Occhio che qui si rischia il botto:
se i leghisti sono furbi, si iscrivono in massa :sneer:Quote:
Di Maio: 'Chiedo voto su Rousseau sul mio ruolo'
Printable View
Occhio che qui si rischia il botto:
se i leghisti sono furbi, si iscrivono in massa :sneer:Quote:
Di Maio: 'Chiedo voto su Rousseau sul mio ruolo'
e questo è perchè i commercialisti fanno la fortuna degli avvocati :sneer:
cmq, interessante la ripartizione di voto per classi di età
https://i.redd.it/jjjjr1fou0131.jpg
+ ultima news, Di Maio chiede voto su di lui capo politico o no sulla piattaforma
Concludo l'OT : si sono società di medie dimensioni (fatturato tra 100k e 500k annui) con poca o pochissima esposizione bancaria (<50k euro). Pagano tutto con assegni o contanti zero riba quindi rating pagamento nullo. Rating bancario ovviamente zero o prossimo, ma qua entrano in gioco gli "amici".
Andando sempre alla stessa banca/banche, pur di non perdere il cliente, affidano comunque un minimo di scoperto (appunto <50k) anche con rating nullo con commissioni più alte. Questo perché il referente sebbene non amministratore è sempre lo stesso, alla banca conviene con commissioni più alte e finché non passi alla frode e rifondi il fido per intero quando chiudi sto giretto va avanti all'infinito. Il buco grosso si fa verso erario/enti (ad esempio sui versamenti F24 paghe non pagano nulla tranne la quota INPS del dipendente per evitare il reato penale, dell'iva neanche ne parlo).
Sugli istituti nel caso specifico sono Ubi Banca e Banca Sella, ma vedo che è prassi della maggior parte di esse (una delle più rigide è invece Finnat, che fino a 4 mesi fa non conoscevo, che per darti un minimo di fido sono peggio delle spie russe :sneer: )
L'Italia è il paese delle regole aggirate purtroppo.
Ecco non lamentarti e pagami la commissione :nod:
da notare come le città in cui il PD ha stravinto per le comunali (spesso con % enormi senza ballottaggio) hanno spesso visto la Lega vincere a livello nazionale.
Vedi Bergamo, Bari, Rimini e altri casi
cmq il governo dopo il divieto di vendita di marijuana legale, rischia di beccarsi la class action.
la frase suona bene "come voler combattere l'alcolismo vietando le birre analcoliche".
perché il problema non è il vero spaccio di droga che il Ministro dell'interno dovrebbe provare a fermare, ma è più semplice rompere le balle a chi ha un negozio fisico e non può scappare o che non ha protezioni...
http://www.ansa.it/europee_2019/noti...dbd28cdb4.html
Il governo ha la data di scadenza di uno yogurt.
Prepariamoci ad un bel governo lega/forza italia direi. Mamma mia tempi bui.
mmmm... secondo me alle politiche la Lega rosicchia a FI e FDI.
5stelle scendono e riprende il PD qualcosa
Stanno per esplodere i conti e la lega non si presenterà alle elezioni con la pendenza dell'aumento iva, il biglietto da visita è la flat tax se ci riesce, ma non credo che lo zerbino a 5 stelle si opporrà, tutto è legato ai 5 spicci che gli sono rimasti.
basterebbe che ritirare da ogni conto corrente italiano 10 euro ...........e che poi non se li rubassero :D
patreimoniale ma poi perdi tutti i voti :sneer:
perchè datemi retta è meglio dargli subito 10 euro che farsi aumentare l'iva anche di 1 solo punto risparmi del brutto
bho però non mi è chiaro cosa stiano cercando di fare politicamente.
Voglio dire. E' chiaro che la han fatta fuori dalla tazza. Lo dice il loro stesso ministro dell'economia che siamo sotto di 30+ miliardi e crescita ciao ciao, e servirà alzare IVA. Quindi sta tensione in crescita esponenziale anche ora... perchè? Se andiamo a elezioni la lega sbaraglia, ma si trova la patata bollente in mano della necessità di fare un po' lacrime e sangue, ed è difficile dare la colpa a renzi dopo che hai governato te, o ai 5 stelle con cui hai governato te, o agli immigrati che sono entrati mentre governavi te.
L'alternativa è che voglia andare a elezioni anticipate, non trovare una maggioranza con FI + FDI, sbarazzarsi dei 5S, e stare all'opposizione intanto che lacrime e sangue le fa qualcun altro per arrivare alla campagna elettorale successiva coi soliti temi contro EU contro burocratic etc etc soliti deliri, che come mossa politica alla faccia del paese avrebbe senso. Però non ce lo vedo molto salvini ora come ora a decidere di andare all'opposizione.
e chi andrebbe a governare scusa i 5s col pd?
Naaa ma non alzano l'IVA, si inventeranno qualche stronzata di bilancio per tirare fino all'anno prossimo. Poi con lo spread a 400 cadrà il governo per colpa dei poteri forti, Monti 2 fa lacrime e sangue, si rivota, vincono loro e ricominciamo da capo.
Il tutto si fermerà quando avrete l'IVA al 40% probabilmente
Oggi arriva la mazzata
http://www.ansa.it/europa/notizie/ru...baa14bc04.html
si va verso la procedura di infrazione, cosi' altro consenso per salvelox che oltre al babau necri ora può focalizzare l'attenzione degli inetti sull'altro storico nemico che produce voti aggratise, la catifa europa dei burocrati lussemburghesi.
Intanto Il vicepremier e Ministro dell'Interno, secondo il Consiglio d'Europa, manda minacce intimidatorie come un mafiosetto qualsiasi ("intimidazione attribuibile allo Stato"), coinvolgendo le istituzioni repubblicane in uno dei capitoli più bui della sua storia, e gli ebeti plaudono il capitano.
https://www.repubblica.it/politica/2...ale-227963291/
solo perchè l'Italia ha un po' di importanza commerciale e strategica in più, visto che l'Europa sta tutelando Premier che fanno come e peggio di così (vedi Orban...)
Comunque sono certo che peggiorerà sempre più e non parlo dell'Italia ma del mondo intero...
Confermata la procedura di infrazione se non vengono variati i conti.
Adesso ridiamo.
troveranno sicuramente qualcuno a cui dare la colpa ... anzi diranno che l'Europa stessa è IL male che coi poteri forti non permette all'Italia di poter lavorare
pensare che i francesi fano quel che cazzo vogliono da 10 anni e i tedeschi li abbiamo finanziati noi per 10 anni quando stavano con le pezze al culo e ora ci rompono le palle, sempre detto noi italiani meritiamo di fare la fine della grecia popolo di merda governato da gente di merda. ridatemi andreotti de mita e craxi che siamo finiti peggio di quando facevamo debito per ogni cosa
I francesi hanno un debito pubblico sotto 100% del pil, un po' diverso dal nostro eh, 131%, a 140 si comincia a parlare di default, e quest'anno fanno il 3.1%, 0,1% sopra il limite. Ed hanno una previsione di crescita ben superiore al nostro misero 0,1%. E le bacchettate le pigliano pure loro, eh...
Negli anni della crisi la UE e' stata molto tollerante nei confronti dei conti di tutti. Ora non c'e' alcum motivo per il mancato rispetto dei parametri che vorrei ricordare non sono un imposizione, ma una scelta che abbiamo deciso (governo cdx se non erro in quel frangente) addirittura di scrivere in costituzione. E soprattutto non ha alcun senso abbandonare il rigore ed i piccoli miglioramenti dei conti ottenuti a lacrime e sangue per allargare le maglie su pensioni e deficit a gogo' per finianziare strumenti piu' propagandistico elettorali che strutturali come il reddito di cittadinzanza o quota 100.
https://www.ilsole24ore.com/art/mond...?uuid=AEQjxbyG
Abbiamo finanziato noi i tedeschi mi pare una boutade.
Andreotti de mita craxi con l'espansione incontrollata del debito pubblico hanno gettato le basi per l'onda lunga di merda che ci sta sommergendo oggi, non li rimpiango neppure un po' nella sostanza, certamente li rimpiango per la forma.
Ovvio, rispetto agli attuali erano dei mostri di competenza.
e secopndo te i soldi a fondo perduto per la riunificazione chi li ha messi, la cancellazione totale del debito di guerra ( per ben 2 volte) con glì'inglesi incazzati neri, per non parlare della francia che ha crescita solo perchè praticamnte ha nazionalizzato la maggior parte delle industrie strategiche negli anni di crisi invece di dargli soldi a muzzo( vedi l'ìitalia con la fiat), senza contare che si son fatti piu guerre i francesi in giro per il mondo che gli americani solo per obbligare mezz'africa a fargli da banca centrale e stampare moneta, o a sottrargli risorse come quando gli pareva con tutto l'europa e il mondo in silenzio, e basta con sta storia che ci portiamo dietro i problemi della prima repubblica che dopo 30 anni fa un poridere visto che c'era tutto il tempo in un paese normale per rimetere a posto tutto, ma no si è iniziato gia da allora a dare la colpa a chi ci stava prima per non far nulla, è sempre la stessa storia chi c'è prima fa casino vai a governare non fai nulla ma proprio nulla eh e la colpa quando te lo fan notare è sempre di qualcun'altro. ma che ci frega noi c'abbiamo il calcio e la messa la domenica per distrarci :nod:
Vabbe' se andiamo alle guerre puniche...
Non c'e' mai stata una nazione nella storia che abbia pagato i debiti di guerra, suvvia.
Certo che ci portiamo dietro i problemi della prima repubblica, quando pensi si sia generata la mole immensa di debito pubblico che grava da sempre sulla nostra economia. Certo, c'era tempo e modo per rimediare, ma chi e' venuto dopo non e' stato troppo migliore di chi c'e' stato prima.
una si l'italia e ancora li stiamo a paga :sneer:
non so convinto di questo mi dispiace, premesso che erano altri tempi e c'era molto piu spazio di manovra per le nazioni, ma no non sono stati migliori, mi dispiace sarei curioso di fare una statisca di quanti indagati per currruzione/appropiazione eecc tutta una serie di reati connessi alla politica ci so stati nella 1 rep e dopo mani pulite potrei trovare delle soprese :D
fatti, non pugnette. dall 81 al 91 dal 60 al 100% del pil. Dal 66 al 91 dal 30 al 100% del PIL.
Suvvia. Da Rumor ad Andreotti abbiamo fatto il botto.
Attachment 11241
in realta se prendi l'articolo invece del grafico non avalla la tua tesi, visto che devi considerare tanti fattori in primis cosa molto importante primo tra tutti il fattore monete, nel periodo che dici te ci sono stati 2 cose importantissime la peima la lotta all'inflazione in america la seconda la speculazione lira/sterlina, perciò prima di tutto partiamo dal 100% perchè è inutile stare a guardare pre guera mondiale altre tipologie di mercato, partiamo dagli anni 70 in piena crisi economica molto simile a quella vissuta qualche decennio fa se te vedi il debito si è fatto per contrastare l'impoverimento italiano se te vedi il debitro si è alzato di brutto fino a quando non è arrivato mastricht ma come ti ho detto li in mezzo ci sono state crisi economica politiche economiche usa di rafforzamento e speculazione lira/sterlina dopo di che siamo rientrati nei parametri del nuovo ordine europeo, fino a quando....fino a quando non è arrivata la politica del nulla, altrimenti potrei dirti che la colpa è di giolitti perciò i fatti so questi i governi degli ultimi 20 anni hanno ereditato un debito si dagli latri ma è una cosa normale visto che il debito non si estengue, ma hanno peggiorato la situazione e pure del brutto, perchè ricorda fare debvito per fare occupazione o infrastrutture come si faceva nel ventennio 70/90 è un conto e si sono visti i frutti oggi dato che molti dei nostri padri o nonni hanno da parte qualche soldino fare debito per sistemare le proprie aziende o per fare arricchire gli amici è un altro discorso, perciò no assolutamente i governi di oggi stanno a fa molto peggio di quelli di ieri
Partiamo dagli anni 70 appunto.
Dal 30% al 100% in 20 anni di pentapartito prima repubblica. I fattori di cui parli ci sono stati per tutte le nazioni, trovami un grafico in cui i numeri relativi o assoluti riproducono anche solo in parte quelli dell'esplosione del debito italico sullo stesso periodo.
Mentre altri stati facevano debito pubblico sotto controllo ed in maniera intelligente, ovvero per realizzare infrastrutture, rinforzare il tessuto produttivo, ecc, noi lo usavamo per pompare il pubblico impiego, fare assistenzialismo, costruire un sistema pensionistico e sanitario insostenibile, mandando la gente in pensione a 40 anni con 16 anni 6 mesi e un giorno di lavoro con il sistema retributivo, sovralimentare la piccola media impresa italiana che non ha retto al mercato globale se non per poche eccellenze, per finanziare la politica e gli enti pubblici o parastatali come alitalia, fs, eni, iri, ecc e soprattutto per rimpinguare i conti correnti esteri dei manigoldi che su questa roba hanno costruito fortune personali e familiari. Fare debito per fare occupazione statale o sussidi alle imprese e (poche) infrastrutture ha generato una aberrazione, ovvero milioni di dipendenti pubblici inutile e nullafacenti, aziende private localizzate che non hanno retto l'impatto della globalizzazione perche' in parte non competitive ed in parte guidate da sprovveduti arrivisti che si sono arricchiti sulla pelle dei lavoratori, e i pochi soldini che si sono fatti i nostri genitori o nonni ora ce li devono rendere con gli interessi per mantenere i figli o nipoti che a 35 anni sono alla ricerca di una prima occupazione degnamente retribuita. Esauriti quei piccoli capitali mobiliari ed immobiliari che ci siamo abbondantemente mangiati restera' solo l'immane fardello del debito pubblico. Un magna magna che avra' anche prodotto un po- di ricchezza individuale, ma che ora presenta il salatissimo conto ineluttabilmente.
E la causa non sono certo stati gli anni dal 90 al 2010.
ma forse non ci capiamo qui non sto dicendo che non c'è stato l'aumento del debito io ti sto dicendo che mentre in quegli anni l'aumento del debito cmq creava una crescita economica dal 94 in poi facciamo debito e non cresciamo, oh usa e giappone hanno un debito molto piu grande del nostro ma mi sembra che abbiano pure una crescita piu grande della nostra, è qui il punto se craxi mi fa debito per farmi avere la disoccupazione al x% o per farmi fare le autostrade che mi permettono di aumentare le esportazioni ha un valore se berlusconi mi fa debito perchè deve sistemare le sue finanze ne ha un altro, ed è questo il tend che si ha nella seconda republica mentre nella prima tra aumento del debito politiche e monetarie siamo cresciuti( magari meno di altri paesi ma siamo cresciuti) e una parte del ns debito veniva assorbita dal pil dopo sta cosa non è piu sucessa e ci sono stati tuti gli strumenti e le condizioni per abbattere il debito e riportarlo a valori umani in linea con i concetti ( tra l'altro tutti astratti del fiscal compact) perciò è inutile che ci giriamo intorno e che ancora crediamo che dopo 30 anni la colpa dei mali dell'italia sono andreotti e craxi, col cazzo i mali dell'italia si chaimano berlusconi in primis avendo avuto governi stabili e finta sinistra in secondo avendo bivacatto nell'accatonaggio delle poltrone e basta la verita è questa siamo un paese di merda da questo punto di vista siamo uno dei pochi paesi al mondo che mette le toppe quando non ci so governi politici ma tecnici, oh quando siamo entrati nell'euro c'eran tute le condizioni per abbattere il debito italiano fin sotto la quota 100 col cazzo che l'han fatto, basta raccontare frottole che il problema risale a 30 anni fa perchè 30 anni sono un tempo piu che sufficente per rientrare a regime e noi invece di farlo ci ritroviamo oggi quasi al massimo storico altro che governi andreotti o craxi( che tra l'altro raramente hanno superato il 100%)
è un po come quando ti inventano che in italia l'energia costa perchè non abbiamo abbastanza risorse per produrla poi vedi che io son decenni che pago una tassa che si chiama contributo per l'energia altenrativa aoh basta frottole e scarica il barile.
Ma no, e' un'analisi che non sta in piedi perche' e' smentita dai dati e dai fatti.
La nostra palla al piede nel ventennio 90/2010 sono stati gli interessi per il debito pubblico ENORME consolidatosi nei 25 anni 65/90. Nonostante un continuo disavanzo primario positivo le risorse se le mangiavano gli interessi sul debito.
Quindi che sia stato fatto con obiettivi di crescita o meno rileva ben poco. Nello stesso periodo altre nazioni sono cresciute uguali o di piu' ed hanno fatto molto meno debito pubblico, senza costruire dei welfare insostenibili o un pubblico impiego a mero scopo di serbatoio elettorale come assistenzialismo&votificio specie nel sud italia. L'origine dei mali e' li'.
Poi che chi e' venuto dopo i governi tecnici Amato Ciampi abbia fatto altrettanto male e' lapalissiano, ma far finta che la nostra difficolta' economica e dei conti pubblici non origini dalla combinazione 1 costruzione di un welfare e 2di un pubblico impiego a scopo elettoral/clientelare improduttivo, insostenibile, fatto pompando ogni ragionevole sostenibilita' il debito pubblico significa attribuire la responsabilita' dell'esondazione all'ultima settimana di pioggia quando ha piovuto ininterrottamente per due mesi. Il rapporto e' temporale, non causale.
assolutamente no il nostro problema arriva dopo il 94 quando non abbiamo fatto nulla anche quando i tassi della fed eran ridcoli, i fatti so semplici dal 50 al 90 il debito si alza perchè c'è una cosa che si è chimata ricotruiamo l'italia, poi che facciamo? invece di controllarlo ne facciamo ancora di piu ahche a fronte di manovre lacrime e sangue fatte per ben 2 volte, questa la verita riupeto il debito in se conta poco se viene riasorbito in parte dal pil ( come èè avvenuto fino agli anni 90), oh giappone e usa hanno un debito mostruoso.
cioè non siamo l0unico paese in cui è cresciuto il debito ma siamo l'unico che ad una crescita del debitro sono quasi 30 anni che non cresce il pil è quyi il problema facciamo debito per non crescere, se ancora ve fossilizzate sul problema che fare debito è un problema avete sbagliato senza fare debito è impossibile amministrare uno stato, è il motivo per cui si fa il debtiop ed è il motivo per cui a noi ci romono le palle perchè facciamo debito per nulla.
perciò alla faccia della propaganda si il penta partito ha lavorato meglio dei governi della seconda repubblica e lo conferma tutto dal debito dal pil dalla disocuppazione e dall'impoverimento generale di tutti gli strati sociali del paese, col cazzo che oggi un operaio si fa 30 giorni di ferie tutte filate do cazzo li trova i soldi, allora oltre a farsi le ferie si metteva da parte pure i soldini che oggi elargisce spesso e volentieri a figli e nipoti per farli tira a campa, questa è la vita reale del ns non le cazzate che ci raccontano gli scaricabarile che abbiamo avutro sti anni al governo
30 giorni di ferie se li facevano nella pensione in riviera, guidando macchine da 30 cavalli e grosse come il mio aspirapolvere. Oggi l'operaio vuole il SUV e fare le ferie a sharme. Sti confronti con le lire, dove tra l'altro i tuoi risparmi perdevano il 10% del loro valore all'anno, lasciano il tempo che trovano. Il paese si è arricchito e gli standard si sono alzati. A vivere come 35 anni fa ce la fai anche oggi, ma è considerato un vivere da pezzenti
hador senti tu sei un cinno che ha iniziato a vedere 2 spicci ieri io del 92 c'ero e guafagnavo 2.5000 .000 di lire al mese eh fammi il favore non dire cazzate io in 5 anni me so comprato mezza casa e sai che lavoro facevo il dipendente statale e no i miei risparmi non perdevano il 10% anzi i bot ancora all'epoca davano il 12/13% se non ricordo male forse qualcosa di piu, non parlare con chi quei tempi li ha vissuti e non da bambino ma da lavoratore .
il paese si è arricchito un par di palle ma tu che caqzzo ne sai andabvi forse alle elementari. sto paese si sta lentamente impoverenbdo da decenni oh magari a te dalla svizzera sta percezione non la cogli vieni a lavorare in italia vediamo poi se ce la fai a campa come campi oggi con il triplo dello stipendio.
tu mi vuoi dire che prendnedo 2 milioni e mezzo hai comprato casa in 5 anni? Fai conto che risparmiavi anche 1 milione e mezzo, vuoi dire che hai comprato casa per 8 milioni? Io so quanto i miei hanno pagato la loro di casa, nell'89, e c'erano almeno due zero in più :rotfl:
Quello che sto dicendo è che gli standard si sono alzati, rinunciare ai beni portati dalla globalizzazione oggi sarebbe impensabile. Solo di cellulare la gente spende uno stipendio. State a paragonare le mele con le pere, se ti compri una panda, casa in culo a dio, un 3310 e una tv cinese da 100 euro fai la bella vita anche oggi eh. Peccato che non lo vuoi fare.
no hador non la fai nemmeno facendo come te è aumentato tutto non solo i divertimenti ma pure le spese fisse tipo le bollette tanto per fa un esempio :) non ci siamo arricchiti per nulla ci fan credere che le ns condizioni di vita sono migliorate ma se parli con qualsiasi persona che ha dai 45 anni in su te lo diuce chiaramente che oggi probabilmente la vita di un 20 enne è troppo cara rispetto a quella loro anche per quelli che stavan tutto il giorno in casa a studia e la mattina al massimo andavano a lezione.
ma tutto questo cmq centra poco con il discorso del debito eh e cmq hador guarda che io sono uno che non si è fatto mai mancare nulla eh perciò da retta oggi a 20 anni quel tipo di vita non la fai con 1500 euro ce ne vogliono almeno il doppio :D
Allora te la faccio breve.
L'hanno ricostruita molto male, mettendo in piedi un palazzo bello esteticamente, che per una ventina d'anni ha fatto la sua porca figura tutto luccicante e con le vetrate a specchio, dando l'illusione agli inquilini ed ai passanti di una casa di lusso, ma con le fondamenta di compensato. Quasi chiunque in Europa in quei 40 anni ha lavorato molto, molto, molto meglio nel ricostruire a condizioni sostenibili nel lungo periodo.
Più responsabilità a chi ha costruito male o a chi, trovatosi in mano una casa rivelatasi pericolante, non è stato in grado di fare adeguatamente i lavori di ristrutturazione, ma ha dato una mano di bianco e una spruzzata di deodorante, spazzando un po' di polvere sotto il tappeto?
Per me non ci sono dubbi.
Male entrambi, ma i primi molto peggio dei secondi. Anche e non solo per averci fatto annusare un benessere ampiamente al di sopra delle nostre possibilità (casa di proprietà per tutti, lavoro comodo e ben pagato, welfare a manetta, pensioni retributive e precoci, ecc), che oggi paghiamo carissimo con gli interessi.