ieri parlavo con una dottoressa che non si è vaccinata e non si vaccina ha detto io tra 2 mesio vo in pensione non lo faccio ( premesso qui i medeci di base fanno i vaccini ai propri pazienti volendo)
Printable View
il problema è che sono ancora troppo pochi....
prima che si estinguano ce ne vuole..
queste sono cose che mi fanno anche "pensare".
O questa è stata straculata che non ha mai beccato nessun malato tra i suoi pazienti (ma sarebbe un caso più unico che raro di fortuna) oppure prendendo davvero tutte le precauzioni dovute (e magari questa è maniacale nel disinfettare tutto, ecc..) si riuscirebbe a non trasmettere il virus..
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...4e4ec07ce.html
Una manica di leoni da tastiera vedo... nei fatti poi? solo buffoni.<Quote:
Green pass: flop delle proteste nelle stazioni, fermato un manifestante a Torino
Controlli da Nord a Sud. Pochi i manifestanti, a Napoli solo due persone, una decina a Genova. Delusione dei No Vax sulla chat di Telegram
Poi leggo tra vari articoli recenti :
E parte proprio la ola che manco al rigore dei mondiali vinti... :sneer:Quote:
Quasi 99 morti per Covid 19 su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un'età media più alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media. E' quanto emerge da un approfondimento contenuto nel report periodico sui decessi dell'Istituto superiore di sanità.
Fino al 21 luglio sono stati 423 i decessi per Covid in vaccinati con ciclo completo e rappresentano l'1,2% di tutti i decessi Sars-CoV-2 positivi avvenuti dallo scorso 1 febbraio (in totale 35.776 decessi), scelto come data indice perché corrisponde alle 5 settimane necessarie per il completamento del ciclo vaccinale a partire dall'inizio della campagna di immunizzazione.
Comunque è inutile continuare ad augurare la morte a tutti i no-vax. In tantissime di queste situazioni, si evidenzia il totale fallimento del nostro sistema scolastico negli ultimi 20-30 anni. Perché probabilmente nella era attuale, quella dell'ICT, bisognerebbe anche insegnare ad utilizzare i mezzi che utilizziamo per auto-informarci perché in tanti casi si rischia di prendere delle cantonate paurose.
Nel caso specifico, credo che sia giunto il momento che lo Stato si prenda la responsabilità dell'obbligo vaccinale. I 4-5 milioni di over 40 non vaccinati sono una porcata che non ci possiamo permettere. Non dopo tutti i morti e i malati che abbiamo avuto, la situazione economica - sociale e sanitaria che stiamo vivendo.
Il modo per obbligarli lo devono trovare. Lo so che basterebbe una legge come dice la Costituzione, però è impensabile in uno Stato Democratico vedere gente presa a forza ed essere vaccinata. L'unica soluzione è inasprire all'ennesima potenza le limitazioni per chi non è vaccinato: niente scuola, niente ristorante (neanche all'aperto), niente alberghi, nessun mezzo di trasporto pubblico. Il governo faccia in modo che chi non si vaccina continui a vivere una situazione simile a quella che abbiamo vissuto a marzo e aprile dell'anno scorso, visto che è proprio lì che saremmo se tutti la pensassimo come loro. Se si rompono il cazzo e si vaccinano bene, altrimenti che vivano come i sorci (cit.).
ma gia ci sono vaccini con obbligo di legge per i bambini ad esempio e anche li ci saranno state delle madri no vax presumo.............non è un fallimnto mettere un vaccino obbligatorio specialmnte in un periodo di pandemia il problema è solamente politico stop se lo fai perdi voti per nmila motivi ( stupidi) ma è cosi.
Credo che la situazione sia molto ben spiegata qui https://www.ansa.it/canale_saluteebe...51f2fd549.html da Riccardi.
E' evidente che la questione origina da enormi problemi di tipo educativo/cognitivo, e che una soluzione rapida non può che essere quella della coercizione spinta o dell'obbligatorietà. Il GP è chiaramente anche o prevalentemente per quello.
L'obbligo è una questione spinosa. E' chiaramente un problema politico per ragioni sia di ricerca del consenso che di tenuta del governo (guarda il cinema che è successo ieri con Borghi in commissione, che ha votato contro il GP assieme a FdI), oltre ad avere al momento ancora anche una serie di problematiche tecniche non indifferenti. Nel momento in cui qualcosa è obbligatorio lo stato deve essere in grado di garantirne la disponibilità pressochè illimitata ed immediata, altrimenti vieni massacrato dai ricorsi e dalle cause, e mi risulta che in qualche regione si sia non esattamente nelle condizioni ideali per poterlo fare.
Sai quanti bambini sono ancora non vaccinati nonostante gli obblighi? parecchi, mi pare dalle statistiche un 15%. E nei minori è relativamente più facile istituirlo, perchè si tratta di cittadini non legalmente autonomi sottoposti alla cura e tutela dei genitori, quindi sui quali lo Stato ha dei discreti margini di manovra. Su un adulto è più complicato... se non ottempera all'obbligo che fai? Sanzioni? rimane un non vaccinato sanzionato. Obbligo coatto tipo TSO? La vedo duretta... Quindi l'obbligo rischia (peraltro saremmo l'unico paese europeo con un provvedimento del genere) di esacerbare ancor di più gli animi col rischio di non produrre effetti consistenti.
Io credo che una prima strada concreta e facilmente applicabile sia quella dell'obbligatorietà per il comparto statale, che è praticabile in relativa "sicurezza" rispetto alle criticità. Sugli insegnanti si è ottenuto un discreto risultato mi pare, dai numeri che vedevo ieri.
Poi servirebbe che i datori di lavoro si facessero un minimo furbi, in un paese dove la stragrande maggioranza dei lavoratori sono collocati in aziende di dimensioni medio-piccole ci sono ampi margini di manovra per esercitare una certa coercizione... Chiaramente il problema è il cui prodest, chi glielo fa fare... Però almeno quelli che operano in comparti che risentirebbero pesantemente dell'impatto di nuovi lockdown generalizzati una riflessione dovrebbero farla.
Sono anche convinto che se i dati dovessero cominciare a peggiorare si inaspriranno le limitazioni per chi non è in possesso di un pass. Ma qui la farsa è quella dei tamponi, che infatti i leghisti stanno cavalcando a rotta di collo, spingendo per gli inutili (se non ai fini di screening su ampie popolazioni) salivari e chiedendo che siano messi gratuitamente a disposizione di tutti coloro che non vogliono vaccinarsi e che vogliono avere un GP temporaneo. Una furbata incommentabile.
La prima cosa da fare sarebbe levare la possibilità di ottenere il GP con un tampone, uno qualsiasi, anche il molecolare. E questa, salvo problema politico, che non è da poco, sarebbe una cosa che si può fare in un minuto ora, mentre il decreto legge è in conversione al parlamento, con un emendamento.
perché ormai la politica serve solo a tenersi le sedie e gli stipendi sotto il culo e non a governare il paese.
Il problema è tutto qua.
Qualsiasi mossa viene fatta è calcolata in base al numero dei voti che potrebbe portare non all'effettiva necessità o beneficio per il Paese.
Sarà che sto invecchiando ma la depressione guardando sto mondo è sempre più ampia e profonda... ci sono delle volte che spero di svegliarmi e vedere un meteorite grosso 3 volte la terra venirci incontro :gha:
C'è anche da aggiungere che nel novero dei dipendenti pubblici (io lo sono) c'è gente che non vuol vaccinarsi perchè confida che agendo sindacalmente lo stato ceda alla "libera scelta" lasciandoli a casa a fare il telelavoro.
Dalle statistiche abbiamo visto che più o meno da casa lavorano quasi tutti poi c'è un 5% di lavoratori almeno nel mio ente che a marzo 2020 sono spariti e non hanno più dato segno di esistere.
cosa c'entra il telelavoro con la vaccinazione? che fai vivi segregato in casa o prima o poi esci? se esci ed entri in contatto con un numero di persone > 1 (e non hai impedimenti medici) devi vaccinarti, fine della storia.
Il telelavoro aiuta a snellire lo stress per i lavoratori ed evitare eccessivi congestionamenti in luoghi chiusi, non per evitare il vaccino...
Si vede che non conosci certe realtà.
Edito:
Siamo sotto lo stato, "brunetten" il ministro tappo delle sturmtruppen di stato, ha già caldeggiato l'ipotesi di far rientrare una masnada di lavoratori delle PA e di rimettere tutti negli uffici già per ottobre novembre, presentando il semplice green pass (la vedo difficile ma lui insiste). Ma dopo un anno e mezzo di telelavoro la gente non vuol tornare in ufficio a rompersi il cazzo, una ristretta minoranza si sta aggrappando al fatto che non vaccinandosi e quindi rimanere senza green pass possa fargli comodo per prolungare il tempo di telelavoro e non rientrare, probabilmente ha fatto vaccinare la famiglia e a lui fotte un cazzo se non lo fanno entrare nei ristoranti all'interno, c'è ancora il sole, fuori si sta bene e se vuol togliersi uno sfizio si fa un tampone rapido.
Si mi dirai, che lui rischia di morire se prende il covid, vero, ma questo sembra non fottegli molto e di gente così ce ne sta un sacco.
Mi autoquoto :
https://www.ilmessaggero.it/scienza/...Qc_3qKrkM7AauM
:sneer:Quote:
Un asteroide entrerà nell'orbita terrestre entro un mese: «È tre volte più grande della statua della Libertà»
EHHHH??????
Il telelavoro era partita con questa idea magari ma... da quando lo hanno istituito:
1- I costi per il lavoratore sono aumentati in modo considerevole se questo non vive distante dalla sede di lavoro
2- La produttività è esplosa, lavoriamo un botto di più
3- Lo stress è centuplicato
4- Non esiste il diritto alla disconnessione, per la prima volta in 20 anni mi hanno chiamato sul mio cellulare personale per risolvere un problema... cosa fatta da un porco dio mio portatile personale dalla campagna Bulgara nel villaggio di Topolidol e fortuna che i miei suoceri avevano attivato per me e la nipote un wifi o si attaccavano a stocazzo quelli di lavoro!
5- L'impresa sta risparmiando un botto di soldi
6- L'impresa non ha implementato un cazzo dei sistemi di "sicurezza" atti a prevenire il covid-19 in azienda visto che i lavoratori sono a casa
Ehhh si, poco stress... :sneer: