Coutigno al barca x 160 pippi
Printable View
Coutigno al barca x 160 pippi
E pensa che l'1.5% va all'Inter per una clausola sulla rivendita, ci credevano tanto su sto ragazzo, sarà contento Randolk :sneer:
BTW era una cessione annunciata praticamente dall'estate scorsa, gli ultimi movimenti del Liverpool alla fine hanno confermato che era praticamente in dirittura d'arrivo.
si inziano a definire alcune trattative o ipotesi di trattative
la lazio ha preso a titolo definitivo caceres dal hellas verona
il milan sta trovando soluzioni per arrivare ad un centrocampista oggi si leggeva di un ulteriore interesse per jankto con uno scambio di prestiti con gustavo gomez ed un obbligo di riscatto a giugno ma il milan trova la valutazione di jankto troppo alta circa 28 milioni ed a quanto pare l'udinese ha negato di volere gomez, c'e' forte la volonta di intervenire a centrocampo secondo quanto detto da dimarzio ma non ci sono soldi da investire
l'inter sta valutando la cessione di skriniar probabilmente non ora a gennaio ma a giugno per quanto si potrebbe gia definire nelle prossime ore: entro il 30 giugno infatti l'inter per rientrare nei parametri della uefa deve trovare 60 milioni di euro che devono provenire da cessioni. skriniar piace al barcelona che per un opzione per prenderlo a giugno sarebbe disposta a dare in prestito ora a gennaio delufeu che come detto dall allenatore del barca non rientra nei piani blaugrana ed ora che c'e' anche couthinho pare molto difficile che veda ancora il campo.
il torino ha chiesto al milan Borini per il milan non è incedibile ma c'e' il problema dell ingaggio che il torino non può pagare prende 2,5 il tetto ingaggi del torino atm è di 1,5
la roma sta valutando la cessione di strootman, gia in odore di cessione a giugno, l'aveva chiesto la juve e lui sembrava ben disposto, ma poi non si è fatto nulla, a roma sta trovando sempre meno spazio e gioca con poca continuità (cosa a cui lui imputa lo scarso rendimento quest anno) inoltre sembra che dopo la sostituzione la scorsa partita abbia avuto uno sfogo con i compagni poco gradito alla società. la juve a quanto pare non ha piu interesse tantomeno alle cifre che ha chiesto la roma , 50 milioni in estate e poi si sta muovendo molto forte su Emre can che se dovesse arrivare realmente difficilmente cis arebbe spazio anche per strootman. A quanto pare la roma sta anche cercando di cedere in qualche modo dzeko a giugno ma il problema è che il giocatore ha 32 anni difficilmente avrà buon mercato infatti si sta vedendo di trovare acquirenti in cina e si sta cercando di muoversi per tempo per questo.
la juve a centrocampo sta cercando di chiudere il prima possibile emre Can il 23enne nazionale tedesco del liverpool, questo è un animale, in scadenza il prossimo giugno ha accettato la juve a quanto pare ed avrà un ricco contratto di 5 milioni a stagione, contratto alto perche arriva a parametro zero (sarebbe un colpo immenso visto che è valutato intorno ai 50 milioni), la juve è sul giocatore da 2 anni ed il liverpool aveva sempre dichiarato incedibile. La Juve vviamente vorrebbe chiudere molto prima di giugno e può visto che sono gli ultimi 6 mesi del contratto, onde evitare che possano arrivare pressioni di altri club come il city cmolto interessato al giocatore nonche possa decidere di rinnovare con il liverpool ora che è forte di un contratto da 5 milioni che gli è stato proposto insomma si vorrebbe evitare un altro caso witsel
ehhhhhhhhh il mal di pancia delle voci dei tifosi :sneer:
Strootman è tra quelli dalla gambetta corta delle ultime partite...guarda caso...
Aggiungi a questa lista, in incognito, De Rossi che a fine anno saluta ed Elshacoso lo vendono quanto prima (se mai dovessero tenere DiFra che è innamorato di Perotti, Elsha non giocherebbe mai nel suo ruolo salvo morte fisica di quest'ultimo).
Per Shicoso pare abbiano promesso "giochi titolare il prossimo anno o se muore Dzeko prima"... vediamo come va.
ma guarda che i maldipancia in un club li hanno un sacco di giocatori e ciclicamente solo che non diventano questioni di stato. ma ci si convive. Alla juve ad esempio c'e' la filosofia vuoi andare? vai e porta soldi! ad esempio atm alla juve hanno maldipancia lich, sturaro, marchisio, e pure pjaca che ha accettato a denti stretti il prestito ma ha già detto che l'anno prossimo o torna per giocare alla juve o vuole essere ceduto. un mal di pancia ha avuto ad inizio stagione anche cuadrado che arrivati berna e costa pensava che avrebbe giocato molto meno. lo scorso anno il maldipancia l'aveva benatia ora che gioca di continuo ed ora ogni intervista indica quanto è fortunato di giocare in un grande club fatto di gente che si spacca il culo, insomma sono cose normalissime. anzi sarebbe da biasimare il contrario, cioè uno che non gioca o gioca poco e se ne sbatte i coglioni tanto prende ugualmente l'ingaggio.
il problema è che a Roma se uno si lamenta è indegno e deve morì gonfio perché sputa sulla maglia della MaGGica, cioè rendetevene conto il problema non è chi ha un maldipancia ma la tifoseria romanista che è piena di teste di cazzo.
Secondo premium sport il liverpool sta valutando in queste ore di cedere alla juve gia ora emre can, la juve sarebbe disposta a pagare tra i 5 ed i 10 milioni per prenderlo subito
contestualmente ad una cessione anticipata di Emre can il liverpool sta anche valutando di sostituire il giocatore proprio con strootman della roma.
boh a me pare una stronzata ma si sa mai.
cazzate
per quale arcano motivo dovrebbe privarsi di un giocatore fondamentale come Can a gennaio?
per 5 - 10 spicci? :rotfl: :rotfl:
giornalismo da 4 soldi
ma come dicevo mi paiono stronzate al massimo non lo fa per soldi, figurati se il liverpool ha bisogno di quei 5-10 milioni ma per mandarlo in culo visto che non ha rinnovato e che cmq potrebbe gia firmare ora il contratto con la juve
cmq speriamo che arrivi per giugno e non ci siano soprese perche questo è un cazzo di animale a centrocampo ( gioca anche a centrale in difesa all occorenza), la juve gli sta dietro da 2 anni è un pallino di paratici e proprio perché non è riuscita in questi anni ad arrivarci ha sempre posticipato l'acquisto buono a centrocampo.
certo prenderlo pure a parametro zero sarebbe veramente un colpaccio
a me ancora non convince ma prenderlo a 0 come dici tu è un colpaccio, giocatore che varrebbe tranquillamente 40+ pippi nel mercato odierno
secondo la redazione di sky e tutte le testate del mondo il contratto che la juve ha fornito ad emre can è da 5 milioni a stagione, poi se non lo firma subito e da qui a giugno subentrano altri che fanno alzare il prezzo dell ingaggio non si può sapere ma ad oggi è un quadriennale da 5 milioni netti stagione con opzione per il quinto anno.
http://gianlucadimarzio.com/it/calci...rrivo-a-giugno
quindi 7/8 milioni sono la cazzata giornaliera di slurpixQuote:
Ormai non è una novità che Emre Can abbia scelto la Juventus. Il giocatore, con il contratto in scadenza a giugno, vuole i bianconeri ed è stato oggi anche argomento trattato durante la conferenza stampa pre Cagliari di Massimiliano Allegri: "Le sue qualità le conoscono tutti, è giovane e fa parte di un centrocampo straordinario come quello della Germania".
Elogi, in vista di diventare un nuovo rinforzo per la Juve della prossima stagione. I contratti infatti al momento sono in fase di revisione da parte dei legali e degli agenti del giocatore. Per Emre Can è pronto un contratto di 4 anni più uno di opzione a 5 milioni netti e la Juventus preme affinché possa ottenere il prima possibile la firma del giocatore per evitare inserimenti-beffa da parte di altre squadre oppure eventuali rilanci del Liverpool.
si è quello ma è stato strapagato con i soldi del psg perche tutto parte da li
il psg strapaga neymar 220 milioni al barca , il barca strapaga coutinho 160 milioni al liverpool, il liverpool strapaga 85 milioni van Dijk al Southampton che ora è su walcot etc etc.
insomma è come una bolla economica in cui si stanno strapagando stravalutando giocatori.
oh couthinho è fortissimo ma 160 milioni che poi sono 120+40 di bonus non li vale manco per il cazzo.
Si ovvio non li vale ma è diventato cmq un giocatore di altissimo livello, come ATS è uno dei migliori dopo ovviamente a CR7 e Neymar.
Cmq se non sbaglio ci sono anche A.Sanchez e Ozil in scadenza a giugno, Ozil pare e dico pare che ci siano trattative in corso per il rinnovo con l'arsenal ma ancora niente di firmato, per Sanchez la probabilità di perderlo a 0 è tipo del 99%.
Sono cmq giocatori che prendono uno stonfo e roba da top clubs/Cina, a maggior ragione se vanno via a 0.
vabbe quelli come dici andranno solo in top club e strapagati
Ozil prende 8 milioni ed ha rifutato un ingaggio di 14 a stagione dall'arsenal, ne vuole 18 o trovera un club che gli darà 18 svincolandosi.
sanchez che ora prende 9,8 a stagione pare che sia tentato dal city che gli avrebbe offerto un ingaggio da 18 milioni, se arriva al city a parametro zero.
a sti prezzi..
su couthihno mica dico che è scarso ma che cmq quella valutazione è pompata come tutte quelle che derivano dai soldi messi in giro dal psg per neymar questa estate che stanno dando luogo a supervalutazioni di giocatori senza alcun senso anche van dijk 85 milioni è spropositata imho, ed anche quella il liverpool l'ha fatta in contemporanea con i soldi presi per couthinho insomma come se si trattasse di una bolla speculativa.
Come no, prova a mettere Skriniar sul mercato. Vedi come corrono.
be l'inter è abbastanza frequente a farsi pagare un cazzo gente che poi diventano mostri, al di la di Pirlo, ci possiamo mettere anche silvestre che in premier è diventato fortissimo sia allo utd che all'arsenal e pure roberto carlos praticamente messo fuori squadra per preferirgli nientepopodimenoche Pistone (LOL) e fu ceduto dopo un anno a 7 milioni (dopo averlo pagato 10 l'anno prima) al Real
cosi per infierire un pelo sempre in amicizia. ;)
tempo fa si parlava di effetto inter cioè che un giocatore arrivato all inter diventa una merda o se gia dell inter andato via smette di essere una merda o quantomeno diventa 5 volte più forte. ci sono state eccezioni ma in genere sta regola vale abbastanza :D
sarà che mazzarri è tornato in italia e senti una perturbazione nel whine.
quello dicono sia gia del barca anzi come scrivevo oggi pare che sia la chiave per deulufeu visto che l'inter non solo non può fare mercato se non alla gagliardini cioe prestiti con diritto di riscatto dopo 2 anni perche non può cacciare grano nemmeno per il prossimo anno, in più entro il 30 giugno deve trovare 60 milioni da cessioni, intendo che non li può mettere suning di sua tasca ma devono essere introiti della società, per ripianare il Fpf.
Probabilmente gia nei prossimi giorni viene opzionato dal barca per giugno e GG, delufeou a gennaio all'inter e skriniar a giugno al barca che lo pagherebbe molto bene.
Btw a cena su sky dicevano che su deulufeu si è inserito il siviglia, montella lo rivorrebbe e lui sarebbe contento di restare in spagna e di ritrovare montella.
btw classifiche (del cazzo) di valore
https://sport.sky.it/calciomercato/2...ne-preced.html
se ne parlava ieri e da oggi girano i dettagli dell accordo tra city e sanchez
l'ingaggio è di 13 milioni di sterline, poco meno di 15 milioni di euro a stagione
in piu il city garantisce al giocatore 30 milioni di sterline (circa 34 milioni) al momento della firma come bonus per avere scelto il city
qualora invece sanchez arrivasse al city a gennaio l'ingaggio resterebbe il medesimo di 15 milioni di euro, ma andrebbero 20 milioni di sterline all'arsenal per il cartellino ed al giocatore quindi sarebbero garantiti come bonus per non avere rinnovato con l'arsenal 15 milioni di sterline, cioè la meta di quanto prenderebbe arrivando a giugno come parametro zero.
Sta cosa dei bonus se un giocatore non rinnova con il club secondo me è abbastanza "pericolosa" sopratutto per i club perché di fatto è un modo come un altro per fare si che il cartellino di un giocatore resti in mano al giocatore stesso nel senso che va in scadenza e come parametro zero e prende soldi anticipatamente e non a titolo d'ingaggio ma di bonus come se il club che lo prende pagasse il cartellino a lui stesso.
io sono sempre più dell idea che la fifa dovrebbe fissare delle regole più ferree per gli ingaggi, trasferimento, provvigioni dei procuratori nonche sulle cifre di mercato da spendere per ogni sessione perche sta diventando un pò na babilonia.
e fai la fine della formula1 con 3 scuderie competitive ed un ammasso di ferraglie varie al seguito... dove devi continuamente "castrare" i migliori per permettere agli altri di reggere almeno in parte il confronto.
Però mi pare che il risultato sia assolutamente mediocre, con scuderie assolutamente impresentabili che prendono 5 secondi a giro.
Secondo me si dovrebbe incentivare il lavoro interno di ogni squadra limitando il numero dei trasferimenti ed obbligando l'afflusso di soldi al settore interno.
vabbe da ex appassionato di formula 1 quella la stanno ammazzando con 314 regole del cazzo da anni a questa parte laddove si deve lasciare molto di piu all innovazione ed estro: fissi delle regole base e terra terra per incolumità dei piloti e magari cilindrata ed il fatto che le auto abbiano almeno 4 ruote (chiaro riferimento alla mia adorata tyrrel a 6 ruote di quando ero praticamente in fasce) il resto vince chi va più veloce.
invece tra numero di motori, treni di gomme da usare obbligatoriamente a gara, kers e cazzate è sempre meno spettacolare infatti ad oggi se vuoi vedere gare automobilistiche la indycar ne vale 20 della f1 cosi come la formula nascar (quest ultima si deve entrare nel concetto che sono delle gare di gestione della posizione e della machina più che di altro se si comprende questo diventano decisamente appassionanti) oppure guardi il moto gp. Io voglio duelli come arnoux/villeneve che si superano 15 volte in 4 giri, quello è automobilismo non le piste polistil del cazzo attuali.
tornando al calcio il fatto che chi guadagna di più spende di più a me non da fastidio negli ultimi anni il calcio è molto piu bello proprio per questo perche in linea di principio viene premiata la bontà di un club con 314 altri aspetti anche economici di marketing di mercato come scouting e plusvalenze, rispetto al giocattolo del magnate che volendo giocare ad un card game compra mjille pacchi di carte e fa il mazzo di carte migliori per spaccare i culi con i soldi del papa. ad oggi con ovviamente ancora molte imperfezioni invece esiste un rapporto tra quanto un club produce e quanto può spendere, prima non c'era ed il club spendeva quanto voleva il patron era molto molto più pay2win di ora, è chiaro che se spendi vinci ancora ad oggi ma per spendere devi almeno saperci fare infatti figure come merdatti, B per non parlare di lestofanti come cragnotti, tanzi, gaucci non ne esistono più. ed i club che fanno il passo più lungo della loro gamba arrivano a giugno a dover cedere per saldare i debiti, molto molto meglio ora che 20 anni fa. poi ovviamente sicuramente chi tifa squadre che hanno vinto e solo quando c'era il presidente ricco che comprava le figurine ovviamente la penseranno diversamente, ma cazzi loro
atm il calcio non è come la formula 1 anzi infatti ci sono realtà che hanno progetti o talenti a livello societario o sportivo e rendono un gran bene anche questo campionato stai notando il secondo anno dell atalanta come grande club e meglio di altri che spendono il quadruplo o la lazio che con intuiti su giocatori mirati sta facendo un gran bene anche meglio di chi ha speso 200 milioni in pattume negli ultimi anni. ad oggi spendere a cazzo 45 milioni su joao mario laddove spendere 5 milioni per milinkovic savic fa tutta la differenza del mondo 20 anni fa no perche ora i 45 milioni di joao mario ti fanno un buco nel rapporto di cui sopra tra soldi prodotti e soldi spesi che deve necessariamente esserci, laddove una plusvalenza come la futura di savic ti fa fare un salto avanti non da poco. Oggi serve molto più saperci fare che 20 anni fa sotto ogni punto di vista.
di contro l'aspetto che rompe è che ci sia poca chiarezza sulla regolamentazione di trattative, provvigioni, tutela dei club che valorizzano i giocatori, giocatori che vanno in scadenza etc per me quello va regolato perché si è passati dal fatto che negli anni 80 i giocatori erano schiavi dei club ad oggi che i club sono schiavi delle volontà dei giocatori e procuratori (dall anno prossimo viene reintegrato l'albo cosi probabilmente si evita di vedere gentuzza come wanda nara ed il fratello di dybala, quantomeno per fare i procuratori devono studiare qualcosa). tutto questo secondo me dovrebbe andare gestito in maniera più congrua con una serie di regole atte a tutelare sia club che giocatori e non l'anarchia attuale dove si arriva ad un club che da un bonus ad un giocatore di un altro club se non rinnova come nel caso di sanchez, sono pratiche che a me non piacciono perche sono al confine del buonsenso.
a me piacerebbe più il modello NBA dove c'è sia un'idea di modello virtuoso ma anche un ciclo chiuso di soldi cosicchè non si vada troppo verso l'infinito di alcuni club (City, PSG) creando una discrepanza eccessiva...
Mentre col modello americano, una squadra forte se non si rigenera muore nel giro di 4-5 anni, come una squadra pippa se si muove bene con coscienza anche "sprecando" una o due stagioni, riesce poi a vincere lo scudetto.
si anche a me piacerebbe il salary cap, la free agency ed una cosa come il draft che permette alle squadre piu deboli di rinforzarsi e quindi di avere una ridistribuzione delle forze. ma nel calcio è impossibile sia per numero di club, nell nfl sono 32 franchigie in totale, nel nba sono 30 squadre in totale. Inoltre il sistema usa di draft è funzionale al concetto di s passaggio da sport da college a professionismo, un sistema di draft nel calcio considerando quante serie minori ci sono è impossibile.
piu che altro e se ne era parlato qualche anno fa sarebbe possibile limitare i soldi spesi nel mercato a sessione ad esempio ogni club puo spendere massimo 100 milioni a sessione (cirfa a caso) di mercato cio vuol dire che o compri un ottimo giocatore o ne compri 5 da 20 milioni, il resto ti attacchi al cazzo a meno che non produci altri soldi con le cessioni ad esempio cedi un gicoatore a 50 milioni si sommano ai 100 di spesa che puoi effettuare. questo alla lunga comporterebbe che i club ricchissimi debbano fare delle scelte a medio lungo periodo pianificando gli acquisti e limiterebbe il gap con i club minori (leggasi se vuoi spendere 200 milioni per neymar devi non avere operato sul mercato per 2 sessioni, ma come fai un sistema attuale che nel momento in cui limti allora tutti vanno a parametro zero per andare nel club che preferiscono e pagati con ingaggio della madonna?
insomma un sistema come quello usa nel calcio è irrealizzabile non solo per mancanza di volontà ma perche lo sport in usa nelle varie federazioni sia essa football o nba è molto molto a dimensione di un singolo campionato di una nazione e senza nemmeno le serie inferiori rispetto alla massima serie.
per fare una cosa del genere si dovrebbe al massimo fare una supelega europea anche di quello se ne parla da anni appunto a 30/32 club i piu forti in assoluto a prescindere dalla nazionalità (e probabilmente limitando l'ingresso ad altri per sempre) ed allora creando una struttura tutta nuova puoi anche mettere tetto salariale ed un sistema atto a rifnorzare chi arriva ultimo e di contro indebolire i primi.
insomma stai fresco a sognare il modello americano quando per forza di cose è irrealizzabile
concordo con il modello nba.
gli emiri stanno drogando il mercato oltretutto in modo "illegale" aggirando norme e quant'altro per buttarlo in culo agli altri club. Quello fatto dal psg con neymar è talmente sudicio che ha de facto distrutto il calcio vecchia maniera. Inutile fare progetti e quant'altro se il primo beduino caccia i miliardi del petrolio dando al calciatore un pagamento per una "consulenza milionaria".
ragazzi sveglia nuovamente al di la che non so quanto consciate il modello dell nba (che poi non è un modello per nba ma è il sistema sportivo usa valido anche per nfl, baseball e pure hockey) che è un sistema chiuso a 30/32 squadre niente seconde leghe ed allora si che puoi fare salary cap, free agency e draft dal college con priorità in ordine inverso alla posizione di classifica per rinforzare prima gli ultimi.
come cazzo lo fai nel calcio dove solo in italia tra serie a e serie b e serie c ci sono piu di 100 club e poi lo applichi anche tutta l'europa? come lo gestisci il salary cap laddove le stesse squadre di massima serie cambiano negli annied ad oggi ci sono nella massimas erie di una lega squadre che fatturano 600 miloni e squadre che ne fatturano 2? come lo fai il draft laddove non c'e' un passaggio tra dilettantismo come il college ed il professionismo? come introduci oggi le regole sui limiti al giocatore che diventa free agent perche a contratto scaduto?
cioe restate su cosa è realizzabile non sparate decisamente assurde. sembrate i bambini ciccioni alla recita dell asilo che vogliono che cessi la fame del mondo con una becchetta magica, suvvia realismo.
sinceramente leggo sti discorsi da anni e pare che non vi siete mai fatti la domanda piu semplice piuttosto che spararla: come cazzo lo si potrebbe applicare in un contesto come il calcio europeo?
basta eliminare le squadre del professionismo ed alzare l'asticella.
In Inghilterra ci sono 7 o 8 leghe se non erro...rendi professionisti solo la serie A, la ampli a 30 come il basket ad esempio e tutto il resto diventa "giovanili" con un numero massimo di squadre.
Zero indebitamenti per il non professionismo ed introduci qualcosa di simile al basket.
Sarebbe realmente una svolta epocale.
Oh wait... e come girano poi i big money cinesi/russi/arabi?
quindi tu decidi che chi è professionista in seconda serie di una lega un anno diventa dilettante, quindi deve giocare NON retribuito, come giocano i giocatori di college in usa che non possono percepire un cazzo o vengono radiati?
giovanili con giocatori trentenni nelle seconde e terze leghe?
e poi se metti un salary cap ad un importo ad esempio cento come boosti quelle che gia ad oggi di ingaggi pagano al massimo 5 perche questa è la sproporzione tra una juve ed un benevento o un real ed una juve? (:sneer:)
oppure pensi che si possa mettere la regola che il giocatore in scadenza puo contrattare con nuove squadre ma se il suo club di appartenenza pareggia l'offerta il giocatore deve restare nel suo club come nei casi di Restricted free agency? ok e poi come fai combaciare tutto questo con la sentenza bosman che è un norma che in usa non hanno ma qui invece l'abbiamo?
nuovamente realismo.
il sistema usa funziona e bene ed anche a me piace molto perche è stato sviluppato per la realtà usa, ma un tetto salariale o un draft o una limitazione del professionismo ad oggi dopo 100 a passa anni di federazioni colcazzo che lo puoi fare
vedete che non sapete nemmeno come funziona in usa e state sparando kg di cagate?
certo certo.
non parlavo di "fattiblità". L'unica è una superlega europea che gioca a parte...
edit: dopo i post successivi. W le offese random su un semplice "A ME PIACEREBBE".
il discorso è stato fatto mille volte, quello che hai scritto è stato detto mille volte, ANCHE DA ME. Praticamente non è fattibile. HO SOLO DETTO MI PIACEREBBE.
Ha dato i soldi della clausola rescissoria a Neymar come pagamento per essere testimonial dei mondiali in Qatar de facto finanziando con la sua nazione un pagamento per il suo club di calcio. Poi in culo al fpf ha dato un salario monstre che vediamo se riuscirà a pagare cedendo 2 pezzi da 90. Ma anche solo con la zozzeria della clausola hanno aggirato una norma in modo legale ma moralmente di merda.
Poi che la uefa potesse pensarla meglio non ci piove ma... dai su.
La super lega si farà... vedrete... ormai il divario tra squadre top e le altre sta diventando incolmabile e vedere un barca vs real o un manchester vs bayern vale molto di più che 10 celtis vs shaktar
ah scusa tanto pensavo fosse cercare di partecipare ad un discussione in modo sensato non parlare di che colore hanno le ali i miei minipony e quale cavalcheresti se esistessero sul serio.
scusa se mi sono permesso di dire che era un post del cazzo il tuo, ma in effetti era un post del cazzo come quelli che spuntano ciclicamente "pehhh facciamo come in usa" e poi scopri che chi lo dice non sa nemmeno come funziona in usa ma sa soltanto che ci sono regole per rendere l'even team.
no, non ha fatto così alla fine.
ha semplicemente dato soldi a neymar per pagare la clausola come operativamente funzionano le clausole sempre, ma senza ergerlo a sponsor.
e per adesso è rimasto all'interno dei canoni del fair play, avendo proposto bilanci virtuosi fino a quel momento.
al limite puoi discutere sulle sponsorizzazioni di al khelaifi al psg stesso.
Come non ha fatto così... la federazione qatariota è sua, mica mia.. lui è il presidente di un club estero quindi ha pagato per il suo giocattolo la clausola usando la sua federazione nazionale.
Come se tavecchio presidente della sanculatese desse soldi per sponsorizzare il festival del rutto a CR7, usando la cassa della figc e con quello ci paga la sua clausola rescissoria per farlo venire a giocare li, poi gli offre 30milioni annui e promette un pagherò...