Come se cancellarsi bastasse a far sparire tutto :nod:
Stiamo nel 1930 secondo il cervello de sta gente a quanto vedo... ora spero li prendano tutti e facciano pulizia seriamente :sneer:
Printable View
il problema al solito sono i controlli e le multe.
Se non fai controlli che chi è in giro abbia il GP, cosa cambia?
a lavoro è una questione di scelta del Datore di Lavoro (e sappiamo che alcuni hanno ceduto a pagare i tamponi per non fermare la produzione), ma altrove?
e poi le multe che al solito in italia sono ridicole (vi invito a vedere le multe del nuovo codice della strada........)
datele lo smart working...Quote:
Il Collegio dei Questori della Camera ha approvato all'unanimità una nuova delibera sul Green pass, in cui si prevede che Sara Cunial potrà sì partecipare ai lavori della Camera, ma solo dalle postazioni poste nelle tribune, a cui potrà accedere attraverso un percorso predefinito.
La nuova delibera dei Questori trae appiglio dalla stessa sentenza presa in sede monocratica dal presidente del Consiglio di appello, Andrea Colletti.
Questi aveva accolto la richiesta di sospensiva cautelare affermando che esiste il "periculum" di un danno ai diritti di Cunial, quelli di esercitare il suo mandato parlamentare. La delibera, quindi, consente a Cunial di svolgere la sua attività parlamentare, ma da una delle postazioni installate nelle tribune da quando è esplosa la pandemia, e per accedervi dovrà seguire un percorso prestabilito. A Cunial rimangono pertanto inibite sia la possibilità di accedere all'emiciclo, sia quella di usufruire dei vari servizi della Camera dei vari ambienti di Montecitorio e degli edifici adiacenti che fanno capo all'amministrazione della Camera.
La deputata del gruppo Misto Sara Cunial potrà entrare alla Camera per partecipare ai lavori parlamentari senza esibire il Green pass. A quanto apprende l'ANSA da fonti parlamentari, il presidente del Collegio d'appello della Camera dei deputati Andrea Colletti (Alternativa) ha accolto, con un decreto cautelare monocratico, la richiesta di sospensiva, presentata dalla deputata no vax, della delibera con cui il Collegio dei questori ha introdotto l'obbligo del green pass per accedere a tutte le sedi della Camera.
Il ricorso di Cunial sarà esaminato dal Consiglio di giurisdizione della Camera l'1 dicembre. Cunial aveva presentato il ricorso contro la delibera dei questori, e come lei anche altri deputati e dipendenti di Montecitorio, al Consiglio di giurisdizione, il tribunale interno di primo grado di Montecitorio presieduto da Alberto Losacco (Pd), chiedendone una sospensiva immediata motivandola con la sua necessità di entrare alla Camera per votare. Il ricorso era stato respinto, e l'udienza del Consiglio era stato fissato per l'1 dicembre. Ma Cunial ha fatto appello al presidente del collegio di appello della Camera dei deputati Andrea Colletti, che ha invece accolto il ricorso, in considerazione del dovere di consentire alla deputata di esercitare il mandato di rappresentanza popolare.
occhio che qui iniziamo a dare appiglio e si presentano i coglioni a pretendere che il DL faccia gli accessi anche per i novax agli uffici ecc...
Austria in Lockdown (per tutti) di tre settimane ed obbligo vaccinale con sanzioni per chi si rifiuta da febbraio
Germania situazione al collasso.
Dove sono coloro che commentavano "pppeeeeehhhh Italia merda, troppe seghe mentali troppe chiusure troppa rincorsa ai vaccini, troppo GP, guardate come vanno da dio gli altri paesi anche senza tutti sti cazzi, libbertaaaahhhh costituzionaliiiiihhhhh il lavorooooohhhhh"
Spariti tutti, o c'è qualcuno che ha ancora il coraggio di metterci la faccia?
speriamo bene per noi gia ho sentito dei crucchi che prenotavano in italia per natale,perchè ci sono meno casi di covid......ora o famo all inn e guardiamo all'economia oppure gli diciamo arrivederci qui dalla germania non entra nessuno,un po come volevano fare con noi italiani a inzio pandemia quando eravamo noi in braghe di tela( io sarei per la seconda eh giusto per fargli vedere che non so sempre loro quelli svegli)
Io vado in controtendenza, ho prenotato per l'Austria a inizio gennaio.....
Bè, mica ha torto, ha detto l'ovvio....e non credo che nemmeno qui o altrove sarà tanto diverso
Fra l'altro direi che probabilmente è anche il motivo per cui in UK son tutto sommato messi bene pur avendo tutto aperto da luglio senza green pass....
Per quanto mi riguarda, resta il mio GPmerda. Il resto dei provvedimenti non è mai stato in discussione da me.
Anche perchè, se dobbiamo fare per forza del cherrypicking, Spagna e Portogallo sono messi meglio di noi senza il gippì. Hanno semplicemente messo in campo un piano vaccinale più efficace, anche (ma non solo) grazie a differenze culturali e maggior fiducia nelle istituzioni scientifiche.
Difficile parlare di cherry picking con 3/4 dell'europa in merda, eh.
Stiamo parlando dei due paesi più vaccinati d'Europa, e probabilmente con molto meno analfabetismo funzionale.
Se escludi gli stati ex-URSS, sì. Ma non sono certo esista una stretta correlazione. Sicuramente un peso importante è il fattore religioso, particolarmente evidente nei territori a maggioranza ortodossa, refrattari ai vaccini per motivi dogmatici. Non sono nemmeno certo sia un fattore decisivo l'alfabetizzazione o comunque il livello di istruzione globale. Non credo gli stati germanofili siano inferiori all'Italia globalmente.
Per me politica e informazione restano i fattori decisivi, in quest'ambito.
in polonia sono , come amano definirsi, l'ultimo baluardo cristiano caootlico apostolico romano, eppure non si vaccinano per una sega ne conosco tante che son scappate quando qui era un casino e son tornate giusto giusto qualche mesetto fa, la verita è che in italia siamo stati anche troppo bravi considerando che mediamnte ci tira il culo su ogni cosa come cambia il vento. e non dimentichiamo che dei paesi europei noi siamo stato quello colpito piu duramnte per primo perciò abbiamo fatto da apripista e fosse che forse se invece di riderci sempre dietro ogni tanto ci ascoltassero di più non sarebbe male in sta europa di buffoni.
Relativamente ai germanofoni nelle aree del sud, anche spinti da un certo incoraggiamento delle assicurazioni sanitarie e collegati, le 'cure alternative' hanno preso molto piede. Io in ch ho fatto fatica a trovare assicurazioni complementari che non offrissero trattamenti omeopatici e cazzate simili. Pare questo correli bene con le basse percentuali di vaccini. Nel nord della Germania, dove ste cagate non gabbo preso piede, tipo ad Amburgo, le % di vaccinati sono altissime.
Sicuramente sono tanti i fattori in gioco, ce ne è pure uno politico. Qua è stato detto più volte che non è compito dello stato evitare che la gente muoia: fintanto che il sistema sanitario regge se uno non vuole vaccinarsi e si ammala e crepa sono cazzi suoi. Le limitazioni sono state messe e vengono messe in piedi per tutelare economia e chi ci va di mezzo, ma non per tutelare il cittadino no vax
Ancora con l'informazione? Non basta quella già fatta e che si continua a fare?
Chi non vuole farlo nn lo farà mai perché è diventata come una fede e contro la fede non vince niente se non le leggi.
Credo che il nuovo GP darà una mazzata nei denti a molti e qualcuno cradà.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk