre prossimo e non ci sono investitori pronti a saldare il fondo elliot (anzi dicono che ci sia come ti dicevo gente che non vede l' ora che elliot mandi in culo il cinese e DOPO possa subentrare tra cui mendes quello che ad oggi vi ha inculato proprio A silva.). se questa stagione continua su questo andazzo è molto difficile che fassone e mirabelli possano essere confermati da un nuovo asset societario (a dir la verità per me potrebbero venire segati anche se continua Mr LI btw , visti ad oggi i rsultati).
Secondo sky , data questa premessa che i dirigenti si giocano il culo, stando a ieri il milan qualcosa per il centrocampo farà o proverà a fare, ma c'e' il problema economico, anche perche la uefa per il Fpf dovra dare sanzioni quindi non si può indebitare ulteriormente, quindi la soluzione più semplice pare una cessione ed al di la delle fantasie su donnarumma, i più indicati sono quelli che in questa mezza stagione hanno più deluso cioe a.silva, calanturco e bonucci, fatta eccezione di biglia perché non lo vogliono nemmeno i cani per pisciargli sulle gambe.
io riferisco quanto ho sentito poi può essere tutto.
Può essere tutto per carità ma faccio proprio fatica a memoria ricordare anche un solo giocatore che è stato acquistato a + di 22 mln € per poi essere ceduto (non prestito) 6 mesi dopo in qualsiasi club.
Già a giugno è tutto + probabile.
si nemmeno io
ma faccio fatica anche a ricordare un club la cui nuova proprietà ne paga 1/4 il resto lo paga con la findomestic, poi spende 200 milioni di mercato dicendo tranquilli è tutto apposto con la uefa, la uefa la tromba, perche a quanto pare non esistono quelle garanzie che in modo molto facilone si erano indicate con "ogni bambino cinese avra' una maglia di Biglia", la squadra fa pena sportivamente ed è sotto metà classifica a 10 punti dalla retrocessione ed i migliori sportivamente sono quelli dello scorso anno.
anche questo faccio fatica a ricordare quindi magari circostanze eccezionali possono essere figlie di situazioni eccezionali, e sicuramente il milan attuale lo è sotto OGNI punto di vista. societario, dirigenziale, economico ed infine anche sportivo.
Sicuro è un operazione particolare per usare un eufemismo, vedremo che accadrà, come detto già altre volte per me il nodo resta il trovare il finanziatore entro primavera, se non esce fuori entro quel periodo per me le possibilità che a quel punto se lo prenda Elliot è altissima.
A gennaio se arriva qualcuno arriva solo in prestito, delufeu sarebbe oro colato in prestito
X il resto non credo ci saranno cessioni, al max a giugno, dico al max a giugno perché se non andiamo in Europa del pfp se ne possono sbattere le palle
Ovvio che poi c'è il caso dollarumma da sistemare
Altrimenti andiamo a mendicare dalla juve magari ci presta orsolini e mandragora allora si che svoltiamo la stagione
ovviamente nel tuo mondo fatto di tante X in più al cromosoma 21 il migliore giocatore del mondiale under 20 diventa uno scarso probabilmente perche non lo conosci, avranno rapinato la juve a farlo pagare 6 milioni+4 di bonus. magari è perche ora si fa le ossa in una squadretta come l'atalanta che fatevene una ragione ha dominato un girone di El con tanto di lione ed everton, molto piu difficile di quello ridicolo del milan, l'anno scorso vi è arrivata davanti, è anche ora davanti a voi in campionato di 2 punti ed in piu non ha speso 200 milioni in mercato ma solo 3 milioni.
Io la smetterei di fare l'arrogante visto che il milan per ora sta al calcio come il titanic starebbe all'america's cup, ma evidentemente non ve ne rendete conto che il Milan attuale è il più grosso fallimento sportivo della storia di qualunque sport bocce comprese.
questo lo posto come memento del migliore vaticinio calcistico del 2017
montella esonerato con te che gli preferisci gattuso che non ha mai fatto un cazzo se non fare fallire club a valanga come un gatto nero, kalinic in mezza stagione ha fatto 4 goal coppe comprese gli altri non segnano, quest anno siete all 11mo posto, a 10 punti dalla zona retrocessione, il 4° posto obiettivo minimo dichiarato dista 16 punti e le prime in classifica hanno quasi il doppio dei vs punti. tutto questo in soli 6 mesi.
tutto questo trascurando la situazione societaria che raggiunge il paradosso perche il club è stato acquistato con la findomestic e non è detto che il milan ad ottobre sia ancora di sto Mr LI, cosa che personalmente vi auguro visto come sta nuova società fa cagare.
:rotfl:
tornando al mercato secondo mundo deportivo arda turan è stato offerto al milan dall'agente, visto che il giocatore è in rotta con il club. secondo la testata spagnola il milan gradisce il giocatore 31enne ma deve riuscire a superare 2 grossi problemi , il primo il barca chiede 20 milioni, il secondo l'ingaggio del giocatore che prende 7 milioni. secondo mundo deportivo il milan sta studiando una soluzione per superare sti due problemi perche gradirebbe il giocatore.
andando all estero ieri c'e' stata una grande gaffe della nike sponsor tecnico del barcelona che ha iniziato a vendere le maglie del barca di coutinho , ma il giocatore è ancora del liverpool che ha querelato la nike, nel frattempo klopp non ha convocato il brasiliano per la prossima partita per "infortunio"
sempre in relazione al Liverpool da oggi la juve può dare un accelerata su Emre can in scadenza con il liverpool e che non ha intenzione di rinnovare, l'idea è ovviamente prenderlo a zero a giugno meta che il giocatore pare gradire anche visto che da parametro zero prenderebbe un ingaggio alto. Di contro la Juve sta anche valutando l'ipotesi di prenderlo a gennaio per una cifra tra i 9 ed i 10 milioni per esortare il Liverpool a non perderlo a zero ed anticipare l'operazione visto che sul giocatore ci sarebbero anche il city ed il bayern.
Il liverpool non ha problemi di soldi quindi si deve vedere se valuterà piu importanti questi ultimi 6 mesi con il nazionale tedesco in campo o quella somma di denaro, o eventualmente motivi di principio.
Come già detto gli acquisti di Keita e Virgil non possono che portare ad una cessione di Coutunho che evidentemente era già in programma dalla scorsa estate.
È solo una questione di tempo.
news buttate lì dal sito dell'Ansa.Quote:
Ricomincia il calciomercato, con l'inizio della 'finestra invernale' che si concluderà a fine mese. Per alcuni scontenti dell'attuale sistemazione sarà l'occasione giusta per cercare spazio altrove, magari realizzando il sogno che si chiama Premier, oppure Real Madrid o Barcellona.
E' il caso di Paulo DYBALA, che i tabloid continuano a dare in avvicinamento al Manchester United: l'ultima voce è che Josè Mourinho pur di avere l'ex del Palermo sarebbe disposto a inserire nella trattativa Paul POGBA, che tornerebbe a Vinovo accompagnato da un conguaglio di 100 milioni di euro. E in tema di fantamercato c'è anche questa: il Real Madrid è pronto a mettere sul mercato Toni KROOS per fare cassa e arrivare al sogno NEYMAR. Lo riportano 'Mundo Deportivo' e 'Don Balon', precisando che il centrocampista tedesco piace al Manchester United, al City e al Psg.
C'è poi il caso di Philippe COUTINHO, del quale si ricomincia a parlare a Barcellona. I 'blaugrana', pur di averlo subito, sarebbero disposti a pagare al Liverpool 150 milioni, una piccola parte dei quali verrebbero recuperati tramite cessioni di alcuni che finora hanno giocato meno, come Gerard DEULOFEU (che piace all'Inter, ma lo vorrebbe in prestito), ARDA TURAN e ALEIX VIDAL. Nella lista della spesa 'blaugrana' c'è anche il laziale Stefan DE VRIJ. Secondo quanto scrive il 'Mundo Deportivo', l'olandese sogna il Barcellona, che lo ha fatto seguire più volte, e per questo continua a prendere tempo sia davanti alle proposte dell'Inter che a quelle di rinnovo (a cifre inusuali per la Lazio) da parte del presidente Claudio Lotito. Ma De Vrij spera di prendere il posto del 'Jefecito' MASCHERANO, che andrà in Cina. Va detto che il Barcellona in Italia segue anche Kalidou KOULIBALY del Napoli.
In casa Juventus Marko PJACA avrebbe scelto di andare in prestito allo Schalke 04, club dal quale partirà a giugno Leon GORETZKA, ma non per vestire il bianconero: il talento originario di Bochum firmerà infatti per il Bayern Monaco.
La Roma proverà a cedere a gennaio BRUNO PERES, che piace al Benfica, per liberare un posto sulla fascia che sarebbe preso da Matteo DARMIAN, in uscita dal Manchester United. Gli altri elementi nel mirino dei dirigenti di Trigoria sono ALEIX VIDAL e Sime VRSALJKO, che però sembra intenzionato a rimanere nell'Atletico Madrid. Con il Sassuolo sarebbe già tramontata la possibilità di uno scambio Cengiz UNDER-Matteo POLITANO.
Il Milan cerca un'alternativa a Franck KESSIE', il cui rendimento finora non è stato convincente. Tre i nomi sul tavolo dei rossoneri spicca quello del nazionale belga Moussa DEMBELE', che fa panchina al Tottenham. Ma la dirigenza rossonera segue anche Milan BADELJ della Fiorentina, che a giugno si svincola, e Jakub JANKTO dell'Udinese.
A Bologna tiene banco il caso di Simone VERDI, cercato da Inter e Napoli. In particolare De Laurentiis potrebbe giocare d'anticipo e proverà a convincere il Bologna a cedere il suo miglior talento mettendo sul piatto il prestito di Marko ROG, che piace molto al tecnico degli emiliani Roberto Donadoni. E' da convincere anche il giocatore, che aveva detto di voler rimanere in rossoblù fino a giugno. La Fiorentina ha invece messo nel mirino Soualiho MEITE', 23enne centrocampista del Monaco, che però ha un ingaggio di 1 milione di euro a stagione: è un grosso ostacolo alla trattativa.
Alla ricerca di una salvezza quasi impossibile è il Benevento, che ha messo a segno alcuno colpi. Il primo è GUILHERME, 26enne centrocampista brasiliano in scadenza con il Legia Varsavia, dove in questa stagione ha messo insieme cinque gol e due assist in 22 partite. Il secondo acquisto dei sanniti è quello di Jean-Claude BILLONG, difensore centrale francese del Maribor, mentre un altro brasiliano, l'ex Tottenham SANDRO, ha svolto le visite mediche e ora dovrebbe firmare il contratto. Si muove anche un'altra neopromossa, la Spal, vicina a Pajtim KASAMI, ex Palermo e ora al Sion, dove non si trova benissimo: per questo gradirebbe tornare in serie A e ha già fatto sapere che Ferrara sarebbe una destinazione gradita. Per la difesa si sta tentando di far tornare dal Torino Kevin BONIFAZI. L'alternativa è EVERTON LUIZ del Partizan Belgrado. Era stato offerto anche l'altro brasiliano EMERSON SANTOS, del Botafogo, che però alla fine ha scelto il Palmeiras.
Fronte Milan
Quote:
Il Milan difficilmente rifinanzierà con il fondo Highbridge il debito da 303 milioni di euro contratto con un altro fondo d'investimento statunitense, Elliott, in scadenza nell'ottobre 2018. Venerdì scadono infatti le otto settimane di trattativa esclusiva definita con l'advisor finanziario Bgb Weston. Il club rossonero non ha ancora accettato la proposta di Highbridge, e con ogni probabilità non lo farà nei prossimi giorni, secondo quanto filtra. La situazione del rifinanziamento verrà analizzata anche nel corso del viaggio in Cina dell'ad rossonero Marco Fassone, che partirà la prossima settimana e incontrerà il presidente Li Yonghong e l'executive director David Han Li. Verranno valutate anche altre soluzioni e l'obiettivo del club resta quello di rifinanziare con circa sei mesi d'anticipo il debito contratto con Elliott.
Se Fassone piscia Highbridge perchè probabilmente non ci sono condizioni convenienti, però penso che a quel punto (fine gennaio) hai solo un'altra chance di valutare un'altra proposta di un altro fondo se vuoi arrivare al rifinanziamento entro 6 mesi, calcolando le tempistiche varie (fine gennaio, tempo 2 mesi per cercare un altro fondo, sei ad Aprile, o accetti e firmi o a quel punto i 6 mesi so passati).
Quello che mi lascia perplesso è che potrebbe scatenarsi un gioco fortemente contro Li + passa il tempo, con un altro eventuale fondo che propone condizioni ancora peggiori perchè tanto alla fine fa gioco a tanti, tranne che a Li, lasciargli la data di scadenza ad Ottobre 2018 con Elliot.
Che poi è tutto da vedere se sia una cosa positiva o negativa restare con Li o meno.
Quindi Dybala vale Pogba+100 milioni? :rotfl: :sneer:
Tocca vedere, è cmq un fondo d'investimento che allo stato attuale non ha la struttura sportiva per gestirlo direttamente il club, di conseguenza verrebbe rivenduto al miglior offerente e a quel punto tocca vedere nella mani di chi finisci.
Di sicuro Elliot venderebbe ad un prezzo molto + abbordabile rispetto a quello (pompatissimo) a cui l'ha venduto Berlusconi, di conseguenza è facile che ci saranno molti + acquirenti interessati all'acquisto.
be si è abbastanza presumibile che elliot rivenda il milan, personalmente non ho mai pensato che lo gestisca in prima persona.
sul discorso del prezzo si deve vedere una sacco di cose ad esempio io non so quanto il milan si sia ancora più indebitato visto la campagna acquisti e non penso che siano arrivati tutti quei proventi dalla cina che si aspettavano o la uefa sarebbe stata più clemente.
Certo sportivamente se fossi milanista spererei che ad ottobre prossimo arrivi un colpo di spugna, sto cinese soldi non ne ha mai avuti ha solo firmato pagherò, dal punto di vista societario dirigenziale fassone e mirabelli sono due falliti cosi come è abbasanza fallito il progetto sportivo, la speranza è che venga acquistato da qualcuno che abbia soldi e ci sappia fare e non voglia speculare o tentare il colpo della vita come sto cinese che voleva acquistare il milan di fatto investendo poco firmando dilazioni di pagamento e lo stesso milan si sarebbe poi comprato da solo con successi che paiono decisamente lontani.
lo spero anche da tifoso della juve perche mi fa pena vedere il milan in questo stato ed il calcio italiano ha bisogno anche di un milan forte.
Continuano a pubblicare articoli sul marketing di giovani della juve e le plusvalenze che ne derivano, al di la di chi non c'arriva e nemmeno lo sa.
plusvalenze che solo questi primi 6 mesi sono a bilancio circa 80 milioni
alcuni esempi che sono citati, non tutti
- Sakor comprato 400 mila euro va al goteborg per 750 mila: plusvalenza 300 mila
- bonucci plusvalenza di 39,5 milioni
- coman riscattato quest anno dal bayern plusvalenza di 19 milioni (la restante parte dei 30 era stata data a titolo di prestito)
- lemina arrivato per 11 milioni venduto al southempton per 20: plusvalenza per 9,4 milioni
- zaza al valencia per 19 milioni plusvalenza di 3.7 milioni
- neto arrivato a zero venduto al valencia per 6 milioni
- filippo romagna comprato 50 mila euro venduto 7,5 milioni al cagliari (la juve ha diritto di recompera)
- cassata comprato per 1 milione venduto al sassuolo per 7 milioni (recompera)
- anastadios donis comprato per 180 mila euro allo stoccarda per 4 milioni 250 mila euro, plusvalenza 4 milioni (recompera)
- marzouk va al lugano per una plusvalenza di 400 mila euro. (recompera)
tutti gli ultimi i piu giovani la juve ha diritto di recompera gia stabilito che è la formula che ad oggi ha sostituito le comproprietà
un esempio pratico? con la cessione di lemina, zaza neto e dei tre giovani di cui ha cmq recompera ha fatto i 40 milioni per bernardeschi. ecco perche la juve ha giocatori da 40 milioni in panca.
è ovviamente un esempio ma per fare 80 milioni di plusvalenza o anche somme inferiori ma cmq importanti non si deve prendere pogba a zero e rivenderlo a 100, puoi farne tante di valore inferiore e maturare lo stesso totale
questo molti club italiani di serie A non ci pensano nemmeno a farlo e siccome gli mancano poi i soldi devono vendere o non fare mercato
e questo stesso motivo secondo molti giornalisti è uno dei motivi per cui il campionato italiano diventa sempre meno ricco, molti club non investono un cazzo ancorati ancora a strutture vecchie di 20 anni come il giovane che valorizzi in prima squadra quando è palese che il giovane o è un fenomeno o in prima squadra perde solo valore visto che difficilmente gioca e con costanza a meno che non si tratti di club di mezza classifica che hanno tempo e possono fare crescere.
Parlavo di questo qualche giorno fa ed è doppio profitto non solo economico ma pure sportivo perché altri ti fanno crescere i giocatori (cassata, romagna, marzouk, aggiungiamoci anche orsolini, spinazzola che sono prestiti secchi pure etcetc) che non troverebbero assolutamente spazio in prima squadra e se diventano ancora più forti hai la recompera, gia fissata ora e NON al prezzo che ti farebbe chi ha valorizzato, per riportarli dentro.
Romagna è fortissimo imho.
Sulla proprietà del Milan non commento che non ho elementi, sui dirigenti, Fassone in primis, aspetterei a giudicare almeno un paio di stagione. Mirabelli invece non sembra adatto neanche a me. Rimane comunque un arco di tempo poco congruo per poter esprimere un giudizio defintivo.
Si in generale anche a me sembra che il Milan con questa proprietà possa andare poco lontano, poi cmq aspetterei un minimo nei giudizi definitivi anche se il minimo potrebbe essere non sufficiente se la data di Ottobre diventasse l'ultima opzione.
Insomma tutto dipende imho se rifinanziano o no, anche i giudizi in quel senso perchè per forza di cose la finestra temporale in caso di mancato rifinanziamento sarebbe piccolissima.
Di sicuro il club merita assolutamente una dirigenza che ci sappia fare, cosa non facile trovarla, e una proprietà solida.
Cmq sia meglio ora che gli ultimi 5 anni con il pelato che lì veramente era il nulla + assoluto, almeno ora la situazione è molto + dinamica, con vari colpi di scena e diversi scenari, che è già qualcosa.
Ma sia chiaro che le mie valutazioni riguardano e possono solo riguardare il presente, lo specifico visto che dite che si deve aspettare. Il futuro non lo conosciamo e resta da valutare il presente, ed ora secondo me questa proprietà non è degna del Milan perché ad oggi sembra più una speculazione per comprare uno dei club più famosi del mondo facendolo pagare ad altri. Questo è il presente poi tutto può succedere ma ripeto tifo a parte il Milan non si merita sta situazione societaria imbarazzante, mettiamo anche l'altrettanto imbarazzante aspetto sportivo se vogliamo ma qua si sta valutando se chi ha acquistato il Milan in pagherò trova i soldi per finire di comprarlo o chi gli finanzia la rimanente parte.
-Tapatalk-
il milan cvd si sta muovendo per un centrocampista
i nomi dell udinese come jankto e fofana sono abbastanza lontani perché difficilmente l'udinese se ne priverà a mezza stagione sopratutto perche il milan non può fare proposte da non rifiutare, inoltre jankto che era in rotta con delneri con oddo ha trovato un grosso feeling.
Secondo sky il milan è su baselli che il torino difficilmente vorrà cedere ma nelle ultime ore si è aperto uno spiraglio: sono arrivate delle proposte da spal e fiorentina per Locatelli che sta trovando poco spazio e giocatore ed agente paiono gradire un trasferimento. Per questo è fissato un incontro tra le due dirigenze ed i due procuratori il 6 gennaio per iniziare una trattativa che porti allo scambio baselli - locatelli.
ma hai letto almeno cosa voleva la UEFA x accettare il va?? -.-
chiedeva praticamente di avere garanzie x il rifinanziamento del debito, cosa impossibile da dare a ottobre 2017; infatti Fassone ha dichiarato che se l'avessero detto prima che serviva solo questo non avrebbero neanche intrapreso il va in quanto era impossibile dare garanzie x quella data
cmq esonerato Mialovic, in arrivo piangina Mazzarri
si io l'ho letto, tu hai capito cosa significa?
cioe spiegami un attimo ma tu credi che gli aquisti fatti dal milan questa estate siano stati fatti in cash sonori o siano anche loro stati fatti con pagherò quindi indebitandosi ulteriormente?
la uefa chiedeva chiarezza societaria anzi stando al comunicato ufficiale dfella uefa
l'uefa chiedeva il rifninanziamento del debito per dare garanzia di continutà ad oggi non si sa se il cinese trova i soldi ad ottobre, la uefa ha detto "volete il voluntary? depositate una somma che ci dimostra che il debito verra rifinanziato", ha una logica che cazzo fanno patti con il milan se ad oggi non si sa chi sara il proprietario tra 6 mesi? che cazzo di senso ha prendere per buoni gli accordi di marketing del mercato cinese se ad ottobre può essere che sto qui non ha una lira e se lo prendono altri?Quote:
"La Camera Investigativa dell'indipendente Organo di Controllo Finanziario dei Club UEFA ha analizzato la richiesta presentata dall'AC Milan per quanto riguarda il voluntary agreement previsto dal regolamento del Financial Fair Play (FFP). Dopo un attento esame di tutta la documentazione presentata e delle spiegazioni fornite, la Camera ha deciso di non concludere il voluntary agreement con l'AC Milan. In particolare, la Camera ha considerato che, a oggi, ci sono ancora delle incertezze per quanto riguarda il rifinanziamento del debito che deve essere rimborsato a ottobre 2018 e le garanzie finanziarie fornite dai maggiori azionisti. L'AC Milan continuerà ad essere soggetto all'attuale monitoraggio e la situazione verrà valutata di nuovo nei primi mesi del 2018".
la seconda richiesta era un deposito di 150 milioni a carattere cautelare per la copertura delle perdite future del milan, anche qui il senso è logico la uefa non da sanzioni quando questa scopertura del milan dal bilancio è stata fatta per potenziare la squadra e tiurarla fuori da una situazione di merda ma NON non per comprare senza averne le risorse: il milan non ha i conti a posto ed è in perdita ma c'e' gia la somma per rientrare dalle perdite a "garanzia"
dimostra una buona volta di avere un cervello e non prendere per buono ogni cazzata che ti dice un coglione come Fassone, impossibile perche sto cinese ha le pezze al culo ed il milan ha straspeso a cazzo questa estate le richieste erano tutt'altro che "impossibili" se il progetto "cinese" non era "compliamo poi a pagale ci pensa la findomestic"
la uefa ha detto in altre parole tutto molto bello ma tra 6 mesi sarete ancora tutti li ed allora ne parliamo ma visto che non è detto dateci le garanzie che tra 6 mesi sarete ancora tutti li o che perdiamo tempo a fare?
il milan viene da 235 milioni di perdite negli ultimi 3 anni, quest anno ci saranno ulteriori perdite tra i 50 ed i 70 milioni, mi sa che ne capisci poco e male
ora torniamo a quanto critichi nel mio quote ti faccio un esempio perche pari non capire devi comprare casa ed hai due possibilità una è perfetta l'altra devi fare un sacco di lavori perché ha tutti gli impianti da rifare (nella metafora il milan che è pieno di debiti) secondo te quale costa di meno come prezzo d'acquisto?
quindi è chiaro che il milan dopo un anno in più e dopo debiti in più sicuramente non varra di piu di quanto strapagato da li, che poi anche li è da ridere LI non ha strapagato nulla la finanziaria, il fondo elliot, ad oggi l'ha strapagato.