Basterebbe mettere un cap massimo sia a ingaggi che a cartellini, comprensivo di ogni altra amenità extra come diritti di immagine e sponsor.
Printable View
Basterebbe mettere un cap massimo sia a ingaggi che a cartellini, comprensivo di ogni altra amenità extra come diritti di immagine e sponsor.
il fpf non è fatto male, semplicemente lo hanno bypassato.
A breve le sanzioni per il Milan, pare ci si orienti ad una multa in 3 rate, con una rata subito e 2 con la condizionale, da eliminare o confermare se il bilancio si sistema in pareggio.
Cmq oggi Leo ha confermato in conferenza stampa che se non si arriva quarti Higuain e Bakayoko non potranno essere riscattati.
Si era già intuita questa cosa ovviamente però ora è proprio su carta.
si parla di Gabbiadini al Milan....
gabbiadini pd
Era meglio Muriel di gabbiadini cmq
Bah
Cmq speriamo borini lo vendino, si parla di 10 pippi, il che ci farebbe fare una buona plusvalenza nel complesso
Pulisic al Chelsea, 50 bombe, per ora però rimane al dortmund in prestito.
Il Chelsea cmq molto peggio della Juve per quanto riguarda i giocatori in prestito, ne ha una valanga in giro per l'europa, oltre i 40 lol.
Paquetà ufficiale, depositato il contratto in Lega.
Son curioso di vederlo in Italia.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Godin all'Inter a parametro zero :eek:
Vecchietto ma ancora buono...
È tanta roba Godin pure se non è giovanissimo, è un gran rinforzo per La Rosa.
Marotta ci vede giusto...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Comunque la scuola pensiero, secondo cui il Fair Play Finanzario cristallizza i rapporti di forza e scava un solco sempre più grande e difficilmente colmabile tra le squadre virtuose e le altre, che alcuni di noi avevano già anticipato su queste pagine (ricevendo anche insulti da qualcuno), sembra essere diventata la linea di pensiero prevalente. La cosa che fa tremare la UEFA è che parrebbe che anche la FIFA se ne sia convinta e che sia pronta per una sorta di battaglia contro il FPF stesso. Staremo a vedere...
Ho visto qualche video di Paqueta, mi sembra un giocolierino col fisico da Neymar che non cerca la porta ma solo di scartare tutti e 11 gli opponenti. Sbaglio?
Ma va? :confused:
Btw leggevo di un possibile meltdown del FPF dovuto al caso ManCity / PSG. Se la UEFA, come dovrebbe, ci andrà giù pesante con le due squadre, queste potrebbero ricorrere alla giustizia ordinaria che con ogni probabilità gli darà ragione perchè, come già detto su queste pagine, il FPF limita a caso la libertà delle società.
Sinceramente leggo sempre i soliti QQ e 0 proposte alternative valide, il FpF finanziario non è sicuramente perfetto, ci sono squadre che hanno imbrogliato e se colpevoli è giusto che paghino, ma ha ridotto drasticamente i rossi in bilancio e alla fine quello era il suo scopo, non aumentare la competitività.
Perchè prima alla fine era uguale, vincevano cmq sempre i soliti, con la differenza che si facevano rossi da paura ed un botto di squadre rischiavano il fallimento vero.
Il principale problema è che ci sono grandi diseguaglianze tra i campionati e gli introiti dei campionati, si passa a realtà dove si guadagnano i fantastiliardi come la Premiere a realtà dove si guadagna meno ma accedere alla CL è relativamente facile se imbrocchi una strada manageriale intelligente e l'allenatore giusto, altre dove è molto + difficile perchè c'è guerra vera per la CL e si guadagna meno che in altri campionati.
Insomma tante realtà differenti che poi alla fine competono sullo stesso mercato dei giocatori e nelle stesse competizioni Europee.
Ma è cmq un casino fare regole in questo ambito perchè non siamo in USA con un'unica nazione e un unico campionato, quindi tutte le robe stile NBA di salary cap, luxury, ecc. ecc. sono difficilmente applicabili dalla UEFA, rischiano + di fare un porcata che una cosa fatta bene.
Che poi la FIFA gli voglia fare le scarpe all'UEFA non è una novità, vedi anche il super progetto per il nuovo mondiale per club ogni 4 anni con i mega team tipo super CL.
Uppo tutto l'ultimo post.
Il fpf voleva evitare che uno facesse allin un anno per poi mandare in fallimento tutto quanto
Esistesse in Italia avremmo un campionato non falsato nelle serie minori. Forse alcuni sono troppo concentrati sui loro top player da non aver notato cosa è successo con la serir B!!
Secondo me sottovaluti un punto fondamentale Marphil. È vero che lo scopo del FPF era quello di diminuire i passivi delle società, però nello stesso tempo, come effetto collaterale, uccide la competitività e crea un solco quasi impossibile da colmare tra le società virtuose e quelle che non lo sono state, o semplicemente con potenzialità di fatturato minori. Oggi se sei un tifoso della Fiorentina non puoi sperare di essere competitivo nel lungo periodo se non per exploit relativi a singole stagioni.
Non è un caso che, aldilà dell'Inghilterra dove i diritti televisivi mostruosi permettono a tutte le squadre di avere fatturati importanti, in tutti gli altri campionati la competitività è morta ed il cadavere de il suo giace a terra. La Champions vinta 4 volte su 5 dalla stessa squadra.
Soluzioni? Molto semplice, se l'imprenditore ricapitalizza la società con mezzi propri non dovrebbero esserci limiti negli investimenti.
e a quel punto cosa impedirebbe agli sceicchi di buttare 10 miliardi nel city e distruggere competizione e mercato ugualmente?
Squadre come la Fiorentina non vincevano un cazzo nemmeno prima senza limiti, al netto di exploit.
Come dice Marphil, l'eterogeneità dei campionati rende veramente difficile migliorare l'attuale modello.
E che una squadra come il milan sia limitata dal fpf è a mio avviso una balla. Chiaro che se ci si aspetta di tornare competitivi nel giro di 6 mesi a suon di fantastiliardi si rimane delusi.
Avevo già mostrato tempo fa, dati alla mano, come il gap va solo allargandosi e le posizioni siano cristallizzate. E' abbastanza incontrovertibile.
Poi la cosa divertente in tutto questo è che c'è un organo terzo che detta legge su come società, spesso quotate in borsa, possano o meno spendere i loro soldi, fare debito, etc.
Ragazzi le opinioni sono lecite e tutte rispettabili, ma i numeri dal 2012 in poi vanno lasciano poco spazio alle interpretazioni.
Non fraintendimi, chi ora è in posizione elitaria (tipo la Juve) lo è meritatamente e grazie al fatto che ha saputo adeguarsi al nuovo calcio prima degli altri. Quello che si contesta è la troppa difficoltà nell'avvicinarsi a chi non è stato parimenti virtuoso, magari con proprietà diverse. Il Milan deve rientrare e pagare una multa: se non arriva in Champions non può investire, deve fare plusvalenze con i giocatori migliori e pertanto diminuisce i fatturati e le speranze di arrivare in Champions l'anno dopo. Nel frattempo la società virtuosa incrementa il proprio fatturato, investe ancora ed aumenta il divario. Così di anno in anno finché il solco diventa invalicabile se non in progetti decennali, impensabili in questo tipo di calcio dove ci sono troppe variabili in un orizzonte temporale così lungo.
Se volete Axet riparte con i grafici, ma non mi sembra il caso.
Per evitare che gli sceicchi droghino il mercato come, tra l'altro stanno facendo fino ad oggi aggirando il FPF, basterebbe mettere dei correttivi come tetto massimo alle spese per cartellini uguali per tutti e salary cap. Sarebbe un sistema imperfetto ma molto meno assurdo di quello attuale come, ripeto, riportano i numeri.
il Real ha vinto la CL anche a causa di alcuni suicidi delle squadre che avrebbero potuto batterla e per qualche aiutino (Bayern qualche anno fa, il fallaccio su Salah di Ramos, ed escludo i bidoni dell'immondizia :sneer:)
L'Atletico ha vinto la EL ed è arrivata in finale ad un passo dal trofeo.
Il BVB ha fatto finale e po ha svenduto per scelta sennò avrebbe potuto creare un ciclo che ORA sta riprendendo.
Il Siviglia altra realtà che ha vinto tanto facendo soldi.
Una Fiorentina può puntare ad andare in EL intanto, investire per avanzare e magari provare a vincerla.
Il Napoli l'anno scorso per puntare allo scudetto ha rinunciato alla EL che era alla portata ampiamente finendo per fare il doppio k.o.
In Italia si tende a fare il passo più lungo della gamba. Sempre. Si tenta il colpaccio annuale e poi "vivere" di rendita invece di investire e risalire con calma.
il gap di denaro.
Ma il gap di trofei?
Lo United ha vinto 2 supercoppe e una EL in cui tutti gli avversari si sono suicidati. TUTTI.
Altrimenti con gli investimenti e i soldi che fa, sarebbe stato a secco un altro anno e fuori dalla CL.
Il PSG ha farmato la Ligue1 (tranne 1 anno a dimostrazione che anche con tutti i soldi non è detto ce la fai) e il City ha vinto solo l'anno scorso dominando.
Liverpool, BVB, Atletico, Siviglia... gente che porta a casa trofei senza essere di sceicchi ma con lenta e progressiva crescita.
ancora co sti sceicchi che al momento non hanno praticamente vinto un cazzo... Qualche Ligue1 e due Premier a memoria...
ragazzi ma il Milan ha buttato centinaia di milioni in 3 anni.
di cosa stiamo parlando?
il PSG stesso, al netto delle porcate che potrebbe aver fatto, fino a pochi anni fa era una squadretta da bassa classifica. Idem il City.
Le possibilità per una squadra come il Milan di tornare al top con i soldi e con una gestione con i controcazzi, ci sono eccome, FpF o meno, non ci prendiamo per il culo. Semplicemente non può farlo da un anno all'altro, giustamente aggiungo io.
La Fiorentina o il Chievo arrivasse lo sceicco non potrebbero smiliardare? triste, ma non prendiamoci per il culo che non frega un emerito cazzo a nessuno di noi.
Che poi non è neanche così vero che se arriva una nuova proprietà non può smiliardare!
Guarda l'Inter, se non ci fosse stato il FpF finanziario dietro Suning avrebbe fatto sicuramente un mercato differente in questi anni a botte di mln € vecchio stile Moratti perchè il boss "c'ha i sordi" per poi ovviamente avere bilanci super in rosso.
Invece cos'hanno fatto, hanno iniziato a programmare e muoversi con logica, sono riusciti a non vendere nessun big facendo plusvalenze con i giocatori minori o in prestito, hanno acciuffcato la CL all'ultima giornata ma ce l'hanno fatta, varie iniziative commerciali di crescita, morale della favola sono cresciuti e continuano a crescere.
Ma prendiamo anche il Napoli non ce lo scordiamo, oh era una squadra che stava in Serie C, non ha mai vinto un cazzo dopo Maradona e non è mai stata competitiva, adesso è una big dell' Italia e un'ottima squadra a livello europeo, con mercati anno dopo anno mai di grossi nomi (tranne l'estate della super cessione di Cavani e l'arrivo di Higuain) spesso giocatori semisconosciuti che sono esplosi nel Napoli o giocatori altamente valorizzati dall'allenatore (Sarri).
Poi ti ripeto i cap vari non sono facile da inserire, già in USA nell'NBA ad es. nelle piazze più importanti anche un giocatore se prende meno di stipendio per rientrare nel salary cap poi compensa con sponsorizzazioni varie dettate dalla maggliore visibilità, e stiamo parlando di un sistema unico, unico campionato, unica Nazione, figurarsi applicare queste cose all'Europa con N campionati differenti e regole differenti, uscirebbe fuori una semi-merdata.
Certo ci vogliono più anni di programmazione ma è assolutamente possibile tornare in carreggiata e crescere, anche un pò di culo è necessario magari per qualificarsi all'ultimo istante in CL visto che ad es. in Italia la guerra per la CL è assurda, però è assolutamente fattibile e per come la vedo io è giusto che chi lavora meglio abbia più successo e che non ci sia il "paparino coi sordi" (=proprietà multimiliardaria) a lasciare aperti i rubinetti dei "sordi" e a fare buffi vari per mantenere il figlio in salute e permettergli di essere al top anche se gestisce di merda poi la cosa.
Ma nessuno mette in dubbio che, anche coi limiti del FPF, sia possibile crescere e/o tornare in carreggiata. Ma serve, oltre all'abilità, un sacco di culo e di tempo. Perchè comprare un giocatore giovane e promettente non ti da nessuna garanzia che questo poi realmente esploda. O che non entri in una spirale di infortuni. O salcazzo.
Quello che non capite, ma che è evidente e comprovato dai fatti, è che il FPF aumenta costantemente il GAP tra chi ha e chi non ha.
Il discorso di Mellen riguardo ai risultati lascia un po' il tempo che trova imo, spendere tanto non vuol dire necessariamente spendere bene, ma prendere un Neymar ti può cambiare il volto della squadra in maniera sensibile. Tirare su uno dalla primavera non avrà lo stesso effetto.
Non capisco questo continuo voler negare l'evidenza. Che poi, come Marphil disse a suo tempo, fotte sega del bilancio in rosso quel che conta sono i risultati e il divertimento. Lo sport è business, è fatto per intrattenere. Di farsi le pippe con le plusvalenze non è mai fregato a nessuno (o quasi :sneer: ).
Cioè se nel mercato REALE, e sottolineo REALE, uno può buttare dentro quanti soldi vuole nella società X, sia che siano di tasca sua sia che vengano da un'altra società - perché nel calcio non si dovrebbe potere?
Come dicevo prima, la UEFA in teoria non ha alcun potere a riguardo. Men che meno di dare sanzioni pecuniarie. Dai su.
Forse è qua Marphil il punto che, secondo me, ti è poco chiaro ed evidenzia una falla nel tuo ragionamento. Se il "boss c'ha i sordi" e li "butta nella società" (cosìdetta ricapitalizzazione), non esiste nessun bilancio in rosso. Se il proprietario acquista una società e vuole ricapitalizzarla per fare investimenti che permettano ad una piazza con potenzialità di crescita di incrementare il proprio fatturato ed il proprio risultato economico (es. Milan e Inter per restare in tema), non si capisce perché, a differenza di qualsiasi altro contesto aziendale, non lo possa fare. Non solo non può farlo, deve per forza mettersi in un percorso a ostacoli in cui la fortuna svolge una componente preponderante. Nel frattempo le società virtuose incrementano il gap che diventa ogni anno sempre più difficilmente colmabile. E qua ci sono i numeri a dimostrarlo.
Quello che dici te e l'indebitamento eccessivo, che è tutta un'altra storia e che condivido in linea teorica che non debba superare certi parametri. Ma basterebbe mettere un limite a quello.
Il Monaco e il BVB con i ragazzetti sono arrivati in semi/finale di CL e hanno vinto campionati.
Grazie a Neymar al momento il Psg ha rivinto la stessa cosa che vinceva prima di lui.
:kiss:
Almeno gli esempi pensali bene.
Continui a dire "aumenta il GAP" ma di cosa? Dei trofei non mi pare più di tanto.. Anzi..il Real ha iniziato a vincere spendendo meno da quando c'è il FPF rispetto a quanto sprecava di denaro prima
C'è il rischio che così' facendo poi però si crei ancora + gap di quello attuale dove proprietà ricche prendono ancora più il largo. Cmq se non hanno pensato fin da subito a mettere un freno al solito indebitamento c'avranno le loro buone ragioni.
Vediamo che s'inventerrano cmq.
riprendo qui articolo meglio la risposta data prima di getto.
1) c'è la possibilità al "propritario che acquista una società di ricapitalizzarla per fare investimenti che per fare investimenti che permettano ad una piazza con potenzialità di crescita di incrementare il proprio fatturato ed il proprio risultato economico". Lo hanno fatto nell'Inter ad esempio. E lo ha fatto anche il Milan.
Ti puoi indebitare salvo poi recuperare quei soldi. E' come se andassi in prestito senza tasso di interesse (o minimo) con pochi anni (mi pare 3)
2) nei normali contesti aziendali mi pare che comunque un controllo di dove arrivano i soldi.
3) la fortuna conta sempre quando si tratta di soldi. Se Ronaldo il 15/8 si spaccava il legamento, qualcuno del cda juventino si impiccava..
Comunque l'investimento o lo fai ad alto rischio (Juventus o Milan anno scorso) o basso rischio con margine più basso (Siviglia, BVB).
Lì sta al bravo manager e negli ultimi anni avete avuto sfiga nel chi sceglieva cosa fare...
4) il gap aumenta dal punto di vista di soldi (principalmente causa marchendise, sponsor, diritti tv ecc. visto che i premi della uefa servono ma non fanno fare mercato da nababbi) ma dal punto di vista dei risultati non mi pare che chi ha speso di più ha alzato maree di coppe. anzi...
5) il problema intanto è stato che alcuni proprietari usavano i soldi privati da buttare nel calcio finendo per creare problemi anche in altri ambiti.
Ora, se il tuo boss ha tanti soldi e vuole gettarli in alcol e mignotte mandando a fanculo l'azienda può farlo "privatamente". Che lo faccia usando lo sport non è una cosa positiva (vedi Parma, Lazio, Mens Sana Siena del basket per portare esempi italiani).
Però credo che questo sia un problema morale che alla uefa conta poco ma che lo metteri comunque come postilla.
Praticamente fatta per Ramsey alla Juve a parametro 0 per Giugno con 7 mln € circa di stipendio netto + bonus.
Bel giocatore GG, per me cmq faranno plusvalenza forte con uno tra Pjanic, Khedira o Dybala.
Penso partirà Khedira e comunque sia ci fai una plusvalenza.
Pjanic non penso proprio e lo stesso Dybala a meno che non chieda lui di essere ceduto o non ti arriva offerta da 100 pippi, anche se......
Khedira doveva già andare via l'anno scorso. Pareva fatta, ma si dice che per aiutare l'inserimento di Emre Can, sia stato tenuto per fargli da chioccia.
Plusvalenza anche minima (non è più giovanissimo e ha fatto praticamente due anni interi per la prima volta in vita sua e quest'anno la sta pagando...
Pjanic sicuramente sarà cercato da mezza europa e le offerte saranno monstre.
Dybala ha subito una inflessione essendo diventato meno decisivo ma rimane molto ambito anche se offerte concrete non gli sono arrivate al momento.
Io sono convinto che se fanno il colpo grosso, si rivoluziona di brutto.
Il problema principale di Dybala è che allegri non sa dove metterlo.
Più lo allontani dalla porta e più è uno spreco, quando gioca in zona gol le medie di dybala realizzative sono di alto livello, che calano drasticamente in altre posizioni. Ne vorrebbe fare un Isco con la differenza che Dybala è MOLTO più attaccante dentro che associativo e connettore di reparti.
Io continuo a pensare che sia un grande equivoco intorno all’argentino, una separazione potrebbe far bene ad entrambi, per me lasciarlo giocare così è un grosso spreco per le sue qualità ma gli spazi sono pochi alla Juve in altre posizioni questo è chiaro.