e ora lo avete in casa... :PQuote:
"Sono un tifoso della Juve, ma noi quest'anno siamo in Serie B e allora lo scudetto lo vincerà l'Inter"
Printable View
niente, dopo essersi presi un cazzo in culo per Snejider ecco che ci si butta su nomi facili tipo Mkhitaryan o scappati di casa tipo Gomitelli :rotfl: :rotfl:
sono francamente sconcertato dalla gestione comunicativa e del mercato di questa società.
se prendiamo anche mario suarez faccio una sega coi piedi a palur.
Lichtsteiner rinnova.
biennale con opzione per il terzo.
Spero che ora ritorni a giocare bene che mi era apparso molto appannato .. spero fosse solo per il rinnovo e ora abbia la testa libera.
-Quote:
La Juventus ha chiesto Jovetic, classe 1989, in prestito oneroso (due milioni di euro) con diritto di riscatto pari a 16 milioni. Il Manchester City chiede che il riscatto sia obbligatorio, legato al raggiungimento di un numero minimo di 10 presenze. Per quanto riguarda Mkhitaryan, anche lui classe 1989, le parole pronunciate domenica da Marotta sono significative: "Mkhitaryan è un giocatore funzionale al nostro modulo ed è sul nostro taccuino". I campioni d'Italia lo hanno chiesto in prestito, ma per ora il Borussia Dortmund non ci sente e spara alto: almeno 25 milioni di euro, e cessione solo a titolo definitivo (nel 2013 il Dortmund lo prelevò dallo Shakhtar Donetsk per 27,5 milioni). Mino Raiola, che è il suo agente, lo ha detto a chiare lettere: "E' quasi impossibile. Il Borussia Dortmund sarà anche negli ultimi posti, ma non ha problemi economici".
ed ecco cosa dice di marzio di queste opzioni di mercato con occhio anche all aspetto economico
Quote:
Henrikh Mkhitaryan, Stevan Jovetic e Wesley Sneijder: tre nomi che potrebbero infiammare milioni di cuori bianconeri. La Juventus cerca un prospetto che sappia giocare tra le linee, ma c'è un solo posto a disposizione e pochi soldi da spendere per il mercato in corso. L’investimento migliore? Ecco quali potrebbero essere gli effetti in bilancio delle singole operazioni, ipotizzandone cifre e costi.
Henrikh Mkhitaryan, classe 1989 del Borussia Dortmund, è stato acquistato dallo Shakhtar Donetsk nell’estate 2013 per la cifra di 27,5 milioni, firmando un contratto che lo legherà alla squadra tedesca fino al giugno 2017. La quota annua di ammortamento del suo cartellino risulta essere di 6,875 milioni, pertanto il residuo ancora da ammortizzare, a giugno 2015, risulterà pari a 13,75 milioni. Questa è la cifra limite per cui il Borussia non farebbe registrare alcuna minusvalenza nel suo bilancio.
Stevan Jovetic, montenegrino pari età e già in passato nell’orbita Juve, si è trasferito al City nell’estate 2013 per 26 milioni, firmando con i Citizen un contratto quinquennale fino a giugno 2018. La sua quota annua di ammortamento risulta pertanto di 5,2 milioni, con un residuo in bilancio (giugno 2015) di € 15,6 milioni.
Per entrambi i giocatori, considerate le cifre, sarà improbabile un acquisto a titolo definitivo a gennaio; pertanto è ipotizzabile un prestito oneroso non oltre i 2 milioni ed un diritto di riscatto non superiore al residuo dei loro cartellini (14 milioni per Mkhitaryan e 16 milioni per Jovetic) da esercitarsi con effetti nel prossimo esercizio.
Gli effetti in bilancio, per l’esercizio in corso e di entrambe le operazioni, sarebbe limitato al solo costo del prestito e ai 6 mesi di ingaggio lordo (ipotizzando € 6 milioni annui per entrambi) per un totale di € 5 milioni. Il costo maggiore sarebbe, così, rimandato all’esercizio 2015/16, quando tra ingaggi ed ammortamenti annui (ipotizzando un quadriennale per entrambi) il peso in bilancio sarebbe di 9,5 milioni per l’armeno e 10 milioni per il montenegrino.
Wesley Sneijder, classe 1984, è stato acquistato nell’inverno 2013 dall’ Inter per 7,5 milioni con contratto in scadenza nel giugno 2016. A giugno il suo residuo sarà di 2,14 milioni (quota di ammortamento annuo di 2,14 milioni). In questo caso l'ipotesi è quella di un acquisto a titolo temporaneo per 1 milione, con diritto di riscatto a giugno 2015, per 7 milioni, con scadenza contrattuale giugno 2017 e ingaggio lordo di 8 milioni.
In tal caso il Galatasaray , a giugno 2015, registrerebbe una plusvalenza di circa 5 milioni a cui andrebbe sommato 1 milione per il prestito. La Juve, invece, vedrebbe aumentare i suoi costi per l’esercizio in corso, di soli 5 milioni, rimandando agli esercizi successivi il peso maggiore (11,5 milioni annui).
Tutti e tre gli investimenti ipotizzati, avrebbero la stessa incidenza di costi sia per l’esercizio in corso (€ 5 milioni), che per quelli futuri (tra i 9,5 e gli 11,5 milioni di euro ). Anche se parzialmente, la copertura dei costi dell’operazione ed i suoi effetti nell’esercizio in corso, potrebbero trovare un’immediata copertura dalla cessione di Giovinco, in caso di scambio alla pari con il portiere della Fiorentina Neto.
Infatti, dalla sua cessione a gennaio, si libererebbero da subito 3,8 milioni di costi in bilancio, tra ammortamento (€ 1,8 milioni il residuo a gennaio) e stipendio lordo che solo in parte sarebbero assorbiti dall’ingaggio del portiere viola.
La Juventus è molto attenta nel rispettare certi equilibri di bilancio e le parole dell’a.d. Marotta non danno adito ad equivoci: “Obiettivo della Juve è rafforzarsi cercando di coniugare l’optimum sportivo a quello aziendale”. Pertanto gli eventuali investimenti di gennaio saranno valutati esclusivamente se opportuni a rafforzare l’attuale rosa e con una incidenza minima per le casse bianconere.
Impensabile che il Borussia venda adesso un giocatore come Mkhitaryan, sopratutto al suo prossimo avversario in CL.
Jo-jo invece avrebbe anche rotto il cazzo.
be per mkhiacoso e solo il privarsene del borussia, non potrebbe giocare in champions con la juve cosi come non potrebbe giocare nessuno dei 3 nomi che si fanno.
boh tra le tre ipotesi la migliore mi pare proprio jojo che nel modulo di allegri potrebbe giocare sia al posto di tevez cosi lo si fa rifiatare sia come trequartista dove ora si alternano vidal/pereyra/marchisio
anche economicamente non mi pare un salasso anche alle condizioni del city 2 mil di prestito e 16 di riscatto obbligatorio se gioca piu di 10 partite.
si parla invece di Maggio alla juve, per giugno a parametro zero o gia a gennaio a 3 lire
boh non ricordo se gioca anche sulla sx per quanto mi pare di no, ed in tal caso levare dai coglioni il paracarro di evra sarebbe ottimo quest anno asamoah sta mancando veramente tantissimo, sulla destra difensivamente preferisco e di molto lich ed addirittura caceres quindi maggio la sarebbe per me la terza scelta
be si per quanto non so se il calo derivi dal fatto che e' giocatore che non giocando tanto ne risente emotivamente e/o fisicamente, che al netto degli infortuni sia fortissimo io non lo discuto, inoltre gia ha giocato in italia ergo problemi di ambiente etc nulli credo, ed a distanza di un anno e mezzo si pretenderebbe a 11 mil meno di quanto voleva la fiore.
dei 3 mi piacerebbe solo l'armeno.
gli altri due per quanto sei in forma siano dei crack, non li vedo in forma da anni... fanno 1 match e poi di nuovo nell'ombra.
Sicuramente per il livello del campionato italiano jojo e wesley sarebbero comunque superiori a 4/5 dei giocatori presenti.
Io davvero non capisco con le gravi mancanze che ha il milan in tutti i reparti tranne che davanti che cazzo se ne farebbero di destro, davvero non lo concepisco.E han preso cerci eh, eh ma non è esattamente lo stesso ruolo, si ma sarà meglio trovare dei centrocampisti non so da mettere al posto di red card muntari?
Pazzini rimane, quindi non dovrebbe arrivare Destro.