http://i.imgur.com/gdJF0.jpg
Printable View
Q: Hi Boogie, I trust your judgement and, I really need your advice on a serious problem: I have suspected for some time now that my wife has been cheating on me. The usual signs: if the phone rings and I answer, the caller hangs up; she goes out with the girls a lot. I try to stay awake to look out for her when she comes home but I usually fall asleep. Anyway last night about midnight I hid in the shed behind the boat. When she came home she got out of someone's car, buttoning her blouse, then she took her panties out of her purse and slipped them on. It was at that moment, crouched behind the boat, that I noticed a hairline crack in the outboard engine mounting bracket. Is that something I can weld or do I need to replace it ? 22-Jul-11
A: Scratches chin, it really depends on if it is an Armstrong outboard motor bracket, I have found those tend to be the most resilient. Normally most useless cracks need be replaced, filling one almost always leads to additional expenditure later.
:rotfl:
1 - wtf?
2 - com'è possibile che non sia censurato su youtube? :rotfl:
3 - http://s3.amazonaws.com/kym-assets/e...jpg?1306711342
lo devo provare.
Randolk stai bene con i jeans corti
Trollface?
o mamma
ommerda
wtf...
real o fake?
ocazzo
:shocked:
Imho fake... il meccanismo della rotellina era all'interno, non l'hanno scansionato...
vero, le stampanti 3d a polvere sono grandi come possibilità
Stessa zuppa che ho pensato pure io, infatti sto leggendo un po' al riguardo e dice che scansione e stampa son due cose separate che hanno, nel montaggio National Geographic ha tagliato il pezzo dove dicevano appunto che con la scansione non prendevano quei dettagli. Dice comunque che la macchina ha di fatto assemblato la chiave avendo i dati inseriti.
E' tutto in un video di risposta, ora onestamente mi fa fatica investigare.
è tutto vero rega fatevene na ragione...
esiste gia da un paio di anni , fu postato anche qua all'epoca...
Certo che esistono. vengono usate per la prototipazione. Niente di 'nuovissimo'.
Ho diversi clienti che si appoggiano a servizi di 3d printing per fare i prototipi. Costa assai meno che fare uno stampo e doverlo buttare perchè il pezzo alla fine non andava bene ;)
ok, ma il meccanismo come fa a riprodurlo?di macchine simili a quelloe le ho gia viste x la prototipazione, ma nessuna ricreava il meccanismo dentro -.-
eh ma come fa ad assemblarlo? -.-
cioè gira su un perno mica è tutto monolitico
Leggere i commenti :rotfl:
http://www.aerostich.com/review/prod...tegory/34/?p=2