Non ti sto a dire uno Zelda 1:1 con la grafica di Killzone o di Trico o di che ti pare cosa sarebbe eh.Qui il problema è diventato puramente di motore grafico RIDICOLO.
Printable View
Eh si il riconoscimento della volto , le skin custom nei giochi e l'interfaccia della consolo gestibile con i gesti sono cose tutte cose gia' viste :confused:
Che poi per te quello Sony fosse meglio non ne avevo dubbi :sneer:
Ripeto quello Sony è una gran cosa sicuramente ma mi è sembrato tanto una cosa tirata fuori al volo dai loro laboratori solo per correre ai ripari dalla presentazione di M$ e quindi una cosa che vedremo moooolto avanti :)
Il riconoscimento del volto? E ti pare una tecnologia nuova? -____-
La console gestibile idem, dei miei amici per l'uni han fatto un programma che analizza un video dove vengono lanciati dei dadi e a seconda dei casi ti dice quale numero è uscito su ogni dado oppure fa la somma (a seconda ad esempio di quanti dadi sono rimasti nell'occhio della telecamera).
Dovrei mandarli a microsoft a sto punto.
Cioè non so se ci hai fatto caso ma quando la tipa comunicava a gesti con il bambino del cazzo, lo faceva solo in dati frangenti in cui appariva il simbolo della posizione in cui mettersi. Non era un qualcosa di continuo.
La storia dell'acqua che ha fatto tanto scalpore è roba già vista con l'attuale eye toy, fai te.
Sarà, resta il fatto che dal punto di vista puramente tecnico quanto fatto vedere da microsoft non è nulla di spaventoso.Quote:
Che poi per te quello Sony fosse meglio non ne avevo dubbi :sneer:
Ripeto quello Sony è una gran cosa sicuramente ma mi è sembrato tanto una cosa tirata fuori al volo dai loro laboratori solo per correre ai ripari dalla presentazione di M$ e quindi una cosa che vedremo moooolto avanti :)
E non era manco real-time, ma solo un filmato.. tant'è ^^
Ma infatti son totalmente d'accordo con Axet tutti sti sistemi di puntamento siamo arrivati a un livello che qualsiasi nerd che abbia fatto 3.14 anni di informatica con un cazzo di bluetooth attacca un wiimote al pc e modda il cazzo che vuole.
La differenza la possono fare solo i giochi per come son fatti loro , il resto è fuffa.
Ah qui da noi in uni stanno anche sviluppando un sistema per il tracciamento dell'occhio in modo da poter rendere utilizzabile il pc anche a persone che hanno perso l'uso delle braccia.
Domani gli dico di mandare il curriculum a microsoft, roba mai vistah! :sneer:
Si ma tu mi paragoni quello che vedi in laboratorio con quello che vede un utente "normale"
E' normale che il laboratorio sta piu' avanti pero' tornando alla normalità tutte quelle cose le puoi fare con qualche console?
Cmq stiamo parlando del niente aspettiamo che escano entrambi e poi si vedra' :D
Si, ciao Arthu, 10 anni fa, GG, se vuoi possiamo tornare indietro a quando donkey kong country dominava e quella grafica non esisteva fuori da una sala giochi e dal snes. Giusto te randold e myamoto ormai credete ancora che nintendo faccia giochi e non puttanate per andare avanti.