Sei pazzo? Con quello che costano a Palemmo :rotfl:
Printable View
Arthu lo sai che ti voglio bene e tutto il resto.
Ma praticamente ne hai azzeccata mezza a gennaio/dicembre e ogni volta che urli al "Devastazione & Morte al Nord" poi spunta il sole.
:nod:
Quindi weekend di sole.
:nod:
:rotfl::rotfl:
Speriamo
thread piuttosto inutile in effetti :sneer:
Eh si vero abbiamo sbagliato molto questo inverno.Ma anche no?:rotfl:
L'unica cosa in cui mi sono sbilanciato e ho sukato è stata la sfida con drako.
Il resto si annuncia sempre a livello di possibilità sul lungo purtroppo ancora le teleconnessioni non possono dirci se arriverà una discesa fredda esattamente con direttrice italica o andrà in spagna,o se da me pioverà e da te nevicherà.Ad oggi siamo ancora totalmente nowcasting dipendenti per i peggioramenti in tempo reale.Già mi accontento di beccare cose come "potrebbe tornare il freddo in italia dal 4 marzo" come sta avvenendo effettivamente
E io che pensavo tu fossi feritoh sul serio.Ma in realtà sempre ridire la solita cosa fa molto eltarion+roipnol.E dato che è già la terza volta che posti qui dentro solo per dire "hey hai scazzato tutto n volte" ti dovrei esporre un WoT mcloviano ma avro' pietà di te.:nod:
Bhe se vuoi fare il fico :nod:
Sei tornato dopo N secoli dove eri scomparso chissa dove a fare la puttana offesa per qualche ridicolo motivo, ma al posto di continuare la tua sana tradizione nonsense ti sei messo a postare in News come un Alkabar qualsiasi ed a creare questo thread quando e' iniziato l'inverno dove ogni giorno e' stato un "APOCALISSE AL NORD!"
Poi fa nulla se su 2 mesi, seriamente ha nevicato una volta e 6 ore dopo era tutto come prima :point:
:nod: :nod:
E quando si parla di meteo sembri una di quelle ragazzine di Girlpower quando si parla di pompini. :point:
Ti scaldi tutto. :nod:
E per rimanere il tema come per il mindless nella sezione sport, te stai al Meteo come bergkamp fu capocannoniere in serie A con l'inter :nod:
<,<
??
Sei sceso cosi in basso da usare insulti come farebbe un Hudlok in rage?
Che tristezza.
Uao mi sento offeso. :|
Dai torna a guardare le mappe del tesoro e fare le previsioni per i prossimi mille anni :|
Gia che ci sei fai pure un Calendario come quello Maya e predici la fine del mondo.
Comunque in settimana nuova si rischiano veramente situazioni PESANTI,se non è neve sarà acqua,ma troppa,troppo vento,tutti morti.
Se nevica a Roma posso andare a lavoro con lo snow :love::love::love:
arthu te la faccio difficile.
Cannes sto week end.
e la punteggiatura itaglianeggizzante?
si vede che sei l'amico di Nazghughu
la nevicata, 1mt sulle adriatiche
http://www.repubblica.it/esteri/2010...ltico-2509910/
Beccatevi il caldo :nod:
cazzo, nel trading game di oil trading c'era anche il ghiaccio nel baltico, ma solo di 2 giorni e siamo arrivati a rotterdam in tempo :nod:
cmq maestro, dovresti insegnarci tu la differenza tra climate e weather
Allora,la differenza è presto fatta,weather è tutto cio' che ha a che fare con le previsioni del tempo.
Climate non esiste è una cosa che si sostiene si muova per regole proprie inventate non si sa da chi e non si sa quando :nod:
Tralasciando tutte queste battute di spirito direi che serve un bel postone per parlare di climatologia.
La climatologia è la scienza che si occupa di studiare il clima su larga scala,sia essa geografica che temporale.
La meteorologia si occupa di nowcasting/forecasting su eventi ristretti per per appunto avere previsioni il più accurate possibile sul breve futuro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Climatologia
Definizione di wikipedia per la climatologia.
Nella climatologia rientra più o meno tutto cio' che è "stato" nel passato della terra a livello climatico.
Infatti la paleoclimatologia è un po' tutto cio' che studia cio' che è stato il clima in passato, siano esse ere glaciali, siano optimum di caldo come il medioevo o periodi ancora precedenti(esplosione di vita al tempo dei dinosauri in primis).Si parla di carotaggi di ghiacciai perenni dell'antartide per datare i vari periodi storici, o i vari minimi solari con le tracce di un particolare isotopo del berillio.O carotaggi in groenlandia ad esempio che sono molto interessanti per capire le varie "peg" come si sono succedute dal tempo in cui la groenlandia era libera dai ghiacci ad oggi.Tutte queste prove passate in teoria dovrebbero servire per creare modelli realistici per seguire le evoluzioni presenti e future del clima (cosa che è dimostrato venga abbastanza strumentalizzata :nod: )
La climatologia è quella che scopre le grandi correnti che muovono tutto il clima mondiale, siano esse la cella di hadley, la cella di walker, le onde di rossby, gli studi stratosferici, i movimenti della corrente del golfo etc.
La meteorologia prende tutte queste informazioni, e tutte queste conoscenze, le frulla, e le butta dentro ai computer dei vari enti di calcolo dei modelli matematici per ricavarne il tempo sul breve periodo in zone circoscritte.
Nuovo campo che si va a livello meteo affermando negli ultimi 10 anni e anche meno è quello delle teleconnessioni,lo studio di vari indici climatici da cui si tenta di "forecastare un po' più sul lungo", spesso anche a livello stagionale, cosa potrebbe fare o non fare il clima in base a vari eventi forzanti, scatenanti, o che tendono a reiterarsi con ciclicità.Cose come el nino/nina, la QBO+/-, i cicli AMO, il ciclo NAO.E varie altre cosette.:nod:
Che carte anche stasera.A qualcuno passerà la voglia di fare dello spirito :nod:
su sky sport 24 han fatto vedere che durante una partita di serie inferiore francese il vento ha fatto ritornare indietro un rinvio del portiere facendo gol -______-
ufficiale
si entra a far parte del polo nord a partire da fine mese
:metal: