a quanto leggo il napoli è una seria candidata per la retrocessione. mannaggia.
Printable View
a quanto leggo il napoli è una seria candidata per la retrocessione. mannaggia.
Immobile penso non si muoverà dalla Lazio, dopo una stagione del genere meno di 60-70 bombe Lotito non lo lascia partire e onestamente non penso li valga tutti sti soldi Immobile, anche dopo la stagione che ha fatto.
E' stato bravo a finalizzare l'incredibile mole di gioco che hanno prodotto i vari Savic e soprattutto Luis Alberto ma è chiaro che è un giocatore che per rendere deve avere una squadra che gli fa arrivare tanti palloni in avanti e anche piuttosto puliti.
+ che lui ruberei alla Lazio stra volentieri L.Alberto, metterebbe in doppia cifra pure A.Silva e Kalinic :sneer:
Ovviamente Savic è un giocatore di un altro livello di prezzo, si parla di Juventus anche ma penso che o la Juve venda qualche pezzo importante o arrivare a 80 mln €+ per savic sia praticamente una roba solo dagli altri top club con i valigioni di soldi.
Cmq chiunque lo prende Savic fa bene a prescindere, pagarlo oltre i 100 mln € è ovviamente esagerato (come lo è stato per Pogba) ma un 80 ci stanno proprio tutti.
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...03593993.shtml
Saltato anche il settlement, il Milan va di fatto a giudizio circa a metà giugno.
Probabile il fatto che non sia ancora arrivata la rinegoziazione del debito abbia influito in maniera determinante.
Mo so cazzi amari perchè la sentenza potrebbe essere molto pesante, anche portare all'esclusione dalla EL, pesanti multe, blocco rosa ecc.
Pessima notizia ovviamente perchè si pensava che almeno il settlement fosse negoziabile e invece è arrivata sta mazzata.
Sarà tutto bloccato per il Milan ovviamente fino alla sentenza, inutile anche commentare eventuali rumors a questo punto.
Sinceramente tra multe assurde, blocco del mercato o esclusione dalla EL, tutta la vita l'esclusione dalla EL almeno puoi cmq lavorare sul miglioramento della rosa, altrimenti ti azzoppano in maniera pesantissima per almeno 1 anno.
Scenario nero cmq per me siamo un pò arrivati alla fine dei conti e della presidenza di Mr.Li che ha un pò la scadenza settata a Ottobre.
C'è ovviamente anche una forte responsabilità delle precedente gestione ma è indubbio che il fatto che sto cinese non si sa di che morte deve morire abbia giocato un peso determinante.
i soldi questo non ce li ha, è un dato di fatto, prima ce lo leviamo dalle balle e meglio è.
Non c'entra nulla il mercato fatto dal Milan in estate con l'indebitamento nel periodo '14-'17 (responsabili Galliani e Berlusconi) e con il fatto che il cinese abbia il mega buffo con Elliot che gli scade ad Ottobre.
E' stato soprattutto questo instabilità societaria a pesare nelle decisione dell'uefa visto che il debito non è stato ancora rinegoziato.
Se per assurdo anche metà del budget del mercato fosse andata a snellire il debito con Elliot non sarebbe cambiata la cosa che questo rimane un Cinese che non ha soldi e si è fatto dare 2/3 del valore pagato per l'acquisizione del Milan in giro per il mondo.
Quindi no e ti dico che alla fine la responsabilità è del 99% di Berlusca intanto per avere accumulato debiti su debiti nel triennio passato e ad aver venduto ad un cinese che i soldi non li ha.
Che poi il cinese abbia fatto un all-in e gli sia andata male questo l'abbiamo detto + volte ma onestamente in ogni caso non è proprio una proprietà economicamente così forte in grado di poter gestire un club come il Milan.
Morale della favola, prima ce lo cacciamo dalle palle sto cinese e meglio è, certo che se poi dovesse tornare Berlusconi in qualche modo mi metto a tifare qualche altre squadra fino a che non crepa.
Tra l'altro, un club sotto settlement è comunque monitorato per 3 anni con varie limitazioni, in questo caso con rinvio a giudizio non so se la sanzione sarà "una tantum".
A quel punto, per assurdo, potrebbe quasi essere meglio del settlement in un'ottica di vendibilità per l'anno prossimo della società, non so se è chiaro come concetto.
Sacrifichi di fatto 1 stagione per essere poi libero invece di 3 stagioni sotto monitoraggio e paletti.
Ovvio cmq bisogna poi aspettare il giudizio ed in ogni caso capire chi sarà il nuovo proprietario.
Bè era abbastanza nell' aria di contro non sono d'accordo con colpevolizzare la gestione Berlusconi/galliani visto che il fpf prevede che in caso di vendita della società si possa appunto sforare i parametri per sanare i debiti e prestare garanzie per farlo oltre che rivalutare la società sportivamente, o nessuno comprerebbe una società. Vuoi che il maggior margine di spesa l'hanno usato per fare all in vuoi che questo cinese è un morto di fame i cui assets in Cina sono pure sub iudice o in bancarotta , uno che ha comprato il Milan in pagherò, cioè ha la solvibilità di un nullatenente, situazione che non aiuta e non ha aiutato. Sicuramente la situazione del Milan non era florida, ma in alternativa non sarebbe stato ceduto, ma questi nuovi cioè il cinese, fessone e merdabelli sono delle capre ed hanno fatto il passo più grosso della gamba sperando nell' annata di culo. 200 milioni di mercato per la stessa posizione in classifica dello scorso anno, credo un punto in più, sono un mercato fallimentare da inetti. Per i milanisti è meglio che proprietà ed organigramma societario si levino più in fretta possibile dai coglioni, inetti quali sono, più restano più sarà uno stillicidio e la fiera dei dilettanti allo sbaraglio.
-Tapatalk-
Incontro adl con Ancelotti in corso... sarebbe una svolta decisa
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Per me lo piscia per gli stessi dubbi che ha Sarri nel voler andarsene (ovvero mancate garanzie di rafforzamento della squadra ).
Poi ad Ancelotti o dai la squadra nettamente + forte per vincere il campionato o non ce la può fare, ed ovviamente di vincere la CL non è proprio cosa.
Mettiamoci pure che lo stipendio di Ancelotti standard è a sette zeri anno.
A riprova di quando non c'entra una sega la vecchia gestione se non per il fatto che non fosse una realtà florida ecco la Gazzetta che indica i motivi per cui si va a processo.
Quindi tutto riconducibile alla nuova proprietà, poi è ovvio che i poveri coglioni che fanno parte della società del Milan imputano ad altri più che dire che è colpa loro.Quote:
I MOTIVI — I motivi del rinvio sono praticamente gli stessi del "no" al voluntary. 1) Troppe incertezze sul rifinanziamento che non si è concluso e non si sa se (e quando) verrà concluso: anche nell’ipotesi più favorevole, comunque, si tratterebbe di elementi al momento assenti dal piano. 2) Troppe incertezze sull’azionista di riferimento, mister Li, la cui figura non ha contorni chiarissimi. In ogni caso, se anche ci fosse un cambio di proprietà, resterebbe al momento il dubbio: Elliot vuole diventare il nuovo proprietario oppure vendere a sua volta? 3) Troppe incertezze sui ricavi futuri, soprattutto quelli cinesi: l’Uefa rimprovera il fatto che il piano del Milan si basi su entrate che non hanno conferma, considerato che il mercato cinese non è neanche partito.
-Tapatalk-
Mc bisogna prima fare un passo indietro, cioè perchè si è arrivati alla situazione di chiedere il voluntary? perchè cmq il Milan aveva una posizione di rosso accumulata nel trienno 14-17 dove ovviamente il Milan non giocando in Europa non era stata sanzionata e doveva cmq essere messa in regola per rientrare nei paletti UEFA.
Il voluntary è stato poi respinto per questo clima di incertezza nei confronti di Mr.Li e della posizione debitoria con Elliot, si è rimandata alla decisione sperando nel settlement ma che nel frattempo si fosse risolta la negoziazione del debito, cosa non avvenuta e quindi è stato anche rifiutato questo settlement per le stesse motivazioni per cui è stato rifiutato il voluntary avendo avuto però il Milan il tempo per rinegoziare il debito.
Se non ci fosse stato il rosso nel triennio 14-17 o cmq sotto il max di 30 mln € accmulato in 3 anni neanche ci sarebbe stata necessità di chiedere il voluntarty, era direttamente tutto ok con l'UEFA.
Quindi avoja se è responsabile la vecchia gestione, non solo di non aver rispettato i parametri UEFA (che tanto non gliene sbatteva una sega visto che il Milan non era nelle coppe) ma anche poi aver venduto ad un Cinese morto di fame, dove il nano ha chiesto garanzie soprattutto sui soldi investiti nel mercato in 2 anni (200 e passa milioni quando ormai anche un club medio di premier ne spende 100 in un'unica sessione) e non aver indagato a fondo sulle possibilità economiche reali di Mr. Li.
Mi pare strano che Ancellotti abbracci un progetto senza un certo mercato alle spalle, da sempre, tolta la Juventus che quell'anno mi sembra non fosse la squadra col migliore organico,
ha allenato progetti vincenti, ma che erano frutti di investimenti importanti.
@Marph
Ti manca un pezzo.
Le regole del fpf finanziario sulle nuove proprietà sono differenti
i club che nei 12 mesi precedenti siano stati oggetto di un cambio di proprietà, possono sottoscrivere un accordo volontario (voluntary agreement) e derogare così alla regola che impone un rosso aggregato massimo di 30 milioni in tre stagioni.
Tale regola è ovvia si vedono maggiormente società non floride, spesso indebitate, quelle in crisi , e se non dai la possibilità di ripianare non le comprerebbe nessuno, come è ovvio.
Nelle precedenti gestioni cioè quella B/Galliani la UEFA non aveva messo sub iudice il Milan ergo al di là della gestione di merda che si era riversata sulla qualità sportiva di merda il Milan NON era sotto l'egida del FPF rispettava la regola del rosso aggregato di 30 milioni, non comprava un cazzo o tirava a campare con parametri zero spesso di giocatori finiti o mediocri, ma restava nei parametri.
La nuova società non solo non ha contenuto pur potendolo fare, i duecento milioni spesi potevano essere usati per ripianare, ma è andata molto oltre spendendo e facendo un progetto prima di voluntary e poi di settlement che non giustificava le spese, cioè la voce di quei ricavi per il mercato asiatico che ad oggi non sono nemmeno partiti.
Se sotto B/Galliani il Milan dal punto di vista fpf stava nei margini, gli investimenti di mercato ( che poi sportivamente si è rivelato pessimo) fatti da fessone e Merdabelli senza copertura perché mancano non solo i fondi dell' asserito mercato asiatico indicato troppo facilone ed ad oggi inesistente sia nel voluntary che nel settlement, ma c'è un proprietario che è insolvibile in patria (bancarotta degli assets) e che di fatto non è nemmeno proprietario visto che ad oggi non si sa se mai avrà entro ottobre i fondi per pagare i rimanenti due terzi del Milan, ed un rifinanziamento da parte di altri spostano solo la scadenza non risolvono il fatto che questo soldi non ne ha.
B/Galliani facevano merda ma almeno erano nei limiti del fpf anno dopo anno impoverendo la squadra,se l'ultimo anno l'hanno sforato la nuova proprietà se fosse stata seria poteva agire diversamente se non avesse voluto fare l'all in e provare a pagare l'acquisto del Milan stesso con soldi fatti da risultati del Milan stesso. il cinese fessone e Merdabelli sono la causa per cui la uefa si è incazzata.
-Tapatalk-
Nu, è qui l'errore.
Il Milan di B/Galliani non stava per un cazzo nei parametri UEFA per il triennio 14-17, il fatto che non fosse ancora sanzionato era per il semplice fatto che è stato sempre fuori dalle coppe CL/EL e solo le società che giocano in EL/CL sono soggette a verifica e devono rispettare i vincoli UEFA Del fpf. Tra l'altro nel triennio 14-17 c'è stata anche la campagna acquisti da 100 mln € (quella dove erano arrivati Bacca/Bertolacci/Romagnoli) quindi in quell'anno si sono spesi anche bei soldi, non solo parametri 0 o giocatori finiti a poco.
L'era del Nano/Galliani ha chiuso con un rosso di quasi 75 mln € (http://www.calcioefinanza.it/2017/05...so-71-milioni/ ) ben al di sopra dei paletti del fpf.
La nuova società si è insediata ad Aprile 2017, c'era stato un incontro con l'UEFA pochi mesi dopo (a giugno) per discutere il voluntary, poi reinviata la discussione a Novembre visto che non c'erano i tempi materiali per presentare i piani.
L'iter del voluntary è cominciato con il milan qualificato ai prelimari di EL e di conseguenza soggetto ai controlli dell'UEFA che aveva appunto ravvisato delle irregolarità e il Milan fuori dai parametri del fpf per il triennio 14-17 (buco di 75 mln €)
Tutto quello che ha fatto Fassone e Mr.Lì cadrà sul prossimo bilancio che ancora non è assolutamente preso d'esame dall'UEFA ma tutto l'iter per il voluntary è nato dall'analisi del triennio 14-17.
Poi il voluntary e il settlement sono stati rifiutati perche Mr.Li e la sua holding non ha offerto le garanzie richieste.
Sintetizzando
Rosso oltre il fpf per il triennio 14-17 (non sanzionato perchè il Milan non giocava in europa) -----> necessittà di mettersi in regola con la uefa essendo il Milan giocante nella coppa EL per il 2017/2018 -----> Milan chiede voluntary e settlement ---> negati entrambi perchè Mr.Li e Holding non offrono garanzie a sufficienza per la rinegoziazione del debito.
Quindi la vecchia società ha la responsabilità di essere stata in rosso forte e fuori parametri uefa per il triennio 14-17 ed aver dato inizio all'iter di controllo dell'uefa e alle successive richieste di voluntary / settlement
mr. li è responsabile dei rifiuti del voluntary del settlement perchè è morto di fame e non sa come ripianare il debito con Elliot e il fatto che Elliot cmq garantisca continuità questo all'UEFA non basta.
Insomma dalla padella alla brace, si spera a sto punto che Elliot metta la società in mani solide quando sarà.
Ma non giocavate una coppa da 5 anni?
-Tapatalk-
Cmq scandaloso Cassone che parla di UEFA che fa un danno d'immagine al Milan, pensasse a chi indica miniere che a quanto pare nemmeno ha.
Cioe quindi le responsabilità sono del nano e galliani ? La nuova propietà sapeva cosa comprava o no ?
E comunque avete buttato 200 milioni comprando alla cazzo.
Ma hai letto quello che ho scritto?
Perchè le responsabilità le ho evidenziate chiaramente.
Se l'hai letto, ti invito a rileggerlo con + attenzione.
Anzi ti riporto la sintesi
"Sintetizzando
Rosso oltre il fpf per il triennio 14-17 (non sanzionato perchè il Milan non giocava in europa) -----> necessittà di mettersi in regola con la uefa essendo il Milan giocante nella coppa EL per il 2017/2018 -----> Milan chiede voluntary e settlement ---> negati entrambi perchè Mr.Li e Holding non offrono garanzie a sufficienza per la rinegoziazione del debito.
Quindi la vecchia società ha la responsabilità di essere stata in rosso forte e fuori parametri uefa per il triennio 14-17 ed aver dato inizio all'iter di controllo dell'uefa e alle successive richieste di voluntary / settlement
mr. li è responsabile dei rifiuti del voluntary del settlement perchè è morto di fame e non sa come ripianare il debito con Elliot e il fatto che Elliot cmq garantisca continuità questo all'UEFA non basta.
Insomma dalla padella alla brace, si spera a sto punto che Elliot metta la società in mani solide quando sarà."
Si ho letto, e mi è bastato pure.
Ok che la vecchia societaà vi ha lasciato il buco da 75 e passa, ma se la nuova società avesse avuto basi più solide non sareste in questa situazione.
Marph il discorso che fai non regge ti ripeto che la nuova società può immettere nuovo denaro per il primo anno per ripagare i debiti della vecchia.
Il Milan aveva 75 milioni di disavanzo lasciati da B? Facevi una campagna acquisti da 125 e ripianavi i 75.
Invece il Milan di Fessone ha fatto una campagna da 200 e passa milioni con ”figurati se non vinciamo tutto il cazzo del tutto e ripaghiamo il disavanzo con gli utili di proventi da Champions, qualche giocatore lo valoriziamo e fa plusvalenza etc se ci chiedono dove oggi pensiamo di fare quei soldi parliamo del mercato cinese mica possiamo dire che se non vinciamo una minchia siamo con il culo di fuori."
Non hanno vinto un cazzo perché ha acquistato soprattutto merda e questi sono i risultati.
Oppure vedevi Donnarumma l'anno scorso al posto di triturare i coglioni con la telenovela.
Da qualunque punto lo vedi la colpa la devi dare alla nuova società che fottendosene del disavanzo che sapeva di avere mica l'ha scoperto ieri, ha avuto una gestione della minchia invece che pensare a rientrare. Stanno freschi a dire danno d'immagine sono inetti.
-Tapatalk-
Mc, guarda che non funziona così.
Per il triennio 14-17 la nuova società non poteva fare NULLA, tutte le manovre fatte da Fassone e Mr.Li andranno sul PROSSIMO bilancio e non è quello che farà scattare tutta la trafila del voluntary-settlement ecc. E' GIA SUCCESSO perchè l'irregolarità fuori dal fpf è STATA FATTA PRIMA che la nuova società subentrasse.
La UEFA valuta i bilanci delle società CHE PARTECIPANO ALLE COPPE EUROPEE su BASE TRIENNALE, appena il Milan si è qualificato all'EL, è scattata l'analisi dell'ULTIMO TRIENNIO (14-17), gestito dall'AD ADRIANO GALLIANI, CHE SI è CHIUSO CON UN BUCO DI 75 MLN €---> scatta la valutazione UEFA
la Sanzione UEFA di irregolarità su base triennale viene praticamente sempre gestita attraverso il SETTLEMENT AGREEMENT, il Milan ha provato la strada del Voluntary (che era nuova e mai stata concessa dall'UEFA), bocciata, richiesto il settlement, bocciato, perchè Mr. Li e la sua holding non ha rinegoziato il debito.
Il Milan di Mr.Li, come società subentrante, l'unica cosa che poteva fare (e fatto) era appunto chiedere il Voluntary per evitare le sanzioni uefa, nel voluntary ci si simpegna su base triennale a rientrare nei parametri UEFA, ma il piano proposto dal Milan non ha convinto l'UEFA SOPRATTUTTO per il debito da 400 mln € con Elliot perchè non si sa veramente come cazzo ripianarlo se non rinegoziarlo (cosa ancora non avvenuta). A quel punto il passo successivo era il settlement, saltato pure quello per gli stessi motivi per cui è saltato il voluntary (rinegoziazione del debito ancora non avvenuta).
Il discorso fai una campagna da 125 e ne ripiani 75 NON AVREBBE CAMBIATO DI UNA VIRGOLA il risultato del triennio 14-17, tutti i movimenti del Milan fatti da FAssone incideranno sui PROSSIMI 3 BILANCI DEL MILAN, e saranno quelli che poi verranno rigiudicati dall'UEFA TRA TRE ANNI (nel caso il Milan continui a giocare in Europa ovviamente).
Quidi rega state a fa una confusione che la metà basta, lasciate perdere il budget di mercato, non avrebbe cambiato una virgola anche se tutti i 200 mln € (che poi tra l'altro non è che non peseranno tutti sul prossimo bilancio essendo cmq vari acquisti fatti con pagamenti rateizzati in + anni ma vabbè) fossero stati tutti messi a ripianare il debito della gestione precedente, il Milan sarebbe stato cmq soggetto a valutazione UEFA e come detto anche dal comunicato UEFA, il punto del rifiuto sia del voluntary che del settlement è il fatto che il debito con Elliot non sia stato ancora ripianato.
BTW pare pronto un biennale da 6.5 mln € netti all'anno (con opzione per il terzo) per Carletto.
Cioè da Sarri che guadagnava 1.4 (ed era stato offerto il rinnovo ad over 4) si è passati ai 6.5 di Carletto.
Mi stupisce abbastanza sta cosa, non me l'aspettavo ADL tirasse fuori il borsone per l'allenatore.
Vediamo però che fine fanno certi giocatori, certo magari se viene Ancelotti sicuro qualcuno ci ripensa.
Mossa interessante, se prendi Ancelotti non è per arrivare secondo ma onestamente la vedo impossibile allestire una rosa migliore di quella della Juve.
Ed in CL boh magari può far leggermente meglio ma perdere cmq tante posizioni in campionato.
Che poi, sportivamente parlando, il Milan si è qualificato in Europa con la squadra più giovane della serie A, e quindi di prospettiva.
Donnarumma 19 anni
Cutrone 20 anni
Calabria 22 anni
Romagnoli 23 anni
R. Rodriguez 26 anni
Conti 24 anni
Kessie 22 anni
Locatelli 20 anni
Suso 25 anni
A. Silva 23 anni
Calhanoglu 24 anni
Con "solo" due acquisti davvero falliti ed uno mai messo in campo: A.Silva, Kalinic (voluto da Montella), Conti.
Poteva pure andare peggio, visto che abbiamo speso 200mil, ma è vero anche che abbiamo comprato una squadra intera.
Chi si aspettava di vincere da subito non capisce niente di calcio, quello che avevo scritto dopo la campagna acquisti estiva era che se andava tutto bene da subito (niente infortuni, allenatore che trovava la quadra dall'inizio, ecc..) potevamo giocarcela per il quarto posto. Non è andato tutto bene da subito (infortuni, Montella) e siamo arrivati sesti. È tranquillamente all'interno della normalità.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Funziona esattamente così marph. Il fatto di scrivere in caps non cambia molto. Il voluntary permette di spalmare la cifra su 4 anni al posto che 3. In termini di bilancio operi sia su minori costi che su maggiori guadagni è un bilancio alla fine. All'acquisizione del Milan il disavanzo di 75 milioni era conosciuto da fassone e china.
Il voluntary ed il settlement andavano presentati dopo il mercato estivo della stagione 2017-2018. Il Milan non solo ha aumentato i costi ma ha presentato alla UEFA un piano che indicava che il disavanzo di sarebbe ridotto sulla base di due voci, INESISTENTI all' epoca ed oggi: il dare per certo che gli introiti sarebbero aumentati con la qualificazione alla Champions e questi introiti relative al mercato cinese. La UEFA ha rifiutato il voluntary prima ed il settlement dopo non per il disavanzo presente ma perché il Milan di fessone e Merdabelli praticamente non solo ha gravato di nuove spese il Milan ma a giustificarle ed ad indicare che erano nell' ottica di portare ad un pareggio in bilancio nei prossimi 4 anni considerava introiti inesistenti.
Ora andiamo ad esempi pratici. Al di là che ti ripeto che al nuovo acquisto di una società il nuovo proprietario ha molto.piu margini di manovra proprio perché in alternativa i club in dissesto non li comprerebbe nessuno ( anche l'Inter arrivato il cinese ha potuto immettere di più rispetto ai vincoli in bilancio così come il Milan usandoli per arricchire la Rosa) . Il Milan al posto di spendere i 200 milioni poteva operare in modo differente.Se Milan avesse venduto Donnarumma questa estate? Avrebbe fatto una plusvalenza ed anche non avrebbe gravato il monte ingaggi, quindi nel bilancio che presenterà i primi di giugno , tra poco, rispetto ad avere 75 milioni degli anni pregressi più le perdite di quest' anno magari avrebbe avuto 45 milioni o persino meno? La Roma ogni anno con qualche cessione riduce il disavanzo, il Milan poteva operare così e ridurre in partenza lo stesso, invece ha fatto l'opposto. Sono invereconde puttanate che la società cinese non poteva fare nulla già da subito e che è vittima della situazione pregressa, mi spiace marph ovvio che il debito formato sia colpa di B ma i cinesi lo conoscevano prima dell acquisto e se ne sono fottuti. Hai presente che succede quando si compra un immobile gravato di un ipoteca? È praticamente la stessa cosa, se tu nuovo acquirente non la estingui non hai che lamentarti se poi ti viene attaccato dai pregressi creditori del vecchio proprietario...
E magari oltre ad una somma inferiore se il Milan avesse presentato come progetti di introiti cose differenti e REALI da risultati sportivi improbabili e che non sono arrivati e operazioni sul mercato asiatico che non esistono avrebbe come Inter e roma ottenuto il settlement.
Il Milan ha puntato tutto sul voluntary agreement, pensando quest’anno possiamo anche spendere 200 milioni, che ammortizzeremo nei 4 anni (50 milioni all’anno). Più sostenibili. Non solo, accedendo a questo piano quadriennale al Milan non sarebbero stati considerati i debiti attuali appunto perché avrebbe dimostrato nel futuro periodo di poter sostenere i costi di quest’anno.
Il problema è che nel volutary non puoi inserire andremo in Champions o operazioni in Asia che ad oggi non esistono cioè cose su cui la uefa non può avere riscontro ne una parvenza di concretezza.
La rosa giovane non vuol dire nulla infine come dice Gianni, mica essere giovani significa che miglioreranno sportivamente e no nessuno e nemmeno la UEFA, tranne fassone, pensava che il Milan avrebbe vinto da subito ma è incontrovertibile che hai speso 200 milioni in mercato come fanno i top club e rispetto all' anno precedente hai fatto un punto in più, se non si vede un fallimento in questo e si punta sul numero di giocatori comprati, molti al di là di kalinic e Silva (che cmq sono circa 70 milioni dei 200 spesi e dovete ancora pagare il migliore di quest' anno cioè Kessie) sono mediocri ed hanno dimostrato i loro limiti o sul fatto che sono giovani... si sta solo negando l'evidenza di un fallimento anche sportivo.
Infine si deve valutare che sanzioni arriveranno e come il Milan vorrà rientrare nei parametri, va da sé che se non trovano altro l'unica è vendere i giocatori, ed ovviamente hanno più mercato quelli più validi.
-Tapatalk-
Ma infatti Mc il problema del rifiuto resta soprattutto il debito non rinegoziato con Elliot con scadenza ad Ottobre, ma anche se l’avesse rinegoziato il flusso di cassa del Milan non avrebbe consentito un pareggio a 4 anni su basi solide, ovvero non considerando gli introiti da risultati sportivi che comunque non sono certi.
Fassone ha presentato diversi scenari anche senza la cl infatti, ma evidentemente questi non hanno convinto l’uefa
Cioè il debito pregresso di 75 MLN €, ripeto motivo per cui é iniziata la discussione con la uefa perché fuori parametro per il triennio precedente, é nulla rispetto ai 400 e passa milioni da dare in 4 anni o 5 ad un ente finanziatore, quindi anche se avessero spostato parte del budget per il mercato per il ripianamento di 75 MLN € sarebbe cambiato pochissimo, visto che il MACIGNO é un altro è appunto il debito con Elliot o con un nuovo ente.
Tutto é iniziato per il debito della gestione precedente ma ripianare tale debito in + anni per un club come il Milan sarebbe piuttosto semplice se ci fosse solo questo ma c’é poi il Super Debito diviso tra la holding e il Milan che comunque pesa come un macigno e non dà garanzie all’uefa, motivo per cui il Milan é stato reinviato.
Comunque alla fine continuare a parlare di come tutto é iniziato, di colpe, di se avesse fatto quello , dei ma ecc. conta 0, questa é la situazione e non si può cambiare, aspettiamo il giudizio e vediamo che esce fuori.
Tanto che il pelato e il nano abbiano fatto gran danni dal 2006 in poi, che mr.li non abbia un soldo, che Fassone e Mirabelli non siano sti geni, concordiamo tutti.
Ammesso che viene...
Emma fa il sarcastico ma intanto...
Ha perso il portiere che ha giocato sempre, tranne 5 partite tra coppe e campionato con Sepe.
Si parla di Hisaji via, titolare da 35 partite, ti rimane Albion, Ghoulam, Koulibaly, non male ma hai come riserva il cancro di Rui 30 partite, Tonelli 6 e Chiriches 9.
A cc... Hamsik 49 vuole andare, Zielinski circa 47 partite da subentrato/titolare, Diawara 27, Allan 50, Jorginho 39 in partenza, Maggio 20 andato, Ounas 13 e Rog 37. Qua hai molti giovani da dover lanciare/confermare ma perderebbe il regista per un 40 milioni.
In attacco sei nella cacca... Callejon 50 vecchio e pare voleva andare, Insigne 48 titolarissimo non si muove, Mertens 49 31enne clausola da 25 andrà via, Milik speriamo finalmente inizi a giocare 17 poi non hai altro, di fatto hai una punta vera e una forse due mezze punte.
Considera che dovresti perdere... Callejon, Hamsik, Jorginho, Hisaji ci tiri su un 100 milioni... devi ritrovare un regista e un portiere oltre che rinforzarti con uno o due terzini e prendere 2 punte.
Se arriva Carletto devi sganciare pecunia per il suo ingaggio e per fare mercato... io non sono così fiducioso per voi.
Benzema e David Silva primi nomi che girano per Ancelotti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ancelotti sarebbe un colpo della madonna che alzerebbe l'asticella del Napoli e secondo me in parte sarebbe la dimostrazione di un cambio di rotta della dirigenza, in quanto Ancelotti non lo prendi per non fare mercato o per tenere una squadra non troppo competitiva, per quanto a me le riserve del Napoli piacciano parecchio (apparte i terzini).
Se prendono Ancelotti ci sarà anche un gran mercato imo; sarebbe bellissimo per il calcio italiano!
Il problema della nuova gestione Marph al di la del proprietario squattrinato, è stato anche il piano di rientro a dir poco fantasioso prospettato da quel povero inetto di Fassone basato su fantomatici ricavi per oltre 200 milioni di euro da merchandising cinese, ben di più di quanto prende lo United, per dire.
Certamente grosse colpe vanno alle gestioni precedenti, ma la nuova non ha fatto veramente nulla per rimettere le cose sul serio in carreggiata che non fosse un all-in da gonzi.
Ancelotti rivelerebbe una nuova idea per ADL e sarei felice per il calcio italiano anche perchè dubito che punterebbe solo ad un obiettivo.
Inoltre se arriva Carletto, gente che magari dice "me ne vado" rimarrebbe volentieri consapevole del nuovo possibile corso.
Inoltre Carlo ha un certo appeal e magari giocatori onerosi, potrebbero abbassarsi lo stipendio.
dopo un anno sul milan dico solo una cosa, c'è qualcosa che non torna, non si puo fare quello che han fatto senza sapere che finivasno cosi, perciò c'è qualcosa che non torna, per me ripeto sono soldi di berlusconi rientrati per salvare le sue aziende, poi oh sara fantacalcio che vi devo dire.
Ancelotti pare fatta e anche il suo staff preso.
Grande svolta del Napoli ora bisogna vedere come regolarsi col fatturato
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ancelotti avrà voglia di riscattarsi dopo l'esonero con il Bayern. Sul mercato si deve vedere se il Napoli apre i rubinetti ma non su chi acquista quella è la spesa minore, ma sugli ingaggi. Finché non vengono alzati alcuni giocatori sono fuori portata. Se non sbaglio ad oggi il massimo ingaggio dei giocatori del Napoli non arriva a 4 milioni che sono decisamente pochi per prendere gente affermata, quindi restano i giocatori a fine carriera ( Vidal fa 32 anni e cmq ha un ingaggio al Bayern di 7,8 milioni) che magari l'ingaggio di un anno lo spalmano in più anni per prolungare la carriera o giovani che si devono affermare. Se non svolta con quello io non penso ad una campagna acquisti piena di campioni per fare contento Carletto, che sicuramente ha appeal e nomea di vincente ma i sordi so sordi.
-Tapatalk-
Mha, ho provato tristezza a veder pian piano come hanno demolito la squadra che ho seguito per tanti anni dalla fossa dei leoni alle finali di CL.
Lentamente prima B. e poi un perfetto signor nessuno con zero euro in tasca l'han demolita del tutto.
Da un anno ad oggi è venuto fuori come Li sia solo un ladro di galline che non ha soldi, non è riuscito nemmeno a tenere fede al suo rifinanziamento di 35 milioni (17 e rotti totali versati..) figurarsi a coprire il debito di 300 e passa.
Fassone e Mirabelli si sono dimostrati, in tanti frangenti dei dilettanti allo sbaraglio.
Il risultato è pessimo e penso che ormai siamo giunti al capolinea.
Che ti sbattano fuori dall'europa league è quasi ovvio, è gia tanto che non viene dichiarato fallimento e gg.
Riparti dalla B con quattro giovani che ti rimangono e forse le cose potrebbero ripartire veramente.
Quando una bestia è agonizzante e malata, è meglio sparargli non continuare a dargli dei sedativi.
Ovviamente è una mia personalissima opinione.
E sarri rischia di essere bloccato un anno da adl :rotfl:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
In effetti il Milan non si merita questa finaccia, é l'altra milanese che deve esplodere.
Sinceramente anche io spero che dirigenza e proprietà si levino dai coglioni nel modo più rapido possibile e venga uno che a prescindere quanti soldi ha voglia costruire qualcosa. I soldi possono accelerare ma relativamente essendoci il fpf , devi fare un progetto che faccia crescere squadra e di relazione la pecunia.
Mr li probabilmente voleva fare una delle due cose o comprare il Milan con i soldi fatti dal Milan con l'all in fatto oppure semplicemente pensare di rivenderlo dopo poco speculandoci. Ovviamente se metti due coglioni come fassone e Mirabelli che spendono 200 milioni quanto un city o bayern di questi ed alla fine fai un punto in più dello scorso anno arrivi sesto come quando avevi i sig. nessuno in campo ed anzi avevi anche vinto una Supercoppa stai fresco.
-Tapatalk-
Male che vada caca 500mila eurini e lo libera. La clausola di 8 milioni ci vuole un topa team per pagarla