però la roma con batistuta ha vinto uno scudetto e vincere uno scudetto a roma vale come una champ per la juve a livello di difficolta
Printable View
però la roma con batistuta ha vinto uno scudetto e vincere uno scudetto a roma vale come una champ per la juve a livello di difficolta
La penso uguale, cioè alla Juve manca il successo europeo, in Italia è un farming totale c'è veramente distanza tra la Juve e gli altri club, in Europa è un altro discorso.
Premesso che nessun giocatore al mondo è capace di farti vincere una CL se la squadra non è all'altezza, neanche Messi e Ronaldo, è indubbio però che uno come CR7 se messo in una squadra cmq forte e competitiva ti può far spostare l'ago della bilancia dalla tua parte visto che è sempre il capocannoniere di CL ed uno estremamente decisivo nelle sfide che contano ad eliminazione.
Va ovviamente messo nelle condizioni di rendere al meglio, ovvero 0 o quasi compiti difensivi, nessun altro giocatore che gli rompe le balle sulle vie centrali e servito bene, poi al resto ci pensa lui a buttarla dentro dove è veramente super top.
Quindi ok nome potentissimo a livello di marketing ma per dire CR7 non è Beckam, è un superfenomeno vero uno che li sposta veramente gli equilibri, anche solo per il fatto di non trovartelo contro ed essere purgato da lui ogni volta, indubbio quindi che con CR7 le chance di alzare la CL si alzano ma deve ovviamente esserci tutto il resto.
Ok c'avrà 2-3 anni al top a dire tanto ma se in uno di questi 3 anni ci scappa la CL per me ne vale cmq la pena e sarà ricordato a vita anche per il contributo nell'averla alzata la coppa oltre ovviamente tutto il mare di denaro che muoverebbe per tutti gli altri aspetti.
Ma poi volete mettere il fomento di tutta la rosa ad allenarsi con uno come CR7, uno che da sempre il max in allenamento, ste cose spostano l'asticella verso l'alto di altre tacche.
Con gli stessi soldi la Roma avrebbe potuto comprare Trezeguet Cannavaro e Peruzzi.... Il che avrebbe garantito qualche anno al vertice... (Peruzzi Candela, Samuel, Cannavaro. cafu, di francesco, tommasi, emerson, totti, delvecchio/Montella Trezeguet) mi raspo solo a pensarlo...
Edit: mi fermo qui che mi sembra di essere un interista che parla del passato....
@Marphil guarda sono d'accordo, e sarei il primo a "soffrire" dell'acquisto qualora si concretizzasse. come detto l'unico dubbio che ho e' stato il Real in generale con la panza piena dei successi che ha lasciato la presa e per riflesso anche CR7 oppure no?
https://gianlucadimarzio.com/it/cris...entus-ci-crede
intanto gia oggi e salito e di molto il titolo in borsa ed i bookmaker danno il passaggio di cr7 alla juve a molto poco.
boh io continuo ad essere perplesso
Vabbè ma le motivazione le avete spiegate bene sia te che nello, la cosa ha senso su svariati livelli tra cui anche quello sportivo (seppur relativamente rischioso).
Io continuo a chiedermi se, nel caso fosse confermato, l’intervento da parte FCA sia legale a livello di FFP, onestamente
bhè potremmo anche pensare che la juve sta a fa cassa con i rummor grazie all'aumento del valore delle azioni in questi giorni, ma bisogna vedere se le stnno scambiando a quanto e quante
usciamo dal problema le sponsorizzazioni Sono consentite, pensa a la maxi sponsorizzazione che ha fatto chevrolet- manchester UTD siglato nel 2014 da 411 milioni di euro x 7 anni o quello adidas-Udt siglato nel 2014 per un totale di 941 milioni in 10 anni (portano un totale allo united di 150 milioni anno solo da questi due sponsor), ed ancora i contratti annuali per il banale sponsor della maglia del Liverpool con Standard Chartered per 20 milioni di sterline, il City con Ethiad alle stesse cifre, il Chelsea inizialmente con la Samsung per 18 milioni di sterline poi diventato Yokohama per 53 milioni di euro, Arsenal con Emirates per 30 milioni di sterline, il Barcellona 55 milioni di euro a stagione da Rakuten etc etc etc.
ovvio che se hai l'appeal di una mutanda smerdata le sponsorizzazioni che ottieni fanno ridere e sono cifre irrisorie.
puoi cercare in internet tutte le sponsorizzazioni ad ogni club ed anche il loro valore se sono club che contano.
la uefa fa un controllo se i contratti di sponsorizzazione sono congrui e attinenti ad un giusto valore di mercato, analisi che fa fare ad un organo terzo che esamina il flusso di denaro e la congruità dello stesso.
city e psg sono entrati nel mirino della uefa non perche avevano degli sponsor con i cui poi soldi hanno fatto operazioni di mercato ovviamente, ci mancherebbe avere uno sponsor per un club è perfettamente attività o introito che si basa sul club stesso, sull'appeal dello stesso e del brand e quindi consentitissimo, MA perché i contratti di sponsorizzazione siglati non erano congrui ed erano POMPATI
infatti in tal caso la Uefa interviene, ad esempio sul psg notizia di 10 gg fa.
le sponsorizzazioni quindi non erano congrue alle operazioni e quindi sono finite sotto l'egida del FpF come un modo per introdurre denaro in più di quanto concesso e quindi non considerate ai fini del pareggio in bilancio, la uefa le ha svalutate e il psg ha venduto perche doveva portare soldi a bilancio.Quote:
la UEFA e l’autorità di controllo finanziario dei club (ICFC) avrebbero svalutato questi 5 contratti per un totale del 37%. Nel dettaglio, il contratto firmato con QTA porterebbe nelle casse del Psg 145 milioni di euro a stagione. Un accordo che il club stesso valuta solo 100 milioni di euro, stando alle cifre presentate alla UEFA dal 2014. Dopo la recente analisi sui conti del Psg, questo contratto sarebbe stato valutato addirittura 58 milioni di euro l’anno, un divario vertiginoso di ben 42 milioni di euro. Anche gli accordi con le altre 4 società sono stati ridimensionati, da 38 a 29 milioni di euro. Il totale della svalutazione per quanto riguarda i contratti “Made in Qatar” ammonta così a 51 milioni di euro.
Questi dunque i motivi che avrebbero portato il Paris Saint-Germain ad effettuare le ultime operazioni in uscita – tra le quali anche quella di Javier Pastore alla Roma –, nel tentativo di recuperare entro il 30 giugno una somma pari a quella della svalutazione.
non penso che se fca o adidas (che al momento sta cercando di strappare cr7 alla nike come front man a prescindere da dove andra) come si dice, partecipino all acquisto del più grosso fenomeno di marketing del pianeta sponsorizzando un operazione sotto un corrispettivo di pubblicità/marketing e tutte le attività che ti porta, quindi nei fatti partecipando all ingaggio per 240 milioni in 4 anni cioè 60 milioni l'anno (cifra sparata a cazzo ma che consterebbe dei 30 milioni netti che percepirebbe Cr7) potrà sembrare non congruo e cmq penso che la juve che è molto attenta faccia eventualmente bene i conti.
l'adidas ha un contratto di sponsorizzazione con il real da 140 milioni/anno tanto per farti un esempio.
secondo voi quando si parla di brand di marketing di vendere il nome della squadra di cosa si parla se non delle sponsorizzazioni? Lo united è il club piu ricco al mondo anche non vincendo quasi un cazzo da tempo perche si "vende" ed ha saputo vendersi e vendere il nome e la sua storia da dio ed ha i conti perfettamente in ordine sui parametri del FPF gli introiti di un club si distinguono i diritti tv, in match day ed in commercial, ecco l'utd è il più ricco del mondo perché la sua voce commercial è il 47% di TUTTO il fatturato mica va avanti a plusvalenze eh.
l'eventuale arrivo di cr7 boosterebbe il commercial della juve che è di tutto rispetto considerando che fatturato aveva 8 anni fa ma che è solo il 29% degli introiti, commercial che avrebbe un impennata ovvia se nel roster ci fosse cr7 e quindi permetterebbe praticamente l'operazione come studiata cioe' : comprare cr7 in modo che cr7 contribuisca "a pagarsi" e faccia crescere il brand juve, anche nel futuro, visibilità=fama=sponsor=soldi
questa è l'idea POI se succede sono altri discorsi.
Ieri a sport merdaset dicevano però che CR7 non voleva alcun legame con sponsor esterni al suo entourage per non avere ingerenze nel suo brand.... vedremo.
Cmq.. Mendez convocato da Perez!
Entro Agosto CR7 firma... :confused:
secondo me rimane al Real...
hanno tirato la corda furbamente
Si comunque concordo con Shub, secondo me non state calcolando che a livello sportivo, aldilà della sua resa personale, fa salire il livello di tutta la squadra. C'hai CR7 accanto, nello spogliatoio, in allenamento, devi dare il massimo, più del massimo. Molti giocatori possono fare un ulteriore step, tutta la squadra un salto di qualità il che aumenta le % di vittoria CL.
Inoltre a livello commerciale pesa enormemente una star del genere. L'età conta veramente poco in tutto questo IMO anche non rendesse molto in campo ne avremmo comunque grandi vantaggi a 360° imo. Mi sto illudendo per nulla :cry:
Chissà a quanto va all'asta del fantacalcio
il 7 / 7 lo annunciano, segnatevelo
No non bastava la uefa a scassare la minchia che ti sbatte fuori.
Il cinese di merda con le sue miniere di merda senza soldi
Il pelato del cazzo che a furia di passare alle cose formali, l'anno prossimo giocheremo con l'albinoleffe.
ZAZA DIO PORCO ZAZA
:deskflip::deskflip::deskflip::deskflip::deskflip:
vendere kalinic per prendere zaza è come andare al cesso a cagare e pulirsi il culo con la merda
Oh come, non doveva venire Morata al Bilan? :sneer:
Dai hanno avvistato CR7 a Caselle... peccato era Izzo ahahahahah
Non hai capito che intendo, non è tanto il fatto che la sponsorizzazione sia congrua o meno quello a cui pensavo.
Quanto al rapporto tra Juve ed FCA. Il FPF impedisce al proprietario di versare capitali a spron battuto, combatte il mecenatismo.
Se però io proprietario ho un'altra società a cui faccio sponsorizzare il mio club, la cosa inizia ad essere in una zona un po' grigia.
Specialmente quando già lo faccio (la juve è già sponsorizzata da FCA, vedasi il logo Jeep sulle magliette), ergo significa che vado ad aumentare ulteriormente il mio investimento come sponsor.
Poi probabile sia tutto in regola, ma a me sta cosa perplime e pare un modo di cavillare sul FPF. Se i soldi venissero tutti da adidas invece non ci vedrei nessun problema.
Btw si lo utd è il club più ricco al mondo, ma ha pure più di 500 pippi di debito.
Chiaro è nei parametri al momento, ma si è indebitato per prima del FPF per costruire quel che è ora. Al momento la cosa non è più possibile.
La bellezza del FPF :love:
ehm l'utd a chiuso il 2017 con quasi 40 milioni di sterline di utile, axet il passivo conta fino a un ceto punto bisogna vedere come chiudi gli esercizzi e il mutd sono diversi anni che chiude in attivo.
niente non conosci il FPF, io ho capito benissimo che intendi.
da ultimo uomo
lo dicevo ieri che c'era il controllo per la congruità ai valori di mercato e laddove non c'e' il Fpf li svaluta.Quote:
una manovra di questo tipo non violerebbe comunque il Fair Play Finanziario, che non vieta ai giocatori di ricevere un compenso per sponsorizzazioni da aziende che siano “parti correlate” con il club (ovvero riconducibili allo stesso proprietario). A patto che le remunerazioni siano in linea coi valori di mercato.
sul discorso dei debiti del UTD: ai fini del Fpf il valore dei debiti va commisurato al valore dei ricavi non in base al valore assoluto
ad esempio perche il milan è nella merda e lo Utd no?
fonte Il sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/finan...?uuid=AE2mJDLE
Ma il milan non ha i ricavi dello UTD.Quote:
I debiti totali lordi del Milan sono saliti dai 309,4 milioni di fine 2016 a 377,3 milioni, di cui 140 milioni di debiti finanziari netti. A questi si aggiungono i 180 milioni di debiti della scatola lussemburghese. Tutto il “sistema Milan” quindi al 30 giugno aveva 557 milioni di debiti lordi.
inoltre il fatto di avere contratto debiti prima del fpf è discorso che non sussiste tutti i club hanno avuto 3 anni prima che il fpf agisse per mettere in ordine i conti secondo i parametri, non esiste l'idea di chi ha fatto debiti prima dell' "austerity" introdotta dal Fpf ed oggi ne trae i vantaggi, TUTTI si sono dovuti adeguare ai parametri
zAZZA DIO CRISTO ZAAZZZZZZZZZZZZA
si può benissimo immettere capitali tramite sponsor della proprietà, a patto come dice MC che siano iscritti a bilancio al fair value (per cui sono stati sanzionati gli sceicchi per aver ipervalutato le sponsorizzazioni)
ed attualmente lo sponsor jeep mette una miseria (meno del sassuolo per dire), sfruttando la celebrità del brand juve per farsi pubblicità quasi aggratis.
riguardati il fpf perché mi sa che non ci hai capito molto axet.
ma il problema sta sempre tutto qui:
https://i.imgur.com/47U5ptI.jpg
Infatti non ho detto che viola il FPF, ma che mi lascia alquanto perplesso e mi chiedevo se fosse o meno una violazione. Mi pare ci sia differenza tra le due affermazioni, e neanche tanto sottile.
Vedila così: io proprietario non posso iniettare 100 milioni all'anno per 5 anni, di tasca mia, nei conti della società. Anche se c'è un business plan chiaro dietro, con tutti i ragionamenti del caso, come sarebbe per CR7.
Però se sti soldi li faccio mettere a una società che io controllo, tutto ok.
Mi sfugge la differenza tra le due cose.
Beh nì, se uno investe un sacco prima (ed è lungimirante in questo, beninteso) e fa debito quando lo può fare, per poi riuscire ad adeguarsi ai parametri grazie agli investimenti precedenti, implica che introduci (come già fatto notare, da me e da gente che ne sa 31043141325 volte più di me) un altro scaglione che cementa i distacchi.Quote:
sul discorso dei debiti del UTD: ai fini del Fpf il valore dei debiti va commisurato al valore dei ricavi non in base al valore assoluto
ad esempio perche il milan è nella merda e lo Utd no?
fonte Il sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/finan...?uuid=AE2mJDLE
Ma il milan non ha i ricavi dello UTD.
inoltre il fatto di avere contratto debiti prima del fpf è discorso che non sussiste tutti i club hanno avuto 3 anni prima che il fpf agisse per mettere in ordine i conti secondo i parametri, non esiste l'idea di chi ha fatto debiti prima dell' "austerity" introdotta dal Fpf ed oggi ne trae i vantaggi, TUTTI si sono dovuti adeguare ai parametri
Per capirci, un club non può fare un piano di business con investimenti iniziali sostanziosi e stare in rosso calcolato per X esercizi, prima si poteva.
Ma non ricominciamo con sta discussione, si è già visto che anche dati alla mano non se ne viene a una quindi è inutile cercare di rispiegare le stesse cose nella stessa maniera se già in precedenza non aveva sortito alcun risultato :)
Dovreste, entrambi, come prima cosa imparare a leggere.
Non ho mai detto che non è legale in base al FPF, mi sono CHIESTO se sia legale o meno.
E occhio che qua arriva un esercizio di logica semplice semplice: se faccio una domanda implica che non ho una risposta.
Mi fa storcere il naso quanto indicato nel mio reply qua sopra, cioè questo distinguo tra mettere i soldi di tasca propria e farli mettere a una società di mia proprietà in mia vece.
Ma anche lì, ho specificato che magari mi sfugge qualcosa.
Io prenderei il diagrammino di Mc e ci metterei un paio di step antecedenti, del tipo: so leggere? ho capito quel che è stato scritto? :sneer:
la differenza tra le due cose è che un eventuale sponsorizzazione deve essere nei parametri di mercato, non puoi sponsorizzare per 100 milioni da una tua controllata sulla base di tue scelte ma di congruità con l'operazione.
Quote:
Beh nì, se uno investe un sacco prima (ed è lungimirante in questo, beninteso) e fa debito quando lo può fare, per poi riuscire ad adeguarsi ai parametri grazie agli investimenti precedenti, implica che introduci (come già fatto notare, da me e da gente che ne sa 31043141325 volte più di me) un altro scaglione che cementa i distacchi.
Per capirci, un club non può fare un piano di business con investimenti iniziali sostanziosi e stare in rosso calcolato per X esercizi, prima si poteva.
Ma non ricominciamo con sta discussione, si è già visto che anche dati alla mano non se ne viene a una quindi è inutile cercare di rispiegare le stesse cose nella stessa maniera se già in precedenza non aveva sortito alcun risultato :)
per il resto
ed invece è no tutte le società di calcio a partire dal 2011 fino al 2014 hanno dovuto rispettare gli stessi medesimi vincoli
Nessuna presenza di debiti scaduti verso altre società, dipendenti e/o autorità
Fornitura di informazioni finanziarie che riguardano il futuro
Obbligo di pareggio del bilancio
il debito scaduto è quel debito che non hai saldato, c'e' una differenza tra contrarre un debito ed alla scadenza pagarlo che è cosa lecita, e contrarre un debito lasciarlo scadere e quindi non pagarlo.
l'obbligo del pareggio in bilancio come detto mille volte implica che puoi fare tutti i debiti che vuoi se COMUNQUE alla fine dell esercizio hai del attivo o comunque rispetti le scadenze.
il manchester utd prima del Fpf non ha potuto indebitarsi al di la delle sue possibilità, o se l'aveva fatto precedentemente come molti altri clubs nel triennio 2011/2014 ha dovuto ridurre il debito o aumentare i ricavi, ed è questo il punto focale chi ci sapeva fare a fronte dell indebitamento anche ingente ha avuto 3 anni per aumentare i ricavi, chi non c'ha saputo fare e non ha sfruttato le risorse del suo club (sportive/economiche) invece ha dovuto per forza di cose ridurre i debiti quindi ha preso la via opposta. chi non ha fatto ne uno ne l'altro è entrato sub iudice per il Fpf.
impara tu a leggere, magari prova con un bignamino del Fpf :rotfl:
Ah, lettura selettiva :love:
Te l'ho già detto, impara a leggere prima di cominciare a wottare.
Se io voglio mettere 100 pippi di tasca mia, con un business plan chiaro che giustifica l'investimento, non posso.
Se però lo faccio fare a una mia azienda, sempre giustificando l'esborso, posso.
Ora, again, dove sta la differenza? Un approccio è legale, l'altro no, ma per quale ragione? Sono la stessa cosa all'atto pratico.
Magari c'è qualcosa che non so che chiarifica la questione, ma detta in questi termini la trovo abbastanza inspiegabile.
Ok mc, hai ragione. Tutt'appost.Quote:
ed invece è no tutte le società di calcio a partire dal 2011 fino al 2014 hanno dovuto rispettare gli stessi medesimi vincoli
Nessuna presenza di debiti scaduti verso altre società, dipendenti e/o autorità
Fornitura di informazioni finanziarie che riguardano il futuro
Obbligo di pareggio del bilancio
il debito scaduto è quel debito che non hai saldato, c'e' una differenza tra contrarre un debito ed alla scadenza pagarlo che è cosa lecita, e contrarre un debito lasciarlo scadere e quindi non pagarlo.
l'obbligo del pareggio in bilancio come detto mille volte implica che puoi fare tutti i debiti che vuoi se COMUNQUE alla fine dell esercizio hai del attivo o comunque rispetti le scadenze.
il manchester utd prima del Fpf non ha potuto indebitarsi al di la delle sue possibilità, o se l'aveva fatto precedentemente come molti altri clubs nel triennio 2011/2014 ha dovuto ridurre il debito o aumentare i ricavi, ed è questo il punto focale chi ci sapeva fare a fronte dell indebitamento anche ingente ha avuto 3 anni per aumentare i ricavi, chi non c'ha saputo fare e non ha sfruttato le risorse del suo club (sportive/economiche) invece ha dovuto per forza di cose ridurre i debiti quindi ha preso la via opposta. chi non ha fatto ne uno ne l'altro è entrato sub iudice per il Fpf.
impara tu a leggere, magari prova con un bignamino del Fpf :rotfl:
Folle io che mi metto a discutere con uno che posta schemini sul "non parlare se non sai le cose" quando poi si mette a discutere di dati argomenti con la conoscenza di 3 pagine web vs chi è laureato e lavora in quel settore (giusto per rimanere in ambito [W]Sport, ricordo ancora con diletto le discussioni con Spidey :rotfl:).
L'università di internet spacca, capisco perchè ti piace così tanto il governo verdegiallo :sneer:
ultimo tentativo poi ci rinuncio.
innanzi tutto si uno pò perfettamente anche ora fare investimenti sostanziali e stare in rosso, infatti il milan ha 500 milioni di debiti e l'utd pure, secondo me confondi il bilancio e gli esercizi, con la situazione finanziaria di un club, prima differenza che dovresti comprendere.
quello che la uefa non permette sono che scadano i debiti e contestualmente vuole un pareggio in bilancio nell esercizio non che la società NON possa indebitarsi. avere debiti NON vuol dire essere in rosso, quando capirai questa differenza che non si parla del tuo contocorrente ma di ben altro forse capirai il fpf.
per semplificarti la cosa tu puoi comprare una macchina di 100 k di euro e pagarla tot al mese ma avere nel conto corrente 20k di euro ed un income annuale di 25k,quindi un income 1/4 di quanto viene la macchina, non sei in rosso di 80k, quello che importa è che mese per mese paghi le rateizzazioni anche usufruendo del tuo income annuale. ovviamente questa è un estrema semplificazione, ma la uefa non ti vieta di comprare la macchina da 100k di euro se hai income o risorse più basse.quello che la uefa ti vieta invece di non avere uno "stipendio" e nonostante tutto comprare la macchina da 100k. Che era quello che avveniva prima con il patron che a prescindere dello "stipendio" della squadra, cioe di quanto produceva il club, ripianava i debiti e faceva mercato.
spidey sara bravissimo nel suo campo di contro ad esempio sul discorso fpf e milan trascurava che il going concern di un TERZO creditore come Elliot, cioe estraneo al milan, non può essere considerato sara considerato solo quando il milan diventerà di elliot, ad oggi il milan deve soldi ad elliot e mica puoi considerare la continuità aziendale di un creditore
Si ma Faz questa non è una risposta :sneer:
Si ma mc, se quei 25k di "stipendio" li metto io di tasca mia o li faccio fluire tramite una mia controllata, dov'è la differenza?
Se io pareggio il bilancio con fondi che inietto tramite una controllata invece che personalmente - a fronte di importi congrui a un business plan sensato (non come quello del Milan con X centinaia di milioni dalle vendite di magliette in Cina) - non riesco a vederci la differenza.
Mi sfugge, davvero. E immagino ci sia una spiegazione sensata, perchè altrimenti sarebbe un loophole immenso, ma non so quale sia né riesco ad intuirla così, a sentimento.
la differenza è che prendiamo il psg aveva fatto una sponsorizzazione di 140 milioni l'anno da una controllata, quatar salcazzo. che non era congrua ai valori di mercato ed all'oggetto del contratto cosi come stabilito dall organo terzo ed esterno alla uefa che monitora, ed infatti ai fini del fpf la uefa quella sponsorizzazione l'ha svalutata a 50 milioni circa.
come ti diceva peluche la juve prende 18 milioni dalla jeep per il logo nella maglia, la Mapei da 18 milioni per quella del sassuolo, il milan 16 da fly emirates etcetc
ad oggi credo visto il diverso valore che ha la Juve sportivamente ed economicamente, ti ho fatto l'esempio con due altri club quanto ricevono, possa anche avere soglie molto maggiori per il banalissimo sponsor della maglia visto il grosso salto in avanti che ha fatto negli scorsi 7 anni. una sponsorizzazione al sassuolo da una controllata o anche da un esterna da 40 milioni non sarebbe congrua cosi ad occhio, la stessa sponsorizzazione per la juve su cosa è diventata nel 2018 se ne può parlare non credi?
ovviamente se la Fca facesse una sponsorizzazione di 150 milioni anno non sarebbe congrua, mettiamo il caso, non lo so, se invece fa una sponsorizzazione come dicevo ieri di 60 milioni l'anno (ingaggio di cr7 a lordo) o anche inferiore o anche la meta contribuendo cosi nei fatti all operazione non credo che si rientri della NON congruità dell operazione, anche alla luce del fatto che sicuramente con il calciatore più forte al mondo il brand e quindi l'aspetto della sponsorship avrebbe un boost e maggiore credibilità/congruità
la uefa ha ritenuto la sponsorizzazione di 90 milioni anno dell adidas per lo utd congrua ad esempio, se non è congrua non te la considera e devi andare ai ripari perche quella voce "in eccesso" non viene considerata e quindi se hai il vincolo del pareggio in bilancio devi fare quadrare il cerchio che in soldoni sono cessioni.
la differenza sta semplicemente nel fatto che la uefa valuta le sponsorizzazioni se sono credibili allora possono essere fatte, se invece è un modo per tornare al vecchio patron che ripiana allora le svaluta e come il psg ha dovuto vendere di gran carriera pastore alla roma entro il 30 giugno perché quella sponsorizzazione non faceva TESTO ed avrebbe sforato NON l'indebitamento(ti ripeto il milan ha un indebitamento da 500 milioni ed un fatturato di 190 sarebbe sotto l'egida del fpf da anni ma non funziona cosi infatti la uefa si è incazzata solo quest annoe per altro) ma il vincolo di pareggio in bilancio per l'esercizio.
questo è quanto
edit: ah una cosa il governo giallo verde non mi va bene per un cazzo, io su news ho detto che la politica sull immigrazione come fatta precedentemente era una merda.
Il discorso sulla congruità delle sponsorizzazioni è chiarissimo, quello che non capisco è perché gli stessi soldi non li può mettere il proprietario di tasca propria ma da una controllata che appartiene al proprietario sì.
Cioè non può perché è contro il FPF, ma torno all'esempio di prima (e uso la juve e CR7 perché è il focus del momento):
1) Agnelli mette di tasca sua 250 o 500 pippi (quale che sia il valore dell'operazione) in X anni, spiegando che questo avrà Y risvolti commerciali per il club che andranno a ripianare l'investimento e portare ad una maggiore redditività nel giro di Z anni
2) Agnelli fa mettere a FCA 250 o 500 pippi (quale che sia il valore dell'operazione) in X anni, spiegando che questo avrà Y risvolti commerciali per FCA e che andranno a ripianare l'investimento lato FCA e portare ad una maggiore redditività nel giro di Z anni
Ci sono delle differenze, ma all'atto pratico è sempre la stessa persona a decidere e i soldi arrivano sostanzialmente sempre dallo stesso posto. E' questo che mi sfugge :D
Blibliblablu intanto CR7 non ci sta nelle foto di presentazione della nuova stagione del Real! :nod:
Se leggi articolo della Gazza... "Semplice coincidenza dettata dagli impegni commerciali del portoghese" e se cerchi un pochino di piú "Ronaldo is under strict obligations from Nike since January 2018, with whom he has a lucrative sponsorship deal with and with Madrid's kit suppliers being Adidas there are sometimes complications when it comes to the club using the Portguese in their marketing."
Si parla di una sessione foto del 21 Aprile.
comprendo quello che dici la la differenza è la "causale" inteso in termine giuridico di "Giustificazione di un pagamento". La causale anche in ambito penalistico o civilistico rende lecito o reato la medesima cosa fattuale.
la differenza, inoltre, sta anche nel fatto che ci sia un controllo
si ok cr7, bello , ok , ma noi abbiamo preso zaza, tipo 40 gol nella massima serie ,60 cartellini gialli e 4 rossi...
btw tutte le testate anche estere parlano di una rottura totale tra Cr7 ed il real.
stamattina vertice Allegri-Agnelli
alcune testate parlano di un imminente viaggio di Marotta e Paratici a Madrid in quanto ci sarebbe gia l'accordo totale tra Cr7 e la juve, l'unica cosa che mancherebbe e l'accordo tra Juve e Real
addirittura alcune testate parlano che potrebbe esserci gia un annuncio nelle prossime ore o al massimo domani.
oh questo è quello che scrivono io resto perplesso io non credo a nulla finché non vedo.
il 7 / 7 raga segnatevelo