E 500W in media di consumo a pieno regime. Affarone proprio. :confused:
8k Gaming!! (8k si, ma euri, ma andate in culo :rotfl: )
Printable View
Non pensavo di generare polemica 🤣🤣
Diciamo che visto che cambio pc ogni 10 anni e che ne faccio uso intensivissimo in ogni ambito, se ci devo spendere 5k per avere una macchina che all’acquisto sia un filo high end non mi strappo i capelli. Certo la 3090 da 4k€ anche no.
Mi interrogavo più che altro sul tema cpu se andare con una configurazione standard o con una un po’ più ibrida tipo threadripper o similari..
Dipende cosa ci devi fare, ma tendenzialmente il progetto TR è morto
Hai storpiato tutto quello che ho detto e lo usi come argomentazione per fare il superiore... tiè :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Resto dell'idea che una 3080 non è un "dovresti andare bene", è una signora scheda video. Magari non è il massimo, perché c'è sempre qualcosa di meglio, ma in ambito home gaming va molto bene.
Il ThreadRipper lo prendi solo se hai *davvero* bisogno di una L3 più ampia, più di 2 canali DDR e/o molte più PCIE lanes, cosa che non mi pare il tuo caso.
Per il resto, se non hai urgenza, ti consiglio di attendere visto che quest'anno esce di tutto: nuove cpu (Zen4 di AMD e Raptor Lake di Intel) e nuove GPU di AMD, nVidia e Intel.
Ammesso sia roba che si riuscirà a comprare a prezzi decenti. Io ho fatto un pc diciamo di transizione, se vedo che sarà possibile prendere una gpu a prezzo decente aggiungo quella e sto bene per un annetto direi. Poi ci si pensa.
Ora come ora non potevo aspettare visto che entro metà maggio al massimo sono in casa nuova.
A parte che per l'uso comune va bene anche quello che c'è in giro adesso.
Comunque si, a poter aspettare esce tutta la roba nuova (anche se è un discorso che si fa ogni volta :sneer: )
C'è gente che fa ha fatto lo stesso discorso "aspetto che ora esce salcazzorandom" ed a distanza di due anni ancora gli fa male il culo.
Aspettare le uscite di fine anno lo consiglio solo ai più smaliziati, quelli che sanno cosa vogliono e non hanno problemi a cercarlo in ogni dove, e forse pagarlo più di quanto si aspettavano.
Tutti gli altri gli direi di approfittare di questi mesi di distensione del mercato (credo e spero si protragga fino all'estate) dove se vuoi una cosa la trovi senza grossi problemi, schede video comprese.
E' uno strawman assurdo, stai prendendo come paragone gli ultimi due anni che sono un periodo decisamente rarissimo in termini di impatto economico/sociale (pandemia per tutto quanto, e per quanto riguarda le GPU le cripto).
Il mercato hardware, a parte le GPU, è ormai stabile su prezzi giusti (i.e. vicini o anche meno dell'MSRP) da quasi un anno.
Ergo le cose sono due:
1) Escono tutte le nuove gen di CPU e GPU, e le prezzano talmente alte in partenza da mantenere i prezzi della gen attuale così come sono (non improbabile lato GPU, lato CPU meno).
2) C'è un qualche nuovo evento mondiale che fa rischizzare i prezzi alle stelle, ma un evento del genere farà passare la problematica "pc nuovo" in secondo piano, saremo molto più occupati a procacciarci cibo e carta igienica.
Io sono dell'idea che aspettare non abbia mai senso. Soprattutto perché sinceramente non mi aspetto sto salto assurdo con il prossimo giro.
E' esattamente quello che penso.
Ma oltretutto, anche pre-pandemia i primi mesi di lancio determinate fasce di hardware erano comunque di difficile reperibilità ( i7\i9, Ryzen7, memorie DD4, ora le DDR5 etc), con un pò di sbattimento magari si trovavano dallo store random EU oppure ti toccava aspettare il restock di N settimane; ancora ricordo i 9900k ed i 10900k da prendere per studio, introvabili al lancio dal nostro fornitore. Lo volevi? Lo prendevi dal reseller tedesco a +30% sul msrp. Poi ovvio che se uno cerca il nuovo i3 lo trova, ma siamo tutti, tendenzialmente, utenti che puntano a fasce di prodotti che al lancio vanno sold out (Nefion compreso).
Gli strascichi della pandemia son ben lungi dal essere riassorbiti, stiamo meglio adesso di 1 anno fa questo è evidente, ma non vedo presupposti sufficienti a far si che a fine anno si verifichi un lancio uguale o meno traumatico di quelli di 3 anni fà.
Ti rispondo con un dato di fatto: Alder Lake, 12900k su amazon.it intorno ai €600 (MSRP $650), 12700k a €410 (MSRP $450).
Come detto, l'unico vero dubbio resta lato GPU, ma male che vada i prezzi della gen attuale (RDNA2/Ampere) resteranno uguali ad ora/un po' più bassi (visto che il trend degli ultimi due-tre mesi è di discesa, gli scalper in primis stanno abbandonando). Se va bene, si può risparmiare prendendo una GPU di adesso oppure allo stesso prezzo prendersi un RDNA3/Lovelace (ammesso che si abbia intenzione di feedare la scheda video con 500W+ per definizione per quanto riguarda Lovelace :sneer: ).
Tanto secondo me è un discorso di necessità: o puoi aspettare o non puoi.
Si ma non che durante la pandemia le cpu costassero chissà cosa in più eh. Non si trovavano (non ai livelli delle 3080), ma al più ballavano 50 euro. Mica costavano il doppio.
Quel che abbiamo visto e stiamo vedendo con le GPU, Nvidia poi in particolare, è quasi unico. Sono quelle e la ps5.
Ad oggi, 2 anni dopo, comprare una 3080 è ancora molto più costoso che all'uscita. Io la prima la ho presa per meno di 800 euro eh. Boro mi deve fare una statua :sneer:
Trovo improbabile che una eventuale serie nuova costi meno e risolvi i problemi dall'oggi al domani. Mentre aspettare per le cpu bho. Non so cosa uno faccia ma già ora spremere una cpu è quasi impossibile. Un 10% di performance cazzo cambia